Amazon è l’eCommerce più popolare in Italia e nel mondo. La sua fortuna è dovuta alla strategia di mercato adottata dal fondatore della compagnia, Jeff Bezos, che coniuga prezzi bassi a una grande semplicità d’uso del portale di acquisti online.
Il sito offre inoltre un servizio di assistenza clienti di prim’ordine, sempre pronto ad aiutare i clienti e rispondere alle loro domande. Le politiche di reso sono altresì molto flessibili, proprio per fidelizzare l’utenza e rendere l’intero processo di acquisto semplice e veloce.
Ti può interessare anche…
- Come ricaricare Paypal dal tabaccaio
- WiFi portatile: cos’è e quando serve
- Sconto Music Unlimited Amazon Italia
- Cos’è un dominio Internet?
Se vi state chiedendo come acquistare su Amazon qui troverete tutte le informazioni che state cercando, racchiuse in una pratica guida che vi illustrerà nel dettaglio la procedura. Potrete scoprire come registrarvi sul sito, quali sono i metodi di pagamento accettati e molto altro ancora.
Come creare un nuovo account
Se non avete mai comprato un prodotto su Amazon, dovrete creare un nuovo account sul sito ufficiale dell’eCommerce. Da qui, troverete in alto a destra il tasto Accedi. Cliccateci e selezionate la voce “Nuovo Utente”. A questo punto, dovrete inserire alcuni semplici dettagli:
- Nome: in questo campo dovrete semplicemente indicare il vostro nome e cognome.
- Email: inserite la vostra email principale o, comunque, l’indirizzo di posta elettronica che desiderate associare al vostro nuovo account.
- Password: scegliete una password sicura ed efficace, composta da almeno 6 caratteri. Evitate di scrivere parole comuni o utilizzare i nomi dei vostri cari, poiché eventuali malintenzionati potrebbero rubare il vostro account.
Confermate la registrazione e aprite la vostra casella di posta elettronica. Qui troverete una email di verifica da parte dell’eCommerce di Bezos. Assicuratevi che il messaggio provenga effettivamente da Amazon e cliccate sul link per confermare l’account.
A questo punto non vi resterà altro che indicare i vostri dati personali, relativi al vostro indirizzo di domicilio e fatturazione. Ricordatevi inoltre di impostare la carta sulla quale desiderate addebitare i pagamenti, in modo da avere tutto pronto per il vostro primo ordine sul sito.
Acquistare senza registrarsi: è possibile?
Per acquistare su Amazon devo registrarmi? Questa domanda è una tra le più ricercate su Google, soprattutto da chi non ha mai effettuato un ordine sul sito di eCommerce. La risposta è, in realtà, molto semplice: vediamo i dettagli.
Per comprare un prodotto sul sito dedicato allo shopping e completare l’ordine, è indispensabile avere un account. Quindi, in altre parole, è impossibile acquistare su Amazon senza registrarsi. Tuttavia, come abbiamo visto prima, la procedura è molto semplice e non vi porterà via più di due o tre minuti.
Il primo acquisto: come fare
Dopo aver aperto un nuovo account e aver impostato tutti i dettagli relativi all’indirizzo e ai metodi di pagamento, potrete effettuare il vostro primo acquisto sul sito. Per procedere con l’ordine, dovrete innanzitutto ricercare il prodotto che desiderare comprare.
Per farlo, dovrete utilizzare la barra di ricerca posta in alto, al centro del sito. Qui potrete digitare le parole chiave per identificare l’oggetto che vi interessa. Ad esempio: libri, ebook, iPhone o cellulari. Se lo desiderate, potete anche impostare una categoria di riferimento nel menu a sinistra.
Vi appariranno in questo modo tutti gli oggetti correlati alla vostra ricerca, tra cui potrete scegliere il prodotto che più vi aggrada. Selezionatelo e aggiungetelo nel carrello per continuare. In alternativa, Amazon vi offre anche la possibilità di navigare liberamente tra le varie categorie.
