L’app Fake GPS, disponibile sia per dispositivi Android che iOS, permette di mascherare la propria posizione, falsificandola. Quest’applicazione si rivela dunque molto utile per tutti coloro che desiderano tutelare la loro privacy nei servizi che richiedono l’accesso continuo alla posizione o, ancora, giocare a titoli come Pokemon GO senza spostarsi da casa.
Fake GPS è molto semplice da utilizzare e sui vari store per Android e iOS si possono trovare diverse applicazioni che forniscono questo servizio, la maggior parte in maniera del tutto gratuita. Andiamo dunque a scoprire come funziona Fake GPS, come utilizzarlo al meglio e con quali app è compatibile!
Ti può interessare anche…
- Cos’è un launcher per Android
- Il miglior miglior GPS tracker per auto del 2023
- Apps per leggere manga gratis
- Miglior programma per scaricare musica gratis
- Come effettuare backup iPhone
- App di incontro più utilizzati in Italia
Come usare fake GPS
Come funziona Fake GPS? L’app è in grado di falsificare la vostra posizione, mostrandone una fittizia. In altre parole, il GPS dello smartphone verrà messo in pausa e, al suo posto, entrerà in gioco Fake GPS, che modificherà la vostra posizione indicandone una a vostro piacimento.
Falsificare la posizione su Android e iPhone è molto semplice e piuttosto immediato: questa procedura può infatti essere effettuata anche su telefoni no root e senza jailbreak. Il vostro cellulare non dovrà dunque essere necessariamente modificato per utilizzare la suddetta applicazione.
Fake GPS su Android
Per utilizzare il servizio su Android, è anzitutto necessario scaricare una delle tante applicazioni appositamente sviluppate come, ad esempio, Fake GPS Location Spoofer, che andremo ad analizzare di seguito. Dopodiché, dovrete seguire i passaggi descritti in questo paragrafo:
- Avviate l’applicazione e concedetele i permessi richiesti.
- Attivate il GPS dalle impostazioni. Evitate di utilizzare la modalità Alta Precisione. Piuttosto, selezionate Solo Dispositivo o Basso Consumo.
- Disattivate il WiFi.
- Recatevi nelle Opzioni Sviluppatore del menu di sistema e cliccate sulla voce Seleziona app di posizione fittizia.
- Selezionate l’app Fake GPS dall’apposito menu.
A questo punto, aprendo l’app, potrete spostarvi a vostro piacimento sulla mappa e fissare la posizione su una località specifica. Potrete anche cercare un indirizzo o una città tramite l’apposita funzione di ricerca, integrata nell’applicazione.
Se avete il root sul telefono potrete scaricare anche Lucky Patcher, che vi permetterà di simulare il movimento sulla mappa. Questa funzione si rivela molto utile per chi gioca a Pokemon GO, poiché potrà spostarsi liberamente da un quartiere all’altro della città in tutta facilità.
Fake GPS su iOS
La procedura per utilizzare il servizio su iOS, e quindi su iPhone e iPad, cambia a seconda della presenza del jailbreak o meno sul vostro dispositivo. Nel primo caso, vi basterà scaricare GPS Cheat da Cydia e impostare la posizione fittizia selezionandola dalla mappa.
Diversamente, se avete un iPhone senza jailbreak e non avete intenzione di modificarlo, dovrete ricorrere ad un metodo alternativo. Questa procedura, da effettuare con l’ausilio di un Mac o avviando una macchina virtuale con Mac OS, vi permetterà di falsificare la posizione su iOS. Scopriamo come:
- Se avete un Mac, aprite l’Apple Store e scaricate Xcode.
- Se non avete un Mac, scaricate e installate la versione di prova di VMware Workstation su Windows o Linux. Configuratelo in modo da avviare una macchina virtuale con Mac OS X sul vostro PC. Potrete seguire la semplice procedura descritta in questo breve video tutorial su YouTube.
- Collegate il vostro iPhone o iPad al computer tramite l’apposito cavo compatibile.
- Aprite xCode e selezionate Nuovo Progetto, scegliendo la voce Single View Application.
- Impostate Objectvice-C come linguaggio e assicuratevi di aver correttamente selezionato il vostro device.
