Grandi novità nel mondo delle valute digitali. Il 1.8.2017 è nato il Bitcoin Cash come risultato di un hard fork criptovaluta simile a quello di Ethereum Metropolis. La sua apparizione ha creato scalpore tra gli investitori di tutta Italia, in quanto ha avuto origine dalla scissione dalla moneta originale: il Bitcoin.
La paura di chi era in possesso di Bitcoin prima della scissione è stata immediatamente placata. Chi aveva Bitcoin prima della data della scissione, ha ricevuto esattamente la stessa quantità di BCH. Chi ad esempio era in possesso di 5 Bitcoin, si è ritrovato con 5 Bitcoin e 5 BCH.
Ma cos’è in concreto questo nuovo coin? Esaminiamo con attenzione.
Ti può interessare anche…
- I migliori Wallet per Bitcoin
- Guida completa per comprare Ethereum
- Come investire minando NEO
- Ripple mining con GPU
- Come iniziare a minare Litecoin
- Guida completa di Monero per principianti
- Come ottenere Dash gratis
- Previsioni IOTA per quest’anno
Cos’è il Bitcoin Cash?
Questa nuova criptovaluta deriva da una diversa configurazione del Bitcoin ed è, come questo, completamente decentralizzata. Inoltre non ha bisogno di intermediari e non risponde ad una banca centrale.
Gli investitori di tutto il mondo stanno osservando con grande attenzione lo sviluppo di questa nuova moneta digitale. Questo dipenderà naturalmente dall’interesse non solo degli investitori ma anche da parte dei miners. In effetti con una portata di 8 MB il BCH si presenta in maniera più che allettante.
Non dimentichiamo che anche il BCH è caratterizzato da un’altissima volatilità. Questa sua caratteristica potrebbe condurre ad un improvviso crash, cosa non inusuale tra le monete digitali. Molti forum web potranno darvi costantemente informazioni sui movimenti di mercato del coin e sulla nascita di sempre nuove ICOs (Initial Coins Offering).
Come funziona e a cosa serve?
Il funzionamento della criptovaluta Bitcoin Cash è basato sulla blockchain. Non dovrebbe essere difficoltoso comprenderne il sistema, in quanto è in linea generale molto simile a quello del Bitcoin. La blockchain di BCH ha un particolare in più: un tetto massimo di 8 MB per ogni blocco. Questo rappresenta un grosso vantaggio per chi effettua compra/vendita di BTC, in quanto garantisce una altissima velocità di transazione.
Infatti qui possono essere inserite e processate in un solo blocco moltissime transazioni, con vantaggi più che evidenti:
- Rapide transazioni
- Commissioni meno costose venendo a mancare quella che potremmo definire “competizione” tra i blocchi
- Maggiore sicurezza
Si tratta dunque di un ottimo sistema sviluppato a vantaggio non solo dei miners, ma anche degli investitori stessi.
In effetti, per cosa può essere usato Bitcoin Cash? Da un lato si può guadagnare minando, dall’altro soprattutto investendo. Non incontrerete difficoltà alcuna una volta compreso come funziona il trading con questa criptovaluta. Dell’attività di mining ci occuperemo più approfonditamente in seguito.
Per quanto riguarda la sicurezza, Bitcoin Cash ha introdotto un sistema che dovrebbe aggiustare eventuali problemi sorti dal metodo PoW, anche se in realtà una modifica al sistema passando al Proof of Stake verrebbe vista di buon occhio dalla maggior parte degli investitori.
La velocità delle transazioni, unita ad una buona conoscenza sull’andamento della moneta digitale, potrebbero rivelarsi particolarmente vantaggiosi. Un discorso che vale in particolare in questo periodo di crescita a ritmi impressionanti di BCH.
Come investire con BCH
Il primo passo da compiere consiste nel registrarsi presso un buon broker online, creando un codice o password a prova di hacker. Consigliamo di prestare attenzione a che l’operatore sia in possesso di una licenza CySec e Consob.
Una volta completata questa fase sarebbe vantaggioso esercitarsi su un conto demo per poter comprendere a fondo il funzionamento della piattaforma. Presso i migliori broker troverete charts, previsioni e altri vari strumenti di sostegno.
Ora basterà selezionare la lista con gli asset criptovaluta per dare il via alla compravendita. In base all’andamento del BCH nei confronti di un’altra valuta digitale, deciderete dunque se optare per l’acquisto o pe la vendita.
Questa tipologia di investimento sarà vantaggiosa in quanto vi permetterà di usare la leva finanziaria. Significa che, in caso di previsione corretta, con un’impennata per così dire “to the moon” ed un investimento minimo avrete un guadagno oltremodo alto.