Recatevi nella Home Page e selezionate la voce “Scegli per categoria”. Da qui potrete selezionare ciò che desiderate. Potete anche visitare la sezione dedicata alle offerte, per sfruttare le allettanti promozioni del sito di eCommerce nato in America. Per completare l’ordine, cliccate sul carrello e confermate l’acquisto.
Metodi di pagamento Amazon
Quali sono le modalità di pagamento accettate su Amazon? È possibile pagare in contrassegno? Cosa significa l’errore di pagamento declinato o respinto? In questa sezione della nostra guida troverete tutte le risposte alle vostre domande sui metodi di pagamento disponibili sul portale di eCommerce.
Come funziona il pagamento su Amazon? Per acquistare nuovi prodotti sul sito dovrete inserire i dati della vostra carta nell’apposito form. A questo punto, se desiderate comprare un oggetto non dovete fare altro che inserirlo nel carrello e confermare l’ordine.
Il sito di eCommerce vi invierà una email di riepilogo con dell’acquisto, addebitandovi l’importo richiesto solo al momento della spedizione del prodotto. Assicuratevi perciò di avere abbastanza denaro sulla carta, altrimenti il pagamento verrà respinto.
Con Paypal
È possibile acquistare con Amazon su PayPal? La risposta è, purtroppo, negativa. Il portale di eCommerce nato negli Stati Uniti non accetta infatti i pagamenti effettuati tramite account PayPal. Quindi, se desiderate completare un ordine utilizzando le vostre credenziali PayPal, sappiate che non c’è alcun modo per farlo.
Tuttavia, in Italia è disponibile anche una carta prepagata PayPal, è questa è accettata dal sito di acquisti online. La carta è emessa da Lottomatica e opera sul circuito MasterCard. Questa può essere ricaricata trasferendo il denaro dal saldo PayPal, effettuando un bonifico dal vostro conto bancario o recandovi nei punti Lottomatica presenti su tutto il territorio italiano.
La carta prepagata PayPal funziona in maniera analoga alla Postepay e può essere utilizzata per comprare nuovi prodotti su Amazon. Ricordate di non confonderla con il vostro account PayPal, perché si tratta pur sempre di due servizi distinti.
LEGGI ANCHE: Come ricaricare Paypal dal tabacchino
Con la Carta del docente
Come acquistare su Amazon con la Carta del docente? Questa carta del valore di 500 € può essere utilizzata per comprare prodotti informatici, libri ed eBook. Per convertire il credito docenti in buoni da utilizzare sul sito di eCommerce, è necessario visitare il portale del Ministero dell’Istruzione.
Da qui, potrete creare un buono del valore di 1, 5, 10, 25, 50, 100 o 250 € da convertire sul sito tramite la pagina dedicata. Tenete bene a mente che, una volta ottenuto il codice, non potrete più ritrasferirlo sulla Carta del docente.
Con la Postepay
Postepay è la carta prepagata di Poste Italiane. Con questa, potete comprare su Amazon senza problemi. Per aggiungerla al vostro account, non dovrete fare altro che inserire i dati della carta nella sezione dedicata alle modalità di pagamento disponibili per l’account.
Con il bancomat
Anche il bancomat può essere facilmente utilizzato per acquistare nuovi articoli sul sito di eCommerce. Per configurare la carta e abilitarla alle transazioni su Amazon, aprite il menu dedicato al vostro account e inserite i dati del bancomat nella sezione dedicata.
Con 18app
Questo metodo di pagamento è dedicato a tutti coloro che hanno recentemente compiuto 18 anni. Lo Stato italiano garantisce infatti un bonus di 500 € a tutti i nati nel 1998 e nel 1999, ma l’opzione sembra estendersi anche ai ragazzi e alle ragazze del 2000.
Tuttavia, se volete utilizzate 18app per comprare cose strane, dobbiamo frenare il vostro entusiasmo: il buono è infatti utilizzabile sul sito di eCommerce per l’acquisto di libri, libri scolastici, eBook, CD, vinili e DVD dedicati alla musica.