- Aprite il menu Project e selezionate Build. A operazione completata, troverete sul vostro iPhone la nuova applicazione, senza l’icona, ma provvista del nome che le avete assegnato.
- Dal vostro telefono, recatevi su Impostazioni > Generali > Gestione Dispositivo e autorizzate l’utilizzo dell’applicazione.
- Da xCode, cliccate su Run in alto a sinistra.
A questo punto, non dovrete far altro che aprire sullo smartphone l’applicazione di vostro interesse e, su xCode, noterete l’indicatore del GPS. Selezionate l’area di vostro gradimento sulla mappa e, in tal modo, le app con accesso alle vostre coordinate geografiche rileveranno la posizione fittizia generata da xCode.
Con quali app è compatibile?
Fake GPS si presta a utilizzi di vario genere. Ad esempio, è possibile usare l’app per falsificare la propria posizione su Pokemon GO ed esplorare luoghi ricchi di Pokemon senza spostarsi da casa. Lo stesso discorso si applica anche a Ingress, il gioco di Google e Niantic basato sulla realtà aumentata.
Fake GPS è molto utilizzato anche in ambito social: ad esempio, quest’app può essere utilizzata per inviare una posizione fittizia su WhatsApp o Telegram. Chi utilizza WeChat può invece sfruttare una posizione fittizia per conoscere nuove persone in una determinata area.
Lo stesso discorso può essere applicato a Tinder, Grindr, Lovoo, Her e tutte le app d’incontri. In questo modo, gli interessati possono mettersi in contatto con utenti che risiedono in un’area diversa dalla loro. Tuttavia, in tal modo viene meno lo scopo principale dell’app, che mira a far conoscere nuove persone presenti nella stessa città o area di appartenenza.
Allo stesso modo, l’utilizzo di Fake GPS nei giochi Android e iOS come Pokemon GO e Ingress comporta la violazione dei termini di utilizzo delle app. I giocatori che utilizzano questi sotterfugi corrono dunque il rischio di essere bannati e perdere per sempre tutti i progressi legati al loro account.
Utilizzare Fake GPS su app come Tinder, Ingress e Pokemon GO viola le condizioni d’uso dei servizi, per cui il vostro account potrebbe venire bannato permanentemente! La guida è stata redatta a carattere puramente illustrativo e gli autori di The Last Loop non si assumono alcuna responsabilità riguardo a un uso improprio dei contenuti presenti in questa pagina.
Impossibile identificare la località: come risolvere?
Se Fake GPS non funziona e continua a restituire l’errore Impossibile identificare la località su Pokemon GO, soprattutto dopo l’aggiornamento del vostro smartphone ad Android 7 o versioni successive, non disperate: abbiamo la soluzione per voi.
Purtroppo, questo problema è sempre più ricorrente nelle ultime versioni di Android. Per rimediare all’inconveniente, è possibile scaricare una nuova app Fake GPS tra quelle disponibili sul Play Store o, in alternativa, abilitare nuovamente il GPS del telefono.
Per fare questo, è necessario recarsi nelle Opzioni Sviluppare accessibili tramite il menu di sistema e disattivare la voce Seleziona app di posizione fittizia. A questo punto potrete tornare a giocare a Pokemon GO senza alcun problema, ma dovrete farlo utilizzando la vostra vera posizione.
Top applicazioni fake GPS del 2023
Dopo aver analizzato le funzioni di Fake GPS, i suoi pro e i suoi contro, andiamo ora a scoprire le migliori applicazioni per ottenere una posizione fittizia su Android e iOS. Queste possono essere scaricate dal Play Store o, in alternativa, tramite apk da uno store secondario come APK Mirror o Cydia.
Ecco dunque le migliori app Fake GPS disponibili per smartphone e tablet, sia free che a pagamento. Le app sono compatibili con iPhone, iPad e smartphone Android, siano essi realizzati da Samsung, Sony, OnePlus, Lenovo, Huawei o altri produttori.
Location Spoofer
Fake GPS Location Spoofer è la più popolare app per falsificare la posizione disponibile su Android. Quest’app vi permetterà infatti di mascherare la vostra vera posizione, offrendovi la possibilità di conoscere nuove persone in diverse città, taggare le vostre foto sui social network e molto altro ancora.
