In pochi anni, i droni e i mini droni hanno catturato l’attenzione di numerosi nativi digitali e non solo, aprendo la strada allo sviluppo di nuovi e interessanti impieghi. Questi accessori vengono infatti utilizzati sempre più spesso per effettuare riprese aeree, rilevamenti archeologici e, nei prossimi anni, verranno impiegati persino nel settore delle consegne a domicilio.
I droni e, in particolar modo, i mini droni possono essere utilizzati anche per puro svago e sono perciò liberamente acquistabili nei negozi fisici e online, tra cui Amazon. Ovviamente, in commercio si possono trovare numerosi modelli diversi, suddivisi in base alle dimensioni e alle caratteristiche aggiuntive, quali la presenza di una fotocamera, del WiFi o del GPS.
Se avete intenzione di imparare a pilotare un drone e siete alle prime armi con questo dispositivo, vi consigliamo di acquistare un mini drone economico, che vi aiuterà a prendere confidenza con i controlli e le meccaniche di volo. Diversamente, potrete optare per un mini drone professionale, da utilizzare per competere nelle gare racing e divertirvi con i vostri amici.
Ti può interessare anche…
- Occhiali virtuali: come funzionano
- Mixer audio professionali al miglior prezzo
- Cos’è la realtà aumentata?
- Miglior navigatore satellitare su Amazon
Migliori MINI droni del 2023: i top di gamma
I mini droni con telecamera vi permettono di effettuare delle riprese amatoriali e caricare i video sul vostro PC o sullo smartphone, in modo da rivederli e condividerli sui principali social network, come Facebook e Twitter. La qualità dei fotogrammi varia in base al sensore montato sul mini drone, per cui se desiderate riprendere dei video in HD dovrete acquistare dei prodotti dotati di un’ottima camera.
I droni con videocamera ben si prestano all’utilizzo del sistema di pilotaggio FPV, acronimo di First Person View. Questa tecnologia sfrutta la telecamera del mini drone e un apposito visore, trasmettendo le immagini catturate dalla camera direttamente al pilota, che potrà così godere di una visuale in prima persona. Il sistema di guida FPV è ampiamente utilizzato nelle gare racing con i droni e sta rapidamente conquistando anche gli utenti occasionali.
Andiamo ora a conoscere i migliori mini droni disponibili sul mercato, confrontandone la scheda tecnica, le caratteristiche offerte e il prezzo.
Il miglior mini drone del 2023: DJI Mavic
DJI Mavic è uno dei mini droni al top della gamma con uno stile essenziale, moderno e con tantissime funzionalità davvero semplici da operare.
Specifiche: Giroscopio: sì, 3 assi Fotocamera: sì Peso: 249 grammi
- Video e foto in quad HD
- Con app davvero semplice da usare
- Ottimo mini drone anche per i principianti
- Materiali di costruzione un po’ fragili
- Manca la funzionalità Follow me
- Non compatibile con gli occhiali DJI Google
Questo strumento è compatto, portatile e pesa soltanto 250 grammi, il che lo rende anche davvero semplice da trasportare durante i tuoi viaggi. L’app Dji Fly ti garantisce un’esperienza di volo intuitiva, semplice e particolarmente adatta anche a scattare immagini da cinema in pochissimi secondi. Avrai a disposizione anche un tutorial con le istruzioni necessarie, estremamente utile per chi è un principiante.
Dotato di protezione dell’elica a 360 gradi, grazie anche al sistema di rilevamento del terreno e al GPS, potrai comandarlo con estrema precisione e senza paura che si danneggi troppo in caduta. La fotocamera incorporata è di 12 MP ed è in grado di girare video con una qualità quad HD. Infine, il suo giunto cardanico a 3 assi ti garantisce scatti e riprese stabili e con un’ottima qualità.
- Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone...
- Facile da usare: la nuova app dji fly offre un'esperienza utente semplice e intuitiva, che consente di...
- Volo sicuro: mavic mini è dotato di una protezione elica a 360° che protegge completamente le eliche e...
- Modelli facili da usare: l'app dji fly offre una varietà di modelli creator che generano video...
- Fotocamera stabilizzata: mavic mini supporta foto aeree da 12 mp e video quad hd da 2,7 k; il giunto...
Parrot Maclane, il più economico
Il mini drone Parrot Airborne Night MacLane è può essere utilizzato con facilità anche dai principianti. Questo quadricottero gode infatti di un’elevata stabilità in volo e permette a tutti gli interessati di muovere i primi passi nel mondo dei droni.
