Se state pensando di acquistare un nuovo paio di cuffie prodotte da Apple, allora siete capitati nel posto giusto! Qui di seguito abbiamo messo a confronto vari modelli, originali Apple e non, valutando le caratteristiche, i funzionamenti e gli accessori.
Saprete anche che Apple la collaborazione ormai ben consolidata con il marchio Beats, ha portato alla realizzazione delle classiche cuffie con cancellazione del rumore. Dal 2016 però, il marchio ha introdotto un nuovo modello, le Airpods, dal design minimale e senza fili, esse hanno spopolato sul mercato mondiale.
Anche se strutturalmente diverse dalle classiche Earpods, la domanda che dovreste sicuramente porvi prima dell’acquisto è: la differenza di prezzo, ne vale veramente la pena? Valutiamolo insieme, analizzando le caratteristiche di ognuna.
Ti può interessare anche…
- I migliori auricolari su Amazon
- Top cuffie Sennheiser 2023
- Quale cuffie Bose comprare?
- Migliori cuffie Bluetooth del 2023
- Apple Watch, la guida per sceglierlo
Perché scegliere cuffie Apple originali?
Come ben saprete, quasi tutti i prodotti Apple prediligono il collegamento con gli accessori del marchio, ancor di più, da quando è stata fatta la rinuncia al classico jack audio. A differenza di altri modelli, esse hanno una forma ergonomica che ben si adatta al vostro orecchio, le Airpods in particolare si vedono a malapena.
Sono comode, tanto da farvi dimenticare che le state indossando, perfette per lo sport e dotate di una funzione per la localizzazione. Sia le Airpods che le Earpods vi arrivano in una comoda custodia, che favorisce la portabilità.
E vogliamo parlare del suono? La qualità costruttiva di questi accessori gli rende imbattibili. Ancor di più se parliamo della fusione con Beats, ormai inglobato dal marchio Apple. Per sapere quali sono le migliori cuffie By Dr Dre vi invitiamo a dare un’occhiata alla nostra guida all’acquisto delle migliore Beats e ai bestseller disponibili su Amazon.
Con o senza fili?
La differenza fondamentale tra le Earpods e le Airpods è che le prime hanno il cavo da cui è possibile controllare manualmente il microfono, volume del suono, rispondere alle chiamate o interagire con Siri. Le seconde, wireless, vi concedono il controllo dal padiglione con il doppio tap e pur essendo molto più comode, soprattutto durante le attività sono anche più facili da smarrire.
Inoltre, non di rado capita che vari modelli senza cavi soffrano di interferenze sulla rete Bluetooth o non siano dotate di una batteria con sufficiente autonomia. Le originali Apple di ultima generazione, grazie al chip W1 integrato si collegano subito al vostro iPhone, iPad o Mac e persino Android tramite l’accoppiamento con Bluetooth.
Prima di un acquisto per qualsiasi dispositivo wireless però, dovete sempre mettere in conto il tempo da investire nella loro ricarica. Non c’è nulla di peggio del non riuscire ad ascoltare la canzone preferita perché gli auricolari sono scarichi. È proprio per questo che la maggior parte delle persone preferiscono affidarsi alle classiche con collegamento via cavo.
In fin dei conti però, la scelta tra i due modelli resta alle necessità e al gusto personale di ognuno di noi. Prima di fare la vostra scelta vediamo in maniera approfondita le caratteristiche di ogni modello.
Airpods: la recensione del modello originale
Eccole qui le nuove cuffie Apple senza fili, con una forma pressoché identica ai predecessori Earpods e un prezzo più basso rispetto ai futuri modelli.
- Design intelligente, tecnologie rivoluzionarie e audio cristallino: sono gli auricolari AirPods, e sono...
- Ti danno fino a 5 ore di ascolto con una carica completa, oppure fino a 3 ore dopo solo 15 minuti nella...
