Skip to content

Guida all’acquisto per le migliori cuffie del 2023: tipologie, recensioni e consigli

offerte cuffie

Le cuffie fanno ormai parte della nostra vita quotidiana e ci permettono di ascoltare musica, prendere parte a chiamate e videochiamate, guardare video e molto altro ancora in maniera semplice e in tutta comodità, per la massima resa.

In commercio esistono centinaia, se non migliaia di modelli diversi, in grado di soddisfare ogni necessità: si parte infatti dagli headset in-ear da pochi euro fino alle varianti over-ear da centinaia di euro, per gli utenti più esigenti.

Ma quali sono i migliori brand da tenere in considerazione durante l’acquisto e come scegliere il modello che più si adatta ai requisiti dei professionisti, e non solo? Qui troverai tutte le informazioni che stavi cercando, per un’esperienza completa e soddisfacente.

Le migliori cuffie del 2023: la tabella comparativa

Ancor prima di esaminare insieme le caratteristiche delle migliori marche di cuffie, ecco quali sono i modelli che più preferiamo:

Le migliori
Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Microfono Per Phone-Call, Alexa Built-In, Google Assistant E...
Marchio
Sony
Tipo
Over Ear
Connetività
Bluetooth, Cablate, NFC
Microfono
Integrato stereo
Peso
259 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Le più economiche
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, bluetooth, cablato, elimina i...
Marchio
JBL
Tipo
On Ear
Connetività
Bluetooth + Cavo
Microfono
In linea
Peso
150 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Sennheiser HD 206 Cuffia Stereo
Marchio
Sennheiser
Tipo
Over Ear
Connetività
Cablate
Microfono
No
Peso
213 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo...
Marchio
Bose
Tipo
Over Ear
Connetività
Bluetooth + Cavo
Microfono
Integrato
Peso
236 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
Marchio
AKG
Tipo
Over Ear
Connetività
Cablate
Microfono
No
Peso
240 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Qualità Prezzo
Beats EP Cuffie con filo – Senza batteria per ascoltare musica non stop, controlli e microfono integrati – Nero
Marchio
Beats by Dr. Dre
Tipo
On Ear
Connetività
Cablate
Microfono
No
Peso
200 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni

Recensioni dei migliori modelli del 2023

Le migliori: Sony WH-1000XM3 con Bluetooth

Questo modello è tra le cuffie migliori al mondo, comode, con suono adattivo e una forma ergonomica. Potrai indossarle anche nei luoghi più affollati poiché includono il processore di eliminazione del rumore QN1, che ti permetterà di immergerti completamente nei tuoi brani preferiti. Queste cuffie sono in grado di regolare automaticamente il suono ambientale in basse all’attività svolta.

La batteria incorporata ha un’autonomia di 30 ore e grazie alla ricarica rapida con soli 10 minuti, potrai usare le cuffie per 5 ore. Comode e durature, esse includono anche un comodissimo microfono, perfetto per effettuare chiamate senza dover toccare il tuo smartphone. Se vuoi metterle alla prova, ti consigliamo di acquistarle direttamente su Amazon!

Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Microfono Per Phone-Call, Alexa Built-In, Google Assistant E...
  • Le cuffie wh-1000xm3 ti avvolgono ancora di più nel tuo mondo con miglioramenti aggiuntivi della...
  • Noise cancelling: il processore di eliminazione del rumore qn1 hd con tecnologia dual noise sensor ti...
  • Controllo del suono adattivo e ottimizzazione noise cancelling: regola automaticamente il suono...
  • Ricarica rapida, a portata di mano: con una durata della batteria di 30 ore, avrai sufficiente energia...
  • Microfono per phone-call: sfrutta il microfono integrato nelle cuffie per effettuare chiamate da...

Le più economiche: JBL Tune 500, pieghevoli e con microfono

Non sai quali cuffie scegliere perché ti sembrano tutte troppo costose? Ebbene puntando sulle JBL Tune, non dovrai rinunciare alla qualità, optando per un prodotto leggero, pieghevole e compatibile persino con siri. Pratiche e con cavo anti groviglio, il suono riprodotto è ottimo e pari a quello delle sale da concerto o gli studi di registrazione. I comandi sul cavo includono il microfono e il tasto di comando per gestire la musica e le telefonate.