Specifiche: Giroscopio: sì, 3 assi Fotocamera: sì Peso: 54 grammi
- Ottimo per iniziare.
- Presenti 4 LED a intensità regolabile.
- Comandi intuitivi.
- Manca un telecomando dedicato.
- La risoluzione della fotocamera non è delle migliori.
- Fin troppo leggero per una giornata ventosa.
Parrot mini drone MacLane vanta l’esclusiva tecnologia Free Fall Take-Off che permette ai motori di avviarsi automaticamente non appena il quadricottero si stacca da terra. Il drone può essere utilizzato anche di notte, grazie ai due fari anteriori a intensità regolabile.
Il prodotto permette inoltre di effettuare delle acrobazie in aria e scattare delle foto grazie alla fotocamera integrata. Il mini drone può essere facilmente pilotato grazie all’apposita applicazione per smartphone, che si collega al dispositivo tramite Bluetooth.
- Vola con facilità ed effettua flip e rotazioni con il semplice tocco di un dito!
- Potenti LED con ampio angolo per la visione notturna
- Pilotaggio semplificato con controlli touch tramite l’App gratuita FreeFlight 3
- Scatta foto grazie alla fotocamera integrata
Parrot Mambo
Il mini drone Parrot Mambo è tra i più apprezzati nel settore. Questo prodotto, leggero e stabile, può infatti essere pilotato tramite smartphone e può essere utilizzato anche dentro casa.
Specifiche: Giroscopio: sì, 3 assi Fotocamera: sì Peso: 63 grammi
- Ottimo per iniziare.
- Presenti due diversi accessori.
- Comandi intuitivi.
- Manca un telecomando dedicato.
- La risoluzione della fotocamera non è delle migliori.
- Fin troppo leggero per una giornata ventosa.
Il dispositivo è altamente personalizzabile: sul mini drone Parrot può essere infatti montato un cannoncino o, in alternativa, una pinza, per divertirsi in compagnia dei propri amici e familiari. Il cannoncino permette ad esempio di cimentarsi in prove d’abilità e lanciare sei biglie totalmente inoffensive contro una piramide di bicchieri o bersagli leggeri.
La pinza permette invece di trasportare piccoli oggetti da un angolo all’altro della stanza. Questo mini drone può altresì eseguire numerose acrobazie in aria ed è facilmente pilotabile tramite l’applicazione dedicata per smartphone e tablet. Infine, attivando il Cut Out System, i motori del quadricottero si spengono automaticamente in caso di urto, in modo da limitare i danni.
- Mini-quadricottero pilotabile da smartphone o tablet
- Due accessori inclusi: Grabber e Cannon
- Fotocamera integrata
Emax Tinyhawk
Stai cercando un drone da corsa potente e realizzato con materiali duraturi? Ebbene il modello che fa al caso tuo è proprio questo.
Specifiche: Giroscopio: no Fotocamera: sì Peso: 1.19 kg
- Drone da corsa con motore invertito
- Con protezione per le eliche
- Realizzato in plastica resistente
- Non resiste alle cadute dall’alto
- Ci vuole un minimo di pazienza per impostarlo
- Secondo alcuni è troppo piccolo
Dotato di un motore brushless 8025, potrai godere di un volo stabile grazie alla potenza e all’energia fornita. Quest’ultimo appartiene alla gamma invertita e progettata proprio per mantenere il baricentro basso e permetterti di schivare oggetti. Realizzato in plastica di qualità e con protezioni appositamente create per le eliche, avrai la sicurezza che resterà intatto anche se dovessi avere un incidente.
Incluso nel prezzo ti troverai anche il telecomando e un paio d’occhiali speciali che ti permettono di vedere le zone sopra le quali vola il tuo mini drone. Facile da comandare e con una custodia rigida in regalo, grazie alle sue dimensioni ridotte potrai portarlo con te ovunque.
Parrot Minidrone Airborne Night SWAT
Parrot è da sempre sinonimo di qualità nel settore dei droni: l’azienda francese è da anni impegnata nella produzione di questi dispositivi, con quadricotteri adatti a tutte le tasche. I mini droni Parrot sono dotati di un pratico controller che permette di comandarli a distanza ed effettuare acrobazie in aria. Molti dei quadricotteri Parrot possono essere controllati anche con lo smartphone, sfruttando la connessione WiFi.