Le altre categorie non sono invece incluse. Non vi è dunque spazio per l’elettronica, i telefoni e altri oggetti lontani dall’ambito della cultura. Per riscattare il bonus dovrete recarvi sulla pagina dedicata e inserire il codice generato sul sito di 18app, che verrà convertito in un buono da usare sull’eCommerce di Bezos.
Con Bitcoin
Al momento, non è possibile effettuare acquisti su Amazon con la criptovaluta Bitcoin. Tuttavia, negli ultimi mesi si sono susseguiti diversi rumor riguardo il prossimo inserimento di questo metodo di pagamento sul popolare eCommerce americano. Vediamo cosa ci riserva il futuro!
Acquistare a rate
Il pagamento rateale non è ammesso sul popolare sito di eCommerce. Tuttavia, alcune carte di credito emesse sia sui circuiti di Visa che di Mastercard consentono questa opzione. Per cui, se desiderate acquistare un prodotto a rate, dovrete rivolgervi direttamente alla vostra banca e chiedere quali carte offrono questa opzione.
Senza carta di credito: è possibile?
Come abbiamo appena visto, il portale di shopping online permette di pagare sulla sua piattaforma utilizzando una carta di credito, debito o prepagata. In alternativa, è possibile utilizzare anche dei buoni regalo, da acquistare sempre attraverso il sito di eCommerce. Non sono invece ammessi pagamenti in contanti alla consegna, né con un bonifico.
È dunque possibile acquistare sul sito senza una carta di credito? La risposta è sì, attraverso una carta ricaricabile o un bancomat. Tuttavia, se volete evitare del tutto di utilizzare una carta sul portale di eCommerce, potete ricorrere all’opzione di ricarica del conto offerta da SisalPay.
Questa funzione, disponibile presso tutte le ricevitorie autorizzate, vi permette di pagare in contanti la cifra che desiderate versare su Amazon. Così facendo, potrete utilizzare la ricarica per i vostri acquisti sul sito dedicato allo shopping online, senza vincoli.
Errori di pagamento
Se sulla vostra carta non avete a disposizione l’importo necessario per completare l’ordine, riceverete un avviso di pagamento respinto. Una mail vi avviserà della revisione pagamento necessaria e vi inviterà ad aggiornare i dati del vostro account.
Fatto ciò, l’acquisto verrà completato in automatico. Ricordate che, comprando un prodotto con 5 euro, o in ogni caso con una cifra inferiore ai 29 euro, dovrete pagare le spese di spedizione. Questo vincolo può essere tuttavia aggirato abbonandosi ad Amazon Prime, il servizio di consegna veloce e spedizioni gratis.
Prime ha un costo pari a 19,99 € all’anno e include anche l’abbonamento a Prime Videos, un servizio di streaming video molto simile a Netflix, con contenuti originali e film conosciuti e amati da tutti. Il prezzo del servizio è esiguo rispetto a ciò che offre.
È sicuro?
Quando acquistate su Amazon, potete farlo in completa tranquillità. Il servizio è infatti protetto dai più elevati standard in materia di commercio online e i vostri dati sono al sicuro. Ricordate di utilizzare una password efficace e personalizzata, in modo da evitare intrusioni indesiderate nel vostro account.
Acquistare su Amazon UK o USA: come si fa?
Quando vi iscrivete su Amazon, ottenete un account valido su tutte le versioni internazionali dell’eCommerce. Ciò significa che potete acquistare un prodotto anche sulla versione USA senza alcun problema, o persino effettuare un preordine.
Per procedere all’acquisto sulla versione USA, o anche sul portale francese o giapponese, vi basterà collegarvi sul sito corrispondente ed effettuare il login inserendo i vostri dati. Selezionate ciò che volete comprare e procedete con il checkout.
A questo punto, controllate l’esattezza dei vostri dati e confermate l’ordine. Tenete bene a mente che, acquistando dall’estero, pagherete sempre le spese di spedizione: queste vi verranno indicate in fase di checkout.
Utilizzate spesso questo eCommerce? Quali sono le opzioni che preferite? Se siete indecisi su cosa acquistare, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre recensioni dei migliori prodotti hi-tech!