Queste cuffie sono davvero leggere e dotate di cuscinetti morbidi che ti permettono di indossarle a lungo senza provare fastidio. Potrai trasportarle in borsa o nello zaino e usarle persino per rilassarti giocando. Il volume incorporato è soddisfacente, mentre il suono ha bassi corposi e profondi. Fidati quando diciamo che questo è il modello economico migliore!

Offerta
JBL Tune 500 Cuffie Sovraurali – Cuffia On Ear con Microfono e Comando Remoto ad 1 Pulsante, bluetooth, cablato, elimina i...
  • Alta qualità audio: le cuffie supra-aurali Tune 500 emettono ottimo suono JBL Pure Bass che puoi...
  • Pratiche: con le cuffie sovraurali JBL, dotate di cavo piatto antigroviglio con comando ad un pulsante e...
  • Ottimo comfort: leggere e confortevoli grazie ai morbidi cuscinetti auricolari e all'archetto imbottito,...
  • Una coppia di driver da 32 mm riproduce un sound limpido e corposo con bassi potenti e profondi / Per...
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Tune 500 Cuffie On Ear Richiudibili / Comando Remoto ad 1 Pulsante con...

Sennheiser HD 206: per un ottimo suono stereo

Sennheiser è una delle migliori marche cuffie, in grado di regalarti suoni di qualità ad un prezzo davvero contenuto. La loro forma over ear ed i padiglioni imbottiti ti permettono di indossarle a lungo, senza rinunciare alle canzoni che più ti piacciono. Potrai usarle per sentire la musica, guardare i film e persino giocare.

Il loro Jack da 3,5 mm è compatibile con la maggior parte dei dispositivi, mentre il cavo è sufficientemente lungo. Realizzate con materiali di qualità e duraturi, le cuffie hanno anche una struttura regolabile e che ben si adatta alla forma della tua testa. Ordinando questo modello su Amazon potrai riceverlo in pochissimi giorni e direttamente a casa.

Offerta
Sennheiser HD 206 Cuffia Stereo
  • Risposta nei bassi ricca e precisa
  • Leggera e confortevole da indossare
  • Buona attenuazione del rumore ambientale
  • Estremamente robusta

Bose QuietComfort 35 II Wireless

Se non sai ancora quali cuffie comprare, ti consigliamo di prendere in considerazione queste fantastiche Bose. Disponibili in 3 colori e con una struttura confortevole, i suoi tre livelli di riduzione del rumore ti garantirà un’ottima esperienza d’acquisto. Le cuffie hanno un sistema a due microfoni antirumore, che rende le tue conversazioni chiare ed ottimizzano la trasmissione del suono della voce.

Il suono è bilanciato, mentre la connessione Bluetooth ha impostazioni personalizzabili e con rapido accesso agli assistenti virtuali come Alexa o quello di Google. Potrai quindi gestire sia la musica che le chiamate usando l’intelligenza artificiale di quest’ultimi, oltre che ricevere le ultime notizie, il meteo o le informazioni. Si tratta sicuramente di una delle migliori cuffie al mondo e che è disponibile direttamente su Amazon!

Bose QuietComfort 35 II Noise Cancelling Bluetooth Headphones - Cuffie Over-Ear Wireless con Microfono Integrato e Controllo...
  • Tre livelli di riduzione del rumore di prima classe per una ottima esperienza di ascolto in qualsiasi...
  • Accesso vocale a musica, informazioni e altro tramite Alexa e l'assistente di Google
  • Sistema a due microfoni antirumore per un suono nitido e acquisizione della voce ottimizzata
  • Prestazioni audio bilanciate a qualsiasi volume
  • Pairing Bluetooth semplificato, impostazioni personalizzate, accesso ad aggiornamenti futuri e molto...

AKG K240Studio

Hai da sempre puntato su un aspetto originale oltre che sulla qualità impareggiabile? In tal caso, queste AKG K240Studio sono tutto quello di cui hai bisogno. Con un prezzo vantaggioso e un’ottima riposta in frequenza, il suono riprodotto è pari agli studi di registrazione e perfetto per rilassarsi ascoltando i tuoi brani preferiti.