Il mini drone Parrot Swat è leggero, dinamico e facile da pilotare. Questo quadricottero è infatti molto stabile e può essere controllato tramite il proprio smartphone in tutta tranquillità.
Specifiche: Giroscopio: sì, 3 assi Fotocamera: sì Peso: 54 grammi
- Ottimo per iniziare.
- Pratico e maneggevole.
- Comandi intuitivi.
- Manca un telecomando dedicato.
- La risoluzione della fotocamera non è delle migliori.
- Fin troppo leggero per una giornata ventosa.
Parrot mini drone Swat rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che stanno muovendo i primi passi nel mondo dei droni. Il prodotto è infatti dotato dell’esclusiva funzionalità Free Fall Take-Off che permette ai motori di avviarsi automaticamente quando il quadricottero viene lanciato in aria. Il mini drone è inoltre dotato di due fari a intensità regolabile, per volare anche di notte.
Nonostante il peso pari a soli 54 grammi, Parrot Swat può vantare un’ottima stabilità di volo grazie al giroscopio e all’accelerometro a tre assi. Il mini drone Parrot è infine dotato di una minicamera integrata che permette di scattare delle foto aeree. La batteria del prodotto si ricarica completamente in 25 minuti.
- Vola con facilità ed effettua flip e rotazioni con il semplice tocco di un dito!
- Potenti LED con ampio angolo per la visione notturna
- Pilotaggio semplificato con controlli touch tramite l’App gratuita FreeFlight 3
- Scatta foto grazie alla fotocamera integrata
Qualità Prezzo: Hubsan X4 H501S con Fotocamera HD
Il mini drone Husban è un ottimo prodotto, dotato di una videocamera Full HD che permette di riprendere la scena in tutta facilità.
Specifiche: Giroscopio: sì, 6 assi Fotocamera: sì Peso: 408 grammi
- Ottimo per iniziare.
- Pratico e comodo da utilizzare.
- Comandi intuitivi con un telecomando dedicato.
- Autonomia ridotta.
- Disponibile in una sola colorazione.
- Fin troppo leggero per una giornata ventosa.
Il mini drone Husban è molto leggero e compatto, adatto a chi muove i primi passi nel mondo dei quadricotteri. Il prodotto vanta un sistema di volo a sei assi con giroscopio regolabile, assicurando un’ottima stabilità in ogni occasione. Il drone può eseguire diverse acrobazie in aria, ruotandosi di 360 gradi.
Il quadricottero è inoltre dotato di una batteria da 380 mAh: questa assicura fino a 20 minuti di volo e può essere ricaricata completamente in mezz’ora. Il mini drone è provvisto di un telecomando WiFi con schermo LCD, che riproduce le immagini catturate dal dispositivo in volo. Presente infine una pratica funzione che permette di mantenere la stessa altitudine in volo per un periodo di tempo prolungato.
- Edizione standard: Telecomando H501S + H901A
- Tempo di volo: circa 18-20 minuti, tempo di ricarica: circa 210 minuti.
- Risoluzione della fotocamera: 1920* 1080P 30FP, registra il momento meraviglioso nella tua vita.
- Comtrol remoto H901A: con schermo LCD da 3,7 pollici, condividere i video e le foto sul display LCD in...
- Funzione: GPS, modalità senza testa, ritorno a casa, altitudine, follow me.
I mini droni più economici del 2023: Tabella Comparativa e Recensioni
Se siete alla ricerca del miglior mini drone economico e, al contempo, desiderare acquistare un prodotto che vi consenta di giocare ed esercitarvi facilmente in casa, date un’occhiata a questi dispositivi. Di seguito troverete infatti alcuni tra i più piccoli quadricotteri presenti sul mercato, facilmente pilotabili anche dai meno esperti.
Fenghong Rc Quadcopter
Se stai cercando un drone in grado di fare le foto, ebbene questo modello è il migliore che ci sia.
Specifiche: Giroscopio: sì, 6 assi Fotocamera: sì Peso: 712 grammi
- Mini drone di design
- Con fotocamera Wide da 2.0 MP
- Con modalità headless
- Manca una custodia per trasporto
- Le eliche non sono protette
- Materiali di costruzione un po’ troppo fragili
La fotocamera incorporate è una Wide Angel 2.0 MP, appositamente ideata per creare degli ottimi selfie senza troppe difficoltà. A differenza di altri modelli, questo drone è headless, quindi non soggetto alla perdita di orientamento da parte del pilota.