- Fatto da Apple
Specifiche: Compatibile con: iPhone, iPad e iPod touch con iOS 10, Apple Watch con watchOS 3 e Mac con macOS Sierra e successivi, CPU: Apple W1, Connessione: Wireless e Bluetooth, Custodia di ricarica: connettore Lightning, Batteria: con custodia di ricarica – un massimo di 24 ore di ascolto, Peso: 4 g ciascuno, Dimensioni: 16,5 x 18,0 x 40,5 mm ciascuno
- Connettività wireless, senza cavi.
- Sensore attivabile con doppio tap.
- Microfono integrato.
- Facili da smarrire.
- Durata della batteria.
- Gestione del suono tramite Siri.
Le cuffie wireless Apple, con uscita in Italia nel 2016, rappresentano il passo successivo al lancio dell’iPhone 7 senza jack, un’innovazione per l’intero mercato, intenta a superare i classici Android e la rivale Samsung.
Acquistandole, riceverete a casa la custodia di ricarica, un cavo da Lightning a USB e le Airpods dal design innovativo, comode e soprattutto funzionali. Esse sono dotate del chip W1 appositamente ideato per connetterle istantaneamente a qualsiasi altro dispositivo Apple, bastando il semplice collegamento al vostro account Apple.
La custodia in dotazione ha la doppia funzionalità: per il trasporto e la ricarica. L’autonomia della batteria con una sola carica, dichiarata sul sito ufficiale di Apple è fino a 5 ore di ascolto e fino a 2 ore di conversazione.
Già dal primo utilizzo le troverete alquanto intuitive, bastando estrarle dalla base e inserirle nelle orecchie per accenderle e rimetterle nella custodia per spegnerle. Inoltre, anche se ideate per i dispositivi del medesimo marchio effettuando il pairing Bluetooth si connettono anche a qualsiasi altro prodotto.
Tra tutti i vari modelli Apple, esse hanno il prezzo più basso, di soli 171 euro su Amazon. Cosa aspettate? Viste le offerte disponibili, non vi resta che provarle!
- Design intelligente, tecnologie rivoluzionarie e audio cristallino: sono gli auricolari AirPods, e sono...
- Ti danno fino a 5 ore di ascolto con una carica completa, oppure fino a 3 ore dopo solo 15 minuti nella...
- Fatto da Apple
Compatibilità con Android e altri dispositivi
Come già accennato, esse sono compatibili non solo con i prodotti della casa madre, ma con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth. Anche se spinti dal desiderio di un utilizzo universale, dovete sapere che la connessione alle altre marche fa sì che perdiate delle funzionalità base.
In particolar modo, non potrete in alcun modo effettuare il pairing automatico con un Android ed è ovvio che manchi persino l’assistenza vocale di Siri, attivabile con il tocco sul sensore. Persino Apple ha dichiarato che il loro utilizzo con un qualsiasi altro smartphone, privi le cuffie da qualsiasi “magia”, riducendole a delle normalissime Bluetooth.
Inoltre, il monitoraggio della batteria sia delle cuffie che della custodia, sui dispositivi Android può essere effettuata soltanto tramite l’applicazione gratuita AirBattery.
Quindi, anche se compatibili con tutti i dispositivi Android o quelli dotati di Bluetooth, per sfruttare a pieno le loro funzionalità vi consigliamo comunque di collegarle ad un iPhone, iPad, Mac o Apple Watch.
Airpods 2: l’uscita in Italia
In base a numerose indiscrezioni, sembra che il nuovo modello delle cuffie wireless Apple siano in arrivo in Italia alla fine del 2023 o al più tardi nel 2023.
Tra le novità speculate vi è una maggiore ergonomia e la costruzione con materiali diversi, più resistenti alla sudorazione e agli sbalzi termici. Pur significando un aumento implicito del costo, sembrerebbe che il cambio più drastico sia l’incorporazione di Siri direttamente nelle cuffie.