Con morbidi padiglioni e bellissimi inserti color oro, le abbiamo incluse tra le migliori cuffie al mondo per la loro fascia in acciaio ed i pad circumaurali. Quest’ultimi sono progettati per poter essere indossati per ore, il che unito alla precisione del trasduttore dinamico, le rende l’ideale anche per il gaming o la visione di video. se la nostra recensione ti ha convinto, per ordinarle clicca sul link qui sotto!

Offerta
AKG K240 Studio Semi Open Cuffie Tradizionali, Nero/Oro
  • Risposta in Frequenza: 15 Hz - 25k Hz
  • Sensibilità: 91 dB SPL/V
  • Potenza Max: 200mV
  • Impedenza: 55 Ohms

Beats EP con filo: ottimo rapporto qualità prezzo

Tra tutte le cuffie esaminate durante il nostro processo su come scegliere le cuffie, questo modello è quello che ci ha soddisfatto maggiormente in termini di qualità e prezzo. Realizzati con materiali di qualità e disponibili in 4 colori diversi tra cui, blu, bianco, nero e rosso, scegliendole investirai su uno dei migliori modelli cablati.

Le Beats sono note per la qualità e la calibrazione dell’audio riprodotto e queste non deluderanno le tue aspettative. Il design è leggero ma resistente perché realizzato con acciaio inossidabile, mentre il cavo ti garantisce una riproduzione continuativa, senza timore che finisca la batteria. Grazie al tasto di comando RemoteTalk incorporato sul cavo, potrai gestire la musica e rispondere alle chiamate del tuo dispositivo. Per testarle, ordinale subito su Amazon!

Beats EP Cuffie con filo – Senza batteria per ascoltare musica non stop, controlli e microfono integrati – Nero
  • Design leggero e resistente, rinforzato con acciaio inossidabile
  • Senza batteria per un ascolto illimitato
  • Altezza regolabile per il massimo comfort
  • Cavo RemoteTalk per rispondere alle chiamate e controllare la musica sui tuoi dispositivi iOS

migliori cuffie amazon

Come scegliere le migliori cuffie: tutti i tipi

Come scegliere il miglior paio di cuffie per le proprie esigenze? Quali sono i fattori da prendere in considerazione durante l’acquisto? In questa sezione della nostra guida all’acquisto troverai tutti i consigli utili per scegliere il modello più performante.

Preferisci quelli leggeri o più pesanti? Con cavo o wireless? Per la musica o per l’attività da DJ? Tutto ciò che stai cercando è contenuto in questo articolo, completo di informazioni dettagliate per ogni singolo aspetto da prendere sotto esame.

Connettività wireless o con cavo?

In base alle tue esigenze, puoi scegliere se preferire wireless o con cavo. La differenza è sostanziale: nel primo caso, non hai fili ad ostacolare i tuoi movimenti. Nel secondo caso, il tuo è collegato al PC, allo smartphone o a qualsiasi altro dispositivo multimediale tramite un cavo.

Quindi, quale modello è meglio acquistare? Di seguito troverai esposti i pro e i contro di ciascuna soluzione, per basare la tua scelta su dati e informazioni ben illustrate. In questo modo, potrai comprare quello che più ti si addice, senza alcun problema!

  • Connettività wireless: se non sai rinunciare alla libertà di movimento e desideri acquistare un paio di headset da utilizzare in tutta facilità, senza compromessi, non puoi che scegliere un modello wireless. In questo modo, potrai usufruire senza fili da avere sempre a portata di mano, da collegare al tuo smartphone o a un altro dispositivo multimediale tramite Bluetooth. Ovviamente, sul mercato puoi trovare anche soluzioni con connessione WiFi o infrarossi, che tratteremo nel dettaglio. A parità di prezzo, gli headset wireless o le cuffie bluetooth offrono una resa sonora inferiore rispetto a quelle con filo, che possono contare su un segnale più stabile e dettagliato. Spendendo cifre elevate invece, non avrai alcun problema riguardo alla qualità del suono.
  • Connettività con cavo: quelle con cavo sono spesso preferite dai professionisti e da chi lavora nell’ambito della musica, poiché la qualità del suono offerta da questa tradizionale tecnologia è alquanto elevata, soprattutto a prezzi più alti. Spetta dunque a te decidere quale modello si adatta meglio alle tue preferenze, basandoti sulle tue reali necessità.

