L’antivirus per Mac permette di proteggere il computer da minacce informatiche e virus che potrebbero danneggiare irrimediabilmente il sistema, provocando non pochi danni. In commercio su possono trovare diversi software per la sicurezza dei PC Apple, sia gratis che a pagamento.
La protezione offerta da questi programmi permette di tutelarsi da virus di ogni tipo, inclusi anche i pericolosi ransomware che criptano i vostri dati senza possibilità di recupero. Per ottenere i migliori risultati, è importante aggiornare sempre i database dei software per la sicurezza.
Ti può interessare anche…
- Come si formattano i computer Apple
- iTunes non rileva iPhone: la soluzione
- Come scaricare BlueStacks
- Crack Windows 10 2023
Ma qual è il miglior antivirus per Mac? I programmi a pagamento sono più efficaci o basta scaricare un software free? Su The Last Loop troverete tutte le risposte alle vostre domande, con pro e contro per ogni versione proposta nella nostra guida.
Serve o no? La risposta definitiva
L’antivirus su Mac serve o no? Questa domanda è tra le più digitate sui motori di ricerca in relazione a tale argomento, poiché in molti sostengono che i programmi di sicurezza siano del tutto inutili sui computer Apple. In realtà, questa teoria è falsa. Perché?
Anche i Mac Book Pro, gli Air e le versioni desktop possono essere infettate dai virus, proprio come i computer Windows. Gruppi di malintenzionati e hacker hanno infatti creato dei malware sviluppati appositamente per questi sistemi, che agiscono provocando ingenti danni.
L’antivirus su Mac è dunque fortemente consigliato, poiché vi permette di tutelarvi da virus e attacchi informatici che potrebbero danneggiare irrimediabilmente i vostri file e il computer. Online si possono trovare diversi programmi antivirus gratuiti e a pagamento. Nel nostro articolo vi segnaliamo i migliori.
Consigli per la sicurezza
Per utilizzare al meglio l’antivirus e ridurre al minimo le probabilità di contagio, è bene seguire alcuni semplici consigli di sicurezza. Se vi state chiedendo come evitare i virus, qui troverete diversi accorgimenti che vi aiuteranno a usare consapevolmente il computer. Scopriamoli insieme:
- Evitate di scaricare programmi da fonti sconosciute, link non verificati e Store alternativi. Affidatevi allo Store ufficiale di Apple, iTunes, per effettuare il download di nuovi programmi da installare sul vostro PC.
- Se cercate invece software non presenti su iTunes, sviluppati tuttavia da fonti affidabili e autorevoli come Adobe e Sony, verificate l’esattezza del link per raggiungere il loro sito. Verificate dunque che la connessione sia protetta e certificata con il protocollo https, in modo da evitare di scaricare programmi malevoli e potenzialmente dannosi per il computer.
- Non scaricate per alcun motivo programmi modificati e/o craccati, poiché potrebbero contenere dei malware molto pericolosi che andrebbero a compromettere irrimediabilmente l’integrità del sistema operativo, sia di Mac 10.6.8 che di qualunque altra versione.
- Non cliccate sui link sospetti contenuti nei messaggi di posta elettronica o ricevuti nelle chat di messaggistica istantanea.
- Se ricevete link e allegati sospetti dai vostri amici e contatti, chiedete a loro di cosa si tratta prima di aprirli. I vostri conoscenti potrebbero essere vittime inconsapevoli di virus e malware, per cui prestate sempre attenzione a questo tipo di contenuti.
- Navigate sui portali web sicuri ed evitate di cliccare su pubblicità sospette, che potrebbero celare collegamenti a siti malevoli contenenti potenziali virus.
Questi accorgimenti, ovviamente, non vi garantiranno una protezione assoluta dai virus, ma vi aiuteranno a utilizzare il vostro computer con attenzione. In questo modo, l’antivirus per Mac potrà svolgere il suo lavoro al meglio e tutelarvi dai pericoli informatici.
