Skip to content

La Guida completa su come collegare il tuo tablet alla TV

, Ultimo aggiornamento: Maggio 29, 2019
connettere tablet a tv

Esistono ormai in commercio diverse tipologie e modelli di tablet e TV e quel che più conta è la possibilità di collegarli tra di loro. Se non vedi l’ora di visionare sullo schermo della televisione il video o le foto selezionate sul tuo dispositivo portatile, allora sei capito nel posto giusto.

A breve ti mostreremo come collegare il tablet alla TV, con tanto di consigli su come collegare il computer alla TV.

Ti può interessare anche…

Come trasmettere e visionare film dal tablet sulla TV con Chromecast

Uno dei modi più facili ed economici per creare un collegamento tra i tuoi dispositivi è attraverso l’acquisto di un Chromecast. Quest’ultimo, è il dispositivo creato della Google che ti permette di vedere lo schermo del tablet sulla TV, in tempo reale.

Extra: le migliori app per Chromecast 2023

La comodità sta proprio nel collegamento con cavo HDMI direttamente alla televisione, che ti permette di effettuare una trasmissione wireless.

Potrai restare seduto comodamente sul letto o il divano, sfruttando il dispositivo portatile come un vero e proprio telecomando touch.

Indifferentemente dal marchio che possiedi, Google Cast ti permette di effettuare trasmissioni con risoluzioni Full HD, raggiungendo anche il 4K e il HDR nei modelli più costosi.

Compatibile con le TV dotate di collegamento HDMI (es: TV LG) ed i tablet con Android 4.1 o superiore (es: tablet Samsung, Mediacom), esso è il miglior compromesso per connettere tablet a tv efficientemente ed in poco tempo. Se hai già acquistato il tuo dispositivo Google, per cominciare a vedere il tablet sulla TV dovrai:

  • Connettere il dongle a una porta HDMI dietro alla tua televisione
  • Effettua l’accesso in rete attraverso il collegamento wireless o via cavo Ethernet
  • Scarica le applicazioni compatibili e che ti permettono di visionare vari contenuti (Netflix, YouTube, Infinity, Spotify)
  • Per cominciare a proiettare il tablet su TV dovrai premere sull’icona Google Cast e scegliere il nome del tuo dispositivo

Ci teniamo a ricordarti che sia il tablet che la TV devono essere connessi alla medesima linea e che se vuoi trasmettere in diretta le operazioni fatte sul tablet il percorso da seguire è: Impostazioni – Display – Trasmetti schermo.

Come collegare il tablet al televisore con Miracast

Wi-Fi Alliance ha promosso ed implementato la tecnologia Wi-Fi Direct sui dispositivi Android, ovvero la condivisione dei contenuti multimediali attraverso il “mirroring”. Ciò significa che la connessione tra il tuo tablet e la TV avviene senza una linea wireless d’appoggio, trasmettendo i dati direttamente ed in maniera limpida (es: come accade con Bluetooth)

Fan di Apple? Come collegare iPad a TV senza cavo

Due dei punti a sfavore di questa modalità, sono la risoluzione massima di 1080p e la possibilità che il tuo tablet Android non abbia questa funzionalità. Pur essendosi ampiamente diffusa tra le maggiori case produttrice, vi è ancora chi preferisce continuare a sfruttare i propri programmi (vedi AirPlay).

Anche in questo caso però, proprio come per Chromecast, esistono in commercio delle piccole chiavette HDMI da connettere alla tua TV. Ti consigliamo di controllare se il tuo dispositivo include già Miracast, potendo cosi fare a meno del dispositivo Chromecast.

E se ora ti stai chiedendo “come posso fare per vedere un film” ebbene i passi per il collegamento sono i seguenti:

  • Sui tablet Android basta accedere alle Impostazioni – Display – Trasmetti schermo
  • Su quelli con Windows bisogna premere su Start – Impostazioni – Dispositivi – Dispositivi collegati ed aggiungere un nuovo dispositivo

Proiettare il tablet sulla TV con DLNA

DLNA o la Digital Living Network Alliance è l’interazione tra vari dispositivi attraverso un medesimo protocollo di comunicazione. Sfruttando il tuo indirizzo IP, potrai collegare tra di loro il tuo tablet e la TV.

Per farlo, dovrai scaricare l’apposita applicazione gratuita sul tuo tablet e scegliere la TV Smart su cui trasmettere il tutto. Ti consigliamo di scegliere iMediaShare per dispositivi Android o Apple e Smart Player per i tablet con su Windows.

Inutile dirti che non tutti i dispositivi ne sono compatibili e che molte TV includono il DLNA sotto nomi diversi: come AllShare su Samsung, EasyShare su Philips e AirPlay sulla Apple.

I maggiori punti a vantaggio di questo metodo sono la versatilità e la possibilità di collegare anche più device su una stessa rete.

Alcuni punti contro sono invece la complessità di questo passaggio per un principiante, l’incompatibilità col mirroring ed alcuni formati di video, come anche la possibilità che la tua TV non includa il collegamento DLNA. Se cosi fosse, i rimedi che ti consigliamo sono i collegamenti wireless con Chromecast o Miracast oppure quelli via cavo.

Come posso collegare il tablet alla TV via cavo?

Il collegamento via cavo o tramite USB, pur se più scomodo degli altri è forse il più semplice ed affidabile. In questo caso, assume notevole importanza la tipologia di cavo che scegli, ecco abbiamo selezionato i due più comuni e compatibili con il maggior numero di tablet.

Proiettare tablet su TV con cavo HDMI

Anche se in commercio ci sono numerosi tablet con uscita HDMI, abbiamo effettuato una differenziazione in base ai diversi modelli:

  • I tablet di ultima generazione prodotti della Apple sfruttano il collegamento con adattatore da USB C ad HDMI. Quelli precedenti invece necessitano di un collegamento che trasforma l’uscita Lightning in un’uscita HDMI o di un adattatore AV digitale Apple a 30 pin (iPad di 2 e 3° generazione). Quest’ultimi ti concedono una visualizzazione con risoluzione massima di 1080p nel primo caso e di 720p nel secondo.
  • Lo stesso adattatore serve anche per collegare tablet Asus a TV USB C ad HDMI.
  • Come ben saprai per i portatili Samsung vi è bisogno di un adattatore HDTV, che trasformi l’uscita per il caricamento in uscita HDMI.
  • Per vedere tablet su tv in Full HD su Microsoft Surface, dovrai acquistare un cavo Mini DisplayPort che ti favorisca l’uscita in HDMI.

Come vedere il tablet alla TV con cavo MHL

Il MHL o Mobile High-Definition Link, è un cavo di collegamento da inserire nella porta di caricamento del tablet e che fa l’uscita HDMI. La differenza fondamentale è che oltre alla trasmissione multimediale dal tablet, il tuo tablet sarà sotto carica e potrai controllare il tutto direttamente con il telecomando.

Pur non essendo molto diffuso, se non per determinate tipologie di TV come Samsung, LG e Toshiba, la qualità di trasmissione video è di ben 1080p.

Attenzione però!
Non tutte le applicazioni consentono la trasmissione dei contenuti alla TV, impedendoti cosi di vedere lo schermo del tablet su TV. App come Now TV ti mostrano uno schermo nero sia durante un collegamento wireless che con cavo HDMI per tablet, mentre altre come Netflix o Infinity prediligono la trasmissione via Chromecast.