Vi basterà quindi, impartire dei semplici comandi vocali, senza il classico tocco sul sensore. Inoltre, con la versione 5.0 di Bluetooth potrete riprodurre suoni da due dispositivi in contemporanea.
Anche noi, non vediamo l’ora che vi sia il nuovo lancio, sperando che avvenga nel 2023, durante la presentazione di Cupertino.
Le migliori imitazioni
Siamo i primi a consigliarvi di scegliere sempre i prodotti originali, ma sappiamo anche che, visto il loro prezzo, non sono proprio alle tasche di tutti. Ecco perché vi presentiamo queste due alternative, tra le imitazioni migliori e con un costo più accessibile.
Doja Barcelona
Si tratta di un modello senza fili Bluetooth 4.1, bianco e con custodia di ricarica a soli 29,95 euro.
Specifiche: Compatibile con: tutti i dispositivi Apple, Samsung o Android in genere, Connessione: Bluetooth 4.1, Custodia di ricarica: simile a una power bank, Batteria interna: fino a 3 ore di musica e 120 ore in standby, Peso: 118 g, Dimensioni: 10 x 10 x 3,4 cm
- Fantastico prezzo.
- Design simile alle Airpods.
- Custodia di ricarica inclusa.
- 1 secondo di ritardo nel suono.
- La modalità vivavoce solo su una cuffia.
- Necessità di accoppiarle prima di connetterle al telefono.
Il nuovo I9 è più comodo e con un suono molto più limpido rispetto ai vecchi modelli. Acquistandole avrete incluso le cuffie wireless con tappi in silicone, un cavo USB, la custodia con batteria incorporata e il manuale d’uso in italiano.
La custodia magnetica in dotazione vi faciliterà nel trasporto e nella ricarica, funzionando come una qualsiasi power bank. Prima del collegamento al telefono, dovrete creare la connessione tra le cuffie tenendo premuto per 6 secondi il tasto multifunzione fino a vedere la luce intermittente blu.
In meno di 10 secondi, e dopo aver premuto per 2 volte su ogni auricolare esse si accoppieranno, rendendosi pronte al collegamento con il vostro dispositivo. Gli unici svantaggi di queste cuffie sono: l’esistenza di 1 secondo di ritardo nella riproduzione, non ottimale per i video, e il funzionamento di un’unica cuffia nella modalità viva-voce.
Adorezyp
Anche Adorezyp è un modello creato a immagine e somiglianza delle Airpod, con un prezzo decisamente inferiore di soli 28,99 euro.
Specifiche: Compatibile con: dispositivi dotati di Bluetooth, Connessione: Bluetooth v4.2 , Custodia di ricarica: superficie di ricarica avviene tramite magnete, Batteria interna: fino a 3 ore, Peso: 10 g, Dimensioni: 10 x 10 x 3,5 cm
- Prezzo inferiore alle originali.
- Disponibili in due colori.
- Custodia di ricarica inclusa.
- Fino a 3 ore di autonomia.
- Dovete accoppiarle prima di connetterle al telefono.
- Costruite con materiali non troppo resistenti.
Disponibili in due colori, bianco e rosa, esse sono un’ottima alternativa per coloro di voi che non possono o non voglio spendere troppo per delle cuffie wireless. Dal design ergonomico, leggere e comode, dopo il primo collegamento esse si connettono automaticamente al telefono.
Vi arrivano dotate di custodia che svolge la doppia funzionalità di custodia e carica batteria. Dotate di Bluetooth e con un’autonomia che arriva alle 3 ore, necessitano di una prima carica di almeno 10 minuti prima di usarle per la prima volta.
Anche qui, dovrete collegare prima le cuffie tra di loro e poi connetterle al telefono. Ve le raccomandiamo viste anche le numerose recensioni positive che elogiano la qualità del suono in uscita e la comodità del led che indica la ricarica residua.
- 1.♬Eccezionale qualità del suono con auricolare wireless Bluetooth 5.0 reale, compatibile con la...
