Chromium è un browser web molto utilizzato al giorno d’oggi, valida alternativa a Chrome, Mozilla Firefox e ad altri strumenti di navigazione desktop e mobile. Tuttavia, se per un motivo o per l’altro hai deciso di eliminare il programma dal tuo PC, qui troverai le indicazioni per portare a termine la procedura.
Il browser web Chromium è compatibile con Windows, Mac, Linux e Android, e in questa guida troverai la procedura completa di disinstallazione per ogni versione esistente. Le istruzioni sono complete e dettagliate, per non lasciarti sfuggire alcun dettaglio.
Ti può interessare anche…
Vediamo dunque come disinstallare Chromium dal PC, dai tablet e dagli smartphone sui quali è stato installato. Le indicazioni presenti nell’articolo ti aiuteranno a rimuovere definitivamente il software dal tuo dispositivo, eliminando anche i file residui.
Chromium: cos’è?
Prima di analizzare il processo di disinstallazione del programma, andiamo a vedere cos’è Chromium, a cosa serve e come funziona. Innanzitutto, stiamo parlando di un web browser open-source scaricabile gratuitamente da Internet.
Dal suo codice, è stato sviluppato Google Chrome. I due browser condividono la maggior parte delle funzionalità, ma Chromium è privo di alcune funzioni. Quali? Manca ad esempio il Flash Player, e anche i codec supportati di default sono limitati.
Vi sono anche altre differenze, che andremo ad analizzare nel dettaglio all’interno del paragrafo dedicato. In ogni caso, il browser open-source permette di navigare sul web senza problemi, visitando Facebook, YouTube, Wikipedia e tutti i siti di tuo gradimento.
Origine del nome
Il nome Chromium deriva da cromo, ossia il metallo utilizzato per realizzare il processo di cromatura. Gli sviluppatori di Google hanno voluto realizzare questo browser e destinarlo a progetto open-source, mentre Chrome rappresenta il prodotto finale.
Il browser è del tutto gratuito ed è stato creato per essere leggero, semplice da usare e veloce. La sua interfaccia è minimalista, per permettere agli utenti di orientarsi facilmente tra le varie schede e navigare in tutta tranquillità, senza distrazioni.
È un virus?
Negli ultimi anni, purtroppo, è stato diffuso sul web un malware chiamato Google Chromium, sviluppato da malintenzionati che non hanno nulla a che fare con Google né con il browser ufficiale. Questo virus finge di essere Chrome e mira a trarre in inganno gli utenti ignari, convinti che essa sia la versione ufficiale.
Installandola, tutte le attività sul web vengono tracciate e compaiono insoliti pop-up durante la navigazione. Ovviamente, il virus Chromium e il browser web non hanno nulla in comune, pur condividendo un nome pressoché identico.
Il browser web oggetto del nostro articolo è infatti del tutto legittimo e privo di virus o malware, scaricabile senza rischi dal sito ufficiale. Il virus, al contrario, non ha nulla a che vedere con il progetto open-source, ed è pericoloso per il computer.
Come eliminare il virus
Se credi di essere stato infettato dal virus, puoi effettuare una scansione del PC tramite un apposito software anti-malware come MalwareBytes o SpyHunter. Avvia l’analisi del computer e attendi il responso del programma.
Se l’esito è positivo, procedi con la rimozione completa del malware, che ti donerà nuovamente il completo controllo del tuo PC. Le operazioni legate all’eliminazione del virus sono più semplici di quanto tu possa pensare, perché l’anti-malware ti guiderà per tutta la durata del processo.
Chromium vs Chrome
Quali sono le differenze tra i browser Chromium e Chrome? Quest’ultimo è derivato a tutti gli effetti da Chromium. I due software condividono infatti la maggior parte del codice, seppur con alcune limitazioni: Chrome sfoggia infatti maggiori funzionalità rispetto al fratello maggiore.
Il browser web open-source è infatti molto più leggero di Chrome, poiché privo di diverse opzioni aggiunte dal team di sviluppatori Google nelle release ufficiale, utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. Vediamo dunque quali sono i punti sui quali Chromium differisce rispetto alla sua controparte:
- Flash Player assente.
- Visualizzatore PDF assente.
- Anteprima di stampa assente.
- Aggiornamenti automatici disabilitati.
- Opzione per l’invio di statistiche e crash report assente.
- Codec AAC e MP3 non supportati.
- Brand Google assente.
- Logo differente.
Come disinstallare Chromium da PC
Come togliere Chromium dal PC? In questa sezione della nostra guida troverai le indicazioni complete per disinstallare il programma da Windows, Mac e Linux. La procedura è semplice da seguire in ogni caso, per cui non preoccuparti.
Windows XP
- Fai clic su Start, nell’angolo in basso a sinistra del desktop.
- Seleziona Pannello di controllo.
- Clicca su Installazione applicazioni.
- Cerca Chromium e disinstalla il software.
Windows 7
- Fai clic su Start, nell’angolo in basso a sinistra del desktop.
- Seleziona Pannello di controllo.
- Clicca su Programmi.
- Seleziona Disinstalla un programma.
- Cerca Chromium e disinstalla il software.
Windows 10
- Fai clic su Start con il tasto destro del mouse.
- Seleziona Pannello di controllo dal menu rapido.
- Clicca su Disinstalla un programma.
- Cerca Chromium e disinstalla il software.
Mac OS X
- Fai clic su Finder.
- Seleziona la scheda Applicazioni.
- Trascina il software nel Cestino.
- Clicca con il tasto destro sul Cestino.
- Seleziona Svuota cestino.
Linux
- Apri la finestra del Terminale cliccando sull’icona apposita.
- Digita il comando dpkg –list nel Terminale e premi
- Identifica il nome del file eseguibile che desideri cancellare.
- Inserisci il comando sudo apt-get –purge remove [nome_programma].
- Premi il tasto Invio sulla tastiera.
- Inserisci la password utente e conferma l’azione.
Rimuovere Chromium da Android
Come levare Chromium da Android? La procedura è molto semplice da seguire, in pochi minuti avrai finito. Di seguito, tutte le indicazioni proposte sotto forma di guida semplice ed efficace, valida sia per gli smartphone che per i tablet Android.
- Clicca su Impostazioni.
- Seleziona la voce App.
- Scendi fino a raggiungere Chromium.
- Clicca su Disinstalla e conferma l’operazione.
Non riesco a disinstallare Chromium: soluzione ai problemi
Chromium non si disinstalla dal tuo PC? Il problema è più comune di quanto tu possa pensare: diversi utenti si trovano infatti bloccati con una disinstallazione di un programma sul computer, per i motivi più disparati. Vediamo dunque come risolvere l’inconveniente.
Se hai cercato su Google “Non riesco a disinstallare Chromium dal pannello di controllo”, qui troverai la soluzione. Esistono infatti degli appositi programmi per Windows che eseguono l’uninstall di qualsiasi programma al posto tuo, in maniera efficace.
Puoi provare, ad esempio, Revo Uninstaller, applicazione gratuita che ti permette di disinstallare Chromium e tutti gli altri programmi Windows con un semplice clic. Stessa funzione per App Cleaner su Mac, che ti offre la possibilità di eliminare l’app in pochi secondi.
In questo modo non dovresti più avere alcun problema con il programma. Se hai dubbi, perplessità o domande, non esitare a lasciarci un commento nella sezione dedicata, ti risponderemo il prima possibile!