Hai appena collegato una chiavetta USB e non riesci ad accederci perché ti compare il seguente errore: “impossibile eseguire il controllo del disco su questo volume perché è protetto da scrittura”? Non ti preoccupare!
Si tratta di un blocco Windows alquanto comune che può essere ovviato. Vediamo quindi quali sono le soluzioni migliori e cosa dovete fare in queste situazioni!
Ti può interessare anche…
- Quale stampante 3D acquistare
- Come craccare Windows 10 usando gli attivatori
- Tutorial su come fare screenshot su PC con Windows 10
- I metodi per risolvere l’errore critico e riattivare Cortana
- Tutorial su come fare il backup su Mac
Come sbloccare una scheda SD o chiavetta USB protette da scrittura
Se non riesci a vedere il contenuto della tua penna USB o scheda SD perché continua a comparire: “il disco è protetto da scrittura”, allora devi provare uno dei seguenti metodi.
A breve ti mostreremo come rimuovere la protezione da scrittura da un PC con Windows 10 e riuscire a leggere o trasferire i tuoi file. Vediamo quindi quali sono le tue opzioni e che cosa fare in questi casi.
Effettua un esame fisico del dispositivo
Quasi tutti i pen drive o le SD hanno un interruttore fisico che limita l’accesso al dispositivo, applicando la modalità di sola lettura. Ti consigliamo di estrarre la micro SD e controllare che non ci sia la levetta tirata verso il simbolo del lucchetto chiuso.
Se cosi fosse, devi spostarlo verso l’altro lato e provare a reinserirla. Applica lo stesso controllo anche alla penna USB e non agitarti se il meccanismo dovesse sembrarti rotto. Potrai comunque tentare di ripararlo manualmente!
Controlla lo spazio di archiviazione a disposizione
Controlla quindi quanta memoria hai effettivamente a disposizione cliccando sulla voce: “Questo PC” ed esaminando il rapporto tra lo spazio totale e quello che rimane a disposizione. Prova quindi ad eliminare alcuni file inutile per vedere se questo basta a sbloccarla.
Scansione per virus o malware
Ogni volta che collegate un dispositivo nuovo al vostro computer, dovreste fare una scansione della memoria, onde evitare il download di virus. Se l’errore persiste, potrebbe essere un meccanismo difensivo del PC e quindi vi consigliamo di:
- Cliccare sulla voce Computer
- Premere col destro sull’icona del drive USB o della scheda SD
- Scegliere la voce: effettuare scansione o semplicemente farne una dell’intero sistema operativo
Se l’errore persiste, applicate il metodo successivo.
Rimuovere la protezione col Registro di sistema
Tra le modalità non proprio immediate per togliere la protezione scrittura dall’USB è modificando il registro di Windows. Per farlo dovrete:
- Cliccare sul menu Start e scrivere “regedit” nella barra di ricerca
- Selezionare dalle cartelle a sinistra: HKEY_LOCAL_MACHINE
- Cliccare in successione su SYSTEM – CurrentControlSet – Control – StorageDevicePolicies
- Scegliere, se presente, Write Protect dal menù a destra cliccandoci su due volte e cambiando il valore 1 in 0 (è questa la rimozione della protezione da scrittura)
Ora la vostra scheda SD o chiavetta USB dovrebbe essere sbloccata! Se non abbiamo ancora risolto il problema, ti consigliamo di provare a riformattarla.
Come formattare un disco protetto
Vediamo ora come formattare il vostro dispositivo, che quasi certamente dovrebbe rimuovere la protezione scrittura definitivamente.
Il procedimento è molto semplice, bastando seguire il seguente percorso: Esplora risorse -Questo PC e cliccando col destro sul drive USB (nella sezione Dispositivi con archivi rimovibili) scegliere Formatta.
Se non desideri effettuare una formattazione veloce, togli la spuntina dalla casellina accanto. Il valore della “Dimensione unità di allocazione” dovrebbe essere impostata su predefinito. Premi su Avvia o Start e attendi la fine del procedimento.
Ci teniamo inoltre a ricordarti che i file system compatibili con Windows o iOS sono completamente diversi. I primi fanno affidamento sui NTFS, per nulla compatibili col sistema operativo iOS, e la maggior parte dei dispositivi sono pre-formattati per funzionare soltanto su Windows.
Ora la tua chiavetta dovrebbe essere nuovamente operativa! Se vuoi sapere come formattare il tuo PC o come formattare il Mac, dai un’occhiata ai nostri articoli.
Disattivare la protezione della chiavetta USB dal prompt dei comandi
Questo metodo è applicabile alle penne USB e il percorso da seguire è: premere su Start – prompt dei comandi – immettere “diskpart” – premere invio – scrivere “list disk” e di nuovo invio.
Una volta individuato il numero della chiavetta da formattare, digita “select disk x” e sostituisci X con il numero corretto. Per completare l’operazione immetti in sequenza, premendo Invio dopo ogni comando: attributes disk clear readonly – clean – create partition primary – format fs=fat32 – exit.
Apacer USB Repair Tool
Se la tua chiavetta era piena zeppa di file importanti e vuoi salvarli prima di procedere alla cancellazione, il modo per farlo è usando questo utilissimo Repair Tool. Avvia quindi EaseUS Data Recovery Wizard sul computer, collega la tua chiavetta e dopo averla selezionata clicca su Scansione.
Devi sapere inoltre, che l’errore “il disco è protetto dalla scrittura” potrebbe non essere stato rimosso con la formattazione perché non hai tolto la protezione! Segui quindi le indicazioni riportate sopra per rimuovere la protezione col Registro di sistema!
Utility Disco: riformattare su Mac
Una volta collegato il tuo dispositivo, potrai riformattarlo accendendo alla cartella Applicazioni e premendo sulla voce Utility. Dopo averlo aperto, seleziona l’USB protetto da scrittura dall’elenco a sinistra e premi sulla voce Inizializza.
Dovrai specificare il formato dei file system compatibili sia con Windows, che Mac ovvero: “MS-DOS (FAT)” oppure “exFAT“. Cliccando su Inizializza, il procedimento per la formattazione dell’unità dovrebbe iniziare.
Ora che sai come sbloccare la chiavetta o la micro SD, non ti resta che mettere in pratica i nostri consigli! Il tuo disco ormai, non dovrebbe più essere protetto da scrittura!