Hai sempre desiderato riavere la tua amatissima Playstation 2? Ebbene ora puoi! Scaricando PCSX2 sul tuo computer sfrutterai l’unico emulatore affidabile ed in grado di riprodurre le funzionalità della tua console. Per sapere come configurarlo e quali sono le sue caratteristiche principali, non devi fare altro che continuare a leggere!
Ti può interessare anche…
- Tutto quello che c’è da sapere su Bluestacks
- Emulatore 3DS per Android: Tutta la verità
- Che cos’è un emulatore e come funziona
- La guida completa su eSports
- Cos’è e come funziona Nvidia Geforce Now
- Migliore emulatore iOS per PC 2023
- Instant Gaming è affidabile?
PCSX2: guida semplice per il miglior emulatore PS2
Se ti stai chiedendo come configurare pcsx2, tranquillo, siamo qui per aiutarti! Insieme percorreremo i passi che vanno dall’installazione, alla configurazione e poi all’utilizzo. Ecco come fare:
PCSX2 Download: come scaricare questo emulatore PS2 per Windows 10, Mac e Linux
Come prima cosa dovrai scaricare PCX2 per il tuo PC, collegandoti alla pagina principale contenenti i link per il download. Li troverai la lista completa dei sistemi operativi compatibili, dovrai cliccare sul tuo e poi premere sul bottone blu Download a sinistra della pagina che si aprirà.
Requisiti per il PC
Per far funzionare questo emulatore play 2, il tuo computer dovrebbe avere alcuni requisiti minimi come:
- È preferibile una CPU più veloce, anche se le prestazioni sono strettamente collegate al tipo di gioco che andrai ad eseguire. Ad esempio giochi come Final Fantasy XII utilizzano soltanto la GPU. Quindi pur bastando un qualsiasi CPU che supporti SSE2, è preferibile un Intel cCore 2 a 3,2 GHZ o superiore, un i3/i5/i7 a 2,8 GHz o superiore oppure un AMD Phenom II a 3,2 GHz o superiore.
- È ormai noto che un processore Intel ha delle prestazioni migliori rispetto ad un AMD, essendo stato creato essenzialmente per eseguire programmi. Quindi è compatibile con l’emulatore PCSX2 proprio perché è un software in grado di eseguire dei giochi non ideati per il PC.
- Come sistema operativo, il minimo è Window o Linux OS, mentre è preferibile avere Windows Vista o 7 da 32 o 64 bit con l’ultima versione del DirectX.
- Il modello minimo di GPU è quello che supporta Pixel Shader 2.0, noi però ti consigliamo uno da 8800gt o superiore.
- Infine per quanto riguarda la RAM, dovresti avere almeno 1 GB su Windows XP o Linux e 2 GB o di più per i sistemi operativi Vista o Windows 7.
Caratteristiche principali e le funzionalità
Come abbiamo già menzionato, PCSX2 è il miglior emulatore playstation 2 attualmente presente in commercio. Esso ti permetterà di eseguire i tuoi giochi preferiti direttamente sul computer, con notevoli miglioramenti rispetto alla console. Ecco quali sono le sue funzionalità principali:
- Avrai finalmente una scheda di memoria illimitata in cui poter salvare i tuoi progressi velocemente.
- Potrai utilizzare qualsiasi tipologia di controller, come anche quello della PS3, PS4, la tastiera e il mouse e persino il joystick della Xbox.
- Avrai modo di personalizzare le risoluzioni arrivando ad un massimo di 4096×4096, per rendere i giochi più datati molto più belli dei loro remake.
- Potrai effettuare registrazioni in full HD delle tue partite, grazie al videoregistratore già incorporato.
- Se fatichi a superare un certo livello, grazie a PCSX2, potrai diminuire o aumentare la velocità di gioco.
- È molto più semplice utilizzare i cheat, utilizzando il sistema Parch Pnach.
Come configurare PCSX2 al meglio
Una volta scaricato e installato sul tuo PC, dovrai passare alla fase della configurazione iniziale. Al primissimo avvio, PCSX2 ti chiederà di impostare la lingua che preferisci, potendola scegliere dal menu a tendina. Dovrai poi premere su Next e proseguire con la configurazione guidata.
Se dovessi ricevere un avviso secondo cui il GS non è riuscito a caricarsi o è incompatibile, dovrai cambiare l’opzione predefinita AVX2 con SSE4.1, o in alternativa (se l’errore persiste) con SSE2. Gli utenti esperti possono persino aggiungere un plugin predefinito, selezionando la cartella dal proprio dispositivo.
Come configurare il BIOS
Per continuare a configurare PCSX2, dovrai inserire il BIOS. Premi sul pulsante “Apri in Explorer”, selezionala cartella BIOS e trascina i file all’interno. Per completare il processo dovrai premere su “Aggiorna la lista” e poi su “Fine”. Chi è esperto può persino modificare la cartella del proprio BIOS, premendo su Sfoglia ed impostandone una nuova.