Prima di installare…
Prima di installare un nuovo antivirus su Mac, sia esso gratuito o a pagamento, è bene seguire alcune semplici accortezze per essere sicuri di procedere nel miglior modo possibile. Vi state chiedendo quali? Scopriamole insieme in questo pratico elenco!
- Attivate il Firewall integrato sui computer di Apple per connettervi a Internet in maniera sicura, bloccando sul nascere le connessioni indesiderate. Ciò vi permette di tutelarvi contro eventuali attacchi alla vostra rete, proteggendo la vostra privacy e l’integrità del sistema operativo OS X.
- Assicuratevi di utilizzare un link verificato per il download prima di scaricare il programma di protezione informatica. Controllate dunque che il protocollo sia sicuro e certificato https, e che il sito sia quello ufficiale del produttore. Se state invece acquistando una copia fisica dell’antivirus per Mac, assicuratevi che la versione non sia obsoleta.
- Utilizzate la funzione FileVault di Apple per mettere al sicuro i file più importanti. Ma cos’è FileVault? Questa tecnologia cifra i vostri dati impedendo a terzi e malintenzionati di accedervi, in modo da garantire la massima privacy. Per aprire la cartella di FileVault è infatti richiesta una password impostata dall’utente. La funzione si rivela perciò molto utile, soprattutto se sul computer avete salvato documenti personali.
Se state cambiando l’antivirus del Mac passando da un software a un altro, ricordatevi di disinstallare il vecchio programma prima di procedere con l’installazione del nuovo. In questo modo eviterete conflitti e potrete utilizzare il software in tutta tranquillità.
Migliori antivirus per computer Apple: elenco aggiornato
In questa sezione della nostra guida troverete un’accurata selezione dei migliori antivirus per Mac del 2023, sia gratis che a pagamento. Potrete leggere le nostre recensioni e opinioni, in modo da confrontare i vari software e installare il programma che meglio si adatta alle vostre esigenze.
Malwarebytes
Malwarebytes è uno dei migliori prodotti per proteggere i computer Apple da virus e minacce informatiche. Il programma è completamente in italiano e permette di effettuare scan periodici del PC per controllare che non vi siano malware nascosti nel sistema.
Il software è inoltre snello e leggero, occupa poco spazio e non incide negativamente sulle prestazioni del vostro Mac. Sul sito ufficiale sono disponibili due versioni di Malwarebytes, una gratis e una a pagamento. Qual è la differenza tra le due?
Il programma gratuito si limita a pulire il computer infetto e ad effettuare una scansione ogni volta che avviate il comando. La versione Premium blocca gli adware, i virus e i programmi dannosi prima che possano compromettere i vostri dati. Malwarebytes Premium ha un costo pari a 39,99 € all’anno.
Cosa ci piace: la migliore arma contro i malware.
Cosa non ci piace: il Premium è tutt’altro che economica.
Avast
Avast è un ottimo antivirus, nonché uno tra i più conosciuti e utilizzati in tutto il mondo, sia su Windows che sui PC di Apple. La sua interfaccia è semplice, intuitiva e pulita, perfetta per essere utilizzata da tutti, anche da chi è alle prime armi con il computer.
Il programma offre una protezione completa contro le minacce del web, rilevando virus, ransomware, malware e altri pericoli in tempo reale. Avast garantisce inoltre la migliore protezione contro i siti web non sicuri e le reti WiFi vulnerabili, soprattutto se pubbliche.
Esistono attualmente due diverse versioni di Avast, una gratis e una a pagamento. La versione Premium include una protezione in tempo reale dai ransomware, con relativo blocco. Il prezzo dell’antivirus per Mac è pari a 59,99 € per un anno, ma su Amazon potete trovare diverse offerte convenienti.
Cosa ci piace: interfaccia grafica intuitiva e ricca di funzioni.
Cosa non ci piace: molte funzioni sono disponibili solo nella versione a pagamento.
AVG
AVG è uno tra i programmi per la sicurezza informatica più utilizzati al mondo, complici le numerose funzioni offerte dal programma e la piena compatibilità con i Mac. Il software è leggero, veloce e affidabile, pronto a proteggere il vostro computer da virus e minacce.
