Skip to content

Guida ai migliori launcher Android da scaricare sullo smartphone

, Ultimo aggiornamento: Agosto 3, 2018
best launcher android

Android è un sistema operativo open-source, che permette all’utente di personalizzare numerosi aspetti del proprio smartphone. Dalla home screen alla barra delle notifiche, non vi è una sola sezione che non possa essere modificata.

Il launcher per Android gioca dunque un ruolo fondamentale nella personalizzazione del device, garantendo a tutti gli appassionati la possibilità di giocare con la schermata iniziale del telefono utilizzando nuovi sfondi, set di icone e molto altro ancora. Ma, di preciso, cos’è un launcher Android e di quali funzioni si occupa? Andiamo a scoprirlo insieme.

Ti può interessare anche…

Cos’è un launcher per Android?

Il launcher Android è un’applicazione che permette all’utente di interagire con il dispositivo. Questa si occupa di gestire l’home screen dello smartphone, il menu delle notifiche, l’app drawer, nonché gli eventuali widget e le icone presenti nella pagina iniziale.

Tuttavia, se questa definizione non è riuscita a chiarirvi le idee e vi state ancora chiedendo cos’è il launcher Android, sappiate che questa particolare app vi permette di personalizzare l’interfaccia del vostro smartphone con pochi e semplici clic.

best android launchers

Ogni telefono ha un launcher installato di default, solitamente personalizzato dall’azienda produttrice. Ad esempio, gli smartphone LG integrano l’LG UX, che garantisce una facile interazione con gli accessori LG, mentre i dispositivi Samsung sono contraddistinti dalla caratteristica TouchWiz, che modifica radicalmente l’aspetto del device.

L’interfaccia Samsung integra diverse gesture che permettono di avviare rapidamente le applicazioni più utilizzate, i vostri giochi Android preferiti o, ancora, modificare i widget a vostro piacimento. Gli smartphone dell’azienda cinese OnePlus montano invece Oxygen, app semplice e veloce, in grado di garantire un’esperienza d’uso simile a quanto offerto dai device Pixel, progettati da Google.

Come cambiare launcher Android

Ogni utente ha la possibilità di cambiare il launcher a proprio piacimento, scegliendo tra le tante alternative presenti sul Play Store di Google. Se vi state chiedendo come cambiare launcher Android, non dovrete fare altro che seguire i passaggi descritti di seguito.

  • Scegliete l’app che più vi piace, valutandone l’interfaccia grafica e le possibilità di personalizzazione.
  • Scaricatela tramite il Play Store di Google e attendete la fine dell’installazione.
  • Cliccate sulla sua icona per avviarla e impostatela come predefinita.

A questo punto potrete modificare il launcher Android e personalizzarlo a vostro piacimento, cambiando le animazioni della home screen, aggiungendo nuovi widget e impostando nuovi temi di ogni genere. Potrete inoltre modificare la grandezza delle icone e selezionare l’orientamento dell’app drawer, che potrà essere a scorrimento orizzontale o verticale.

Le opportunità legate alla personalizzazione del vostro device sono pressoché infinite e i migliori launcher Android in italiano vi permettono di dare libero sfogo alla vostra fantasia, garantendovi il controllo più totale. Spetta dunque a voi scegliere il launcher Android che più si adatta alle vostre esigenze. Tuttavia, in questo articolo troverete un dettagliato elenco con i migliori launcher Android del 2023.

cambiare launcher

Come disinstallare il launcher Android

Se desiderate invece eliminare il launcher Android dal vostro telefono, dovrete recarvi nelle impostazioni dello smartphone e cliccare sulla voce App. A questo punto, scorrete la lista fino a trovare l’applicazione e cliccate su Disinstalla.

Non potrete invece disinstallare l’interfaccia predefinita del vostro telefono, integrata nella memoria di sistema. Tuttavia, ottenendo i permessi di root, anche questo vincolo verrà meno. Purtroppo, nella maggior parte dei casi questa procedura invaliderà la garanzia del vostro telefono, perciò valutate con attenzione i pro e i contro prima di procedere.

I migliori launcher Android del 2023

In questa sezione dell’articolo troverete i migliori launcher Android in italiano, da scaricare tramite il Play Store di Google. Sia che siate alla ricerca di un launcher Android gratis o di un launcher a pagamento, dotato di funzioni aggiuntive, avrete sempre a disposizione un’applicazione intuitiva e facile da utilizzare.

