Skip to content

Cosa fare quando Android Auto non funziona: la guida completa con le soluzioni che funzionano! 

, Ultimo aggiornamento: Dicembre 29, 2020
aa mirror non funziona

Hai da poco scaricato l’app, ma improvvisamente Android Auto non funziona più? Siamo qui per aiutarti! In questa guida troverai le soluzioni ai problemi più comuni, con tanti consigli su come utilizzare l’applicazione al meglio. Insieme esamineremo i malfunzionamenti tipici dell’app, verificandone le cause e le modalità di risoluzione più adatte.

Grazie a questa raccolta non dovrai più cercare incessantemente in rete e avrai le risposte a portata di click. Ora non ci resta che vedere insieme che cosa fare quando Android Auto non si connette oppure quando una delle applicazioni scaricate non funziona più.

Android Auto non si connette: problemi e soluzioni

Hai scaricato e installato correttamente l’app ma stai riscontrando dei problemi connessione Android Auto? Tranquillo, possiamo risolverlo! Questo tipo di problema si verifica quando vi è una svista da parte di coloro che installano l’app oppure quando manca una vera e propria connessione ad una rete Internet.

Nella nostra guida su come funziona Android Auto, abbiamo più volte menzionato che è assolutamente necessario controllare che la propria auto sia compatibile con questo tipo di app. Se sei certo che dovrebbe funzionare sulla tua macchina, ecco quali sono le soluzioni per il mancato collegamento:

  • Se è la prima volta che effettui il collegamento, assicurati di aver aggiunto l’opzione “auto connesse” alle impostazioni. In alternativa, prova a scollegarlo e ricollegarlo.
  • Controlla che il cavo utilizzato per il collegamento non sia difettoso e che l’opzione per il Bluetooth sia già attiva.
  • Verifica che Android Auto sia inclusa nella lista delle applicazioni abilitate sul dispositivo a bordo del tuo mezzo.

Android Auto su macchina non compatibile

Nel caso in cui hai già installato Android Auto su auto non compatibili, ci dispiace informarti che non ci sono delle soluzioni al tuo problema. Purtroppo, il mancato collegamento è strettamente collegato all’incompatibilità delle due, il cui unico rimedio è cambiare veicolo!

youtube music non funziona su android auto

L’app non funziona su Android Auto: problemi con Spotify, Waze, YouTube Music e altri ancora

Avendo già esaminato attentamente quelle che sono le app per Android Auto compatibili, ci teniamo a specificare che le ragioni per cui si bloccano possono essere molteplici. Un primo passo è quello di controllare che tu abbia già aggiunto l’ultima versione dell’app e che non ci siano già degli errori segnalati dagli altri utenti. Ci sono però anche delle alternative, ecco quali:

  • Se sei solito utilizzare spesso quest’app, cancella tutti i file e i dati temporanei. Quest’ultimi occupano molto spazio e potrebbero rallentare o far crashare il tuo software. Il percorso da seguire è il seguente: Impostazioni del telefono – App – Android Auto – Memoria e premi su Cancella la cache.
  • Se la soluzione appena trattata non funziona, ti consigliamo di cancellare ed installare nuovamente l’applicazione.
  • Prova a contattare il loro servizio clienti, inviando un messaggio ed un rapporto sull’andamento dell’app nella sezione “Aiuto”.

Waze non funziona con Android Auto

Nel caso specifico in cui le mappe hanno smesso di funzionare mentre stai guidando, ci sono più soluzioni possibili. Ecco quali:

  1. Assicurati di essere collegato ad internet e di non aver incontrato qualche zona senza campo. Verifica anche che il cavo di collegamento tra telefono e macchina sia inserito correttamente.
  2. Prova a cancellare la tua cache.
  3. Verifica di aver già fatto l’ultimo aggiornamento disponibile.
  4. Accertati di non avere problemi con il tuo GPS e in alternativa, reinstalla l’applicazione oppure contatta il Servizio Clienti.

Se disponi di un veicolo a due ruote, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida sul miglior navigatore per moto!