La configurazione della grafica
Per rendere l’immagine sullo schermo, questo emulatore per ps2 utilizza i seguenti plugin GS predefiniti: GSdx v0.1.16, ZeroGS v0.97.1 e Driver GSnull v0.1.0. Prima ancora di scegliere uno di questi tre, è bene sapere se la propria scheda grafica sia compatibile con i pixel Shader 2.0. Ma la tua selezione può essere effettuata anche in base al proprio sistema operativo:
- Windows è compatibile con la GSdx, uno dei più conosciuti ed utilizzati plugin.
- Per Linux, il più adatto è ZeroGS anche se non aggiornato da anni, ma potresti persino utilizzare il GSdx.
- GSnull non emette alcun tipo di video, poiché è un plugin grafico nullo da utilizzare solo per il debug.
Come configurare il controller
Durante i primissimi passi della configurazione, ti verrà chiesto di scegliere tra uno dei tre plugin per il controller da te scelto (ad esempio joystick, mouse e tastiera). Ecco quali sono:
- Lilypad: si tratta del plugin più avanzato, in grado di supportare controller diversi, come quello della PS3, del Xbox o quelli del tuo PC.
- Pokopom: è molto più semplice da gestire per i nuovi utenti e tra le sue funzionalità vi è persino la personalizzazione della pressione degli accessori. Esso però è compatibile solo con i controller che sfruttano la vibrazione, quindi non con la tastiera o il mouse.
- SSSPSX: è il plugin più vecchio dei tre e che non richiede troppe configurazioni, anche se tanti giochi non sono compatibili con esso. Aprendo la sua finestra di configurazione potrai modificare gli input del controller, emulando persino due DualShock2.
Se dal menu a tendina PAD hai scelto l’opzione Lilypad, premendo su Configura aprirai la finestra che ti permetterà di eseguire delle modifiche. Scegliendo PAD 1 in alto a sinistra potrai configurare come preferisci i pulsanti del tuo controller. Cliccando su uno qualsiasi, per cambiarlo dovrai schiacciare il tasto da assegnare, scegliendolo poi dall’elenco sulla sinistra.
Se hai cambiato idea sulle tue impostazioni, premendo su Cancella selezionati o su Cancella Tutti, potrai tornare alle impostazioni predefinite. Selezionando PAD 2 potrai immettere un altro accessorio, come ad esempio la tastiera o un altro controller per la modalità multiplayer. Il procedimento è identico a quello sopra riportato e per salvare il tutto dovrai premere su Applica e poi Ok.
Come usare PCSX2 per giocare ai giochi della Playstation 2
Ora che lo hai già scaricato e hai completato la configurazione, per avviare il tuo gioco preferito ti basterà inserire il CD o DVD all’interno dell’unità ottica del tuo computer. Una volta avviato vedrai comparire il logo e potrai finalmente eseguire quei giochi tanto amati come Dragon Ball Budokai Tenkaichi 3 su pcsx2 1.5.0. ora non ti resta che seguire le indicazioni del gioco!
ROM e ISO: Come e dove scaricare giochi per PCSX2?
Vorresti avere dei giochi nuovi da far eseguire al tuo emulatore ps2 per pc? Ebbene potresti scaricare i file ROM o ISO, ovvero una copia del tuo gioco preferito. Ecco quelli che secondo noi sono i siti più affidabili che hanno i migliori giochi ps2:
- CoolROM è il sito italiano ricco di giochi in file ROM che migliorerà la tua esperienza da gaming, permettendoti di scaricare semplicemente cliccando sul link indicato.
- Emuparadise è la piattaforma in inglese in cui troverai un’ampia raccolta di file ISO, con giochi di ogni genere scaricabili premendo sulla voce “Direct Download Links” all’interno di ciascuna cartella, in fondo alla pagina.
- Romhustler anche questo sito ha una buona raccolta di file ROM, ciascuna accuratamente posizionata in base al nome o alle preferenze degli altri utenti. Premendo su “Click here to download this rom” potrai averlo direttamente sul tuo PC.
- Roms ha sicuramente il tuo gioco tanto desiderato! Sfoglia il loro catalogo, premi sull’immagine del gioco e poi premi su Save Game per iniziare il download sull’emulatore.
Perché PCSX2 è il miglior emulatore PS2 per PC?
PCSX2 è il miglior emulatore ps2 per PC, poiché ricco di funzionalità, ampiamente personalizzabile e compatibile con tutti i sistemi operativi. In più, è facile da configurare e supporta un gran numero di giochi, senza avere grandi richieste per i requisiti minimi.
Esistono altri emulatori PlayStation 2 per computer?
Attualmente non esiste un altro emulatore ps2 funzionante da scaricare sul PC. I prototipi in commercio hanno caratteristiche elementari, sono lenti e non funzionano bene quanto il PCSX2. Quindi se vuoi eseguire i tuoi giochi preferiti, è questa la scelta migliore!