Sai che oggi Alice Mail, il servizio di posta elettronica fornito da TIM, è accessibile in modo semplice e sicuro anche da tablet e cellulari?
Con la versione mobile di Alice Mail, infatti, puoi accedere a tutte le principali funzioni della tua casella di posta ovunque ti trovi, ricevendo e inviando email anche dalla metropolitana o dalla spiaggia!
Ti può interessare anche…
3 modi per accedere alla posta di Alice da cellulari e tablet
Per utilizzare la posta di Alice Mobile, puoi scegliere tra tre opzioni:
- puoi accedere tramite web a ‘’MobiMail’’, la nuova webmail dedicata ai clienti TIM dotati di un indirizzo email che termina con @alice.it, @tim.it e @tin.it. Questo servizio è molto utile perché ti permette di consultare la posta elettronica di Alice tramite il browser da qualunque connessione internet. In questo caso, però, non ricevi un avviso automatico quando ti arriva una nuova mail.
- Puoi impostare l’account di posta elettronica Alice direttamente su un cellulare o un tablet, configurando i parametri giusti per il tuo dispositivo. Se controlli spesso la posta elettronica, questa soluzione può fare al caso tuo, perché ti permette di accedere velocemente alle tue email senza inserire ogni volta le credenziali accesso. Può anche inviarti una notifica quando ricevi un nuovo messaggio. Però, c’è un limite. Sul sito di TIM, si ricorda infatti che:
3. Puoi scaricare sul tuo smartphone, o su un altro dispositivo mobile, una App per gestire direttamente la tua Mail Alice. Questa opzione consente un accesso rapido e diretto ai tuoi account TIM e Alice.it.
Vediamo insieme come funzionano i diversi servizi.
Alice MobiMail: login e utilizzo
Utilizzare la Mobi Mail di TIM, è semplicissimo! Per fare il login, bastano 3 passaggi:
- apri il browser del tuo smartphone o del tuo tablet, e digita https://mail.tim.it oppure mail.alice.it;
- A questo punto, il sistema ti indirizzerà automaticamente alla pagina dedicata della Mobi Mail: https://m.mail.tim.it;
- inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Alice e la tua password negli appositi spazi della pagina, e clicca su ‘’Entra’’.
A questo punto, il gioco è fatto. Per visualizzare i messaggi in arrivo, ti basta premere il simbolo a sinistra della voce “Posta in arrivo”. Puoi anche accedere alle diverse cartelle di posta e gestire le tue email nella versione ottimizzata per il mobile. E tutto senza bisogno di configurare niente!
Per quanto riguarda i sistemi operativi e i browser supportati, riportiamo i dati della tabella disponibile sul sito ufficiale di TIM:
Chrome | Safari | Altri browser | |
Android 4.x | Compatibile | Parzialmente compatibile | |
Android 5.x | Compatibile | Parzialmente compatibile | |
Android 6.x | Compatibile | Parzialmente compatibile | |
iOs 7.x | Parzialmente compatibile | Compatibile | |
iOs 8.x | Parzialmente compatibile | Compatibile | |
iOs 9.x | Parzialmente compatibile | Compatibile |
A breve, il servizio sarà disponibile anche per smartphone e tablet dotati di sistema operativo Windows.
App per Alice Mail mobile
Vediamo come scaricare due applicazioni gratuite, semplici e intuitive, che ti consentono di accedere alla tua TIM mail con un click.
Con questa app, puoi contrassegnare ed eliminare messaggi, organizzarli in base al mittente e personalizzare le notifiche in base alle tue esigenze. C’è però un limite: puoi configurare la tua casella di posta TIM Mail su protocollo IMAP4 solo se utilizzi una connessione Internet TIM.
- Se utilizzi un dispositivo iOS: accedi all’Apple Store → cerca Сlient di posta per Alice.it → clicca su Installa → Apri → inserisci indirizzo email TIM e password. Questa App funziona su iOS 9.0 o versioni successive, ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.
- Se utilizzi un dispositivo Android: apri Google Play → cerca TIM Mail Alice.it → clicca su Installa → clicca su Apri → clicca su TIM → inserisci il tuo indirizzo email Alice e la tua password nella schermata che si apre → clicca su Accedi.
Client di posta Alice mobile: parametri e configurazione
Per impostare correttamente la tua casella di posta Alice su un dispositivo mobile, avrai bisogno di scegliere i parametri giusti, oltre a settare le configurazioni adatte al tipo di smartphone o tablet che utilizzi.
Vediamo come fare.