Una volta scattata l’immagine che ti interessa, potrai trasmetterla in tempo reale sui tuoi dispositivi, grazie al Wi-Fi incorporato. Agile, bello da vedere e con un barometro in grado di mantenere l’altitudine, questo modello ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo. Potrai usarlo per fare salti mortali e registrare persino video a una velocità bassa.
Simrex X300C, il più economico
Se stai cercando un mini drone economico e disponibile in più colori, allora questo SIMREX X300C fa proprio al caso tuo.
Specifiche: Giroscopio: sì, 6 assi Fotocamera: sì Peso: 240 grammi
- Disponibile in tre colori diversi
- Con sistema di controllo volo Gyro
- Arriva fino a 45 metri d’altezza
- Troppo piccolo per alcuni
- Manca la protezione per le eliche
- Materiali di costruzione un po’ fragili
A differenza degli altri mini droni che abbiamo esaminato, questo può essere controllato direttamente dal tuo telefonino. Compatibile sia con i modelli Android che iOS, scegliendolo, godrai anche della sua modalità headless, ovvero senza testa, che rende il volo molto più controllabile ed impedisce che esso perda la direzione.
Disponibile nel colore giallo, blu o rosso, questo modello ha incorporati anche i sistemi di controllo Gyro a 6 assi, che ti permette di goderne nella massima sicurezza. La batteria incorporata ha bisogno di un ora per ricaricarsi, dura in volo ben 10 minuti e può salire fino a 45 metri.
- Controllo diretto del telefono con trasmissione o trasmettitore contorl con Smart phone. Compatibile con...
- 360 gradi ribalta e rotoli. Uno degli effetti speciali di rotazione 3D chiave. Capovolgi in 4 modi...
- Modalità di sicurezza senza testa. Quando gli occhi non possono identificare l'orientamento del drone,...
- Equipaggiato con i più recenti sistemi di controllo del volo Gyro a 6 assi, offre un'esperienza di...
- Intervallo: circa 30-45 metri. Volo Tim: circa 8-10 minuti. Tempo di ricarica: circa 60 minuti
Aukey UA-P01
Il mini drone Aukey è molto piccolo e semplice da utilizzare, adatto a chi si affaccia per la prima volta nel mondo dei droni e dei quadricotteri.
Specifiche: Giroscopio: sì, 6 assi Fotocamera: sì Peso: 90 grammi
- Ottimo per iniziare.
- Pratico e comodo da utilizzare.
- Comandi intuitivi.
- Manca un telecomando dedicato.
- Autonomia ridotta.
- Fin troppo leggero per una giornata ventosa.
Il mini drone si regge facilmente sul palmo della mano e può essere controllato tramite l’applicazione dedicata per smartphone, disponibile su Android e iOS. Il dispositivo presenta tre diverse velocità di movimento, perfettamente adattabili all’esperienza del pilota.
Il mini drone è inoltre dotato di un giroscopio a sei assi, che garantisce un’elevata stabilità in ogni occasione. Chiunque desideri far volare il prodotto di notte, potrà beneficiare delle luci LED che ne indicheranno la posizione. La confezione di vendita include infine quattro pale di scorta, in modo da arginare ogni problema sul nascere.
Il migliore: Potensic Mini Drone
Vorresti un modello economico e realizzato con ottimi materiali, ma non riesci a deciderti? Ebbene quello che devi assolutamente provare è il Potensic Mini Drone.
Specifiche: Giroscopio: sì Fotocamera: sì Peso: 340 grammi
- Il migliore mini drone per i principianti
- Con un design moderno ed elegante
- Con pulsante d’avvio e atterraggio automatico
- Vola solo per 4-5 minuti
- È consigliabile testarlo in uno spazio chiuso
- Qualità video non soddisfacente
Questo mini drone ha un aspetto moderno, elegante ed include anche la funzione di mantenimento della altitudine. Esso è in grado di mantenersi stabile ad una certa altitudine, il che lo rende l’ideale sia per i principianti che esperti. Ancor di più, per chi è alle prime armi, vi è un comodissimo pulsante per l’avvio e l’atterraggio.
Per ricevere le immagini della telecamera puoi usare il tuo telefono, salvandole direttamente nella memoria. Questo mini drone può essere pilotato da qualsiasi direzione, indipendentemente da dove si trova la testa ed include persino una modalità di induzione gravitazionale.
- ✈✈【Trasmissione in tempo reale】il mini drone con telecomando 2.4G può anche essere controllato...
