Stai riscontrando dei problemi con la tua Alice mail e non sai come risolverli? Siamo qui per questo! A seguire troverai tutti i consigli utili per quando smette di funzionare e come rimediare senza dover contattare l’assistenza alice mail.
Ti può interessare anche…
- La guida completa su Alice Mail
- Come usare l’applicazione mobile di Alice mail
- Tutto quello che c’è da sapere sulla posta elettronica
- Le email temporanee e come usarle
- La guida completa su Gmail
- Cosa fare quando Play Store ha smesso di funzionare
Alice Mail non funziona: i problemi più comuni e le soluzioni più adatte
Per facilitarti nella ricerca, abbiamo individuato le problematiche più comune e le abbiamo incluse nella lista a seguire. Vediamo insieme perché Alice mail non funziona e come rimediare agli errori.
La posta in uscita non funziona
Uno dei problemi più ricorrenti e più segnalato degli altri utenti è il classico: “alice mail posta in uscita non funziona.” Se subito dopo aver inserito la tua password ricevi le segnalazioni: username, password or client certificate incorrect o il codice 535 invalid user ID, allora il problema è collegato all’errata digitazione in fase di login.
Per risolverlo ti consigliamo di prestare particolare attenzione durante l’immissione del tuo nome utente e password, o in alternativa, di cambiare password. Segui le indicazioni fornite dal sito ufficiale, ma ricorda:
Non riesco a inviare mail Alice dal cellulare
Se la tua mail Alice non funziona sul cellulare, bloccandoti le mail in uscita, mentre quelle in entrata ricevono regolarmente, ecco quali sono le cause più comuni e le soluzioni:
- L’indirizzo mittente è errato: ricontrolla quindi che la mail inserita sia corretta e che tu non abbia superato il numero di destinatari permessi. La posta Alice blocca in automatico le mail che hanno più di 50 mittenti, proprio per limitare lo spam e le poste indesiderate.
- Blocco causato dal tuo antivirus o firewall: se sul tuo dispositivo mobile hai un antivirus, ti consigliamo di disattivarlo temporaneamente per accertarti che non vi siano conflitti con la mail Alice. Se cosi fosse, dovrai aggiungerla tra le eccezioni per ovviare a futuri blocchi.
- Utilizzi il protocollo IMAP: in questo caso, quando alice mail non invia i tuoi messaggi ti consigliamo di assicurarti che i server per la posta in uscita SMTP siano sulla porta 587. In più, dovrai controllare che anche la porta di comunicazione del protocollo POP3 abbia la medesima impostazione.
- Connessione interrotta: banalmente tanti utenti non si accorgono che la connessione dati non è attivata o manca il segnale. Verifica quindi che non hai esaurito i mega del tuo piano o che la connessione wireless sia veramente attiva.
“Impossibile connettersi al server”
Riprendendo il discorso appena fatto, quando la posta alice non funziona, non si apre e ti viene segnalato il messaggio “impossibile connettersi al server email alice” dovrai controllare la connessione e che la porta in uscita sia la 587.
In più, ti consigliamo di dare un’occhiata a Twitter o Facebook per accertarti che non sia un problema generale, derivato dai loro server.
Errore 554
L’errore SMTP 554 segnala l’inclusione all’interno della black list per misure preventive di antispam. Tranquillo però, se non hai mandato mail in massa a decine di mittenti, devi sapere che questo errore è riscontrato anche quando si utilizza un IP pubblico, già registrato in una lista di blocco.
Errore FEUBE001
Questo particolare errore è collegato a problemi tecnici collegati alla posta Alice. Se sei un utente inesperto, ti consigliamo di riavviare il router e vedere se si risolve, altrimenti contattare l’assistenza clienti attraverso l’app, i social o il 187 e poi premere 2.
Per chi sa modificare i parametri di configurazione di Alice, i dati da immettere e le indicazioni fornite dal sito ufficiale sono le seguenti:
- Server in arrivo POP3 o IMAP: in.alice.it
- Server in uscita SMTP: out.alice.it
- Nome utente e password: inserire i tuoi dati
- Autenticazione in uscita (SMTP): i tuoi dati
- Server POP3: 110
- Server IMAP: 143
- Server SMTP: 587
“Impossibile ottenere i dati di titolare e casella”
Una delle novità più rilevanti introdotta dai server TIM è l’impossibilità di mandare mail ad utenti con domini diversi, che non siano posta alice.it, aliceposta.it, tim.it, tin.it. Se la persona che cerchi di contattare non ha un indirizzo come sopra riportato, dovrai usare il server SMTP dello specifico provider.
In alternativa, è utile controllare anche che il mittente non sia dentro una black list e che i dati da te inseriti siano corretti.
