La controlliamo spesso. La usiamo per parlare, per lavorare, per fare acquisti online su Amazon.
Può servirci per inviare documenti ufficiali o per condividere le foto delle vacanze. Indovina di chi stiamo parlando? Ovviamente dell’email! Un’amica, a volte un po’ invadente, che ci tiene compagnia ogni giorno sui nostri dispositivi.
Per usare questo servizio, servono tre cose:
- un provider, cioè un fornitore, come Google e Yahoo!, che offre la possibilità agli utenti di creare e gestire la propria email, come Gmail e Yahoo Mail. Per farlo, occorre registrarsi sul sito del provider, in genere gratuitamente, indicando alcuni dati personali (nome, cognome, data di nascita etc.);
- un account. Cos’è un account di posta elettronica? È un profilo personale che comprende un nome utente e una Questi due dati servono per accedere alla nostra casella: una buca delle lettere virtuale che contiene tutte le email che riceviamo e inviamo;
- una connessione Internet, come il sistema Wifi o l’Internet Mobile;
Una volta scelto il provider e registrato l’account, avremo creato il nostro indirizzo, ad esempio pippopluto56@yahoo.it. L’indirizzo è composto da tre elementi: lo username che abbiamo scelto (pippopluto56), il simbolo della chiocciola (o at) @, e il dominio del provider (yahoo.it). Ogni indirizzo è unico. Come a Milano c’è un solo Corso Garibaldi 75, così su Yahoo esiste un unico pippopluto56. In questo modo, se qualcuno ti invia un’email, sei sicuro che arrivi proprio a te!
Come si invia un’email? Semplice! Il mittente entra nella sua mailbox, scrive il testo del messaggio, aggiunge eventuali allegati, inserisce l’indirizzo del destinatario o dei destinatari, e clicca sul tasto dell’invio. A questo punto entrano in gioco i server: programmi installati sui computer del provider che si occupano di smistare la posta, consegnando e ricevendo i messaggi degli utenti.
Cosa trovi in questa sezione?
Tutto quello che ti serve per scegliere l’email migliore per te! Email diverse, infatti, offrono servizi diversi. Ad esempio, qual è l’email migliore per mandare file molto pesanti, come un video? Quali sono le email più sicure per inviare dati sensibili, come i documenti di lavoro? Con quali email puoi chattare e fare video chiamate? In questa sezione, scopri tutti i vantaggi e gli svantaggi delle email dei principali provider, come Gmail, Alice Mail, Hotmail, Libero, Yahoo e altri ancora.
Inoltre ti sveliamo tutti i trucchi per personalizzare i servizi email in base alle tue esigenze. Grazie a dei facili tutorial, puoi scoprire passo per passo non solo come inviare file e messaggi, ma come organizzarli per data e per mittente, impostare le opzioni di privacy, scaricare e fare il backup delle tue email, bloccare i messaggi indesiderati etc. Ad esempio, qui trovi:
- Come creare un account di posta elettronica Google
- Reimpostare o modificare la password di Gmail
- Come sincronizzare contatti con Gmail
- Come usare Alice Mail Mobile app
Infine, non mancano tanti consigli e curiosità per diventare dei veri professionisti. Sapevi ad esempio che esiste un’email usa e getta che ti permette di inviare messaggi in modo anonimo, senza registrarti su un sito? Ti interessa sapere come creare una password a prova di hacker? Vuoi controllare da quale zona è stato effettuato l’ultimo accesso? Qui sotto, trovi tutto questo e molto di più!
Ultimi articoli
Marzo 11, 2020
Febbraio 2, 2020
Luglio 12, 2018
Novembre 28, 2019
Ottobre 3, 2018
Luglio 11, 2018