Cryptopia è un exchange di criptovalute minori, di quella valute digitali cioè che difficilmente possiamo trovare su altri siti simili.
Con sede in Australia, Cryptopia exchange è in sostanza un exchange coin-to-coin. Ciò significa che non accetta valute FIAT e che permette scambi tra cryptocurrency diffusissime e con alto market cap e cryptocurrency minori ed emergenti (definite da alcuni anche shitcoin, cioè, per usare un eufemismo, di poco valore).
Per avere queste risposte vi invitiamo a leggere il seguito di questa guida, che indicherà passo passo come funziona Cryptopia exchange.
Ti può interessare anche…
- I migliori exchange di criptovalute
- Bittrex Exchange Reviews
- Opinioni di Bitfinex
- Come funziona Gdax?
- Kraken: Guida completa all’utilizzo
- Quotazioni di Bitmex
- Recensione di Coinbase
- È Binance sicuro?
La qui presente guida non deve essere interpretata come fonte di consigli finanziari e non vuole in nessun modo incentivare l’utente a investire. Si consiglia pertanto di consultare il parere di un esperto del settore e consultare guide ufficiali prima di agire in alcun modo. Qualsiasi danno o perdita monetaria dell’utente non sarà considerata nostra responsabilità.
Fase di registrazione
Iniziamo questa guida su Cryptopia dal punto zero, ovvero vediamo come funziona la registrazione alla piattaforma.
A differenza di altri exchange più conosciti e con maggior traffico di transazioni, Cryptopia Exchange non richiede alcuna verifica della documentazione per la registrazione sulla propria piattaforma. Ciò che serve per registrarsi su questo Exchange è solamente:
- una email valida (verso la quale verrà mandato un messaggio di conferma),
- una password sicura (contenente almeno una lettera minuscola, una maiuscola e un numero)
- e un codice PIN a scelta del futuro trader (che vi servirà per un ulteriore grado di sicurezza).
Se avete dimestichezza con altri exchange, come ad esempio Binance, vedrete che capire come funziona Cryptopia sarà un gioco da ragazzi. Il parallelo Cryptopia VS Binance infatti è molto azzeccato in quanto i due exchange hanno una struttura molto simile.
La sicurezza della piattaforma exchange Cryptopia
Il vostro account su Cryptopia exchange sarà protetto, oltre che da una password da voi scelta, da un codice PIN numerico di 8 cifre. Certo, Cryptopia non supporta la funzionalità di autenticazione a 2 fattori, dunque l’app Google Authenticator qui non può servire a nulla. Tuttavia, lìiserimeno della funzione PIN è un’accortezza che può rendere un po’ più sicuro il vostro account.
Come funziona Cryptopia
Dashboard
La pagina principale della piattaforma exchange è a dir il vero leggermente confusa, anche se implementa funzionalità che altri exchange non hanno.
Tra queste funzionalità menzioniamo:
- la sezione “Forum”, dove sono indicate le ultime news sulla piattaforma ma anche sulle criptovalute che Cryptopia exchange mette a disposizione del trader,
- la sezione “Games”, sia gratuiti che a pagamento,
- la sezione “Marketplace”, dove è possibile acquistare varie cose tramite Bitcoin BTC.
- Inoltre è prevista una sezione “Rewards” e un’implementazione che permette di fare arbitraggio.
Le Fees
Ogni Exchange richiede delle commissioni sulle transazioni che la sua piattaforma mette a disposizione. Le Cryptopia fees (cioè le commissioni della piattaforma) sono tra le più basse del mercato, e vanno attorno allo 0,20% sulla somma dell’acquisto o su quella di vendita.
Inoltre ci sono tasse sui prelievi le quali, tuttavia, variano da criptovaluta a criptovaluta, andando a premiare le cryptocurrency emergenti e meno famose.
Infine i depositi sono gratuiti ma, come già detto, non possono essere eseguiti in valute FIAT. Per questo, se volete fare trading tramite l’exchange Cryptopia ma non avete Bitcoin, acquistate i BTC tramite Coinbase.
