Skip to content

La guida definitiva per rimuovere la pubblicità da Chrome

, Ultimo aggiornamento: Agosto 3, 2018
quando apro chrome si aprono pubblicità

Negli ultimi anni la pubblicità invasiva su Chrome e, più in generale, su Internet, è aumentata significativamente. Per quale motivo? La maggior parte dei siti web offre un servizio d’informazione e intrattenimento gratuito ai suoi utenti e, per sostenere i costi relativi alla gestione dell’intero portale web, ricorre all’utilizzo di banner e inserzioni pubblicitarie.

Tuttavia, alcuni siti abusano di questa funzionalità posizionando nel loro spazio web numerose pubblicità, dai semplici e innocui banner ai più fastidiosi video a riproduzione automatica, che arrivano a coprire anche l’intera pagina web e si avviano senza alcun preavviso.

Come bloccare la pubblicità su Chrome e risolvere in maniera permanente il problema? In questa guida troverete la soluzione definitiva per eliminare la pubblicità su Internet e Chrome: seguite con attenzione i passaggi illustrati nell’articolo per non avere più banner pubblicitari che coprono tutto lo schermo del PC!

Ti può interessare anche…

Come rimuovere la pubblicità da Chrome

Se siete alla ricerca di una soluzione per togliere la pubblicità da Chrome, qui troverete la risposta alle vostre domande! Il blocco della pubblicità su Chrome permette di eliminare gli annunci presenti in ogni pagina web, spesso invasivi e piuttosto fastidiosi.

Per pulire Chrome da pubblicità e banner indesiderati, potrete usare una comoda estensione su Windows 10, 8, 7, Mac e Linux. In alternativa, potrete ricorrere all’utilizzo di un apposito programma da installare sul vostro computer. Nei prossimi paragrafi andremo dunque a conoscere le migliori estensioni adblock e programmi per eliminare la pubblicità su Chrome.

Come eliminare la pubblicità su Chrome per Android

Le pubblicità invasive e indesiderate rappresentano un importante problema anche su smartphone e tablet Android, soprattutto se navigate spesso utilizzando la connessione dati mobile a consumo offerta dal vostro provider (TIM, Wind, Vodafone, Tre o un operatore virtuale).

Gli annunci pubblicitari consumano infatti un alto volume di dati, in particolar modo se si tratta di video o pop-up indesiderati. Per ovviare al problema potrete installare sul vostro smartphone Android l’app AdBlock Plus, disponibile direttamente sul sito dello sviluppatore.

AdBlock Plus per Android

Quest’applicazione gratuita vi permette di bloccare le pubblicità su Android in maniera semplice e immediata, senza ricorrere a soluzioni alternative. Chrome per Android non permette infatti di installare estensioni, e AdBlock Plus rappresenta dunque la risposta definitiva per pulire Android da pubblicità indesiderate.

AdBlock Plus per Android opera in background senza incidere in maniera significativa sull’autonomia del dispositivo. L’applicazione permette inoltre di filtrare le pubblicità, attivando l’opzione dedicata che attiva la visualizzazione di banner e ads non intrusivi.

Per installare AdBlock Plus sul vostro smartphone o tablet Android, dovrete abilitare l’opzione Origini Sconosciute presente nel menu dedicato alla Sicurezza, nelle impostazioni del dispositivo. Al termine dell’installazione ricordate di disattivare nuovamente l’opzione, in modo da preservare la sicurezza del device.

TOP estensioni Chrome per bloccare pubblicità

Sul Web Store di Chrome si possono trovare numerose estensioni adblock gratuite, da aggiungere facilmente al browser web di Google per rimuovere le pubblicità e i banner indesiderati. Ecco dunque le migliori estensioni anti pubblicità per Google Chrome.

AdBlock

AdBlock è un’estensione per bloccare la pubblicità su Chrome molto apprezzata dagli utenti. Essa conta infatti oltre 40 milioni di utilizzatori in tutto il mondo e vanta più di 200.000 recensioni rilasciate sul Web Store di Google Chrome.

AdBlock blocca automaticamente gli annunci pubblicitari, filtrando i contenuti non invasivi. Grazie a questa estensione non vedrete più video-ads che si avviano da soli, né pubblicità nella vostra home di Facebook o Twitter. Allo stesso modo, anche i contenuti presenti su YouTube saranno privi di banner pubblicitari.

L’estensione vi offre la possibilità di aggiungere i vostri siti preferiti in un’apposita white-list: così facendo, le pubblicità presenti nelle pagine web dei portali di vostro gradimento verranno visualizzate normalmente. Potrete inoltre decidere di abilitare le pubblicità non invasive su tutti i siti che visiterete.

L’estensione AdBlock può essere aggiunta a Chrome tramite la pagina dedicata del Web Store: essa è del tutto gratuita. L’estensione disponibile in lingua italiana ed è compatibile con Windows 10, 7, 8, Mac e Linux. Basta aver installato Google Chrome sul vostro computer.

come bloccare pubblicità chrome

AdBlock Plus

AdBlock Plus è l’estensione per eliminare la pubblicità su Chrome più popolare al mondo. Questo adblocker conta infatti oltre 100 milioni di installazioni ed è molto apprezzato dagli utenti, con migliaia di recensioni positive sul Web Store di Google Chrome.

