Stai organizzando un viaggio di alcuni mesi in giro per il mondo o un weekend a Ibiza? Parti in coppia o sei con un gruppo di amici affiatati e con tanta voglia di divertirvi insieme?
Abbandona l’idea del solito hotel, Airbnb ti offrirà alloggi su misura, per tutti i gusti e per tutte le tasche. Basta cominciare a guardare il sito per capirlo, facciamolo insieme!
Ti può interessare anche…
Cos’è Airbnb
Airbnb è un portale online: una grande community di persone che mettono in affitto stanze, appartamenti o intere case.
Su Airbnb si trovano soluzioni per ogni esigenza e per ogni tipo di viaggio, senza tralasciare il fatto che i prezzi sono davvero competitivi. Altro fattore di grande interesse è il rapporto diretto che si instaura con il proprietario di casa, con il quale si gestisce tutto il processo di affitto.
Airbnb è costituito principalmente da tre componenti fondamentali:
- Host: sono persone che decidono di incontrare altre persone in viaggio, esperti viaggiatori o turisti alle prime armi. Possono decidere di affittare una stanza della loro casa che è vuota da tempo, oppure un appartamento che altrimenti resterebbe inutilizzato.
- Ospiti: sono i viaggiatori che si muovono alla scoperta di nuovi spazi e persone. Tramite Airbnb possono trovare l’alloggio migliore in base alle loro esigenze e disponibilità.
- Community: è l’insieme di Host che registrano la loro proprietà sul sito e di ospiti che usufruiscono del servizio e la visitano. Il fatto di essere una Community, garantisce interazione, aiuto reciproco e condivisione di esperienze per rendere Airbnb ancora migliore.
È affidabile?
Airbnb è una piattaforma molto sicura in tutte le fasi della scelta delle case e della prenotazione. Esiste la possibilità di parlare con l’Host ancora prima di prenotare per chiarirsi ogni dubbio iniziale.
Poi, una volta scelto l’alloggio, ci si appoggia a metodi di pagamento sicuri così da partire in tutta serenità. Infine, una volta sul posto, si parla direttamente con l’Host e ci si accorda sulle modalità di incontro. Non ci sono ostacoli e l’assistenza clienti di Airbnb è sempre pronta a risolvere ogni inconveniente!
Come funziona
Airbnb è molto semplice da usare. Dopo pochi passi necessari per registrarsi, potrai già usufruire del servizio in tutti i suoi aspetti. Se vuoi entrare a far parte di questa grande Community e conoscerla in profondità, scopri qui di seguito quali sono i prossimi passi.
Creare un account
Se vuoi provare a vivere una fantastica esperienza con Airbnb, sei sulla buona strada. Prima di tutto, scegli l’opzione Registrati sulla pagina iniziale del sito. Se cominci la procedura cliccando qui, avrai uno sconto di 25€.
Ci si può registrare tramite account già esistenti, come quello di Facebook, oppure crearne uno esclusivamente per Airbnb. Una volta inseriti i tuoi dati personali, sarai pronto per cominciare a esplorare il mondo di case e appartamenti presenti sul questo sito.
Sei pronto? Partiamo!
Login – Accedi
Adesso che hai completato il tuo account, vai sulla pagina iniziale del sito e accedi: comincia così a esplorare il mondo attraverso gli occhi di Airbnb.
Come prenotare
Una volta inserita la destinazione, le date del viaggio, il numero di ospiti e selezionata l’opzione Case nel motore di ricerca, ti appariranno tutte le case disponibili. Il prezzo indicato è quello di una notte e si riferisce all’intero alloggio prescelto.
Per rendere la tua ricerca ancora più precisa e in linea con le tue esigenze, puoi usufruire di una serie di filtri molto utili:
- Tipo di alloggio: scegli di affittare tutta la casa, una stanza privata o una condivisa.
- Prezzo: guarda solo gli alloggi corrispondenti alla tua fascia di prezzo ideale.
- Prenotazione immediata: vedi solo gli alloggi che possono essere prenotati senza aspettare l’approvazione dell’Host.
- Tipologia di viaggio: comunica se si tratta di un viaggio di famiglia o di lavoro, così ti verranno proposte solo soluzioni adatte ai tuoi scopi.