Trading di acquisto e di vendita
Entriamo nel vivo di questa guida su Cryptopia e vediamo cosa la piattaforma offre in materia di trading. Vediamo cioè passo passo come vendere e come acquistare criptovalute tramite questa piattaforma.
Prima però vediamo quali criptomonete è possibile scambiare su questo exchange, cioè approfondiamo qualche info sui coin di Cryptopia.
Le Coin Info più importanti
Diciamo subito, ribadendolo, che l’exchange Cryptopia si contraddistingue per l’enorme varietà di coin digitali sui quali permette di fare trading.
Ora purtroppo Cryptopia non supporta più i cambi in Litecoin o in Doge. Inoltre, altra nota negativa della piattaforma è che questa non supporta gli scambi in Ethereum ETH. Eth e Cryptopia non sono compatibili.
Ciò nonostante le valute circolanti sull’exchange Cryptopia sono numerosissime. Qui si può davvero fare trading con valute emergenti che costano poco ma che promettono molto.
Le modalità di deposito
Se cercate “deposit euro Cryptopia” non troverete nulla di positivo. Come detto più volte, la piattaforma è un cambia-valute digitali (un coin-to-coin) che non accetta valute FIAT.
Allora come funziona Cryptopia per i deposti?
- Supponiamo che abbiate già dei Bitcoin BTC (altrimenti acquistateli su Coinbase).
- Loggatevi sulla piattaforma Exchange di Cryptopia e recatevi nella sezione col simbolo del Bitcoin (B) in alto a destra, poi selezionate dal menu a discesa la vice “Deposit”.
- Fatto questo dovrete selezionare la criptovaluta in vista possesso che volete depositare sul Conto Cryptopia. Ad esempio, cercate NEO su Cryptopia e selezionate il simbolo corrispondente.
- A questo punto cliccate su “Next” in modo da far generare al sistema l’indirizzo di deposto.
Effettuate infine la transazione dal wallet Coinbase o dall’indirizzo del vostro wallet personale verso l’indirizzo appena generato su Cryptopia. il gioco è fatto, e potrete verificare l’avvenuto deposito visitando la sezione “Wallet” sulla piattaforma.
Metodi di pagamento
Ribadiamolo un’ultima volta: Cryptopia non accetta valute FIAT; dunque non supporta Carte di credito o di debito né bonifici Bancari.
Come comprare
Supponiamo che vogliamo comprare Neo su Cryptopia.
- Recatevi nella sezione “Exchange” e cliccate sulla voce “Markets”. Sarete reindirizzati ad un exchange vero e proprio.
- Dalla pagina che vi si apre selezionate in corrispondenza del mercato BTC la criptovaluta che volete acquistare con i vostri Bitcoin, nel nostro caso NEO.
- Appariranno svariati parametri (tra cui l’ultimo rezzo di NEO, la sua variazione in percentuale, il valore massimo e minimo che ha toccato, ecc…). Tra le molte informazioni che appariranno c’è anche quella relativa ai vari ordini eseguiti.
- Spostatevi nella sezione “Buy” e inserite la quantità e il prezzo per ogni NEO in base alla valuta co la quale state comprando (Bitcoin da esempio). Per farvi un’idea di quanto NEO acquisterete confrontate coinmarketcap, anche se ci sarà una minima differenza.
- Concludete l’operazione ciccando su “Buy NEO”. L’ordine sarà aggiunto al marketplace e vi sarà comunicata la spesa totale comprensiva della voce Cryptopia Fees.
Per chiarezza diciamo che su Cryptopia Exchange sono disponibili solo Limit Order, dunque, anche se volete fare un ordine immediato, dovrete impostare voi il prezzo di mercato.
Come vendere
Vendere è il contrario di comprare. Quindi la procedura è identica. Ciò che cambia è che dovrete entrare nella sezione “Sell” e non in quella “Buy”.
Withdrawal: i prelievi
Visto che abbiamo scelto di aprire un account senza verifica, il limite giornaliero di prelievo è di 5000 Dollari.
Per prelevare andate nella sezione “Balances” e poi in quella Withdrawal di Cryptopia. Scrivete cosa e quanto volete prelevare, inserite l’indirizzo del wallet di destinazione e confermate l’operazione con il Codice PIN. Confermate e il gioco è fatto.