Airbnb è un celebre portale online dedicato agli affitti a breve termine. Il progetto è nato nel 2007 dall’idea di due designer statunitensi trasferitisi a San Francisco, Brian Chesky e Joe Gebbia. I due, a corto di denaro, affittarono parte del loro loft a uomini d’affari per poter continuare a pagare la loro quota.
Questa semplice idea si trasformò ben presto in un vero e proprio progetto rivoluzionario, che diede vita ad Airbnb. Il sito web permette a privati di affittare spazi condivisi, stanze, appartamenti e intere abitazioni, ma anche barche, baite, igloo e case sugli alberi.
Il successo di Airbnb è senza alcun dubbio dovuto all’elevata facilità d’utilizzo della piattaforma e alla possibilità di dialogare direttamente con gli host, ossia i proprietari degli spazi in affitto. I codici coupon Airbnb permettono inoltre di usufruire di ottimi sconti, ideali per il vostro primo viaggio con la piattaforma.
Anche ti può interessare…
- Come bloccare i pop up con Google Chrome
- Come acquistare su Amazon
- Diretta streaming calcio migliori siti
Perché viaggiare con Airbnb? I vantaggi
Airbnb poggia le sue basi sul concetto di condivisione, offrendo a milioni di utenti la possibilità di creare un account gratuito e soggiornare in ogni parte del mondo. Il portale adotta chiare regole di sicurezza per i clienti registrati, in modo da rendere la vacanza semplice e piacevole.
I profili personali e gli annunci sono infatti verificati secondo regole ben precise, in modo da arginare le truffe e i malintenzionati. Gli utenti che intendono viaggiare con un coupon sconto Airbnb possono visualizzare il profilo dell’host, leggerne le recensioni e parlare con lui prima di prenotare l’appartamento.
I messaggi scambiati tramite la piattaforma permettono di comunicare facilmente con il proprietario dell’annuncio ed esporgli tutti i propri dubbi prima di concludere l’affitto, in modo da partire in tutta tranquillità. I pagamenti vengono processati direttamente da Airbnb, per garantire la massima sicurezza in ogni occasione.
L’assistenza clienti della piattaforma statunitense è attiva 24 ore al giorno, tutti i giorni. Sia che state viaggiando o ospitando un utente, Airbnb vi garantirà sempre un servizio di assistenza celere e affidabile, pronto a rispondere ai vostri dubbi. In alternativa, potrete consultare le domande più frequenti della piattaforma, elencate nel centro assistenza Airbnb.
Le recensioni Airbnb, presenti su ogni annuncio e sui profili degli host, aiutano a delineare un quadro chiaro e completo dell’alloggio e dell’affittuario, in modo da prevenire truffe e ottenere la migliore esperienza possibile. Grazie ad Airbnb, potrete godervi la vostra vacanza o viaggio di lavoro senza ulteriori pensieri per la testa.
Tutti i nuovi iscritti possono inoltre beneficiare di un pratico coupon Airbnb da riscattare sul sito, per avere 25 euro gratuiti da spendere per la prima prenotazione sul portale. Se desiderate usufruire di questa interessante promozione, non dovrete far altro che cliccare sull’apposito tasto presente alla fine del paragrafo.
* Prenotando attraverso il link che vi abbiamo fornito, riceveremo una piccola commissione senza costi aggiuntivi per voi.
Come ottenere un coupon Airbnb?
Ottenere il codice coupon Airbnb è molto semplice: non dovrete far altro che collegarvi all’apposita pagina Inviti presente sul sito e aderire all’offerta. In tal modo, otterrete un link univoco che vi permetterà di invitare nuovi utenti alla piattaforma.
Potrete condividere il vostro link tramite email, su Messenger, su Facebook o, in alternativa, copiarlo sui servizi di messaggistica che utilizzate abitualmente, come WhatsApp e Telegram. Ogni qualvolta un nuovo utente si iscriverà al servizio tramite il vostro coupon Airbnb Italia, riceverà 25 euro da spendere durante sua prima prenotazione.
Voi riceverete invece 15 euro in crediti di viaggio al termine del suo soggiorno. Tenete bene a mente che, per usufruire della promozione, il vostro amico dovrà effettuare una prenotazione dal costo complessivo pari ad almeno 65 euro.
Diversamente, egli non potrà usufruire dello sconto e voi non riceverete i 15 euro in omaggio. Quando i vostri amici ospiteranno il loro primo viaggiatore, otterrete invece 65 euro in crediti di viaggio. Potrete accumulare fino a un massimo di 5.000 euro in crediti di viaggio da spendere liberamente per le prenotazioni su Airbnb.
Come si usa il codice sconto?
Per utilizzare il codice sconto Airbnb 2023 non dovrete far altro che registrarvi sul sito seguendo il link d’invito e immettere i vostri dati personali. Se preferite, potrete iscrivervi al portale utilizzando anche il vostro account Facebook o Google. In tal modo, anche la procedura di login sarà semplificata.
Dopo aver completato la procedura di registrazione, potrete utilizzare il coupon per Airbnb prenotando un alloggio tramite il portale. Tenete bene a mente che, per usufruire dello sconto da 25 euro, la vostra prenotazione dovrà avere un valore pari o superiore a 65 euro.
Ovviamente, dovrete pagare l’host tramite il sito. Potrete effettuare il pagamento tramite carta di credito, carta di debito, carta prepagata, PostePay, Apple Pay e PayPal. Le transazioni su Airbnb sono sicure e protette da server dedicati.
Consigli per una prenotazione sicura
Chi utilizza per la prima volta Airbnb, si trova di fronte ad una piattaforma di affitto ben diversa dai soliti portali dedicati alla prenotazione di hotel e Bed & Breakfast. Il sito californiano deve infatti il suo successo all’innovativa formula di mercato basata sulla condivisione e sull’ospitalità.
Tutti gli annunci presenti sul sito vengono attentamente analizzati prima di essere approvati ma, per correre il minor numero di rischi possibili, è bene tenere a mente alcune semplici regole e consigli dedicati ad un corretto utilizzo della piattaforma:
- Leggete con attenzione gli annunci: prima di prenotare, analizzate i profili, le referenze e le recensioni dei vari host che avete preso in considerazione. Controllate che i loro numeri di telefono siano verificati, che i loro account siano collegati ai social network e che le opinioni dei precedenti clienti siano positive. In caso contrario, cambiate host. Ricordate inoltre di consultare i termini di cancellazione della prenotazione, in modo da evitare spiacevoli sorprese in caso di imprevisti.
- Effettuate i pagamenti e comunicate su Airbnb: dopo aver deciso quale alloggio prenotare, ricordate di comunicare con l’host sulla piattaforma e pagare tramite il sito. In caso di frodi, il portale potrà infatti intervenire in qualità di mediatore e tutelare i vostri diritti. Diversamente, l’eventuale procedura di rimborso sarà ben più difficile da avviare.
- Siate degli ospiti rispettosi: per ottenere il massimo dalla vostra prenotazione e, più in generale, dal vostro soggiorno, ricordatevi di trattare l’host e la sua abitazione con il massimo rispetto. Se dovessero verificarsi dei problemi o degli imprevisti, non esitate a contattarlo e a metterlo al corrente: egli saprà aiutarvi e fornirvi le risposte adeguate, eliminando ogni dubbio.
Avete usufruito del codice sconto Airbnb? Avete in programma un nuovo viaggio a breve? Come sempre, fateci sapere la vostra nei commenti!