AdBlock Plus è un’estensione che blocca la pubblicità su Chrome e permette di navigare senza incorrere in fastidiosi video pubblicitari che si avviano automaticamente. L’estensione rimuove inoltre i banner, le pubblicità di YouTube e di Facebook, i pop-up e tutte le restanti pubblicità invasive.

L’estensione permette inoltre di aggiungere i vostri siti preferiti ad una white-list, in modo da continuare a visualizzare le loro pubblicità. Presente anche un’opzione che permette di filtrare gli annunci non invasivi, mostrandoli su ogni sito.

AdBlock Plus è disponibile gratuitamente sul Web Store di Google Chrome, è tradotto in italiano e offre a tutti gli utenti la possibilità di eliminare la pubblicità da Chrome in modo semplice ed efficace. Per installare l’estensione, è sufficiente cliccare sul tasto Aggiungi posto in alto a destra del riquadro.

rimuovere pubblicità Chrome

uBlock Origin

uBlock Origin è un’estensione di Chrome che permette di eliminare la pubblicità invasiva dal browser di Google. L’estensione, sviluppata da Raymond Hill, è stata scaricata da oltre 10 milioni di utenti e conta migliaia di recensioni positive sul Web Store di Chrome.

uBlock Origin permette di pulire Chrome da pubblicità e banner indesiderati, offrendo una navigazione semplice, veloce e intuitiva. L’estensione ha un impatto minimo sulle prestazioni del sistema e dispone di numerosi filtri per gestire i siti visitati.

Questa estensione offre infatti la possibilità di raggruppare i vostri siti preferiti in una white-list, in modo da continuare a visualizzare le pubblicità presenti sulle loro pagine web. uBlock Origin permette inoltre di attivare un filtro light che esclude dal blocco tutti i banner AdSense non invasivi.

L’estensione per Chrome sviluppata da Raymond Hill è disponibile per il download gratuito sul Web Store di Google. uBlock Origin permette di togliere la pubblicità da Chrome ed è compatibile con tutti i sistemi Windows 10, Windows 7, 8, Mac e Linux.

pubblicità si apre da sola Chrome

Il miglior programma per bloccare pubblicità su Chrome

Se siete alla ricerca di un programma per bloccare la pubblicità su Chrome e, in generale, su tutti i programmi installati nel vostro PC, vi consigliamo di installare AdFender. Questo programma è compatibile con Windows 10, 8, 7 e Vista.

AdFender si installa facilmente sul vostro computer tramite la procedura guidata ed elimina le pubblicità di Chrome, Firefox, Microsoft Edge e degli altri browser disponibili per Windows. Il programma è in grado di bloccare tutte le diverse pubblicità, anche le più invasive.

Inoltre, AdFender rimuove le pubblicità anche da alcuni programmi P2P come BitComet e uTorrent, nonché dai più noti software di messaggistica istantanea quali ICQ e Windows Live Messenger. AdFender permette infine di visionare un pratico resoconto delle pubblicità bloccate e la banda risparmiata ad ogni sessione.

Virus pubblicità Chrome: come risolvere definitivamente?

Se continuate a incappare in pubblicità che si aprono da sole su Chrome e non sapete come risolvere il problema, non disperate: in questo paragrafo troverete tutte le risposte alle vostre domande! La soluzione all’inconveniente esiste ed è facilmente attuabile da tutti gli utenti di Google Chrome.

Come non far aprire le pagine di pubblicità su Chrome? Per ovviare al problema e liberarvi degli ads invasivi, come pop-up che non si chiudono o continui reindirizzamenti a pagine web che non conoscete, vi consigliamo di installare l’estensione Poper Blocker.

Come funziona Poper Blocker?

Questa estensione, disponibile per il download gratuito sul Web Store di Google Chrome, blocca automaticamente tutti i pop-up javascript e le pagine di pubblicità che si aprono da sole su Chrome. Tuttavia, per verificare che non vi siano virus sul vostro computer, vi consigliamo anche di effettuare una scansione completa del PC con il vostro antivirus.

Se il programma dovesse rilevare minacce o installazioni sconosciute, potrete ovviare al problema seguendo le indicazioni del programma antivirus. Se ciò non dovesse bastare, potreste dover ripristinare le impostazioni base del browser dalle opzioni di Chrome.

In alternativa, potrete scaricare ed eseguire il programma Chrome Software Cleaner sviluppato da Google, in grado di analizzare il computer alla ricerca di software e applicazioni sospette. Se questa soluzione non dovesse funzionare, potrete ricorrere al programma anti-malware MalwareBytes, gratuito ed efficace.

anti pubblicità chrome

Per ottenere il massimo dalla vostra navigazione e non incappare in virus e programmi sospetti, vi consigliamo di seguire alcuni semplici accorgimenti, indicati di seguito. Ricordate infine di aggiornare sempre l’antivirus e il sistema operativo installato sul vostro computer.

  • Navigate soltanto su siti sicuri e affidabili.
  • Assicuratevi che il lucchetto presente nella barra degli indirizzi sia di colore verde.
  • Non cliccate su pubblicità e banner sospetti.
  • Evitate di inserire i vostri dati personali su siti a voi sconosciuti.
  • Non scaricate file dei quali non conoscete la provenienza.
  • Evitate di installare programmi sconosciuti e poco raccomandabili.

Voi utilizzate regolarmente un’estensione di Chrome per bloccare la pubblicità invasiva? Avete una white-list con i vostri siti preferiti? Come sempre, fateci sapere la vostra nei commenti!