Skip to content

Come bloccare l’apertura di pagine indesiderate su Chrome Android: le soluzioni migliori e come evitare che accada di nuovo

, Ultimo aggiornamento: Novembre 3, 2020
virus google chrome android

Sei stufo delle pagine che si aprono da sole sul tuo dispositivo e stai cercando una soluzione efficiente? Vorresti bloccare l’apertura di pagine indesiderate su Chrome Android ma non sai come? Sei capitato nel posto giusto! Il nostro team ha già svolto tutto il lavoro al posto tuo ricercando le soluzioni più affidabili ed efficienti per il tuo problema.

Seguendo i nostri consigli e le indicazioni su come evitare che accada ancora potrai dire addio una volta e per tutte a tutte le pagine pubblicitarie che si aprono da sole su Android. Analizziamo insieme le varie soluzioni, cercando anche di rispondere alle domande più comuni degli altri utenti.

Perché mi si aprono le pagine pubblicitarie da sole sul cellulare?

Se stai notando che si aprono pagine internet da sole su Android, le cause potrebbero essere molteplici. Ecco qui elencate solo alcune:

  • Il sito che stai visitando è pieno di pop-up, ovvero pagine che si aprono in automatico in seguito ai tuoi click.
  • Hai scaricato qualche virus o malware con gli ultimi download. Potresti aver utilizzato delle sorgenti sconosciute che sono la causa del malfunzionamento.
  • Si tratta di un errore dovuto a un aggiornamento o un bug non ancora risolto.
  • È un problema dell’hardware, spesso definito come “ghost touch” o tocco fantasma, causato dall’interfaccia grafica del telefono. Questo tipo di difetto del display però, è abbastanza raro e più comune ai dispositivi della Apple.

Adware: che cos’è?

La definizione corretta dal punto di vista informatico del problema spesso definito come “mi si aprono pagine pubblicitarie da sole sul cellulare”, è adware. Si tratta di malware che attaccano il sistema operativo del tuo telefono, causando la comparsa delle pubblicità, ma anche di estensioni o plugin che non hai mai usato prima.

Le due modalità che usano per infiltrarsi sono il download di software gratuiti oppure con il reindirizzamento dell’utente verso un altro sito in grado di far partire in automatico il download. Una volta introdotti nel tuo dispositivo il loro scopo ultimo è quello di raccogliere quanti più dati sulle tue abitudini, installando al contempo anche virus o estensioni che aprono siti pubblicitari per guadagnarci.

Come bloccare siti che si aprono da soli su Android

Ora che sai cosa sono gli adware e quanto potrebbero essere pericolosi, analizziamo insieme le soluzioni migliori per proteggere il tuo dispositivo. Ecco quali sono:

Rimuovi le app recenti, sconosciute o invisibili

Come prima cosa ti consigliamo di controllare le applicazioni che hai installato recentemente, proprio per essere certo che non contengano malware. Controlla quindi la lista delle app presenti sul tuo dispositivo nel seguente modo:

  1. Apri le Impostazioni sul tuo telefono o tablet e clicca sulla voce Applicazioni e notifiche
  2. Premi su Mostra le app e disinstalla quelle che ti sembrano sospette o che sai di non aver installato.

Devi fare Altrettando anche quando incontri le cosiddette “app invisibile”, ovvero gli spazi che sembrano vuoti nella lista ma che ti mostrano la grandezza del file. Una volta fatto ti consigliamo di riavviare il tuo sistema e controllare se il problema si ripresenta.

Proteggi il tuo dispositivo dai malware

Per evitare che succeda di nuovo, potresti far affidamento sul miglior antivirus Android 2023 disponibile nel PlayStore. Clicca sul link e leggi attentamente la nostra recensione per sapere quali sono le migliori alternative disponibili. Una buona app come Play Protect, all’interno di Google Play Store non solo ti servirà da difesa ma ti permetterà anche di effettuare scansioni periodiche.

