Skip to content

Come fotografare lo schermo Android: Guida Completa e Facile

, Ultimo aggiornamento: Dicembre 26, 2018
come fare screenshot su Android e Iphone

Avete appena ricevuto buone notizie, una bella foto o un’email divertente e volete condividere uno screenshot con gli amici ma non sapete come fare? Tranquilli! Qui di seguito vi mostreremo come fotografare il proprio schermo e i tasti da premere a seconda delle varie tipologie di telefoni che avete.

Ti può interessare anche…

Cos’è uno Screenshot e a cosa serve?

Screenshot è un termine inglese, che tradotto letteralmente significa fotografare lo schermo del vostro dispositivo, sia esso un telefono, tablet o persino computer. Potrete quindi immortalare ciò che visualizzate sul display, potendolo poi condividere online.

Avendovi già spiegato come effettuare il fermo immagine sul Mac, vediamo anche quali sono le modalità per effettuarlo sulle varie marche di telefoni.

Come fare uno screenshot con i telefoni Android

Il procedimento per effettuare lo screen è stato notevolmente semplificato e standardizzato dall’introduzione sul mercato del ormai noto Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Pur esistendo molteplici applicazioni cattura schermata, è bene sapere che il modo più semplice in assoluto per effettuarlo è attraverso una combinazione di tasti.

Dovrete quindi premere contemporaneamente, per qualche secondo il tasto Home e quello per l’accensione.

Vedrete comparire un piccolo flash sullo schermo e sentirete un suono simile a quello delle macchine fotografiche. Se invece avete un telefono di ultima generazione, senza il tasto fisico Home, tenete premuto per qualche secondo quello dell’accensione e il tasto del volume basso.

Per visualizzarla o condividerla, dovrete recarvi nella cartella intitolata Screenshot del telefono. Quindi basterà:

  • Aprire l’applicazione Foto e la vedrete subito tra le ultime immagini scattate
  • In alternativa, selezionare l’icona ad hamburger (quella a tre righe orizzontali) in alto a sinistra, scegliete l’opzione “Cartelle del dispositivo” di lato e scorrere fino alla cartella intitolata: Screenshots

È importante sapere che queste modalità funzionano per le tipologie più comuni di Android attive su telefoni come Xiaomi, Oneplus, Wiko, HTC e cosi via. Se avete un dispositivo Android 6 o Marshmallow, potrete tranquillamente metterle in atto, ancor prima di scaricare una qualsiasi tra le screenshot apps.

come fare screenshot su Android e Iphone

Istruzioni per Samsung

Pur trattandosi di un dispositivo con sistema operativo Android, Samsung include delle scorciatoie per fare il fermo immagine.

Oltre alle classiche modalità con i tassi fisici sopra indicati, i telefoni Samsung di ultima generazione (come s3, s4, s6, j5, s5, s7, a5) e persino i tablet vi permettono di fare foto allo schermo toccandolo con il lato della mano. Con un unico gesto, da un lato all’altra catturerete automaticamente tutto ciò che avete sul display.

Vi basterà recarvi nelle impostazioni, e scegliere e attivare la funzionalità “Acquisisci con trascinamento palmo“ presente nelle funzioni avanzate.

Se avete un Galaxy Note 9, vi potrete sfruttare la S-Pen per catturare, modificare o ridimensionare i fermi immagine. In altri modelli, come il S9 o S9 Plus, attraverso la funzione intelligente potrete immortalare un’area specifica dello schermo bloccandola sul display o trasformandola in GIF.

Il cattura schermo su Huawei

Anche i dispositivi Huawei, soprattutto quelli dotati di personalizzazione EMUI sfruttano i tasti fisici power e volume giù (o volume giù e tasto home) per fare gli screenshot. Esistono tuttavia altre modalità, particolarmente utili qualora i buttoni non dovessero funzionare.

  • Sfruttando la schermata a scorrimento, perfetta per fotografare contenuti che non entrerebbero in un’unica schermata. (funzionalità disponibile anche per alcuni Samsung)
  • Usando il quick toggle, selezionabile dalla tendina delle notifiche
  • Con il “gesture” e cioè: trascinando tre dita verso il basso
  • Attraverso la tecnologia Knuckle-Sense

Quest’ultima, disponibile per i migliori smartphone Huawei di ultima generazione come p8 lite, p9, p9 lite, p10, y6 o g7 vi permette di effettuare un fermo immagine semplicemente bussando sullo schermo con le nocche, per due volte.

Dovrete però, attivare questa funzione recandovi nelle Impostazioni e poi nell’assistenza Smart e attivare l’opzione Smart Screenshot.

Foto al display con Asus

Asus, famoso marchio di origine taiwanese, non ha modificato troppo la procedura d’uso, lasciando inclusa la classica combinazione di tasti. In aggiunta, però, i telefoni come il Zenfone 2, Zenfone 3 e Zenfone go prevedono l’attivazione di un pulsante all’interno del menu delle notifiche, che vi permette di fare print screen.

Per eseguire dei fermi immagine quindi avrete altre due possibilità:

  • Dal menu notifica di Android, dove cliccare sul bottone per la personalizzazione dei interruttori in alto a destra (le cosiddette quick settings)
  • Scegliere dal menù Impostazione le Impostazioni personalizzate ASUS, premere sul Tasto Applicazioni recenti e per effettuare lo screen cliccare su Tenere premuto per acquisire una schermata

Le istantanee della schermata su LG

Vediamo ora come si fa lo screenshot su LG!

La differenza fondamentale tra questi telefoni e gli altri che abbiamo appena visto è il posizionamento del tasto volume giù e quello di accensione sulla scocca posteriore, uno sotto l’altro. Anche se l’operazione potrebbe sembrare più complicata, per i modelli G2, G3, G4, G5 e Leon è previsto uno snapshot alternativo senza premere alcun tasto.

Ciò viene reso possibile grazie all’applicazione QMemo+ che trasferirà i vostri scatti nella galleria. Per accederci dovrete o cliccare sulla sua icona nel menù delle notifiche oppure far scorrere il dito dal basso verso l’alto e selezionare l’icona della matita, a destra.

come fare screenshot su Android e Iphone

Impossibile acquisire screenshot per spazio archiviazione limitato

Avete provato a fare degli screenshot e non siete riusciti perché vi compare il seguente messaggio?

“Impossibile acquisire lo screenshot. Impossibile acquisire screenshot per spazio di archiviazione limitato o perché vietato da organizzazione o app.”

Non siete sicuramente gli unici e le soluzioni per fortuna sono tante.

La prima tra queste è anche la più semplice: avete controllato se disponete di spazio per l’archiviazione? Potrebbe essere che la memoria del vostro telefono sia piena e per questo non vi riesca a salvare neanche più una foto. Se invece lo spazio c’è, assicuratevi che non sia dovuto all’applicazione che state usando, che in qualche modo vi blocchi la cattura schermata.

Se nessuna delle prime due funziona, allora le alternative che vi restano sono fondamentalmente due:

  • Scaricate dal vostro Play Store un emulatore terminale, installatelo e una volta aperto scrivete i seguenti comandi: su – (click invio) – restorecon -FR /data/media/0 (di nuovo invio)
  • Recatevi nel Custom Recovery TWRP e formattate tutto. Dovrete poi reinstallare una rom con cavo OTG oppure optare per il ritorno alle impostazioni di fabbrica di IMG Lollipop per resettare il tutto

Seguendo le nostre indicazioni, l’errore dovrebbe essere scomparso potendo effettuare quanti più screenshot desiderate.