Di seguito, riportiamo i parametri da tenere a portata di mano per configurare la tua mail @alice.it su un dispositivo mobile:
- Server di posta in arrivo POP3* o IMAP**: alice.it
- Server di posta in uscita SMTP: alice.it
- Nome utente: indirizzo email completo, come nome@alice.it
- Password: quella associata alla casella di posta
- Tipo Protezione (crittografia): nessuno
- Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria, stesso nome utente e password della posta in arrivo
- Numero porta server POP3: 110
- Numero porta server IMAP: 143
- Numero porta server SMTP: 587
Per quanto riguarda i protocolli:
- * POP3 permette di scaricare i messaggi di posta elettronica sul tuo computer. In questo modo, però, le email vengono cancellate dal server. POP3, quindi, può essere utile se leggi la posta sempre dallo stesso dispositivo, dove puoi trovare tutte le tue email.
- ** IMAP mantiene i messaggi sul server finché non decidi di eliminarli. E’ quindi la soluzione migliore per chi accede alla posta da diversi computer o dispositivi.
- *** IMAP4 è disponibile solo con una connessione Internet Telecom Italia.
Configurare su Android (smartphone e tablet)
Per configurare la posta di Alice su uno smartphone Android, segui questi passaggi:
collegati a Internet → clicca sull’icona Impostazioni (icona con la rotella) →seleziona Applicazioni → E-mail → Aggiungi nuovo account → nella schermata che si apre, inserisci il tuo indirizzo email Alice e la relativa password → Avanti → scegli il protocollo da configurare (si consiglia IMAP) → verifica che i parametri visualizzati corrispondano a quelli riportati nel paragrafo precedente → Avanti → inserisci il tuo nome account e il nome che verrà associato ai tuoi messaggi di posta inviati → Fine.
Configurare la Alice Mail su iPhone
Per configurare il tuo account di posta Alice su un cellulare iPhone, fai così:
collegati a Internet → vai sulle Impostazioni (icona con la rotellina)→ scegli Posta, contatti, calendari → Aggiungi Account → clicca su Altro nell’elenco dei provider → Aggiungi account Mail → Nome: inserisci quello che preferisci → Indirizzo: inserisci quello di Alice → Password: inserisci quella della posta elettronica → Descrizione: inserisci un nome per riconoscere l’account, ad es. ‘’Alice’’ → Avanti → se compare il messaggio ‘’Vuoi provare a configurare l’account senza SSL?’’, clicca su SÌ.
Per accedere alla posta, ti basta cliccare sull’icona Mail del menu principale.
Come configurare Alice mail su iPad
Puoi aggiungere un account di posta Alice su un iPad, in pochi passaggi:
collegati a Internet →vai sulle Impostazioni dell’iPad→ scegli E-mail, contatti, calendari → Aggiungi Account, a destra → scegli Altro dall’elenco dei provider → Aggiungi account Mail → inserisci i parametri di configurazione che abbiamo indicato sopra → Salva → attendi che iPad completi la verifica automatica del corretto funzionamento della posta → se compare ‘’impossibile connettersi utilizzando SSL’’, clicca su SÌ. Ora la configurazione è completa!
Assistenza
Se incontri delle difficoltà durante la configurazione o la gestione del tuo account di posta Alice su un dispositivo mobile, puoi utilizzare SOS PC, il servizio di Assistenza Tecnica a pagamento dedicato ai clienti TIM.
Questo servizio consente di concordare un intervento personalizzato con un tecnico TIM, che ti aiuterà a configurare al meglio la tua posta, sincronizzare client/server di email e rubriche, proteggere i tuoi dati personali etc.
L’intervento può svolgersi telefonicamente oppure a domicilio, ad un costo indicativo che varia dai 30 ai 95 euro circa.
Password dimenticata: cosa fare?
Niente panico! Se non ricordi la password associata alla tua email Alice, puoi fare così:
vai su https://mail.tim.it → clicca su Recupera username e password nel box di accesso alla TIM Mail, sotto il bottone Entra → nella schermata successiva, inserisci l’indirizzo email di cui non ricordi la password → clicca su Recupera password → il sistema ti invierà un codice sul telefonino: inserisci il codice; se non hai mai impostato un numero di cellulare per il recupero della password, inserisci invece la risposta alla domanda di sicurezza che ti pone il sistema → imposta una nuova password.
Se in questo modo non riesci a recuperare la password, fai così: vai sul sito di TIM → clicca su Apri Segnalazione → inserisci il numero per cui desideri assistenza → come problema, scegli Posta Elettronica → compila il Form →clicca su Invia.