Vorresti scaricare un software riconoscimento facciale ma non sai quale sia il migliore? Sei capitato nel posto giusto! Noi abbiamo già esaminato decine di applicazioni diverse, selezionando ed includendo nelle righe a seguire soltanto quelle che funzionano per davvero. Vediamo insieme quale app per riconoscimento facciale è l’ideale per te!
Ti può interessare anche…
- Le migliori app per invecchiare del 2023
- Come fare i memoji su Android 2023
- Migliore assistente vocale Android 2023
- Migliori app per sbobinare registrazioni
Le migliori app per riconoscimento faciale del 2023
Ecco qui quelle che secondo noi sono le migliori alternative per il riconoscimento facciale online. Esaminiamo insieme le caratteristiche di ciascuna!
BioID Facial Recognition: autenticazione semplificata multifattore
Si tratta di una delle migliori app riconoscimento facciale attualmente in commercio, sfruttata anche da tantissime piattaforme mobili. Si tratta di un ottimo modo per implementare la sicurezza, concedendo l’accesso agli utenti in maniera del tutta sicura. Potrai infatti dire addio una volta e per tutte alle classiche password che spesso si dimenticano, affidandoti al sistema di riconoscimento biometrico.
Oltre a proteggere i dati da possibili attacchi da parte di hacker, avrai modo di accertare la tua presenza fisica, impedendo l’accesso anche a parenti o amici che conoscono i tuoi dati d’accesso. In più, questo tipo di sblocco facciale non è reattivo all’utilizzo di foto o video replica con il tuo volto. Per metterla subito alla prova clicca qui sotto per scaricarla!
Face2Gene: come individuare le malattie genetiche e rare usando il riconoscimento facciale
Face2Gene è stato appositamente ideato per un utilizzo destinato ai professionisti del settore sanitario. Essa sfrutta un particolare software in grado di effettuare valutazioni complete e precise attraverso il quadro clinico del paziente o il confronto tra vari casi diagnostici. Questo programma di riconoscimento facciale gratis ha le migliori risorse ed è in grado di rilevare le caratteristiche dei volti.
Una volta ottenuto il tuo risultato potrai condividerlo su appositi forum e confrontarti con gli altri utenti. La comunità è ricca di soggetti professionali e che si occupano della ricerca genetica per le sindromi. Questa app che riconosce le persone è un ottimo strumento anche per l’apprendimento e gode di un’interfaccia davvero intuitiva e reattiva a ogni comando.
FaceFirst: convertire i dati della tua fotocamera in informazioni in tempo reale
FaceFirst è il programma riconoscimento facciale che promette di creare comunità più sicure. La sua piattaforma sfrutta l’analisi dei video per dare una mano alle forze dell’ordine a combattere il crimine, puntando tutto sul riconoscimento del volto. Questo strumento è persino utilizzato da organizzatori di eventi o rivenditori allo scopo di favorire il coinvolgimento dei clienti ed aumentando così i ricavi.
Facile da usare, gratuita e compatibile con il tuo Android, essa è in grado di limitare l’accesso indentificando i volti, potendo persino essere integrata in qualsiasi altro sistema. Affidabile e ottimo persino per ritrovare individui che si sono persi, puoi mettere alla prova quest’app cliccando sul link qui sotto.
AppLock Face/Voice Recognition: lo sblocco faciale per Android
AppLock è molto più di una semplice app riconoscimento facciale, essa ti permetterà di tenere al sicuro tutti i dati che hai sul telefono. Oltre al viso, questo software riconosce anche la tua voce, quindi una doppia difesa contro chi pensa di poter utilizzare una foto per sbloccare il cellulare. Con un’interfaccia intuitiva e un’ampia compatibilità con i dispositivi Android, l’app è persino gratuita.
Al primo accesso ti sarà richiesto di pronunciare tre frasi, in modo da personalizzare l’accesso. Potrai persino impostare il livello di sicurezza che desideri utilizzare, bloccando persino le app che richiedono il semplice riconoscimento faciale o vocale. Impostando la TrulySicure, avrai un ampio livello di sicurezza per le app importantissime come social media, conti finanziari e così via.
Face DNA Test: am I related?
Assomigli così tanto ad una persona che ti sei sempre chiesto se siete imparentati? Ebbene usando Face DNA Test potrai effettuare un paragone tra i vostri volti e individuare tutti i punti facciali che avete in comune. Quest’app è il risultato di un lunghissimo studio in collaborazione con Ancestry e applica diversi algoritmi per accertare e rilevare i diversi gradi di parentela.
Il livello di accuratezza è di ben 92% e oltre alla fotocamera del cellulare, potrai anche utilizzare delle foto già scattate. Gratuita, divertentissima e facile da utilizzare, ti consigliamo di cominciare a provarla fin da subito, utilizzandola dapprima sui più piccoli. Cosa aspetti? Scaricala subito cliccando sul link che troverai qui sotto.