Come si acquista Bitcoin Cash?
Acquistare Bitcoin Cash non è difficile. Esistono due strade:
- Tramite un broker, allo scopo di investire in CFD. In questo caso sarà necessario registrarsi ed effettuare un primo deposito. Avrete così la possibilità di speculare in BCH pur non possedendoli realmente.
- Tramite un exchange. In questo caso verrete in possesso di BCH. Questi andranno depositati o presso l’exchange stesso oppure in un portafoglio digitale.
Come vedete, il “come comprare” non rappresenta difficoltà alcuna. È invece diverso il tema “quando comprare”. Per questo motivo nei seguenti paragrafi daremo un’occhiata al valore della moneta digitale. Si tratta di un punto decisivo importante per la scelta del momento giusto in cui effettuare l’acquisto.
Inoltre scopriremo presso quali exchange si possono acquistare coins. Anche la questione del “dove comprare” è di primaria importanza. Qui è inclusa la posizione assunta dal più importante fra tutti gli exchange, Coinbase, nei confronti della nuova criptovaluta.
È possibile ottenere BCH gratis?
Molte guide sul web inoltre spiegano come guadagnare usando dei Bitcoin Cash Faucet e offrono sistemi per guadagnare criptovalute gratis. I BCH guadagnati con i free faucet potranno poi essere scambiati in Bitcoin o in altre valute negli exchange.
Clicca qui per OTTENERE BITCOIN CASH GRATIS!
Avvisiamo per precauzione che non si tratterà mai di somme elevate. Vale la pena darvi un’occhiata, ma sempre facendo attenzione a che si tratti di siti seri.
Valore e prezzo
Dopo un inizio piuttosto lento, il BCH ha attirato l’attenzione di miners e di investitori con una incredibile scalata sulle price charts internazionali. La sua quotazione ha visto da agosto ad oggi un aumento dell’80% sul suo prezzo alla nascita.
Per via della sua alta volatilità l’andamento del prezzo può subire d’altronde numerose forti variazioni di valore nelle quotazioni giornaliere. Per questo motivo se ne consiglia l’investimento o a brevissimo termine oppure a lungo termine.
Chi è intenzionato ad investire in questa criptovaluta, dovrebbe prendersi il tempo per rovistare con il computer alla ricerca di una buona value chart. Questa dovrebbe essere accompagnata da un convertitore per il prezzo in Euro. Non solo. Importantissimi sono gli articoli disponibili sul web con le giornaliere predizioni sul prezzo della valuta.
Il grafico che vi proponiamo presenta la quotazione oggi di Bitcoin Cash. Nell’osservarne il prezzo prestate naturalmente attenzione al valore del cambio tra Euro e USD.
Exchanges
Sempre più exchange hanno deciso di operare con Bitcoin Cash. Fra i tanti possiamo consigliare:
Kraken è stato uno dei primi ad accettare questa valuta digitale in seguito alla scissione dal Bitcoin, seguito da CEX.IO
Operando con gli exchange potrete non solo acquistare e vendere BCH. Qui sarà possibile depositare i coins in un portafoglio digitale. Per chi è interessato a convertire Bitcoin Cash in Euro, consigliamo Kraken e Coinbase. Si tratta di due piattaforme che escludono l’intervento di intermediari, minimizzando così i costi.
Coinbase
Dal dicembre 2017 Bitcoin Cash è stata accettata come moneta digitale di scambio anche dal colosso Coinbase. Questa notizia ha dato un’enorme impulso al prezzo del BCH, il quale dai 1.937 $ del 18.12.2017 è schizzato il 20.12.17 a ben 3.800 $ con un ROI del 96% in appena due giorni.
A partire da questa data è stato dunque possibile comprare, vendere, inviare e scambiare BCH sulla famosa piattaforma.
La procedura è semplice: innanzitutto si dovranno acquistare vecchi Bitcoin sulla piattaforma. Potrete pagare sia con bonifico bancario che con carta di credito. I Bitcoin così acquistati potranno ora essere cambiati in Bitcoin Cash.
È, senza dubbio, il metodo più sicuro per comprare BCH online.
Per finire, ti diamo 10$ di BCH se acquisti più di 100$ da questo link: approfitta di questa opportunità! È un Win-Win!
Come conservare i BCH: digital wallets
Una volta acquistati, i BCH dovranno essere depositati in quello che viene tecnicamente definito un digital wallet, ovvero un portafoglio online. Sono diverse le possibilità esistenti per la sicura conservazione dei propri Bitcoin Cash. Vediamole una ad una.
Da un exchange
Portafoglio digitale per Bitcoin Cash presso un exchange. Molti exchange, ad esempio Coinbase, offrono ai propri utenti la possibilità di depositare e conservare BCH in un digital wallet proprio alla piattaforma. Queste sono però notoriamente soggette agli attacchi degli hacker. Ciò metterebbe a rischio i BCH da voi acquistati, motivo per cui questa opzione andrebbe scartata.
Hardware
Portafoglio hardware: tra i più sicuri e funzionali vanno citati Trezor e Ledger, sicuramente il miglior portafoglio per Bitcoin Cash.
- Portafoglio cryptocurrency Hardware: consente di inviare e ricevere cryptocurrency e offerte di...
- Compatibilità applicazioni: ideale da utilizzare con applicazioni integrative quali portafogli di...
- Portafoglio di valuta digitale sicuro: conti sottoposti a backup su un foglio di recupero. Portafoglio...
- Portafoglio di Ethereum Crypto-valuta: design intelligente ed ergonomico lo rende facile da trasportare...
- Nano S Wallet supporta: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ethereum Classic (ecc), Arca (Arca), Bitcoin...
- MEMORIZZAZIONE A LUNGO TERMINE E SICURA - Conserva le tue valute crittografiche e le password su un...
- SICURO - Il portafoglio hardware offre gli algoritmi crittografici più recenti e consente...
- USB 2.0 - Il portafoglio hardware Trezor è un dispositivo USB e quindi compatibile con Windows, macOS e...
- COMPATIBILE CON MOLTE CRIPTOVALUTE - TREZOR One è compatibile con molte criptovalute e alcuni altri...
- DISPLAY - Tramite il display e i due pulsanti sul dispositivo, è possibile controllare e confermare...
- Custodia a portafoglio con grande display OLED (256 × 64 3.12 ″).
- Supporta Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Namecoin, Dogecoin e DASH.
- I cryptos possono essere sostituiti direttamente sul dispositivo tramite shapeshift.
- Design elegante: parte anteriore in policarbonato con alloggiamento in alluminio anodizzato.
- Funziona con PC, Mac, Linux, e Android.
Online
Portafoglio online. Diversi software utilizzabili con sistemi Windows, Mac e Linus, forniscono un ottimo servizio di supporto di Bitcoin Cash. Naturalmente sono scaricabili anche su dispositivi mobili Android e iOS.
Tra questi eccelle Exodus, con un servizio denominato di Shapeshift, il quale vi permetterà di trasferire la vostra moneta digitale quando desiderate. Altri ottimi digital wallets da scaricare sono Jaxx ed Electron Cash. Quest’ultimo è un fork di Electrum, il wallet di Bitcoin (simile al Mist Wallet di Ethereum) in grado di supportare diverse criptovalute. Anche Coinfloor offre a parità con gli altri portafogli online un ottimo servizio di deposito con uno storage offline.
Paper Wallet
Paper wallet. Il miglior portafoglio dal punto di vista della sicurezza, in quanto si creano due chiavi: una pubblica e una privata. Queste vanno segnate su un foglio e ben conservate. La chiave pubblica potrà entrare in rete ad esempio se ci si vuol far inviare BCH. Quella segreta privata servirà per utilizzare i BCH ricevuti o per inviarli ad altri portafogli.
Un buon sito per generare le chiavi è il seguente: bitaddress.org
Conviene minare Bitcoin Cash?
Partiamo dal significato del termine minare. Vuol dire estrarre ricchezza sfruttando energia, come un tempo facevano i minatori d’oro.
Allo stesso modo lavorano i miner di criptovalute, utilizzando l’energia dei loro computer per minare alla ricerca di una chiave di crittografia. Questa servirà per poter confermare la convalida di un nuovo blocco. Se hanno successo individuando la giusta hash value, i miner vengono ricompensati e il nuovo blocco verrà aggiunto alla blockchain.
Per capire come minare bisogna informarsi innanzitutto sul tipo di mining hardware necessario. Un hardware ASIC mining rig sarà molto costoso, più semplice ed economico sarà lavorare piuttosto con schede mining GPU. Una buona guida al mining sarebbe sicuramente di grande aiuto.
Vi chiedete come minare BCH senza spesa e senza rischio? Una buona alternativa, non potendo ancora prevedere la convenienza del mining di Bitcoin Cash, è la seguente. Provate ad unirvi ad un mining pool tramite il cloud mining: troverete sul web diverse offerte gratuite. Meglio diffidare invece al momento di piattaforme di cloud mining a pagamento.
Certo è che gli sviluppatori di Bitcoin Cash ce la stanno mettendo tutta per migliorare la profittabilità e l’accessibilità al mining di Bitcoin Cash, una criptovaluta dal futuro sicuramente brillante.