Andiamo dunque alla scoperta dei migliori launcher Android in italiano, evidenziandone pregi, difetti e peculiarità. Ricordate di scaricare le applicazioni da fonti verificate come il Play Store, in modo da evitare di infettare il vostro smartphone con eventuali virus e malware indesiderati.

Nova

Nova è un launcher Android leggero e personalizzabile, tra i più popolari ad oggi disponibili sul Play Store. Nova garantisce il controllo più totale dell’interfaccia grafica del vostro telefono, offrendovi la possibilità di personalizzare ogni singola opzione, dalla grandezza delle icone alle animazioni della homescreen.

Nova è compatibile con Android 7.0 Nougat e consente di gestire lo smartphone tramite l’utilizzo di alcune semplici gesture, associando ad ognuna di esse la funzione di apertura di un’app o il compimento di una specifica azione. Non manca inoltre la possibilità di personalizzare i vostri widget e impostare il wallpaper che più vi aggrada, affidandovi alle vostre preferenze.

nova launcher scaricare

Nova non incide negativamente sul consumo della batteria, risultando fluido e reattivo in ogni occasione. Questo launcher permette inoltre di impostare dei pratici temi realizzati dagli utenti e dalla community Nova, in modo da donare al proprio smartphone un aspetto piuttosto singolare. I temi di Nova Launcher sono facilmente scaricabili tramite l’apposita sezione nel menu dell’applicazione.

Nova  integra inoltre Google Now, l’assistente personale di Google che offre un feed sempre aggiornato con tutte le notizie riguardanti le vostre aree d’interesse, assieme alle previsioni del tempo e ad altre informazioni utili. Le schede di Google Now offrono anche delle pratiche funzioni di geolocalizzazione, che vi permettono di individuare facilmente dove avete parcheggiato la vostra auto o, ancora, visualizzare i migliori bar nelle vicinanze.

Come attivare Google Now su Nova Launcher

Per attivare Google Now su Nova e visualizzare le relative schede, non dovrete far altro che compiere uno swipe verso destra nella schermata home. Ricordatevi di installare anche l’applicazione Nova Google Companion per godere dell’accesso completo a tutte le funzionalità di Google Now tramite Nova .

Nova è disponibile al download gratuito sul Play Store di Google. Tuttavia, sullo Store è possibile trovare anche una versione a pagamento, chiamata Nova Launcher Prime, che integra alcune funzionalità aggiuntive, come le sopraccitate gestures e la possibilità di avere un pratico contatore delle notifiche non lette per tutte le app di messaggistica presenti sullo smartphone.

Nova e Nova Prime sono compatibili con tutti gli smartphone e tablet Android dotati della versione 4.0 Ice Cream Sandwich o superiori, e vengono costantemente aggiornati dagli sviluppatori con nuove funzioni e features esclusive. Nova Prime è disponibile sul Play Store al prezzo di 4,50 €, ma viene spesso scontato in occasione di festività e ricorrenze speciali.

Cosa ci piace: ampie possibilità di personalizzazione.

Cosa non ci piacenecessaria versione a pagamento per sbloccare tutte le funzioni.

Pixel

Pixel è un launcher Android veloce e leggero, sviluppato per essere utilizzato su tutti i dispositivi Pixel, progettati direttamente da Google. Pixel è con ogni probabilità il launcher Android che consuma meno batteria, poiché dotato solo delle funzioni essenziali. Questa applicazione mira infatti a offrire all’utente la migliore esperienza Android possibile, integrando diverse shortcut che permettono di accedere facilmente a Google Now e Google Assistant, il nuovo assistente vocale di Google.

Pixel porta sugli smartphone l’interfaccia di Android O, l’ultima versione di Android, al momento disponibile ufficialmente solo per i device di Google. Questo launcher è infatti compatibile con tutti gli smartphone Android a partire dalla versione 5.0 Lollipop, ed è facilmente installabile tramite il Play Store. Pixel permette inoltre di importare diversi icon pack, modificare il proprio wallpaper e gestire facilmente i widget.

come installare pixel launcher 2

Pixel è disponibile al download gratuito sul Play Store di Google. La versione presente sullo Store è tuttavia ferma all’interfaccia della versione 7.1 Nougat di Android, per cui se desiderate provare in anteprima il nuovo Pixel Launcher di Android Oreo dovrete procedere al download di un APK verificato. Di seguito troverete tutti i collegamenti utili.