- 2.♬Design ergonomico, vestibilità sicura, fili fastidiosi che non si avvolgono attorno al collo....
- 3.♬Scatola di carico intelligente, questa è una scatola di immagazzinaggio e un caricatore. La...
- ♬Lunga durata della batteria, basso consumo energetico, 4 ore di conversazione e 3-4 ore di ascolto...
- ♬Facile da usare, con tecnologia di cancellazione del rumore ambientale e chiamate a mani libere, puoi...
Accessori e ricambi
Pur essendo esse stesse degli accessori da collegare ad altri dispositivi Apple o Android, dispongono di un’ampia gamma di prodotto aggiuntivi. Abbiamo creato una lista, elencandovi quelle che secondo noi sono i migliori, indicandovi anche i link per l’acquisto su Amazon.
- Copertura protettiva per le cuffie e la custodia: è un rivestimento in silicone, funzionale e leggero, con sistema Sport Strap integrato. Disponibile in vari colori, essa è perfetta per quando praticate attività sportive o all’aperto poiché proteggerà i vostri dispositivi dalla polvere e i graffi.
- Made of quality silicone material and after careful surface treatment, so that is not sticky and it feels...
- The AirPods charging case snuggly fits in the silicon case, the lid portion of the case will not come off...
- Lightweight and extremely durable, it protects your AirPods case from scratches, scuffs, and dust
- Comes with a AirPods soft silicone strap, ideal when hiking/running, need not worry that your expensive...
- Available in a variety of bright colors: Midnight Blue, Ivory White, Ice Sea Blue, Red (Apple AirPods and...
- Ricambi per gli auricolari: se ne fatte un uso prolungato, quasi certamente avrete bisogno di questi ricambi in silicone trasparente, morbidi e perfettamente adatti alla forma del vostro canale uditivo. Disponibili in tre misure diverse, avrete garantiti: comfort, protezione contro la sporcizia o urti ed una qualità del suono superiore.
- Custodia protettiva: si tratta di un rivestimento in silicone di alta qualità, disponibile in vari colori e dotato di zip. Proteggerà le vostre cuffie e custodia da urti o cadute, permettendovi persino di tenerle appese al collo grazie alla Strap Anti-Lost.
- ACCESSORI PREMIUM SILICONE AIRPOD: Personalizza la protezione Airpods per prevenire perdita e graffi....
- PROTETTORI DUREVOLI E PRATICI: Realizzati in silicone di alta qualità, robusti e progettati per durare....
- SEMPLICE COPERTURA EXQUISITE: straordinariamente squisita progettata su misura per Airpods. Le linee...
- STRAP ANTI-LOST: non preoccuparti mai della caduta e della perdita degli Airpod. Appendi Airpod...
- DIVERTITI IL TUO TEMPO: i migliori accessori per airpack 6 pack proteggono i tuoi airpod in tutti gli...
- Caricabatterie con supporto: questo prodotto 3 in 1 include: supporto per le vostre cuffie, Iphone e orologio Apple. Potrete finalmente riporle insieme, lasciandole ricaricare. Elegante, compatto e soprattutto funzionale, esso è compatibile qualsiasi modello dei prodotti sopra menzionati.
Auricolari Apple Earpods: Guida Completa 2023
Trattiamo ora delle originali cuffie Apple, dotate di jack o connettore lightning, incluse nelle confezioni degli iPod o acquistabili online sul Apple Store o su Amazon. Funzionali, ergonomiche e dotate di cavo, vista la semplicità d’uso e il prezzo più che vantaggioso, restano tutt’oggi le preferite della maggior parte delle persone.
Diamo un’occhiata alle loro caratteristiche.
- A differenza dei tradizionali auricolari tondi, gli EarPods sono stati disegnati sulla forma...
- Gli altoparlanti degli EarPods sono stati progettati per ridurre al minimo la dispersione sonora e...
- Gli EarPods hanno anche un telecomando integrato che ti permette di regolare il volume, controllare la...