Il formato delle tue cuffie

In commercio puoi trovare diversi tipi, differenziate in base alle dimensioni e al loro formato. Puoi ad esempio scegliere degli auricolari da indossare anche mentre fai jogging, oppure degli over ear per accompagnare il tuo lavoro. Vediamo dunque le differenze.

Auricolari o tipo chiuse?

Preferisci beneficiare della comodità degli auricolari, leggeri e facilmente trasportabili, oppure utilizzare quelli che avvolgono le tue orecchie e ti isolano dal rumore? La scelta varia in base a numerosi fattori, primo tra tutti la comodità.

Il nostro consiglio è infatti quello di acquistare il modello che meglio si adatta alle tue esigenze, anche a costo di spendere qualche euro in più. In questo modo avrai a tua disposizione un prodotto duraturo, che ti accompagnerà nel corso degli anni.

Puoi anche decidere di accostare un paio di auricolari Bluetooth a delle cuffie chiuse o aperte, in modo da avere un prodotto pratico e utile per andare a fare jogging, o per spostarti in città, e quelli da utilizzare a casa con il PC, lo smartphone e la TV. La scelta è tua.

Chiusi

Le chiuse garantiscono un isolamento acustico ottimale, in modo da offrirti la possibilità di ascoltare la musica senza distrazioni. Queste spesso integrano anche la tecnologia Noise Cancelling, che si serve dei microfoni per isolare al meglio l’ascoltatore dai rumori esterni.

Se prendi spesso la metropolitana o i mezzi, questi sono quelli che fanno al caso tuo.

Offerta
AKG K52 Closed Back Cuffie, Nero
  • I grandi driver professionali da 40 mm con una risposta in frequenza da 18 Hz a 20 kHz rivelano ogni...
  • Mixaggio sicuro grazie alla firma sonora neutra e alla riproduzione accurata del suono, 32 Ohm, 110 dB...
  • L'archetto autoregolabile e il design leggero garantiscono un comfort eccezionale e un look elegante
  • Isolamento eccellente grazie al design chiuso e agli ampi padiglioni auricolari circumaurali per un...
  • Include adattatore a vite da 3,5 mm a 1/4'' e cavo da 3 m

Aperti e semi aperti

Gli aperti e semi aperti non garantiscono invece un buon isolamento acustico, poiché prive di tale tecnologia. In tal modo, il suono risulta più naturale ed elastico, perfetto per i musicisti e per i produttori che lavorano negli studi di registrazione.

Sennheiser HD 660 S Cuffia Aperta Dinamica per Audiofili, Impedenza Nominale 150 Ohm, 9 – 41,500 Hz, Over Ear, Modello 2019,...
  • Cuffia dinamica aperta reference-class
  • Design migliorato, per una distorsione armonica davvero bassa
  • Driver delle cuffie a selezione manuale con tolleranze esatte di accoppiamento sinistra e destra (± 1...
  • Impedenza nominale 150 Ohm per consentire una connessione diretta con lettori HiRes fissi ma anche mobile
  • Cavo scollegabile rinforzato in fibra para-aramidica con cavo in rame di ottima conduttività OFC, per un...

On ear

I modelli on ear si posizionano sopra le orecchie e vanno a coprire entrambi i padiglioni auricolari, senza tuttavia avvolgerli completamente. Sono solitamente più leggeri e semplici da maneggiare, adatti a chi cerca un prodotto per l’utilizzo quotidiano.

Offerta
Sony Mdr-Zx110 - Cuffie On-Ear, Bianco, Cablato
  • Driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm per un audio bilanciato
  • Padiglioni auricolari imbottiti per la comodità di ascolto durante gli spostamenti
  • Ampia gamma di frequenza, da 12 Hz a 22 kHz, per alti cristallini e bassi profondi
  • Magneti al neodimio ad alta potenza audio
  • Design pieghevole chiuso per un'alta qualità audio

Over ear / Around ear

Le over ear, chiamate anche around ear, avvolgono completamente le orecchie, contribuendo a creare un certo isolamento acustico rispetto ai rumori provenienti dall’esterno. Solitamente, queste risultano più comode e sono la prima scelta dei professionisti.

Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Microfono Per Phone-Call, Alexa Built-In, Google Assistant E...
  • Le cuffie wh-1000xm3 ti avvolgono ancora di più nel tuo mondo con miglioramenti aggiuntivi della...
  • Noise cancelling: il processore di eliminazione del rumore qn1 hd con tecnologia dual noise sensor ti...
  • Controllo del suono adattivo e ottimizzazione noise cancelling: regola automaticamente il suono...
  • Ricarica rapida, a portata di mano: con una durata della batteria di 30 ore, avrai sufficiente energia...
  • Microfono per phone-call: sfrutta il microfono integrato nelle cuffie per effettuare chiamate da...

Tutti gli utilizzi possibili

Gli headset possono essere utilizzati in tanti ambiti diversi, dal gaming all’ascolto della musica su smartphone e PC. In tal modo, è possibile acquistare uno specifico prodotto per ogni sistema, in modo da ottenere sempre le massime prestazioni.

  • Cuffie da Gaming: chi ama giocare sa bene che in commercio esistono centinaia di modelli diversi dedicati al mondo del gaming. Questi enfatizzano le frequenze basse e sono ottimizzati per favorire l’ascolto di passi, fruscii e altri rumori altrimenti impercettibili tramite il semplice impianto della TV o del computer. Si possono trovare modelli per PS4 o Xbox, da utilizzare anche su PC.
    • Cuffie per PS4: la console più diffusa in Italia, con esclusive molto amate dai giocatori.
    • Xbox: il brand da gaming di Microsoft, molto amato dai pro player di Halo e FIFA.
  • Antirumore: le antirumore integrano un’avanzata tecnologia dedita alla cancellazione dei rumori esterni, avvalendosi dei microfoni montati sull’headset. In tal modo, grazie al noise cancelling, puoi godere di un’esperienza d’ascolto pura, priva di qualsivoglia distrazione sonora.
  • Smartphone: i telefoni sono dotati sia di connessione Bluetooth che di ingresso aux, per cui puoi scegliere il paio di headset che preferisci in tutta tranquillità.
    • iPhone: gli ultimi melafonini sono privi del jack, motivo per cui gli utenti devono affidarsi alla connessione Bluetooth.
  • DJ: sono adatte a chi si esibisce in ambienti affollati e ha bisogno della massima qualità per gestire al meglio la console. Le soluzioni da DJ sono numerose e di alta qualità.
  • TV: se desideri guardare la televisione senza distrazioni, non puoi che affidarti a un paio appositi. Esistono sia con filo che wireless, in base alle tue preferenze.
  • Musica / da studio: se sei un musicista o un produttore, puoi trovare in commercio numerose soluzioni per le tue esigenze, in modo da conciliare praticità e qualità.
  • Fare sport: se ami correre con la musica nelle orecchie, gli auricolari in ear sono ciò che fa al caso tuo. Puoi sceglierli sia con cavo che wireless, per la massima comodità.
  • PC: hai bisogno di un paio di headset versatili, da utilizzare sia durante conferenze e videochiamate che per ascoltare la musica? Puoi trovare sul mercato numerose soluzioni che si adattano alle tue esigenze.

Fattori importanti da considerare prima l’acquisto delle tue cuffie

Ci sono anche altri fattori importanti da tenere in considerazione durante la fase d’acquisto, dal prezzo all’ergonomia. Ognuno di essi contribuisce infatti a delineare il profilo dei migliori headset, per cui vediamoli insieme nel dettaglio.

Prezzo

Il prezzo rappresenta un fattore chiave nella scelta delle migliori cuffie per la musica, e non solo. Si parte infatti da pochi euro fino a superare le centinaia di euro per i modelli più avanzati, adatti ai professionisti e agli audiofili. Cerca dunque di impostare un budget da non superare durante l’acquisto, in base alle tue esigenze.

Ergonomia

La forma e la comodità risultano altresì essenziali per determinare la qualità del prodotto. Chi cerca infatti il massimo comfort deve puntare su delle cuffie ergonomiche, che si adattano alla perfezione alla forma del capo e delle orecchie. Ovviamente, tutto ciò ha un prezzo.

Materiali

Se cerchi un prodotto duraturo, da portare con te per diversi anni, devi affidarti a materiali di qualità. Questi possono essere il tessuto lavorato, la pelle e la similpelle di ottima fattura. In tal modo, otterrai il massimo comfort e limiterai la sudorazione nei mesi dell’anno più caldi.