Cosa ci piace: gratuito, pratico e funzionale.

Cosa non ci piacepossibilità di personalizzazione ridotte.


ZenUI

Il launcher ZenUI è sviluppato da Asus ed è disponibile sul Play Store in maniera del tutto gratuita, senza pubblicità o abbonamenti. Questo launcher, installato di default su tutti gli smartphone Asus, può essere scaricato anche sugli altri telefoni Android, a patto di disporre della versione 4.0 Ice Cream Sandwich dell’OS o superiori.

ZenUI vi permette di installare numerosi temi, disponibili tramite le impostazioni dell’applicazione, in modo da personalizzare l’interfaccia del telefono a vostro piacimento. I temi vi permetteranno di modificare forma e colore delle icone, nonché l’immagine di sfondo. Le icone possono essere raggruppate in specifiche cartelle, ordinate in base alla categoria, così da riuscire ad avere tutto sotto controllo.

Controllo della privacy con ZenUI Launcher

ZenUI vi permette inoltre di impostare un pratico PIN che bloccherà l’apertura di alcune applicazioni, in modo da proteggere la vostra privacy. Presente anche un contatore delle notifiche non lette per le app che, a differenza di quanto visto su Nova, sarà tuttavia molto limitato.

Cosa fare se ZenUI Launcher non risponde? In questo spiacevole caso, dovrete terminare l’applicazione tramite le impostazioni del telefono e, in seguito, riavviarla. Se il freeze di ZenUI dovesse tuttavia bloccarvi anche l’accesso al menu principale dello smartphone, non vi resterà altro che riavviare il device.

ZenUI vs Nova

Quale launcher scegliere tra ZenUI e Nova? La scelta è fortemente influenzata dalle proprie preferenze, poiché entrambe le app si dimostrano molto valide e ricche di opzioni dedicate alla personalizzazione dell’interfaccia. Nova Prime integra molte più gestures rispetto a ZenUI, offrendo anche maggiori possibilità per la modifica dei widget. Di contro, ZenUI si concentra sulla personalizzazione delle icone, con font personalizzati e loghi personalizzati. Da non sottovalutare infine il prezzo: la versione pro di Nova, Prime, costa 4,50 € sul Play Store, mentre l’app ZenUI è disponibile gratis.

Cosa ci piace: numerose possibilità di personalizzazione.

Cosa non ci piacepoche gestures disponibili.

Scaricare APK per Android

Google Now

Google Now è il launcher sviluppato direttamente da Google, integrato con il pratico servizio Google Now e con l’assistente vocale di Big G. L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android 4.1 Jelly Bean o versioni successive, come Android 5 Lollipop, e permette di ottenere l’accesso rapido a numerose funzioni del device.

La lock screen e il wallpaper sono facilmente personalizzabili: Google Now Launcher permette infatti di modificare la dimensione delle griglie e cambiare lo sfondo. Le applicazioni possono essere organizzate in comode cartelle che garantiscono l’accesso rapido alle varie funzioni del dispositivo.

Launcher per gli anziani

Se siete alla ricerca di un launcher Android per anziani, Google Now soddisferà a pieno le vostre esigenze, esibendo un’interfaccia semplice e intuitiva. Le applicazioni nel menu sono infatti disposte in ordine alfabetico e, tramite il comando OK Google, è possibile eseguire ricerche vocali o dare istruzioni al telefono, in modo da ottenere le indicazioni stradali, chiamare un contatto e molto altro ancora.

Google Now è disponibile in maniera del tutto gratuita sul Play Store. Questa applicazione è senza pubblicità, è molto leggera ed è facilmente configurabile da tutti gli utenti Android, anche dai più anziani e inesperti.

Cosa ci piace: gratuito e funzionale.

Cosa non ci piacepossibilità di personalizzazione ridotte.

Hola

Cos’è Hola? Hola è un launcher Android leggerissimo, scaricato ad oggi da oltre cento milioni di utenti in tutto il mondo. Hola Launcher pesa soli 3 MB, risultando quindi adatto a tutti gli smartphone disponibili sul mercato, e anche ai device più datati. Questo launcher è infatti compatibile con i device dotati di Android 2.3.3 e versioni successive, garantendo un’ottima esperienza d’uso a ogni utente.