AVG è disponibile sia nella sua versione gratuita che in quella a pagamento, che offre opzioni di sicurezza aggiuntive adatte a tutte le esigenze. Chi è alla ricerca di un antivirus online potente e efficace, troverà in AVG il software ideale. Il prezzo della versione Premium è spesso in offerta su Amazon.
Cosa ci piace: adatto anche ai computer meno performanti.
Cosa non ci piace: la versione Premium sblocca tutte le funzioni.
- Proteggi i tuoi file personali e la tua vita privata
- ⚠ Importante: Spediamo il prodotto nel suo contenitore originale, con sigillo di garanzia, scheda con...
Avira
Avira è un brand molto conosciuto in questo settore, complici gli ottimi programmi per la sicurezza informatica sviluppati dalla software house. La versione a pagamento di questo software offre numerose e interessanti funzioni aggiuntive, adatte a soddisfare tutte le esigenze.
L’antivirus per Mac in versione Premium può infatti proteggere l’utente anche dai tentativi di pishing e frode informatica, offrendo ovviamente una protezione completa contro virus, malware, worms, ransomware e minacce del web.
Vi è altresì la possibilità di avviare una scansione programmata, in grado di verificare l’integrità del computer e del sistema operativo, alla ricerca di eventuali virus che verranno poi messi in quarantena o eliminati. Su Amazon è possibile acquistare Avira al miglior prezzo disponibile.
Cosa ci piace: interfaccia moderna e semplice da utilizzare.
Cosa non ci piace: la versione Premium è indispensabile per usufruire di tutte le funzioni.
Sophos
L’antivirus per Mac Sophos è uno dei migliori disponibili sul mercato. La sua interfaccia è infatti semplice e lineare, completa di tutte le opzioni necessarie all’utente. Le funzioni disponibili sono numerose e differenziate, dalla scansione giornaliera all’anti-ransomware.
Sophos è disponibile in modalità di prova per 30 giorni quindi, inizialmente, il software è del tutto gratuito. Ciò permette all’utente di testare a fondo tutte le funzionalità presenti nel software, per compiere una scelta ponderata.
Al termine della prova, è possibile acquistare la versione Premium per continuare a usufruire di tutte le funzioni aggiuntive. Potrete così avere un controllo della privacy più ampio ed efficace, assieme a un supporto via chat sempre pronto ad aiutarvi.
Cosa ci piace: software completo e ricco di funzioni aggiuntive.
Cosa non ci piace: solo la versione a pagamento è veramente completa.
Bitdefender
Bitdefender è uno tra gli antivirus più consigliati per Windows, ma la sua fama arriva anche su Mac. Il software è infatti completo e offre una protezione efficace contro i virus, i malware e le minacce presenti sul web. L’interfaccia è inoltre intuitiva e ben organizzata.
La versione Premium del software, disponibile a un ottimo prezzo su Amazon, offre una licenza multilingua, tra le quali è incluso anche l’italiano. Bitdefender è, con ogni probabilità, il miglior antivirus per Mac disponibili al giorno d’oggi.
Cosa ci piace: interfaccia moderna e software completo.
Cosa non ci piace: per usufruire di tutte le funzioni è necessario acquistare la versione a pagamento.
Kaspersky
Kaspersky è un software per la sicurezza informatica molto famoso, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Il programma offre numerose funzioni aggiuntive rispetto ai normali antivirus per Mac e Windows, puntando a garantire una protezione a 360 gradi.
Kaspersky permette, ad esempio, di limitare l’accesso alla webcam del computer, e offre inoltre la possibilità di avviare un browser sicuro per effettuare i pagamenti senza timori. Il programma è disponibile a un ottimo prezzo sul noto e-commerce Amazon.
Cosa ci piace: semplice da utilizzare e fornito di numerose funzioni aggiuntive.
Cosa non ci piace: le funzioni avanzate solamente nella versione a pagamento.
Quale programma per la protezione del computer è il vostro preferito? Utilizzate lo stesso software sia sui PC Apple che su Windows? Fateci sapere la vostra nei commenti!