Blocca le notifiche ricevute da un determinate sito

Se ricevi notifiche continue da un determinato sito web, per bloccarle ti basta rimuovere l’autorizzazione concessa in precendenza. Apri Chrome sul tuo dispositivo Android, vai su qualsiasi pagina web, premi sui tre puntini e seleziona le Informazioni. Premi sulla voce Impostazioni sito, poi sulle Notifiche ed infine sulle Autorizzazioni. Se non ti compaiono queste due opzioni significa che le notifiche del sito non sono attive.

Per saperne di più su come funziona Google Chrome, dai un’occhiata alla nostra guida!

Aggiorna il tuo browser

Così com’è di vitale importanza avere un dispositivo sempre aggiornato, anche un browser al passo coi tempi potrebbe godere di aggiornamenti periodici di sicurezza. Quest’ultimi riparano ed eliminano le eventuali debolezze del software, mettendoti al riparo dai adware.

Per scaricarli, ad esempio per Google Chrome, il percorso da seguire è il seguente:

  1. Apri il Play Store sul tuo dispositivo Android.
  2. Clicca sul Menu e poi seleziona la voce Le mie app e giochi.
  3. Cliccando sull’opzione Aggiornamenti potrai controllare se c’è qualche file recente che puoi installare, semplicemente cliccando su Aggiorna.

Rimuovi i cookie e la cronologia

I cookie e la cronologia disponibili all’interno del tuo browser non sono altro che file di raccolta delle informazioni che ti riguardano. Quest’ultimi registrano le tue preferenze e le pagine che hai visitato in precedenza, mettendo a rischio il tuo dispositivo qualora tu abbia già dato il consenso per il download a qualche pagina sospetta.

Se vuoi eliminare i cookie e la cronologia, il percorso da seguire è il seguente:

  1. Apri Chrome e premi sui tre puntini in alto a destra.
  2. Premi sulle Impostazioni e poi seleziona l’opzione Privacy.
  3. Per rimuovere i cookie o la cronologia clicca su Cancella dati di navigazione.
  4. Seleziona le voci Cookie e dati dei siti, Cronologia di navigazione e Immagini e file memorizzati nella cache.

Premendo su Tutto accanto alla voce Intervallo di tempo potrai persino impostare il periodo di tempo da prendere in considerazione, se i dati dell’ultima ora, giorno, settimana, mese o semplicemente tutti. Attento però, quest’opzione rimuove tutti i dati memorizzati, anche quelli dei siti che consideriamo sicuri.

mi si aprono pagine pubblicitarie da sole android

Imposta il blocco popup nel browser

Si, hai letto bene: esiste un vero e proprio blocco per il pop-up. Per evitare che sul cellulare si aprono pagine da sole, quello che puoi far seguire il precorso:

  1. Come al solito dovrai aprire Chrome e scegliere la voce Impostazioni.
  2. Premi sul bottone Impostazioni sito e scegli l’opzione Popup e reindirizzamenti.
  3. Assicurati che al di sotto della voce Popup e reindirizzamenti ci sia scritto Bloccato, altrimenti cliccaci su e sposta la levetta verso sinistra.

Installa un app per bloccare popup e banner invasivi (Adblock Plus)

Si tratta di uno dei metodi più semplici ed efficaci da prendere in considerazione. Affidanti a un software terzo come Adblock Plus potrai bloccare le pagine web che si aprono da sole Android e le pubblicità su siti come YouTube. Scaricato da migliaia di utenti in tutto il mondo, il software è in continuo aggiornamento anche grazie alla sua struttura open source che permette alla comunità di aggiungere le eventuali pubblicità da bloccare.

perchè si aprono pagine internet da sole chrome android

Scaricare su Google Play

Aggiornamento sistema operativo

Per restare coerenti con quanto appena detto, è evidente che dovrai aggiornare anche il sistema e non solo il browser. Se non sai come aggiornare Android, sappi che il percorso è davvero semplice, ecco cosa devi fare:

  1. Fai scorrere la pagina dall’alto verso il basso per visualizzare le opzioni rapide e clicca sulla rotellina in alto a destra.
  2. Scorri fino in basso e premi sull’opzione Aggiornamenti software.
  3. Premendo su Scarica ed installa verrà effettuata una ricerca veloce dell’ultimo aggiornamento disposnibile.
  4. Se è già installato vedrai comparire la voce Il software è aggiornato, altrimenti dovrai premere su Scarica.

si aprono pagine da sole android

Reinstalla il browser

Se le soluzioni sopra presentate si sono dimostrate inutili, il problema potrebbe essere causato da un malfunzionamento del browser risolvibile con la sua reinstallazione. Considerando che la rimozione di un motore di ricerca cancella anche ogni password salvata, ti consigliamo di eseguire un backup prima di avviare il procedimento!

Esegui una verifica del DNS

Tanti popup o app dannose, effettuano modifiche ai DNS che utilizzi per navigare quando sei connesso al Wi-Fi. Quest’ultimi sono responsabili della trasformazione del testo corrispondente ai vari indirizzi IP, che ti permette di accedere a determinate pagine web. È quindi possibile che la modifica di uno di questi server potrebbe influire sull’apertura di pagine indesiderate. Ecco come bloccare le pagine che si aprono da sole Android:

  1. Apri le Impostazioni e sceglie la voce Rete e Internet.
  2. Seleziona la rete wireless a cui sei connesso e premi sull’icona in alto a destra corrispondente alle Modifiche.
  3. Scegli la voce Opzioni avanzare e poi le Impostazioni IP.
  4. Se non hai modificato questi dati, assicurati che sia impostato sulla voce DHCP oppure effettua la selezione se manca.

Gli esperti consigliano di effettuare un controllo anche delle altre reti per accertarti che abbiano tutte attiva questa voce. Per saperne di più su come cambiare DNS su Android, dai un’occhiata alla nostra guida completa.

Elimina i permessi root

Se hai tentato di attivare i permessi root Android, ti consigliamo di cancellarli proprio per aumentare lo stato di sicurezza del tuo dispositivo. Per farlo, solitamente basta utilizzare l’app e la procedura avviata per ottenerli, scegliendo la voce unroot completo dalle Impostazioni.

Ritorna alle impostazioni di fabbrica

Tra tutte le soluzioni da noi esaminate, questa è forse quella più drastica. Si tratta infatti di un reset completo del tuo sistema, che oltre a cancellare i malware o i virus, elimina anche tutte le app ed i dati che hai salvato.

Se sei certo di aver già salvato tutto quello che era prezioso, come foto, canzoni o video, ecco quali sono i step da seguire:

  1. Scorri con il dito dall’alto verso il basso per poter accedere velocemente alle Impostazioni del dispostivo Android (la rotellina in alto a destra).
  2. Scegli l’opzione Gestione generale.
  3. Premi su Riprisitina e seleziona l’opzione Ripristina dati di fabbrica.
  4. Conferma la tua decisione e attendi la fine del procedimento ed il riavvio del tuo dispositivo.

pagine che si aprono da sole

Per saperne di più, leggi attentamente anche la nostra guida Android

Installa un nuovo sistema operativo (con una nuova ROM)

Hai già provato tutte le soluzioni presentate ma il problema si è ripresentato qualche giorno dopo? in questo caso il problema potrebbe essere proprio il sistema operativo selezionato. Se stai facendo affidamento su un sistema operativo personalizzato, potresti aver optato per un ROM non troppo affidabile e molto debole nei confronti dei spyware.

Quest’ultimi potrebbero essere perfettamente integrati nel tuo sistema, tanto da non essere rilevati ne dal antimalware e nemmeno dal Play Protect. In più, ci sono alcuni spyware che sono attivabili da lontano e che quindi ripropongono in automatico la riapertura delle pagine indesiderate. Per metterti al riparo ti consigliamo di rimuovere tutto e scegliere un nuovo sistema più affidabile.

