Skip to content

Come spostare app su scheda SD: la guida DEFINITIVA

, Ultimo aggiornamento: Agosto 15, 2018
come passare le applicazioni sulla scheda sd

Ammettiamolo, il bello di avere un dispositivo mobile come uno smartphone e un tablet è anche questo: un mondo di applicazioni a nostra disposizione! Se ne scarichiamo tante, però, probabilmente la memoria del nostro dispositivo si riempirà fino all’orlo, lasciandoci poco spazio a disposizione. Che fare in questi casi? Abbiamo due possibilità: cancellare un po’ di App, oppure spostarle dalla memoria principale del dispositivo alla micro SD: una piccola scheda di memoria espandibile.

Vuoi sapere come spostare le tue App su una scheda SD?

Ti può interessare anche…

Prima di tutto…

Per prima cosa, bisogna fare 3 operazioni:

  1. verifica che il tuo device sia dotato dello spazio fisico per alloggiare una memory card esterna: sul bordo del dispositivo o nel vano della batteria dovresti trovare una fessura che – in genere – riporta la scritta SD e microSD;
  2. controlla che nel tuo dispositivo sia effettivamente inserita una scheda di memoria extra. Per farlo, vai sulla schermata del dispositivo e:
  • se hai un cellulare o un tablet Android: entra in Impostazioni (icona con il simbolo della rotella) →accedi alla sezione Memoria → se compaiono i dati relativi alla Scheda SD, nel tuo device è inserita una SD;
  • se hai un dispositivo Windows Phone: elenco delle App →seleziona Sensore Memoria →se compare la voce Scheda SD, sul tuo device è montata una SD.

3. Assicurati che sul tuo dispositivo sia presente un’applicazione di default per la gestione dei file, come l’Archivio di Android. In caso contrario, puoi scaricarne una compatibile da Google Play o dallo Store di Windows Phone, come ES Gestore File o Metro File Manager.

Se il tuo dispositivo è dotato di una card di memoria extra e di un gestore di file, sei pronto a trasferire i tuoi dati sulla scheda SD. Di seguito, ti spieghiamo come svolgere questa operazione in modo facile e veloce.

Ma attenzione!
Il tuo dispositivo potrebbe essere equipaggiato con una versione di sistema operativo che non consente di spostare le applicazioni su micro SD. In questo caso, puoi forzare il sistema eseguendo il root, una serie di operazioni che ti consentono di entrare nel sistema e di modificarlo. La procedura, però, potrebbe danneggiare il device o invalidarne la garanzia. The Last Loop declina ogni responsabilità per gli eventuali danni o malfunzionamenti che dovessero verificarsi a seguito della procedura di root.  Questo articolo, infatti, ha carattere puramente informativo.

Che cosa è la scheda SD?

Procedura standard (senza root) per Android e Windows Phone

Diversi smartphone e tablet comprendono alcune funzioni di default per il trasferimento dei dati su scheda SD.

Nel caso di dispositivi dotati del sistema operativo Android, questa operazione è disponibile a partire dalla versione Android 6.0 Marshmallow, Android 7 e successive.

Ecco come spostare la memoria del telefono sulla scheda SD, sfruttando solo le impostazioni del sistema:

  • con Android: entra in Impostazioni (icona con la rotella) →clicca su Generale →  Gestione applicazioniTutte (in alto a destra) → fai tap sulla App che vuoi spostare sulla scheda SD →Sposta in Scheda SD → a procedura completa, al posto di Sposta in scheda SD, comparirà il pulsante Sposta in telefono.
  • con Windows Phone: entra nell’elenco delle applicazioni →pigia su Sensore Memoria → fai tap su TelefonoApp e giochi →seleziona i dati che vuoi trasferire sulla memory card → pigia su Sposta nella SD.

Come spostare App e dati su SD Huawei P9 Lite, P8 Lite, P10 e altri modelli

Se hai acquistato uno smartphone Huawei, probabilmente ti trovi per le mani un dispositivo con una buona fotocamera ed un ottimo rapporto qualità prezzo… ma con poca memoria interna. Per fortuna, questi cellulari prevedono la possibilità di montare una micro SD, con memoria espandibile fino a 128 o 256 GB (P10 e P10 Lite)!