- Compatibilità modelli di iPhone: iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE (1a...
- Compatibilità modelli di iPad: iPad Pro 12,9" (1a e 2a generazione), iPad Pro 11" (quarta generazione),...
Scheda tecnica e recensione
Specifiche: Compatibile con: iPod, iPhone e iPad, Connessione: via jack o con connettore lightning, Custodia inclusa: per il trasporto, Peso: 18,1 g, Dimensioni: 11,8 x 8,4 x 3 cm
- Prezzo accessibile.
- Telecomando e microfono sul cavo.
- Sempre pronte all’uso.
- Meno adatti per chi fa sport.
- Manca la connettività wireless e Bluetooth.
- Connettività lightning non compatibile con altri dispositivi.
Questi auricolari Apple Earpods, con comandi e microfono direttamente sul cavo, hanno un prezzo decisamente inferiore agli Airpods che abbiamo appena revisionato. Essi rappresentano la versione migliorata dei classici a forma tonda, seguendo le linee anatomiche dell’orecchio umano.
Inoltre, dopo la rinuncia alla connessione via il classico Jack, vi sono in commercio anche auricolari Earpods con connettore lightning perfettamente adatto ai nuovi modelli.
Acquistandoli avrete garantita una minore dispersione del suono, con un ottimo audio in uscita ed uno nitido e di qualità in entrata. Vi troverete inclusi nel prezzo sia le cuffie che una comoda custodia per il trasporto. È perfetta per proteggere il vostro dispositivo da urti e polvere, evitandovi anche attorcigliamenti impossibili del cavo.
Con un semplice click, sfruttando i comandi potrete regolare il volume, rispondere alle chiamate, farvi assistere da Siri e persino mettere in pausa le riproduzioni multimediali. A differenza degli altri modelli che abbiamo visto, questi possono essere sia acquistati singolarmente che ottenuti gratuitamente assieme ad altri prodotti Apple.
Se cercate una maggiore compatibilità con altri dispositivi, più protezione contro sudore e acqua e zero batterie aggiunte di cui preoccuparvi, allora questo è il modello che fa voi!
- A differenza dei tradizionali auricolari tondi, gli EarPods sono stati disegnati sulla forma...
- Gli altoparlanti degli EarPods sono stati progettati per ridurre al minimo la dispersione sonora e...
- Gli EarPods hanno anche un telecomando integrato che ti permette di regolare il volume, controllare la...
- Compatibilità modelli di iPhone: iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE (1a...
- Compatibilità modelli di iPad: iPad Pro 12,9" (1a e 2a generazione), iPad Pro 11" (quarta generazione),...
Funzionamento e compatibilità con altri prodotti
Il funzionamento è molto più semplice rispetto alle Airpods, basta infatti collegarle al dispositivo, non necessitano di una connettività wireless e non hanno una batteria da ricaricare.
La differenza principale tra i due modelli Earpods che abbiamo visto, quelli dotati di jack e quelli con connettore lightning, sta nella loro compatibilità con altri dispositivi Android e non (ad esempio: Samsung). Per le seconde infatti, vi sono varie note sulla compatibilità come:
- Necessità di avere dispositivi con una versione software di almeno0.3 per iPod nano, 2.0.1 per iPod classico (120GB) e 2.2 o successiva per iPod touch
- Non tutti i modelli però, supportano le funzioni di regolazione del volume, cosa che invece non si applica per il comando manuale e il microfono
Vi ricordiamo anche, che mentre il modello a jack è altamente compatibile con una vastità di prodotti di altre marche, Apple ha adottato la connettività lightning dall’iPhone 7 in poi.
Airpods vs Earpods
Se siete ancora indecisi o vi sembra che le informazioni che vi abbiamo fornito siano davvero tante, speriamo che la tabella riassuntiva qui sotto vi aiuti a chiarirvi le idee.
Per concludere, diamo un’occhiata ai due modelli messi a confronto:
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.