FaceApp: la famosa app per invecchiare o ringiovanire il viso
Eccola qui l’applicazione che tutti stanno utilizzando! Disponibile sia per i dispositivi Android che per quelli della Apple, FaceApp sfrutta l’intelligenza artificiale per modificare l’aspetto del tuo volto. Scaricandola potrai ritoccare i tuoi selfie aggiungendoci una diversa acconciatura, un altro colore dei capelli o semplicemente eliminando le imperfezioni.
Ancor di più, quest’app di mostra come sarai da vecchio, permettendoti di aggiungere anni al tuo volto o a quello dei tuoi amici. Facile da usare, gratuito e perfetto sia per un utilizzo via fotocamera che con delle semplici foto già scattate, quest’app ha tutto quello di cui potresti aver bisogno. Clicca sui link qui sotto e metti alla prova sia la sua versione gratuita che quella premium!
Il riconoscimento facciale su iPhone: come funziona
Face ID è una funzionalità nei dispositivi della Apple che effettua lo sblocco telefono con riconoscimento viso. I cellulari di ultima generazione (da iPhone X in poi) includono questa forma di autenticazione biometrica, sostituendo le classiche password che devono essere immesse. Sicuro e persino più affidabile anche del Touch ID (riconoscimento delle impronte digitali), questo software è davvero affidabile.
La scansione del viso avviene in diverse condizioni di luce, con aggiornamenti continui in base alle modifiche che potresti fare come: far crescere i baffi, cambiare acconciatura o semplicemente invecchiare. È persino capace di riconoscerti con sciarpa o capellino, impedendo a chi utilizza una semplice fotografia di avere accesso. Apple sfrutta una combinazione di sensori a infrarossi che ricalcano i punti del tuo volto.
La comodità di questa funzionalità sta nella possibilità di usare app come: Apple Pay, iTunes o App Store. In più, potrai sfruttarla per creare il tuo Animoji! FaceID è affidabile, riconosce un unico volto ed è la forma di sicurezza per i tuoi dati di cui avevi bisogno!
Articoli di interesse e riferimenti:
- Facing the future: the impact of Apple FaceID
- iPhone X: The end of privacy?
- iPhone Face ID: Privacy issues we should worry about
Cos’è il “riconoscimento faciale”?
Il riconoscimento facciale è un metodo di accertamento dell’identità di un individuo che sta utilizzando un dispositivo. Si tratta di una tecnologia in continua evoluzione spesso utilizzata persino dalle forze dell’ordine nei posti di blocco o per ritrovare determinati soggetti scomparsi. Pur essendoci un gran numero di benefici nel suo utilizzo, essa non è ancora perfetta.
I sistemi di riconoscimento facciale sfruttano degli algoritmi informatici per evidenziare i tratti distintivi del volto di una persona. Ciascuno di noi ha infatti una determinata distanza tra gli occhi, una certa forma del mento o del naso che ci rende unici.
Come funzionano le app per il riconoscimento facciale?
Le app riconoscimento facciale Android o iOS sono il futuro del sistema di sicurezza dei nostri dispositivi. Trattandosi del passo successivo all’accesso con l’impronta, esse mettono in sicurezza i nostri dati permettendo l’accesso solo al volto registrato. Durante la primissima utilizzazione ti verrà chiesto di scattare varie foto del tuo volto.
Continuando ad utilizzarlo però, queste app con sblocco facciale registreranno i tuoi tratti con varie illuminazioni ed espressioni facciali. Ancor di più, potrai modificare il volto da te preimpostato ogniqualvolta hai cambiato acconciatura, se ora hai la barba o hai semplicemente fatto un intervento estetico al volto.
Per approfondire:
- Metodi e tecnologie per il riconoscimento facciale
- Modelli Hmm e Pca per il riconoscimento del volto
- Intelligenza Artificiale e Analisi Visuale per la Cyber Security
- Wallet biometrico e comunicazione M2M
Il “facial recognition” su Google e Facebook
Anche Google e Facebook utilizzano già un programma di riconoscimento facciale! Google sfrutta l’intelligenza artificiale prestando particolare attenzione alle norme sulla tutela della privacy e la sicurezza. Essa infatti non è mai utilizzata per la sorveglianza e per quanto riguarda la raccolta dei dati, essa è fondata sulla massima trasparenza.
Proprio per migliorare il proprio software, nel 2016 è stato inventato il Federated Lerning, un sistema di apprendimento per questi software che non implica la rimozione dei dati sensibili dal telefono. Facebook d’altro canto ti permette di scegliere se attivare o meno la funzione di riconoscimento facciale. Se decidi di farlo, ecco solo alcuni dei benefici che ne ricaverai:
- Individuerai più facilmente le foto ed i video in cui sei taggato, permettendoti cosi di esercitare un maggiore controllo sui contenuti in rete.
- A ogni caricamento di foto vedrai i suggerimenti adatti per il tag delle persone immortalate.
- Utilizzandola contribuirai ad impedire il furto d’identità e all’uso improprio della tua immagine.
Anche Facebook non condivide i tuoi dati sensibili con nessuna altra piattaforma. In più, per poterne usufruire del riconoscimento del viso devi avere 18 anni e puoi in qualsiasi momento disattivare quest’opzione.