Vediamo come passare applicazioni e dati (come foto, video, sms, chat etc.) sulla scheda SD di Huawei:

  1. Procedura standard, per trasferire i dati dalla memoria interna alla memory card. Prova prima a seguire i passaggi standard descritti per i sistemi operativi Android. Il tuo telefonino Huawei non consente la procedura? Allora fai così:
  • Per prima cosa, formatta la scheda SD: salva i dati presenti sulla scheda (dopo la formattazione, vengono infatti cancellati) →entra nelle Impostazioni di Android → Impostazioni avanzate → Memoria e archiviazione → Scheda SD → Formatta e Cancella → Formatta;
  • Poi, imposta la SD come unità di memoria principale del tuo cellulare: Impostazioni di Android → Impostazioni avanzateMemoria e archiviazione → fai tap su Posizione predefinita → spunta la voce Scheda SD → pigia su OK due volte di seguito per salvare→ attendi il riavvio del telefono.
  1. Procedura Root. Con questo sistema, diventi ‘’amministratore’’ del tuo dispositivo Android. Così facendo, puoi forzarlo a trasferire le tue App sulla micro SD del telefono aggirando i blocchi del sistema. Ecco i passaggi:

1) fai un backup di Android: durante il Root, App e dati verranno cancellati, quindi mettili al sicuro! Per farlo, puoi scaricare da Google Play un’applicazione per il backup, come Helium e Easy Backup&Restore. Per non perdere nulla, salva foto, video, messaggi e file sia sul computer che sul Cloud.

2) ottieni il codice di sblocco del bootloader, il software che si esegue all’accensione del telefono. Accedi al sito di Huawei con il tuo ID Huawei, clicca su Obtain Code e compila il form che compare.

3) sblocca il tuo Huawei: menu Impostazioni INFO sul telefono →pigia su Numero di serie sette volte di seguito → compare il menu Opzioni Sviluppatore → sposta la levetta del Debug USB su ‘’ON’’ →  Sblocco Costruttore su ‘’ON’’ → clicca su Attiva → disattiva i servizi di localizzazione Huawei (da Impostazioni → ID Huawei) → collega lo smartphone al computer.

4) ottieni i permessi di Root: scarica sul computer Huawei Multi-Tool, un programma gratuito (per Windows) che consente di effettuare il root su molti dispositivi Huawei e Honor dotati di Android →estrai il programma → lancia il l’eseguibile ‘’_EN_LOC.bat’’ sul PC → seleziona Bootloader dal menu – Invio → seleziona I have an unlock code Enter manually →inserisci il codice di sblocco → Invio.

5) riavvia il telefono in modalità Fastboot: premi 1 e Invio dal menu di Huawei Multi-Tool → il cellulare si riavvia → con i tasti del volume, evidenzia Yes, unlock bootloader sul telefono → conferma con il tasto Power.

6) installa una Recovery personalizzata, ad esempio, TWRP: avvia ‘’_EN_LOC.bat’’ sul computer →seleziona Root permission → I haven’t a custom Recovery → My bootloader is unlocked → Install TWRP → Partition Recovery → inserisci il numero di modello del tuo Huawei.

7) installa SuperSU, il pacchetto che consente di eseguire le App con permessi di root su Android: avvia ‘’_EN_LOC.bat’’→seleziona Root permission → I have a custom Recovery → nstallation for a particular model →inserisci il codice per il modello del tuo cellulare → riavvia il cellulare in modalità Recovery (tenendo premuti i tasti Power+Volume) → Install → Reboot system.

8) installa una APP che ti consenta di trasferire le applicazioni del telefono sulla microSD presente sul dispositivo. Su Google Play trovi tantissime App in grado di svolgere questa funzione. Non sai quale scegliere? Prosegui la lettura!

Come spostare le app sulla scheda SD

Migliore APP per spostare APP su SD (root)

Se il tuo cellulare ha un sistema operativo Android precedente alla versione 6.0 Marshmallow, per spostare dati e App sulla scheda SD del telefono puoi:

  • aggirare i blocchi del sistema tramite la procedura di Root;
  • e poi, usare una App di Google Play per trasferire materialmente i tuoi file dalla memoria interna del telefono alla memory card esterna.

Quali sono le applicazioni migliori per questa operazione? Qui sotto trovi le recensioni delle 2 App più popolari di Google Play.

AppMgr III

AppMgr III, conosciuta anche come App 2 SD, è in grado di spostare in modo facile e veloce le applicazioni del cellulare dalla memoria interna a quella esterna del tuo dispositivo, e viceversa.

Inoltre, ti permettere di condividere le tue App con gli amici, e ti aiuta a disinstallare e nascondere dal menu del telefonino le applicazioni che non ti interessano più. Supporta le versioni di Android da 2 a 8, ma è possibile che non funzioni correttamente su alcuni modelli di device.

app2sd come funziona

Scaricare su Google Play

Link2SD 

Si tratta di un gestore file gratuito (con alcune funzioni extra a pagamento) che semplifica lo spostamento delle applicazioni sulla scheda SD del tuo dispositivo.

