Cortana, come ben saprai è un software di assistenza introdotto dalla Microsoft nel 2014 con il lancio dell’allora Windows Phone 8.1. Trattandosi di un assistente digitale che può aiutare a gestire attività e impegni, essa è stata incorporata anche sui vari pc della casa madre, trovando l’apice del successo nel tanto amato Windows 10.
Cortana, pur garantendo aiuti utili, dal rilancio dell’aggiornamento di Windows 10, Microsoft ha reso più complicata la sua disattivazione. Un po’ per invogliare gli utenti a farne uso e un po’ per spingere i propri dispositivi nell’era dell’assistenza digitale, questa mossa però non è stata ben gradita da tutti.
Ecco perché nelle righe a seguire vi spiegheremo come si fa a disabilitare Cortana, dandovi la possibilità cosi di decidere voi stessi se usarla o meno.
Ti può interessare anche…
- Il tutorial su come risolvere l’errore critico in Cortana
- La guida completa su come craccare Windows 10 gratis
- Le modalità per fare lo Screenshot sui PC
- I modi semplici per rimuovere la password da Windows 10
- Sbloccare chiavetta usb protetta da scrittura
- Guida per collegare iPad a TV senza cavo
Come disattivare Cortana dopo il Windows Anniversary Update
Dopo il famigerato aggiornamento di Windows, Cortana è diventata ancora più legata al sistema operativo, risultando una presenza quasi ingombranti per la maggior parte delle persone. Per non trovarvi più la barra di ricerca accanto al bottone start, le vie per la disabilitazione completa sono 3 e dipendono dall’edizione del sistema operativo.
Controllate quindi l’edizione che avete installato premendo Windows+R e digitando slmgr.vbs -dlv oppure scrivendo Informazioni sul PC nella casella di ricerca. scorrendo fino alla sezione Specifiche Windows saprete quale dei seguenti metodi applicare
Vediamoli insieme!
La disattivazione per Windows 10 Pro ed edizioni costose
Per rimuovere Cortana non dovrete fare alto che:
- Premere contemporaneamente i tasti Windows+R e digitare msc
- Premete su Criteri Computer locale e scegliere la Configurazione computer
- Da lì selezionate in successione Modelli amministrativi e poi le Componenti di Windows
- Fate partire la ricerca e poi premete due volte sulla regola Consenti Cortana
- Completerete l’operazione premendo sull’opzione Disattivata
Inoltre, vi ricordiamo anche che è fondamentale riavviare il vostro PC proprio per dargli modo di applicare le modifiche appena effettuate.
Come disabilitare Cortana modificando il registro di sistema
In alcune versioni di Windows 10, ad esempio quella Home, soprattutto dopo il rilascio del Windows Anniversary Update, manca il gestore grafico utile per disattivare Cortana. Ecco perché in questo caso vi conviene usare l’Editor del registro di sistema oppure l’Editor dei criteri di gruppo (Windows 10 Pro ed Enterprise).
I passi da seguire sono i seguenti:
- Premere contemporaneamente su Win+R, digitare regedit accanto alla voce Apri
- Premere Si e poi Ok per avviare l’Editor del registro di sistema
- Dalla finestra di sinistra seguite il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE – SOFTWARE – Policies
- Da li dovrete premere su Microsoft – Windows – Windows Search
- Se anche nel vostro caso manca la cartella Windows Search dovrete crearla cliccando col destro
- Cliccate poi col destro sulla cartella, scegliete la voce Nuovo e poi premete su Valore DWORD (32-bit)
- Al nuovo valore che comparirà a destra dovrete dare il nome di AllowCortana
- Premete Invio e poi controllate facendoci su un doppio click che sotto la voce Dati valore: ci sia inserito uno zero
- Se cosi non fosse aggiungetelo voi e premete su Ok
Ora non vi resta che chiudere l’Editor ed effettuare un riavvio del sistema, certi che non vi troverete più Cortana nel menu Start.
E l’Editor dei criteri di gruppo? Ebbene per disattivarla su Windows 10 Pro ed Entreprise, dovrai avviare l’Editor premendo su Win+R digitare gpedit.msc nella finestra di Esegui e fare clic sul bottone Ok.
Il percorso da fare nella barra di sinistra è: Criteri Computer locale – Configurazione computer – Modelli amministrativi – Componenti di Windows – Cerca e individua la voce Consenti Cortana. Facendo doppio click su quest’ultima non dovrai fare altro che spuntare la voce Disattivata e poi premere su Applica ed Ok.
La disattivazione di Cortana tramite l’account Microsoft
Questo metodo è estremamente efficace per disabilitazione di Cortana in Windows 10 e Windows 10 Mobile Anniversary Update. Non dovrete fare altro che avviare l’assistente digitale e recarvi nella sezione Appunti.
Da li premete su Informazioni personali dove troverete, in basso il vostro account Microsoft su cui dovrete cliccare. Dalla nuova finestra dovrete selezionare la voce Disconnetti, causandone subito la disabilitazione.
Senza di esso Cortana non solo non può registrare le vostre preferenze, ma non può nemmeno funzionare.
Come disinstallare Cortana definitivamente
Se il vostro intendo è eliminarla definitivamente dal vostro PC perché la reputate inutile o volete proteggere al meglio la vostra privacy, allora il metodo da seguire è questo.
Il prima passo da seguire è aprire Task Manager, premendo su Ctrl + Shift + Esc o selezionandolo dalla tendina che compare quando clicchiamo col destro sul desktop. Nei processi, scorrete fino a trovare la voce Cortana e cliccandoci col destro scegliete: “Apri percorso file” per controllare che la cartella sia intitolata Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy.
Se cosi fosse, tornando al passaggio di prima, prima del controllo, vi consigliamo di premere su “Vai ai dettagli” e individuare il processo SearchUI.exe. Lasciando aperta questa finestra, dal Menu di avvio seguite il percorso: Tutti i programmi – Sistema di Windows – click con destro su “Prompt dei comandi” e avviare “Esegui come amministratore”.
Nella finestra del Prompt dei comandi immettere: cd.. e premere Invio. Se il passaggio è stato eseguito correttamente la nuova linea dovrebbe essere: c: / Windows. Digitate quindi cd systemapps premendo su voce avrete c: / Windows/SystemApps.
Nella finestra dei prompt dei comandi fate copia e incolla di: REN Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy.bak – ma prima di premere Invio, tornate al Task Manager aperto prima e con il click destro su SearchUI.exe scegliete Termina operazione e conferma.
Ora potrete premere Invio nei comandi, certi che Cortana scomparirà per sempre dal Task Manager e dalla vostra barra degli strumenti!