Skip to content

Guida completa su come esportare i tuoi preferiti di Chrome: consigli su come farlo manualmente oppure con tuo account Google

, Ultimo aggiornamento: Luglio 31, 2020
salvare preferiti chrome

Hai di recente cambiato computer e vorresti sapere come trasferire tutti i tuoi contenuti preferiti da Chrome? Allora questa guida è perfetta per te! Leggendo e mettendo in pratica i nostri consigli saprai come esportare e salvare tutti i tuoi preferiti di Google. Vediamo insieme come farlo!

Ti può interessare anche…

Come esportare, salvare e importare i preferiti di Chrome con il tuo account Google

Scegliendo una qualsiasi delle soluzioni qui sotto riportate saprai come salvare preferiti per poterli visualizzare su un altro dispositivo. Proprio come quando effettui il recupero delle tue foto o dei tuoi media, ecco quelli che secondo noi sono i metodi migliori per esportare i preferiti Chrome!

Come salvare ed esportare i preferiti di Chrome manualmente

Pochi sanno che puoi salvare preferiti Chrome all’interno di un file da aprire poi liberamente su un altro browser o dispositivo. Vediamo insieme qual è il miglior modo per effettuare un backup preferiti Chrome!

Come salvare: dove trovo i preferiti Chrome?

Come prima cosa, ti consigliamo di sfruttare il sistema di sincronizzazione già integrato nel tuo browser. Cosi facendo creerai una copia digitale di tutti i tuoi preferiti da utilizzare su un dispositivo diverso. Ecco quali sono i passi da seguire:

  1. Apri Chrome e clicca in alto a destra per accedere con il tuo Profilo.
  2. Immetti il tuo nome utente e la password oppure, creane uno se non ti sei già registrato. Puoi persino utilizzare l’account creato per Google o YouTube.
  3. Per attivare la sincronizzazione ti basta premere sull’icona del tuo profilo accanto ai tre puntini, scegliere Attiva la sincronizzazione e poi cliccare su Attiva.

Una volta fatto, tornandoci su troverai la dicitura: “La sincronizzazione è attiva” e per disattivarla ti basta scegliere la voce: Disattiva. Salvare i preferiti di Chrome in questo modo, significa creare una copia digitale all’interno del cloud.

salvare segnalibri chrome

Esporta i preferiti manualmente

Puoi persino creare un file unico, che ti serva per importare preferiti Chrome o su un altro browser oppure su un altro dispositivo. Ecco come salvare i preferiti di Google:

  1. Per copiare i preferiti di Chrome da Windows dovrai aprire il tuo browser, e premere sui tre puntini in alto a destra. All’interno delle Impostazioni troverai la voce Preferiti e Gestione preferiti (attivabile anche premendo contemporaneamente i tasti Ctrl+Maiusc+O). Premendo nuovamente sui tre puntini ti troverai le opzioni: Importa ed Esporta Preferiti.
  2. Se vuoi effettuare il salvataggio preferiti Chrome su un dispositivo della Apple, cliccando sul menu in alto potrai selezionare i Preferiti e poi la Gestione dei Preferiti.

Una volta scelta l’opzione Esporta preferiti e creato il file HTML, dovrai semplicemente indicare la destinazione desiderata e premere su Salva.

salvataggio preferiti chrome

Come importare i preferiti

Il percorso da seguire è identico a quanto appena riportato, la differenza è che dovrai scegliere l’opzione Importa preferiti. In questo caso dovresti già avere il file HTML a portata di mano, che aggiungerà al nuovo dispositivo tutte le tue pagine preferite.

Come spostare i preferiti su un altro browser

Vorresti spostare i tuoi preferiti su un altro browser come Firefox, Opera o Microsoft Edge? È semplice! Apri Chrome sul tuo dispositivo, premi sulle Impostazioni (tre punti in alto a destra), seleziona Preferiti e poi Gestione Preferiti e clicca su Esporta preferiti. Immetti una destinazione facile per il tuo file HTML, che poi aggiungerai agli altri browser.

  1. Su Firefox: subito dopo l’installazione ti comparirà l’opzione per l’importazione dei preferiti, altrimenti clicca sulla Libreria (icona dei libri) e segui il percorso: Segnalibri – Visualizza tutti i segnalibri – Importa e salva – Importa dati da un altro browser.
  2. Per Opera: clicca su Impostazioni in alto a sinistra, scegli la voce Browser e poi Importa segnalibri e impostazioni. Cosi facendo, potrai selezionare il tuo file HTML per recuperare preferiti Chrome.
  3. Microsoft Edge: premi sui tre punti in alto a destra, e premi in successione i tasti: Impostazioni e altro – Preferiti – Importa da Google Chrome (se hai ancora il browser) oppure clicca su Preferiti o segnalibri da un file HTML.
  4. Safari: premi sulla voce Segnalibri presente sulla barra dei menu, scegli Mostra segnalibri e poi File. Scorrendo verso il basso troverai l’opzione Importa da e scegli l’opzione Chrome.