Le app per modificare foto su Android e iPhone sono molto utilizzate al giorno d’oggi, complice la rapida diffusione di smartphone con fotocamere sempre migliori. Chi ama pubblicare sui social network, dopo aver scattato una bella foto cerca dunque di modificarla per esaltarne i dettagli.
Ti può interessare anche…
- Le migliori app meteo per smartphone
- Tutti i segreti per avere successo su Tinder
- Come spostare applicazioni su SD
- Migliori App di incontri usate in Italia
Se cerchi dunque la migliore app per ritoccare foto su Android e iPhone, qui troverai un elenco completo delle opzioni disponibili per i due sistemi operativi. In questo modo potrai essere sempre preparato per i tuoi post su Facebook, Instagram, Tumblr e sugli altri social network.
Qual è la migliore app per modificare le foto?
Le migliori app per editare foto gratis sono compatibili sia con gli smartphone Android, e quindi Samsung, Huawei, LG e altri brand, sia con i dispositivi iOS, e quindi iPhone e iPad. Esistono inoltre molte applicazioni professionali, per modificare lo sfondo, i colori, e applicare vari filtri.
Andiamo dunque a vedere i migliori foto editor per Android e iPhone, utili per cambiare sfondo foto dall’app, per decorare gli scatti e i selfie, per correggerli e, ovviamente, per modificarli. Troverai tutte le informazioni che cerchi nel nostro elenco completo.
Adobe Photoshop Express
Adobe Photoshop Express è la versione portable del popolare programma di fotoritocco per PC Windows e Mac. Questa app per modificare foto ti permette di correggere diversi tratti dello scatto, intervenendo ad esempio sul colore del viso, sulla forma del corpo, sul naso e molto altro ancora.
Presente anche la funzione di correzione automatica, ideale per i meno esperti, che consente di modificare la foto con un solo tocco. In questo modo, anche le immagini sfocate potranno essere migliorate e pubblicate online, sul tuo social network preferito.
Questa app per correggere foto ti permette anche di utilizzare bordi e cornici personalizzate per i tuoi scatti, in modo da ottenere sempre delle immagini piacevoli e armoniose. Puoi scaricare Adobe Photoshop Express sia per Android che per iPhone.
Adobe Lightroom CC
Adobe Lightroom CC è un popolare programma di fotoritocco per computer Windows e Mac, riproposto in un’ottima versione mobile anche per smartphone e tablet. Questa app per modificare foto è molto popolare tra gli utenti Android e iOS, poiché garantisce un ampio controllo sugli scatti.
Lightroom mette a tua disposizione numerosi strumenti per il fotoritocco, dalle semplici opzioni di selezione alle regolazioni più avanzate, ideali per gli utenti esperti. Questa app è infatti usata anche dai professionisti che lavorano spesso con le fotocamere degli smartphone.
Puoi inoltre utilizzare le curve di viraggio per migliorare diversi aspetti dello scatto, dai colori all’esposizione, senza ovviamente dimenticare anche la tonalità e il contrasto. La versione Premium sblocca ulteriori funzioni, molto utili per gli amanti della fotografia.
Photo Lab
Photo Lab è una tra le app per decorare foto più utilizzate e scaricate su Android e iPhone. Questo interessante programma per dispositivi mobili permette infatti di intervenire sugli scatti in maniera completa e precisa, senza imperfezioni.
Questa app per modificare foto ti offre anche la possibilità di creare immagini divertenti, utilizzare filtri ed effetti face in hole per trasformarti in una tigre, in un gatto o in un tenero cagnolino. Con Photo Lab puoi anche creare dei collage di immagini originali e personalizzati.
Se cerchi un’app per cambiare colore alle foto, questa fa al caso tuo. I numerosi filtri ti permettono infatti di ottenere diversi effetti unici, rendendo uno scatto vintage o convertendolo in bianco e nero, dunque pronto per essere postato su Instagram e Tumbrl.