Alice Mail non funziona con connessione Vodafone
Se non riesci ad accedere alla mail Alice dal tuo telefono connesso alla rete Vodafone, il rimedio è abbastanza semplice. Se hai una scheda Tim, collegando la tua casella di posta al numero di cellulare, potrai accedere all’app anche quando connesso ad altro operatore.
Le altre soluzioni possibili sono: il collegamento diretto ad una rete internet Tim o essere in possesso della mail associata alla linea ADLS invece che al numero telefonico.
Posta in arrivo sparita
Se non visualizzi più le tue email in entrata, mentre quelle in uscita ci sono ancora, come prima cosa dovresti controllare che non siano state spostate tutte nel cestino. Se cosi fosse, ti basterà spostarle in massa nella posta in arrivo, altrimenti i casi potrebbero essere due:
- Hai modificato la configurazione dell’email in IMAP, da POP3, e quindi i messaggi sono stati scaricati sull’ultimo dispositivo su cui hai configurato la mail. Controlla quindi il tablet o telefono che usi in alternativa, assicurandoti che non siano scomparse anche da li.
- L’errore dipende da Tim che gli ha rimossi senza permesso e in questo caso dovrai aprire una segnalazione chiamando il numero 187.
Errore 535
Questo errore compare quando la posta in uscita di alice non funziona o è stata bloccata. Segui le indicazioni che ti abbiamo indicato sopra, e quindi procedi con la modifica della tua password.
Errore 71003
Se ti compare questo errore, significa che vi è un malfunzionamento temporaneo dei server della posta Alice. Se hai da poco modificato la password, ti consigliamo di attendere qualche ora e vedere se si risolve da solo.
Errore durante il recupero dell’elenco di posta
Se il messaggio che hai di fronte è “Si è verificato un errore durante il recupero dell’elenco di posta. Si prega di riprovare più tardi” ti consigliamo di aspettare qualche ora e vedere se il problema si risolve da sé. Se cosi non fosse, segui le indicazioni che ti abbiamo proposto per il problema alice mail FEUBE001.
Errore 71001
Il codice errore 71001 è dovuto ad un errore nell’immissione del nome utente o della password. Presta quindi attenzione a come digiti i tuoi dati o in alternativa prova ad effettuare il ripristino o la modifica della password.
Alice non riceve email
Se nella tua casella di posta non arrivano i messaggi di alcuni utenti, è possibile che il loro indirizzo email o IP sia finito nella blacklist. Ti consigliamo di attendere qualche giorno per vedere se il problema non si risolve da sé, altrimenti dovrai aprire una segnalazione con l’assistenza tecnica.
Non scarica allegati
Se riesci a visualizzare gli allegati presenti nella mail ma non a scaricarli, ti consigliamo di recarti all’apposita sezione intitolata “Allegati” della pagina principale di Tim Mail. Li troverai ogni file ricevuto, sia esso video, immagine o documento e potrai visualizzarne un’anteprima o salvarli direttamente su PC o Cloud.
I problemi di accesso ad Alice Mail più ricorrenti
Hai già provato più e più volte ad accedere alla tua mail Alice e non riesci? Ebbene, anche se le soluzioni potrebbero sembrare ovvie, per facilitarti nei passaggi te le abbiamo elencate qui sotto:
- Verifica che tu non abbia sbagliato ad immettere il nome utente o la password.
- Se hai dimenticato la password o l’hai modificata di recente, ti consigliamo di ripetere la procedura, salvando in qualche nota la nuova parola chiave.
- Spesso può capitare che i problemi con alice mail e l’applicazione siano dovuti ad un aggiornamento mancato o a qualche bug. Se hai già l’ultima versione, una soluzione potrebbe essere cancellarla e reinstallarla sul tuo dispositivo.
- Assicurati che la tua connessione ad internet funzioni e che tu non abbia esaurito i mega inclusi nel tuo piano tariffario.
Come scoprire se Alice Mail è down oggi
Potrebbe accadere che la causa degli errori riscontrati siano proprio i server alice che non funzionano. Per effettuare un controllo rapido sull’operatività di Tim ti consigliamo di accedere alla pagina appositamente dedicata di Downdetector.
Così facendo non solo potrai controllare lo stato o i problemi più segnalati, ma troverai anche un’intera comunità di utenti con cui confrontarti. Ancor di più, se il problema persiste, usando questo strumento, potresti segnalarlo proprio tu.
Assistenza Alice Mail
Se non hai trovato la soluzione ai tuoi problemi oppure hai dei malfunzionamenti che non abbiamo trattato, ti consigliamo di metterti in contatto con l’assistenza di Alice mail. Per farlo, puoi chiamare il numero 187 o aprire una segnalazione online dal loro sito ufficiale.