Hola è progettato per minimizzare il consumo di batteria, offrendo allo stesso tempo un’esperienza d’uso semplice e intuitiva. Hola integra inoltre alcune pratiche gesture: ad esempio, scorrendo su un angolo inferiore sarà possibile aprire un menu intelligente, contenente tutte le applicazioni più utilizzate.

Come disinstallare Hola Launcher?

Per disinstallare Hola Launcher non dovrete far altro che recarvi nelle impostazioni del telefono e, alla voce App, selezionare Hola Launcher. Da qui potrete cliccare su Disinstalla e rimuovere completamente l’app, tornando al launcher preinstallato sullo smartphone.

Presente infine una pratica scheda di ricerca, che permette di trovare rapidamente app, contatti e siti web. Hola è altamente personalizzabile; è infatti disponibile uno store dedicato che permette di scaricare temi, sfondi e font gratuiti, adatti ad ogni genere e gusto. Hola è disponibile al download gratuito sul Play Store di Google.

Cosa ci piace: leggero, altamente personalizzabile e semplice da utilizzare.

Cosa non ci piacepresenti molte pubblicità.

Scaricare APK per Android

Smart Launcher 3

Cos’è Launcher 3? Launcher 3, chiamato anche Smart Launcher 3, è un launcher Android semplice, veloce e leggero, disponibile per il download gratuito sul Play Store di Google. L’applicazione presenta un design minimalista, con numerose scorciatoie di accesso rapido alle applicazioni preferite.

Le applicazioni sono organizzate in varie categorie, in base alla funzione delle stesse. L’app integra inoltre una barra per la ricerca veloce delle applicazioni, dei contatti e dei siti web. Le notifiche possono essere ricevute direttamente sulla home screen e lo schermo può essere disattivato tramite un doppio tap.

Cosa fare se Launcher 3 si è bloccato in modo anomalo?

Se l’applicazione Smart Launcher 3 si è bloccata in modo anomalo, dovrete anzitutto interrompere il processo tramite il menu dedicato alle applicazioni installate nello smartphone. Recatevi nelle impostazioni del device e, alla voce App, selezionate Smart Launcher 3. A questo punto cliccate su termina e riavviate l’app cliccando sull’apposita icona. In tal modo l’applicazione tornerà a funzionare normalmente.

Launcher 3 permette inoltre di scegliere tra centinaia di temi e lockscreen presenti sullo store dedicato, e supporta la maggior parte degli icon pack creati dagli utenti. Le applicazioni possono essere protette con una password personalizzata e il launcher può essere utilizzato sia in modalità orizzontale che verticale. L’interfaccia integra anche un launcher Android 3D, che permette di impostare animazioni tridimensionali.

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente sul Play Store di Google. In alternativa, è possibile acquistare Smart Launcher Pro 3 al prezzo di 9,99 €. Questa versione a pagamento offre fino a 9 schermate per posizionare i widget, integra pratiche gesture a due dita per accedere ad app e contatti preferiti e molto altro ancora.

Cosa ci piace: funzionale, altamente personalizzabile e semplice da utilizzare.

Cosa non ci piace: necessaria versione a pagamento per sbloccare tutte le funzioni.

Go

Go è uno dei migliori launcher Android attualmente disponibili sul Play Store di Google. Questo launcher è semplice da utilizzare, veloce e intuitivo, con numerose opzioni volte alla personalizzazione dell’interfaccia utente.

La versione gratuita di Go, chiamata Go Launcher EX, permette di installare numerosi temi e sfondi gratis, da applicare all’interfaccia del dispositivo. GO permette inoltre di sfruttare numerose gesture, widget e strumenti di varia utilità, per migliorare l’esperienza d’uso.

Tutela della privacy con Go Launcher

Il launcher integra una pratica funzione di gestione delle app, che consente di bloccare le applicazioni tramite una password personalizzata. Ciò permette di tutelare la propria privacy e proteggere i propri dati da sguardi indiscreti.

Go Prime è la versione a pagamento di questo launcher, disponibile al download per 2,09 € sul Play Store. Go Prime rimuove tutte le pubblicità ed è inoltre un launcher Android 3D, che permette di impostare numerosi effetti di transizione tridimensionali.

Cosa ci piace: leggero, personalizzabile e semplice da utilizzare.

Cosa non ci piace: necessaria versione a pagamento per sbloccare tutte le funzioni.

E voi quale launcher avete installato sul vostro dispositivo? Preferite i launcher gratis o a pagamento? Fateci sapere la vostra nei commenti!