Skip to content

Una guida per capire cos’è BitMEX exchange

, Ultimo aggiornamento: Marzo 6, 2018
come funziona bitmex

Vedremo infatti nel dettaglio cos’è BitMEX, come funziona e le opzioni di trading che mette a disposizione dei suoi utenti, tra le quali va messa in evidenza senza dubbio l’opzione BitMEX Bitcoin futures contracts. Iniziamo parlando della convenienza di aprire un account anche in rapporto da altri Exchange di criptovalute.

Differenze con gli altri Exchange
Da questo punto di vista, facendo il parallelo BitMEX VS Bitfinex o VS Coinbase, vediamo che BitMEX Exchange accetta soltanto Bitcoin BTC (o frazioni di esso) per il deposito sul proprio Conto, dunque non accetta depositi in valute FIAT. Anche ogni profitto e ogni perdita sarà in Bitcoin, anche quando saranno comprate o venute altre criptovalute.

Tuttavia, nonostante questa peculiarità, le recensioni su questo exchange sono in genere molto positive. Vediamo come funziona BitMEX e capiremo la convenienza di usare questo exchange per il nostro trading.

Ti può interessare anche…

Disclaimer
L’investimento di denaro su exchange come Bitmex da parte di un utente inesperto può causare la perdita monetaria. The Last Loop ha pubblicato il presente articolo a puro scopo informativo e non può essere considerato un prodotto editoriale né tantomeno una guida ufficiale. Qualsiasi utilizzo sbagliato del qui presente articolo, non sono responsabilità del sito. Per evitare I possibili rischi di un uso scorretto di exchange , si consiglia di consultare sempre il parere di un esperto e di leggere guide ufficiali che possano aiutarvi all’utilizzo sicuro di questi portali.

Come aprire un nuovo account

Fase di registrazione

Sempre facendo il parallelo vs Coinbase o vs Bitfinex notiamo che sulla piattaforma non sono necessari né l’invio né l’approvazione di alcuna documentazione. In fase di registrazione basterà comunicare alcuni semplici dati e dichiarare di essere maggiorenne e si avrà subito la possibilità di iniziare il trading con le criptovalute.

Invito ad aderire su Bitmex

La sicurezza

La semplicità di avvio del proprio Conto non significa che BitMEX non implementi alcuni accorgimenti tecnici per rendere sicuri gli account dei suoi clienti. Tra questi accorgimenti menzioniamo l’autenticazione a 2 fattori resa possibile tramite l’app di Google Authenticator. Vediamo come impostare l’opzione.

Google Authenticator

Una volta registrati andate sulla voce “Account & Security” e abilitate la “two-factor auth” in base all’opzione Google Authenticator.

  1. Installate l’app per iOS e Android “Google Authenticator” e scannerzzate il QR Code che apparirà sullo schermata di BitMEX, oppure insieme il Codice di 16 cifre che vedete sempre sullo schermo.
  2. Abilitate la 2FA con l’inserimento delle 6 cifre che appaiono sull’App, cliccando alla fine “Submit”.
  3. Il gioco è fatto. In questi modo avrete reso più sicuro il vostro Account. Per ogni avvenimento del vostro Account infatti vi verrà inviata una notifica di conferma.

Come funziona BitMEX

BitMex è una piattaforma che mette a disposizione dei suoi trader molte funzionalità particolari e approfondite, come ad esempio i contratti derivati. Tra queste menzioniamo gli Swap e le Futures.

Gli Swap

Gli Swap sono degli strumenti di trading derivati e simmetrici, simili al forward rate agreement, tramite cui due trader si accordano sullo scambio periodico alcune somme di denaro calcolate secondo parametri e variabili di mercato pre-impostati.

Questi Swap sono accordi bilaterali che dunque avvengo fuori dai mercato regolamentati. Il loro fine può essere la pura speculazione ma anche la trasformazione del tasso (da variabile a fisso o viceversa) di una certa attività o di una passività.

I Futures

I Futures sono anch’essi strumenti derivati, La peculiarità di questi contratti è che hanno termine standardizzato e sono relativi all’acquisto o alla vendita di un certo asset finanziario in una data futura ad un prezzo stabilito quando il contratto stesso è strato stipulato.

Chi acquista i Futures si pone in posizione detta “Long”, che lo obbliga ad acquistare alla scadenza del contratto l’attività fissata nel contratto stesso; chi vende i Futures invece è in posizione detta “Short” e deve consegnare alla scadenza del contratto quanto è stato stabilito.

Se il prezzo del Future aumenta chi è in posizione Long ne guadagnerà, chi è in posizione Short ci rimetterà. Ciò che attira all’utilizzo di questi BitMEX Bitcoin Futures Contracts è l’elevata Leva Finanziaria che lo strumento mette a disposizione.

come vendere su bitmex

Dashboard

La piattaforma BitMEX funziona in versione web. Non abbiamo cioè bisogno di installare alcun software sul nostro pc, ma la piattaforma funzionerà semplicemente navigando sul sito internet dell’exchange.

La pagina principale che vedremo una volta spero il nostro Account è la Dashboard. Le molte recensioni di BItMEX presente sul web sono tutte d’accordo nel segnalare l’intuitività e la facilità di utilizzo di questa pagina principale.

Nel dettaglio, il nuovo utente trade troverà sul lato sinistro della schermata 3 funzioni:

  1. la funzione “Place Order”, dove inserire i nostri ordini di acquisto o di vendita secondo varie modalità (ad esempio a prezzo di mercato oppure in modalità Stop Loss e Stop Limit);
  2. la funzione “Propria Posizione”, dove è indicata quanta Leva Finanziaria abbiamo a disposizione per i nostri ordini; la Leva ci permette di moltiplicare il nostro potere di acquisto o di venduta anche maggiorando tale potere d’acquisto di 100 volte;
  3. la funzione “Dettagli dei Contratti”, dove visualizzare la posizione di acquisto o di vendita che abbiamo selezionato.

La parte centrale della Dashboard ha altre 4 funzioni tra le quali:

  1. “Order Book” (visualizzazione delle varie proposte di trading legate ad ogni livello di prezzo)
  2. “Recent Trades” (cioè le transazioni recenti)
  3. “Margin” (che indica il Margine che abbiamo a disposizione per ogni tipo di transazione)
  4. “Chart” (funzionalità che differenzia BitMEX dagli altri exchange e che permette di fare analisi storiche quantitative sulle serie di transazioni che abbiamo effettuato, mettendo a nostra disposizione anche vari modi di visualizzazione del prezzo di una determinata criptovaluta).

Fees / commissioni

Ogni Exchange richiede delle commissioni per poter usufruire dei servizi messi a disposizione.

Facendo di nuovo un parallelo BitMEX vs Coinbase vediamo che le BitMEX Fees (o commissioni) sono molto vantaggiose. Pur variando in base al tipo di criptovaluta che stata fatta oggetto di transazione, le BitMEX Fees sono in definitiva molto concorrenziali e vanno dallo 0,025% allo 0,050% per la posizione “Maker” e dallo 0,075% allo 0,25% per la posizione “Taker”.

Come funziona il Margin Trading

La cosiddetta “chiamata a margine” (o Margin trading) è una funzionalità che riguarda la chiusura in automatico di una pre-selezionata posizione di trading. Questa funzionalità scatta quando il trader è in perdita e serve al broker per evitare che il Conto del trade vada a zero. Ha a che fare dunque con una sorta di auto-tutela del broker.

Per quando riguarda l’utente-trader, questo può aggiungere o togliere margine nella sezione “margin” della piattaforma BitMEX, nel caso abbia poco o troppo margine a disposizione.

Un’altra voce da tenere in considerazione è il Prezzo di Liquidazione, che corrisponde al prezzo in cui la posizione sarà chiusa se non si ha più margine per tenerla tenerla aperta.

La lista dei Coin

Tra le criptovalute su cui si può investire sulla piattaforma BitMEX ci sono senza dubbio le più importati. Tra queste menzioniamo: Bitcoin/USD (XBC), Bitcoin/JPY (XBJ), Zcash (ZEC), Ethereum (ETH), Ethereum Classic (ETC), Monero (XMR), Ripple (XRP), Litecoij (LTC), Dash (DASH).

Metodi di pagamento ovvero: come depositare su BitMEX

Sulla piattaforma Bitmex il deposito è consentito solo in Bitcoin o in frazioni di esso.Ogni deposito (sia esso in BTC o in XBT) non avrà nessun costo di commissione.

bitmex vs coinbase

Deposito

Per effettuare il deposito recatevi nella sezione “Deposit” del menù “Account”. Da qui dovete inserire l’indirizzo del vostro Conto, che può essere visualizzato anche tramite QR Code.

Trasferire ad altri exchange

Per trasferire criptomonete dalla piattaforma BitMEX ad un altro exchange è necessario conoscere i due indirizzi wallet dei due exhchange, cioè l’indirizzo del wallet BitMEX e quello del wallet dell’exchange sul quale vogliamo trasferire i nostri coin.

Comprare e Vendere

Ovviamente la funzionalità più importante di ogni exchange è quella che permette di comprare/vendere/scambiare criptovalute. Su BitMEX queste operazioni sono semplicissime. Basterà selezionare l’oggetto della transazione (le criptomonete da acquistare, da vendere o da scambiare), la quantità che si desidera, e l’indirizzo del proprio wallet BitMEX.

Inoltre la piattaforma Bitmex permette anche operazioni Stop Loss e Stop Limit.

La funzione Withdrawal: prelevare euro su BitMEX

Nessuna commissione sarà richiesta dall’exchange BitMEX per i propri prelievi. Tuttavia la rete Bitcoin richiederà una tassa a scelta dell’utente. Più alto sarà l’importo scelto come tassa da pagare al Bitcoin Network, più veloce sarà la transazione di prelievo.

Per prelevare andate nella sezione “Withdraw” del menù “Account” e inserite l’importo da prelevare in Bitcoin e l’indirizzo del wallet al quale volete destinare il prelievo.