- Più filtri: perfeziona ancora di più la tua ricerca, selezionando il numero di stanze che deve avere la casa o che lingua desideri che parli il tuo Host, e molto altro ancora.
- Mostra la mappa: scegli l’alloggio selezionandolo direttamente sulla mappa, in base alla zona più bella o economica.
Con tutti questi filtri ad aiutarti è molto facile trovare l’alloggio per te. A questo punto non devi far altro che prenotare, magari usufruendo di questo vantaggioso coupon sconto AIRBNB e seguendo dei semplici passi:
- Innanzitutto controlla che tipo di prenotazione è stato stabilito dall’Host, se quella Immediata per esempio, così saprai in che momento sarà davvero attiva.
- Leggi bene le recensioni sulla casa e sull’Host che incontrerai, così è come se cominciassi a conoscerlo.
- Controlla il prezzo finale, dopo che al valore della notte di permanenza nella casa siano stati aggiunti i costi del servizio e delle pulizie.
- Controlla sempre le politiche di cancellazione del tuo Host, che possono essere Flessibili o Super rigide, con una scala di opzioni e sfumature in mezzo.
- Leggi con attenzione i Servizi presenti nella casa e le Regole da rispettare durante il tuo soggiorno.
Pagamento
Quando sei convinto dell’alloggio selezionato, non devi fare altro che pagare e confermare così la tua prenotazione in modo definitivo.
Per farlo, devi inserire il tuo metodo di pagamento preferito scegliendo tra quelli accettati da Airbnb. Alcuni dei metodi utilizzabili sono le principali carte di credito prepagate e non, alcune carte di debito utilizzabili come carte di credito, Paypal per alcuni paesi e Postepay solo per l’Italia.
Una volta confermata la prenotazione e stabiliti tutti i costi aggiuntivi, come per esempio quelli di un ospite in più o delle tasse locali nel caso di alcuni alloggi, accetterai di pagare la cifra totale e ti verrà addebitata sul metodo di pagamento prescelto.
È importante sapere che comunque Airbnb trattiene la somma versata fino a dopo il check-in nell’alloggio prenotato, così da garantire la massima sicurezza del servizio.
La Wishlist
Airbnb, oltre a tutto quello che abbiamo già visto, ti offre la possibilità di creare una lista di case e appartamenti preferiti, una Whishlist per pianificare i tuoi viaggi. La crei pian piano, aggiungendo gli alloggi che più ti piacciono, e poi decidi se condividerla nel caso in cui tu abbia dei compagni di viaggio.
Non c’è modo migliore per condividere gusti e organizzare in compagnia il viaggio dei tuoi sogni: crea anche tu la tua Wishlist!
Rimborso
Può succedere che l’alloggio non corrisponda alla descrizione dell’annuncio, che sia sporco o poco confortevole per esempio. In questi e altri casi, dopo aver letto bene le condizioni di rimborso, non bisogna esitare a contattare l’assistenza clienti di Airbnb per richiedere un rimborso.
Sei un Host o ti piacerebbe esserlo?
Se sei uno di quei proprietari desiderosi di espandere la propria attività, sarai felice di sapere che diventare Host è semplice e divertente. devi solo registrare il tuo alloggio, assicurandoti che abbia tutti i requisiti necessari per fare parte di Airbnb. Aspetta che il tuo post venga pubblicato e potrai cominciare ad affittare la tua casa a persone provenienti da tutte le parti del mondo!
Come pubblicare annunci
Se vuoi diventare Host, prima di tutto scatta delle belle foto che riescano a rendere la dimensione degli spazi e le loro caratteristiche. Poi inserisci nell’annuncio tutti quei dettagli che possono attirare l’attenzione e spingere i viaggiatori ad affittare la tua proprietà e vedrai che successo!
Controlli fiscali
Prima di cominciare ad affittare il tuo alloggio su Airbnb devi informarti sulle condizioni fiscali e i permessi necessari per farlo. Lo potrai fare attraverso il nostro servizio di assistenza per i proprietari, ma anche leggendo le normative relative al comune in cui si trova l’alloggio. È un passo necessario per poter diventare Host a tutti gli effetti!