In  particolare, è in grado di forzare lo spostamento di quelle App che non supportano la funzione ‘’memory card’’, e che quindi, senza Link2SD, verrebbero salvate di default solo nella memoria interna del telefono. Come fa? Link2S crea una partizione secondaria nella micro SD e la usa come se fosse un segmento della memoria interna.

L’applicazione, disponibile in oltre 40 lingue, è compatibile con i dispositivi dotati di Android 2.0 e versioni successive.

come spostare app su scheda sd samsung

Scaricare su Google Play

Si può spostare WhatsApp su SD?

La risposta è sì! Spostare i dati di Whatsapp su SD, trasferendoli dallo storage interno alla memory card del dispositivo, è possibile anche senza ottenere i permessi di Root.

Se vuoi liberare un po’ di spazio nella memoria del tuo cellulare o del tuo tablet, segui i questi passaggi per trasferire Wapp sulla tua micro SD:

  • collega il dispositivo Android al computer (meglio se Windows) tramite USB;
  • accertati che i driver siano installati correttamente;
  • vai in Risorse del computerdoppio clic sul nome del tuo telefono → seleziona Phone → clicca sula cartella WhatsApp con il tasto destro del mouse → Copia torna indietro → seleziona Card Incolla trasferimento file;
  • controlla che sulla scheda SD ci siano tutti i file WhatsApp, e che siano integri;
  • torna su  Risorse del computernome telefono → sezione Phone → clicca su  WhatsAppMediaelimina tutte le cartelle che trovi. Il gioco è fatto!

Si possono installare app su sd direttamente?

Sì! E la procedura standard di questa operazione è piuttosto veloce:

  • Prima formatta la scheda SD come unità di memoria interna: Impostazioni di Android → Archiviazione e USB → tap su Scheda SD → selezione l’icona con i tre puntini, in alto a destra → scegli Formatta come memoria interna dal menu a tendina →tap su Formatta → Fine;
  • ora torna nel menu Impostazioni → tap su Archiviazione e USB → Memoria interna → App → scegli le applicazioni che vuoi trasferire sulla memoria aggiuntiva del dispositivo → tap su Cambia (sotto Spazio di archiviazione utilizzato) → spunta Scheda SD → tap su Sposta nella schermata successiva.

Quali App si possono spostare sulla SD? Dipende: se hai effettuato il root sul tuo dispositivo, puoi spostare nella memoria esterna tutte le applicazioni che vuoi, comprese quelle di sistema. Se invece il tuo tablet/smartphone non è mai stato sottoposto alla procedura di root, puoi spostare delle App sulla memory card solo se:

  • il tuo device usa una versione di Android compatibile con questa procedura, e
  • le App che vuoi spostare supportano questa operazione, per cui non è necessario forzarle per trasferirle dalla memoria interna a quella esterna.

È possibile impostare la SD come memoria principale? 

Sì! Purché il tuo dispositivo Android sia equipaggiato con Android 6.x o con una versione superiore del sistema operativo.

Ecco come fare:

  • inserisci la memory card nell’alloggiamento ad essa dedicato sul tuo telefono;
  • accedi a Configura la tua scheda SD dalla notifica che compare sullo schermo;
  • spunta Utilizza come memoria internatap su AvantiCancella e Formatta;
  • quando compare la schermata Sposta dati nella nuova memoria (quella della scheda SD esterna), scegli la voce Sposta ora oppure Sposta più Tardi. 

Problemi: non riesco a spostare app su SD

Trasferire le App sulla tua micro SD è un’impresa impossibile? Ti stai chiedendo perché alcune applicazioni non si spostano proprio, nonostante tutti i tuoi sforzi? Non riesci a caricare le App sulla SD neanche seguendo alla lettera i tutorial più dettagliati?

Niente paura! Come abbiamo visto, ci sono diversi motivi per cui potresti non riuscire a trasferite un’applicazione sulla memoria esterna di un telefono/tablet. Eccone alcuni:

  • il tuo dispositivo usa un sistema Android precedente a Marshmallow;
  • l’applicazione che vuoi trasferire sulla micro SD è stata sviluppata in modo che, di default, possa essere archiviata solo sulla memoria interna del device;
  • non hai effettuato il root sul tuo dispositivo, e quindi non puoi ‘’forzare’’ lo spostamento delle applicazioni da una memoria all’altra;
  • hai fatto il root, ma non hai scaricato da Google Play una App di gestione che ti consenta di spostare materialmente le applicazioni sulla memory card esterna.