I comandi vocali non funzionano su Android

Se i tuoi comandi vocali Android Auto non funzionano e non puoi effettuare chiamate o inviare messaggi istruendo l’assistente virtuale di Google, ecco cosa puoi fare:

  • Verifica che la connessione tra i due dispositivi sia stabile e che il cavo sia inserito correttamente e non sia danneggiato.
  • Prova a scollegare e riaccoppiare i due dispositivi.
  • Controlla di aver già aggiornato l’app che ci sia già l’autorizzazione per accedere ai messaggi del telefono. Per verificarlo, segui il percorso: Impostazioni – Apps – Android Auto – Permessi.
  • Elimina ogni tipo di file temporaneo che potrebbe bloccare o rallentare il buon funzionamento del tuo dispositivo.
  • Rimuovi e reinstalla l’applicazione.

spotify non funziona con android auto

Indirizzo sbagliato e i problemi con il GPS di Android Auto

Se il problema che riscontri è quello della posizione sbagliata, una ragione potrebbe essere la scarsa precisione del tuo GPS. In questo caso le soluzioni sono molteplici tra cui:

  • La possibilità che i servizi di Google Play o le mappe non siano state aggiornate.
  • Assicurati di aver impostato la precisione del GPS sull’opzione più alta, seguendo il percorso: Connessioni – Metodo di localizzazione – Impostazione ad alta precisione.
  • Disattiva ogni tipologia di posizione nascosta andando nelle Impostazioni, Avanzate, Opzioni dello sviluppatore e infine sposta su Nulla l’opzione Seleziona l’app di posizione fittizia.

Ho già installato l’app su Android Auto ma non compare

Hai aggiunto delle app che non compaiono all’interno della tua applicazione? Ecco quali sono le soluzioni migliori:

  • Controlla che l’app installata sia effettivamente compatibile con Android auto.
  • Verifica che l’app non sia inclusa nella lista di software nascosti anche durante l’avvio.
  • Spegni e riaccendi l’app per aggiornarla all’ultima versione.
  • Verifica che siano attive tutte le autorizzazioni necessarie per poter operare sul telefono.

I problemi con Android Auto dopo l’ultimo aggiornamento

I problemi che stai riscontrando sono comparsi dopo l’ultimo aggiornamento? Tranquillo! In questo caso i malfunzionamenti sono dovuti a un bug che impedisce l’utilizzo a voce dell’assistente vocale integrato. In questo caso il rischio per il conducente è decisamente superiore, poiché si è costretti a guardare lo schermo pur di effettuare qualche cambiamento nell’app.

La buona notizia è che grazie all’ultimo aggiornamento di novembre, questi problemi sono stati affrontati e risolti dal software. Quindi, se Android Auto Amazon Music non sembra funzionare al momento oppure fatichi ad accedere al tuo assistente virtuale, l’aggiornamento all’ultima versione è la soluzione migliore.

Android Auto non funziona: tutto quello che devi sapere

Una domanda che ci viene spesso posta dagli altri utenti è: si può installare Android Auto su auto non compatibili? E la risposta è assolutamente ! Android Auto può essere installata su alcuni dispositivi compatibili e che ti permettono di effettuare un collegamento stabile tra lo smartphone e il veicolo.

Come prima cosa, dovrai montare un impianto stereo che si connetta sicuramente con l’applicazione. Esistono in commercio diversi modelli con funzionalità e fasce di prezzi differenti. Una volta individuato il modello che preferisci, tutto quello che dovrai fare è installarlo sull’autoveicolo prima di usare l’app. Ricapitolando, ecco quali sono gli step per aggiungere Android Auto a un mezzo non compatibile:

  1. Individua e acquista un impianto stereo compatibile sia con la macchina che il software.
  2. Smonta l’impianto che hai sulla macchina.
  3. Effettua un collegamento stabile e inizia a scaricare le app.

Ora che sai come risolvere i problemi collegati ad Android auto, ti consigliamo di leggere anche la nostra guida su come attivare OTG, i consigli per vedere password WiFi su Android o le caratteristiche di Facetime per Android. Se non basta, sappi che abbiamo anche una guida completa per trovare il miglior localizzatore GPS per auto oppure le migliori telecamere per auto.