PicsArt
PicsArt è una tra le migliori app per modificare foto disponibili su Android e iOS. Questo foto editor mobile ti permette di intervenire su numerosi aspetti dell’immagine, dai colori alla nitidezza, senza ovviamente trascurare il contrasto e altri parametri importanti.
Se stai cercando come si chiama l’app per modificare le foto e creare meme su Android e iPhone, probabilmente ti riferisci a PicsArt. Questa ti offre infatti la possibilità di creare collage e fotoritocchi professionali, inserendo anche il testo ogni volta che lo desideri.
Se vuoi migliorare il tuo fisico nell’immagine, o modificare la forma del naso, PicsArt ti consente di intervenire su questi e su molti altri parametri. Il tutto gratis, senza bisogno di sottoscrivere abbonamenti. Esiste tuttavia anche una versione Premium, dedicata ai professionisti.
Snapseed
Snapseed è l’app fotoritocco di Google, disponibile sia su smartphone Android che su iPhone e iPad. Grazie a questo foto editor mobile, puoi intervenire sui tuoi scatti in maniera completa e professionale, agendo su vari aspetti dell’immagine.
Puoi ad esempio modificare la luminosità, il contrasto, la nitidezza, i colori e molto altro ancora. Hai inoltre a tua disposizione diversi filtri, che ti permettono di applicare l’effetto bianco e nero, il vintage, il seppia e altri ancora.
Con questa app per migliorare foto puoi anche apportare modifiche selettive, servendoti degli appositi pennelli dedicati. Hai inoltre la possibilità di creare foto bokeh, ossia sfocate sullo sfondo, utilizzando l’apposito tasto presente all’interno del programma.
Altre applicazioni per migliorare le foto
I best photo editor Android e iPhone non si limitano alle sole applicazioni elencate in precedenza. Esistono infatti anche altri validi programmi per smartphone, semplici e intuitivi da utilizzare, che andremo ora a conoscere nel dettaglio.
- Prisma – Quest’app per cambiare colore alle foto è molto popolare online, poiché permette di applicare effetti creativi ai tuoi scatti. Provare per credere, propone dei filtri davvero interessanti. Prisma è disponibile sul Play Store e su iTunes.
- Pixelmator – Questa app per ritoccare foto in esclusiva per iPhone e iPad è molto popolare tra gli utenti della mela morsicata, poiché propone tanti diversi effetti interessanti. Pixelmator è disponibile solo sull’App Store di Apple.
- TADAA – Questa applicazione è molto popolare tra gli utenti Apple, poiché propone tanti filtri e miglioramenti per le foto. Vi è ad esempio la possibilità di applicare l’effetto bokeh, e di ottimizzare la luminosità. TADAA è disponibile in esclusiva su iTunes, lo store dedicato a iPhone e iPad.
- Photoshop Mix – Questo foto editor mobile, sviluppato da Adobe, propone diverse opzioni per migliorare le foto dallo smartphone. Puoi creare collage avanzati, intervenire sui colori e molto altro ancora. Photoshop Mix è disponibile sul Play Store e su iTunes.
- Editor Foto – Questa popolare app per modificare foto sviluppata da Zentertain è una tra le più scaricate per dispositivi Android. Puoi infatti utilizzare numerosi effetti, applicare adesivi, regolare i colori e molto altro ancora. Editor Foto di Zentertain è disponibile sul Play Store di Google.
- VSCO – Questa è una tra le app per editare foto più utilizzate su Android e iOS. Grazie ad essa, puoi infatti intervenire sui tuoi scatti in maniera semplice ed efficace, migliorandoli nettamente. VSCO è disponibile sul Play Store e su iTunes.
- Fotor – Questa app per correggere foto è molto utilizzata su Android e iOS, poiché mette a disposizione degli utenti numerosi effetti e opzioni per il miglioramento degli scatti. Fotor può essere scaricata gratuitamente dal Play Store e da iTunes.
Qual è la tua applicazione di fotoritocco preferita? Utilizzi già una di queste? Come sempre, facci sapere la tua opinione nei commenti!