- ✈✈【Facile da controllare per i bambini】una chiave per il decollo o l'atterraggio, la modalità...
- ✈✈【Controllo dell'applicazione】Flight Path ti consentirà di configurare un percorso di volo per...
- ✈✈【Volo sicuro e divertente】il trasmettitore emetterà un segnale acustico per ricordarti che la...
- ✈✈【Lungo tempo di volo con le sue tre batterie】la batteria aggiuntiva ti consentirà di...
Eachine E61HW, con il miglior rapporto qualità prezzo
EACHINE E61HW ti sorprenderà con la sua qualità video e la capacità di scattare foto anche in volo.
Specifiche: Giroscopio: sì Fotocamera: sì Peso: 281 grammi
- Il migliore per chi è principiante
- Con funzione di ritorno automatico
- Dotato di app per controllarlo dal telefono
- Materiali di costruzione non proprio resistenti
- Prezzo più alto rispetto ad altri modelli
- Le eliche di ricambio sono difficili da trovare
Questo mini drone ha incorporata una videocamera HD, dispone di un tasto rapido di avvio e di atterraggio e può essere pilotato in qualsiasi direzione, indifferentemente di dove sia la testa. Con un’applicazione per il controllo, cliccando sul giroscopio, potrai farlo volare in base alla gravità del telefono. L’a modalità REV invece, permette al mini drone di capovolgere lo schermo a 180 gradi.
Ci sentiamo di consigliare questo drone anche ai principianti, o come idea regalo per i più piccoli. Grazie alla funzione di ritorno non dovrai preoccuparti di perderlo, ma ancor di più, esso è in grado anche di mantenere l’altitudine, permettendoti cosi di scattare foto o fare riprese.
DoDoeleph Syma
DoDoeleph Syma è un mini drone di ultima generazione, con tasto di rotazione a 360 gradi incorporato.
Specifiche: Giroscopio: sì, 6 assi Fotocamera: sì Peso: 240 grammi
- Mini drone con 4 eliche di riserva
- Con doppia protezione incorporata
- Vola in modalità senza testa
- Sembra essere troppo fragile
- Ci vogliono 40 minuti di ricarica per 7 di volo
- Prezzo superiore ad altri dello stesso tipo
Scegliendolo potrai pilotarlo in qualsiasi direzione, vista la modalità senza testa, il che rende la fase d’apprendimento molto più facile. Il giroscopio integrato è a 6 assi e di queste, il drone ne utilizza 4 per mantenere l’altitudine e garantire la stabilità di volo.
Con luci a LED colorate, potrai rintracciarlo anche quando prende il volo di notte. La sua modalità Auto Hover lo mantiene fermo in una posizione e la protezione incorporata è doppia: a bassa tensione e da sovraccarico. Perfetto sia per adulti che bambini, questo modello è anche un’ottima idea regalo.
- A key 360 degrees roll flip.Fast/slow speed function. One key take off landing function.Ease to use.
- Headless Mode: In headless state,the operator just needs to control the aircraft in accordance with the...
- Built-in 6-Axis Gyro Stabilizer: Utilizes the 4-axis structure and altitude hold function ensure the...
- Pressure-fixed-position hovering function for Auto Hover Mode.Double Protection: Low-voltage protection...
- The designed LED lights WIith the colorful flashing light, keep your aircraft at night flying is quite...
Voi avete un mini drone? Preferite farlo volare dentro o fuori casa? Come sempre, fateci sapere la vostra nei commenti!
Legislazione e normativa italiana
I droni sono a tutti gli effetti dei velivoli che occupano lo spazio aereo per cui, in base alle loro dimensioni e al loro utilizzo, è necessario adottare alcune precauzioni. Nel 2015 l’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha pubblicato un regolamento che disciplina l’utilizzo di questi dispositivi in ogni condizione. I mini droni destinati ad un uso puramente ricreativo non necessitano di alcuna autorizzazione o brevetto da pilota, e possono essere utilizzati anche in città, a patto di non rappresentare un pericolo per le altre persone.
Di contro, i droni professionali devono essere necessariamente iscritti in un registro dedicato e possono operare solo a debita distanza da centri urbani, centri per le telecomunicazioni, zone trafficate e altre aree ritenute sensibili per la sicurezza pubblica. L’altitudine massima consentita per questi dispositivi è pari a 70 metri, ma può raggiungere i 150 metri se il pilota è titolare di un apposito brevetto per la conduzione di aeromodelli, rilasciato dall‘Aero Club d’Italia.
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.