Attenzione però! Si tratta di un procedimento non adatto ai principianti poichè lungo, difficile e rischioso per il tuo dispositivo. Ma non è tutto! Un cambiamento simile non è possibile per tutte le tipologie di Android ed in alcuni casi potrebbe persino rendere inutilizzabile il tuo dispositivo.

android si aprono pagine internet da sole

Come evitare che si aprano le pagine indesiderate su Chrome Android nel futuro

Ora che sai quali sono le soluzioni più adatte per rimuovere le pagine internet che si aprono da sole Android, diamo un’occhiata anche a che cosa puoi fare per prevenire questo errore. Per evitare i malware in futuro dovrai:

  • Prestare attenzione alle pagine che visiti senza lasciarti tentare da siti che promettono grandi vincite o regali.
  • Scegli e fai affidamento su un buon antivirus che ti notifichi quando hai aggiunto dei file dannosi e che ti permetta di eseguire controlli periodici.
  • Esegui il download solo da siti protetti e certificati.
  • Crea password efficienti e sempre diverse per ciascun account per evitare il furto di dati personali.
  • Punta sulla verifica in due passaggi (quella che richiede l’autorizzazione tramite telefono) per impedire o rendere più difficile l’avvio di download automatici.
  • Attiva il blocco popup nel tuo browser.
  • Non premere sui link presenti nelle pagine aperte e non installare app da fonti sconosciute.
  • Esegui controlli periodici delle app installate sul tuo dispositivo e rimuovi quelle che non riconosci.
  • Attiva i servizi di protezione dei dati se forniti dal tuo gestore telefonico.
  • Se non sei soddisfatto delle opzioni aggiuntive prova a scaricare e installare un altro navigatore Android.

android apre pagine internet da solo

Pagine che si aprono da sole: tutto quello che devi sapere

Se sul tuo Android si aprono pagine internet da sole, cerchiamo di trovarne la causa anche rispondendo alle domande più comuni e ricercate in rete. Ecco quali sono:

Come posso rimuovere le pagine che si aprono da sole?

Un buon modo per mettere un blocco quando si aprono pagine internet da sole Android, è rimuovendo l’autorizzazione per i reindirizzamenti. Per farlo ti basta:

  1. Aprire le Impostazioni.
  2. Premere sulla voce Privacy e sicurezza.
  3. Scegliere l’opzione Autorizzazioni e poi Popup e reindirizzamenti.

Come si bloccano le pubblicità su Chrome Android?

Il metodo da seguire è ancora quello sopra riportato, infatti scegliendo l’opzione Popup e reindirizzamenti e premendo su Blocca, eliminerai le pubblicità. Avrai sicuramente notato che c’è persino la voce Consentiti e questo perché non tutti i siti sono inaffidabili ed alcuni popup potrebbero ad esempio essere link per prodotti che vuoi acquistare. Quando ti trovi su una di queste pagine, selezionando la voce Mostra sempre in basso, darai loro il permesso di aprire un’altra pagina.

Perché mi si aprono pagine internet da sole su Chrome?

Le cause più comune le abbiamo già viste e sono gli adware, i virus, il mancato aggiornamento del dispositivo o del browser o il root errato del tuo smartphone. In alcuni casi è proprio il browser a causare il tutto oppure un malfunzionamento fisico del dispositivo che causa il cosiddetto tocco fantasma.

Come si elimina Gesty com?

Gesty com non è altro che un virus erroneamente installando per mezzo di qualche App. Per rimuoverlo dal tuo dispositivo ti consigliamo di fare affidamento su un buon antivirus, eliminando al contempo anche l’applicazione in questione e tutti i suoi dati.

Come faccio ad impedire l’apertura automatica di schede Chrome su Android?

Se ogni volta che apri Chrome si apre anche una determinata scheda con un sito web, il problema potrebbe essere dovuto a qualche estensione che hai aggiunto. Se così non fosse, effettua una scansione con il Chrome Software Cleaner che ti permette di rimuovere qualsiasi tipo di malware.