Comunicazione questura
Informati bene per sapere come ospitare in modo responsabile in Italia e recati presso la tua Questura di riferimento per comunicare l’attività che vuoi intraprendere, in modo tale da essere sempre in regola.
Regolamento
Quando si usa Airbnb bisogna seguire un regolamento specifico, relativo al rapporto con gli ospiti e alla gestione fiscale dell’attività dei proprietari. Per affittare in modo corretto, per esempio, bisogna:
- Registrare tutti gli ospiti, al momento del check-in;
- Stipulare un contratto di locazione con gli ospiti;
- Regolare l’attività con coinquilini ed eventuali vicini, in modo da non avere sorprese poco piacevoli.
Le tasse
Quando decidi di affittare su Airbnb è consigliabile affidarti a un commercialista o fiscale di fiducia per avere la corretta assistenza ed evitare errori di gestione. Con un professionista al tuo fianco, sarai in grado di gestire tutte le spese e di valutare in modo adeguato se ti conviene di più l’IRPEF o la cedolare secca.
App Airbnb
Per organizzare i tuoi viaggi e gestire le prenotazioni in modo più agile e senza perdite di tempo, scarica l’App di Airbnb e avrai la possibilità di scegliere case e parlare con gli Host direttamente dal tuo smartphone.
Contatti e assistenza
Per qualsiasi dubbio o chiarimento oppure per risolvere spiacevoli inconvenienti, potrai fare affidamento sull’assistenza clienti di Airbnb.
Prima di tutto, prova a vedere se c’è una risposta alle tue domande tra quelle presenti sul sito. Altrimenti, puoi decidere di contattare Airbnb tramite telefono, email o chat: avrai accesso a tutti i contatti una volta iscritto al sito e potrai usarli liberamente.
Come cancellare account
In qualsiasi momento puoi decidere di disattivare per un periodo o eliminare definitivamente il tuo account. Nel primo caso, seleziona l’opzione presente tra le impostazioni del tuo profilo e oscura tutte le tue informazioni per un periodo più o meno lungo. Nel secondo caso invece dovrai contattare l’assistenza che, dopo una serie di controlli, eliminerà il tuo account.
Opinioni e recensioni
Airbnb, essendo una Community, fa molto affidamento sulle opinioni e le recensioni lasciate dagli Host riguardo ai propri ospiti e dagli ospiti relativamente agli Host. Per questo motivo, è molto importante, dopo aver vissuto un’esperienza tramite Airbnb che tu riesca a lasciare un commento sulla pagina. È indispensabile affinché Airbnb cresca sempre di più!
Non solo letti: Airbnb Experiences
Airbnb non è solo affitto di case e appartamenti, ma permette anche di scegliere tra moltissime attività da fare nel paese di destinazione. Una persona del posto vi guiderà e vi porterà a scoprire i segreti della sua terra. Provane una!
Airbnb Plus
Se vuoi trovare un alloggio e hai degli standard molto alti o semplicemente vuoi regalarti qualche giorno diverso dal solito, Airbnb ha quello che fa per te. Si tratta di Airbnb Plus, una selezione accurata di case da sogno in cui potrai provare il comfort assoluto.
Airbnb Business
Altra grande opzione offerta da Airbnb è Airbnb Business che permette di trovare l’alloggio più adatto per viaggi di lavoro singoli o di gruppo. Opzioni di prenotazione adeguate, condizioni di cancellazione ancora migliori e un’ottima soluzione al servizio dei professionisti che viaggiano.
Lavora con noi
Se dopo aver vissuto alcune esperienze con Airbnb, da Host oppure ospite, rimani affascinato dalla nostra Community, vieni a lavorare con noi! Conoscere quello che succede dietro le quinte ed essere partecipe attivo dei meccanismi che reggono Airbnb è una grande esperienza lavorativa e di crescita personale.
Devi solo vedere, tra le posizioni aperte, quella che fa per te!
Ci sono altri siti come Airbnb?
Se vuoi fare un confronto con altri siti simili o semplicemente provarne un altro, puoi affidarti senza problemi a Homeaway e Tripadvisor. La forza delle community si fa sentire anche in questi casi ed è la migliore garanzia per vivere viaggi indimenticabili.