Gamma di frequenza e risposta in frequenza

La gamma e la risposta in frequenza denotano uno dei punti chiave per l’acquisto di un prodotto di qualità. L’orecchio umano, secondo numerosi studi al riguardo, è in grado di percepire una gamma di frequenza che va dai 20 Hz ai 20.000 Hz. Perciò, cerca di acquistare prodotti che rientrino in tale range.

Impedenza

Il valore di impedenza indica la resistenza rispetto al segnale, ed è misurata in Ohm. Valori ridotti indicano una bassa resistenza e sono caratteristici di device di piccole dimensioni, come gli smartphone, mentre gli headset ad alta impedenza possono connettersi a sistemi più avanzati, come gli impianti audio e i mixer da studio, per la qualità sonora migliore.

Al giorno d’oggi si possono trovare sul mercato quelle che vanno da 8 Ohm fino a 600 Ohm, e gli smartphone più moderni possono elaborare fino a 150 Ohm. I valori più elevati sono invece compatibili con impianti audio e dispositivi professionali.

Sensibilità

La sensibilità indica il livello massimo di volume che è in grado di riprodurre fedelmente. Superata tale soglia, l’audio comincerà a distorcersi. Se cerchi delle ottime, queste dovrebbero avere una sensibilità pari o, meglio ancora, maggiore a 85 Decibel.

Canali audio

Possono avere due o più canali, in base al modello acquistato. Ciò indica la spazialità del suono, che può essere stero, e quindi a due canali, a cinque canali o a sette canali. Le ultime due opzioni garantiscono un suono più avvolgente rispetto ai due canali.

  • Stereo: soluzione standard, a due canali, utilizzata nella maggior parte ad oggi in commercio.
  • Mono: noto anche come monofonico, è un mix di suoni combinati all’interno di un unico canale. Per far si che non si senta in un solo canale, il monocanale viene solitamente duplicato su un secondo canale.

Qualità del suono

La qualità del suono è influenzata da una grande varietà di fattori, che variano dalla risposta in frequenza alla sensibilità massima del prodotto. In commercio si possono trovare tanti modelli diversi, a seconda delle esigenze dell’utente. Vediamo insieme:

  • Hi Fi: soluzione di alta qualità, utilizzata principalmente dai professionisti e dagli amanti della musica.

Le migliori marche di cuffie

Da sempre, le migliori marche assicurano una qualità audio migliore rispetto ai classici accessori da bancarella, e permettono di ascoltare la musica senza sacrificare la qualità. Ma quali sono i brand consigliati e come scegliere il più adatto alle proprie esigenze? Vediamolo insieme.

Accessori extra: quali acquistare?

In commercio si possono trovare numerosi accessori extra da abbinare alle cuffie, per ottenere le migliori prestazioni possibili. Quali sono dunque questi accessori? E quali sono le loro peculiarità? Vediamoli insieme in questo paragrafo dedicato.

  • Con microfono: chi desidera utilizzare l’headset anche per parlare, registrare la voce ed effettuare chiamate, può scegliere un modello con microfono incorporato o estraibile, a seconda delle necessità.
  • Amplificatori: esistono degli amplificatori che migliorano la qualità del suono e offrono un volume maggiore rispetto allo standard, per la migliore esperienza possibile.
  • Porta cuffie: se hai bisogno di una custodia, sul mercato puoi trovare numerose soluzioni dedicate. Dalle custodie rigide a quelle morbide, c’è un’opzione per ogni esigenza.
  • Sdoppiatore: se desideri ascoltare la musica con un tuo amico o conoscente, puoi utilizzare uno sdoppiatore del segnale, da connettere alla presa jack. In tal modo, avrai a disposizione due uscite aux, alle quali collegare ben due paia di cuffie.
  • Adattatore: se possiedi un paio di headset con ingresso aux diverso dallo standard 3,5 mm, o necessiti di collegare le tue cuffie a un più grande ingresso da 6,3 mm, puoi acquistare un adattatore per risolvere il tuo problema. Li trovi di ogni dimensione, compatibili con qualsiasi standard.

Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.

Ultime recensioni