L’app è disponibile per il download gratuito sul Play Store di Google, nella sua versione 4.8.4. Essa include il supporto ai dispositivi Android 8.0 Oreo e migliora le prestazioni generali dell’app, risolvendo i problemi di surriscaldamento. In alternativa, su APK mirror è possibile procedere con l’apk download delle versioni 4.6 e 4.7.
Chiunque desideri ottenere l’accesso a tutte le funzioni dell’app, inclusa la rimozione della pubblicità, potrà scaricare Location Spoofer Pro, la versione premium dell’applicazione. Questa include inoltre un joystick per muoversi liberamente nella mappa.
Su APK Mirror è disponibile al download Fake GPS Location Spoofer Pro apk, ma vi consigliamo vivamente di acquistare la versione premium dal Play Store, per supportare gli sviluppatori. In tal modo, essi potranno continuare a lavorare sull’app per migliorarla ulteriormente.
Cosa ci piace: semplice da utilizzare e comandi intuitivi.
Cosa non ci piace: necessario l’acquisto della versione premium per sbloccare alcune funzioni.
GPS Joystick
GPS JoyStick vi permette di falsificare la vostra posizione su Android in maniera semplice e immediata. L’app può essere utilizzata assieme a Pokemon GO per giocare e spostarsi nella mappa senza muoversi da casa. Tuttavia, tenete bene a mente che questo comportamento potrebbe causarvi il ban dal gioco.
GPS JoyStick vi consente di impostare la vostra posizione selezionando il punto di interesse dalla mappa. In tal modo, potrete caricare una nuova foto su Facebook o Instagram taggando il luogo che desiderate, senza esserci effettivamente stati.
L’app può essere scaricata gratuitamente dal Google Play Store. Tra le numerose funzionalità che offre GPS JoyStick, spicca la possibilità di salvare le vostre posizioni preferite e riutilizzarle a vostro piacimento. Potrete inoltre modificare la grandezza e l’opacità del joystick.
Cosa ci piace: joystick integrato nell’app.
Cosa non ci piace: compatibile solo con dispositivi Android 4.4 o superiori.
Fake GPS Pro
Quest’applicazione, conosciuta anche con il nome di Fake GPS Location Pro, è disponibile sull’App Store di Apple nella sua versione free. Per aggiornare alla versione Pro, è sufficiente acquistare l’upgrade da 2,29 € tramite acquisti in-app.
L’applicazione per le posizioni fittizie su iOS permette di mascherare la propria posizione in maniera semplice e veloce, per far credere agli amici e ai contatti dei social network di trovarsi in una località diversa. L’app può essere usata anche per fare nuove conoscenze con Tinder, Grindr o WeChat.
La versione Pro permette inoltre di utilizzare la barra di ricerca per individuare un paese specifico, aggiungere la propria foto, nonché salvare e condividere la propria posizione con pochi click. L’applicazione può essere usata anche con Pokemon GO, ma potreste essere bannati dal gioco.
Cosa ci piace: applicazione semplice e immediata.
Cosa non ci piace: necessario l’acquisto della versione premium per sbloccare alcune funzioni.
Fly GPS
Fly GPS è una tra le app Fake GPS più popolari su Android. Essa permette infatti di falsificare la propria posizione, impostandone una fittizia. L’app integra inoltre un pratico joystick per muoversi liberamente nella mappa e consente anche di cercare un indirizzo prestabilito.
Per un corretto funzionamento dell’applicazione, è necessario recarsi nelle Opzioni Sviluppatore del menu di sistema e cliccare sulla voce Seleziona app di posizione fittizia. A questo punto, basterà selezionare Fly GPS per iniziare ad utilizzare l’app.
Con Fly GPS potrete modificare la vostra posizione e pubblicare nuove foto sui social network, registrandovi nei luoghi più amati dalle persone, facendo ingelosire tutti i vostri amici. Potrete anche fare nuove conoscenze nelle città che desiderate utilizzando Tinder, WeChat e altre applicazioni simili.
Cosa ci piace: joystick integrato nell’applicazione.
Cosa non ci piace: compatibile solo con dispositivi Android 4.0.3 o superiori.
Avete mai utilizzato un’app Fake GPS? Possedete un dispositivo Android o iOS? Come sempre, fateci sapere la vostra nei commenti!