Hai dei link troppo lunghi e vorresti accorciarli ma non sai come fare? Sei capitato nel posto giusto! In questa guida troverai tutte le informazioni essenziali per creare degli short link personalizzati. Vediamo insieme quali sono le migliori alternative per l’abbreviazione degli URL!
Ti può interessare anche…
- Guida completa su come creare dei GIF
- I migliori siti di torrent in commercio
- Come inviare degli SMS anonimamente
- I migliori siti per sottotitoli
- Come riconoscere il font di un’immagine
- Guida sulla ricerca di immagini con Google
- I migliori modi per creare mappe concettuali
- Come tagliare un video: i nostri consigli
- Gli strumenti migliori per tradurre PDF
Tutti i migliori siti per accorciare URL e Link
Analizziamo ora insieme quelle che secondo noi sono le migliori soluzioni per accorciare URL. Leggendo attentamente le caratteristiche di ciascun sito, siamo certi che troverai l’opzione per creare uno short link personalizzato più adatto a te!
Bitly
Bitly è sicuramente uno dei migliori siti per accorciare link attualmente in commercio. Particolarmente apprezzato dagli altri utenti, esso ti aiuterà a creare link brevi, ottimizzando la visibilità e tuo sito e permettendoti di analizzare attentamente i link che stai utilizzando. Sfruttata da grandi colossi come McDonald o Dunkin’ Donuts, per accedervi non ti costa nulla e ti basta creare un semplice account.
Riteniamo sia particolarmente utile per te che fai ampio uso dei social media o delle app mobili per promuovere il tuo sito o la tua attività. Usando Bitly potrai raggiungere più facilmente i tuoi clienti, indicando il sito coretto dove andare, con la certezza che funzioni davvero!
Anche per te: Pasty Link non funziona 2023, ecco come risolvere
Tiny URL
Anche Tiny URL è un ottimo strumento per creare dei link brevi! A differenza degli altri siti, esso ti permette di personalizzare l’aspetto degli ultimi caratteri del link, facendoli assomigliare a quelli che utilizzi per il tuo marchio. In più, il sito include persino una scorciatoia da aggiungere alla barra del tuo browser.
Gratuito, facile da usare e con un’interfaccia efficiente e adatta persino ai principianti, qualsiasi link breve creato con Tiny non ha una scadenza. A nostro avviso si tratta di una delle migliori opzioni per chi deve accorciare i link velocemente, per poi condividerli con i propri utenti.
Urly
Urly è uno strumento disponibile ormai da 10 anni ed ha oltre 300mila utenti soddisfatti. Semplice da usare e perfetto per ottimizzare il tuo sito, scegliendolo potrai ridurre link direttamente dall’home page. Di facile condivisione su qualsiasi canale social e con abbreviazioni davvero semplice da ricordare, quest’alternativa gratuita è il miglior modo per diminuire la lunghezza dei link.
Il procedimento è davvero semplice, ti basta fare copia e incolla dell’URL nello spazio apposito sulla loro pagina principale e premere su Accorcia. Quindi, non dovrai manco installarlo su WordPress! In men che non si dica avrai la stringa di testo ideale da condividere con i tuoi utenti!
Leggi anche: Come installare WordPress in 5 minuti
Is GD
Is GD si differenzia dagli altri siti accorcia URL poiché oltre a permetterti di creare dei link accorciati, ti da modo di realizzare anche dei codici QR. La comodità di quest’ultimi sta proprio nella loro facile condivisione sia all’interno delle pubblicità che nei biglietti da visita ed indirizzano immediatamente il pubblico verso il tuo sito. Vi è persino chi crea dei meme e lo colloca nell’angolo dell’immagine!
Grazie alla funzionalità dell’anteprima incorporata, potrai analizzare le statistiche d’utilizzo del tuo link, decidendo cosi se accorciarlo ulteriormente o meno. Anche in questo caso, i link abbreviati da te creati resteranno cosi per sempre e non hanno quindi una scadenza.
Ow.ly Hootsuite
Mettendo al confronto diversi siti riduci link non potevamo escludere dalla nostra lista anche Ow.ly Hootsuite. Si tratta di uno strumento estremamente efficace nel calcolare quanto in realtà sia efficiente il link da te utilizzato. Ow.ly è strettamente collegato ad Hootsuite, ed utilizzando il pannello di controllo di quest’ultimo potrai visualizzare tutte le informazioni più importanti in un unico posto.
Efficiente e completo di tutto l’occorrente, vi sono persino dei piani a pagamento che permette l’accesso anche ad altri utenti. Vi è quello da 1 mese a 19 dollari per un unico utilizzatore e 10 profili e quello mensile per 499$ per 50 profili e fino a 10 utenti.
Cos’è l’abbreviazione degli URL?
L’abbreviazione degli URL non è altro che uno strumento appartenente all’ambito dell’hosting ed utilizzato da chi detiene una pagina web per accorciare una lunghissima stringa di testo di un link. Lo scopo è che la personalizzazione del nuovo URL corto diventi più facile da ricordare o condividere.
A cosa servono gli url shortener?
Si tratta di software o siti interamente dedicati ad abbreviare link. Facile da usare ed estremamente efficace, essi ti permettono di personalizzare al meglio l’indirizzo che porta alla tua pagina web o al tuo dominio, permettendoti di pubblicizzarlo al meglio.
Quali sono i vantaggi di un URL shortener?
Uno dei maggiori vantaggi di questi siti abbrevia link è la loro facilità d’utilizzo persino per chi è un principiante. In più, l’URL corto può servirti per farti pubblicità sulle pagine social, favorendo la condivisione rapida tra gli utenti ed ampliando il flusso di visualizzazione delle tue pagine. Personalizzando il tuo link facendolo assomigliare al logo o al marchio, farai si che gli utenti se lo ricordino facilmente.
I “contro” nell’utilizzo di short link
Uno dei maggiori svantaggi è che questi strumenti non sempre sono gratuiti. In più, vi sono alcuni siti abbrevia URL che ti forniscono link a termine e che quindi scadono con il passare di un certo periodo di tempo. Esiste poi il rischio che alcuni siti creino degli URL inattivi che quindi non funzionano quando ci clicchi su.
Altri strumenti da utilizzare per creare short link
Ora che sai come ridurre i link, per aiutarti ulteriormente abbiamo incluso nel nostro articolo anche delle alternative ai siti per riduzione link sopra indicati. Se non hai trovato quello che fa per te oppure vorresti esplorare altre piattaforme affidabili, ecco quali ti consigliamo: