Ottimo articolo ma vorrei portarvi a conoscenza di un altra modalità di furto.
Ho acquistato un telefono tramite Amazon ma il venditore non è Amazon, come sono andati i fatti, praticamente è arrivata la notifica di consegna effettuata ma nessuno si è visto a casa mia, nessuno ha consegnato il pacco, taglio sulla descrizione dei fatti.. riassumendo il corriere ha dato la sua versione dei fatti che non corrisponde alla realtà..
Ho fatto reclamo al venditore e firmato il modulo “disconoscimento firma corriere”. adesso sembra che ottengo il risarcimento ma, praticamente il telefono rubato lo stà usando qualcuno.. quindi è possibile fermarlo?
il venditore ha il codice imei del telefono che ha venduto?
A chi spetterebbe fare la denuncia?
Anche se io ottengo il risarcimento di quello che non ho ricevuto escluso la perdita di tempo di 2 settimane, sarebbe opportuno bloccare il telefono anche per scoraggiare i maleintenzionati a rifare i furbetti.

Rispondi