Skip to content

Facebook: tutti i segreti del social network più famoso al mondo

, Ultimo aggiornamento: Luglio 12, 2018
risolvere problemi fb

Facebook è il social network più amato e utilizzato al mondo, con oltre 2 milioni di iscritti in continuo aumento. Il portale, attivo dal 2004, è stato creato da Mark Zuckerberg, all’epoca appena diciannovenne. Al giorno d’oggi, non vi è persona che non conosca questa piattaforma social.

Chi desidera restare in contatto con i propri amici, seguire personaggi famosi, pagine sportive, atleti o, più semplicemente, connettersi con un amico lontano, può utilizzare FB. Il suo funzionamento è molto semplice, e in questa guida completa ti sveleremo tutti i segreti al riguardo.

Ti può interessare anche…

Per cui, se hai intenzione di diventare un vero esperto di Facebook e utilizzarlo al meglio, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno, dalla procedura di iscrizione alle modalità di login, senza dimenticare la personalizzazione del profilo e le impostazioni sulla privacy. Buona lettura!

Cos’è Facebook?

Facebook è un social network attivo ormai da 14 anni, con una popolarità in continua crescita. Il portale è infatti utilizzato da più di 2 miliardi di persone in tutto il mondo, che si affidano al suddetto servizio per socializzare con amici e parenti, nonché per seguire gli aggiornamenti di pagine e personaggi pubblici.

Questo social network è infatti molto utilizzato dalle personalità di spicco e dagli account ufficiali di società sportive, programmi televisivi e altro ancora, in modo da tenere sempre aggiornati i loro follower riguardo alle ultime novità.

Le personalità della Rete

Ad esempio, politici come Salvini, Di Maio e Renzi tengono spesso delle dirette per aggiornare i fan sulla situazione politica del paese, condividere nuove iniziative e proposte, e molto altro ancora. Anche pagine come Uomini e Donne o Wikipedia aggiornano regolarmente la loro bacheca con le ultime novità.

In altre parole, Facebook può essere definito una rete sociale che permette di comunicare con utenti, profili, aziende, personalità pubbliche e associazioni da ogni parte del mondo, il tutto con un semplice clic, sia dallo smartphone che dal PC. E ricorda, questo social è gratis e non sarà mai a pagamento.

Iscrizione: come si fa?

Come iscriversi a Facebook? Se desideri unirti al social network più grande al mondo, la procedura da seguire è molto semplice: basta infatti recarsi sulla pagina iniziale del servizio, reperibile all’indirizzo ufficiale, e troverai il tasto Iscriviti.

Qui avrai a tua portata la pagina Ti diamo il benvenuto su Facebook, dalla quale effettuare l’iscrizione o il login. Vediamo dunque come registrarti al social network, in modo facile e veloce. Segui i passaggi illustrati di seguito e non avrai problemi:

  1. Inserisci nome e cognome nell’apposito box.
  2. Inserisci il tuo numero di cellulare o indirizzo e-mail.
  3. Immetti una nuova password per accedere quando desideri.
  4. Imposta la tua data di nascita e seleziona il tuo sesso.
  5. Clicca sul tasto Iscriviti e completa l’operazione.
  6. Riceverai una mail di conferma per portare a termine l’iscrizione.

Da qui, potrai iniziare a personalizzare il tuo profilo inserendo altre informazioni, foto, immagini, video e condividendo i post che ritieni più interessanti. Ma andiamo con ordine: vediamo anzitutto come accedere al social network.

Login: la procedura da seguire

Per accedere a Facebook, sia da dispositivi mobili che dal computer, la procedura è molto semplice: basta infatti visitare la homepage e inserire l’e-mail o il numero di telefono indicato in fase di registrazione, assieme alla password personale. Da qui, dovrai cliccare su Accedi.

Il processo di login accesso diretto a Facebook, come puoi ben vedere, è facile e immediato. Non servono altro che pochi clic per entrare nella home del sito e iniziare a scorrere i post. Inoltre, puoi associare il tuo profilo al computer e utilizzare l’opzione Accedi subito per effettuare il login anche senza reimmettere i dati.

In questo modo risparmierai tempo utile, soprattutto se sei l’unico ad avere accesso al tuo PC. In questo modo infatti, potrai tenere il tuo profilo al riparo da occhi indiscreti e non correrai il rischio di accessi indesiderati.

Accedi come visitatore

Facebook può essere utilizzato anche come visitatore, senza dunque effettuare il login o la registrazione, ma in questo caso andrai incontro a forti limitazioni per quanto riguarda i contenuti visualizzabili e le azioni disponibili.

Ad esempio, non potrai inviare messaggi e, a seconda delle impostazioni relative alla privacy dell’account che desideri visitare, potresti non visualizzare immagini e informazioni personali. Le pagine, al contrario, sono sempre disponibili, poiché pubbliche.

Come usare la modalità visitatore

Per visitare pagine, profili e luoghi in modalità visitatore, non devi fare altro che cercarli su Google o su un altro motore di ricerca e cliccare sul risultato più pertinente, ovviamente collegato a FB. Ricorda che non potrai inviare messaggi in alcun caso.

misure immagini facebook

Il tuo profilo: come configurare l’account

Dopo esserti registrato su Facebook, è giunto il tempo di configurare il tuo profilo, aggiungere le informazioni personali, caricare le foto che desideri e scegliere le impostazioni che più ti si addicono, anche in relazione alla privacy. Vediamo come.

Copertina

La copertina è l’immagine che appare in cima al tuo profilo e, in un certo senso, offre ai visitatori una prima impressione su di te. È dunque importante scegliere delle immagini che si avvicinino alla tua personalità, per rispecchiarla al meglio.

Le misure per l’immagine di copertina su Facebook variano in base al dispositivo utilizzato. Queste sono infatti diverse per smartphone per PC, per cui devi assicurarti di scegliere una foto di grandezza pari o superiore a quanto indicato. Vediamo insieme:

  • Computer: 820 x 312 pixel
  • Smartphone: 640 x 360 pixel

Come illustrato nella pagina dedicata, le immagini di copertina devono avere una larghezza minima di 400 pixel e un’altezza di 150 pixel, altrimenti non possono essere caricate. Utilizzando un file in formato PNG, puoi ottenere una qualità superiore rispetto al formato JPG.

Immagine di profilo

L’immagine del profilo caratterizza il tuo account su Facebook, rendendoti subito riconoscibile ai contatti. Questa infatti appare sempre accanto al tuo nome e puoi inserirci una tua foto o l’immagine che desideri, nonché aggiornarla a tua discrezione.

A differenza dell’immagine di copertina, che presenta un rapporto diverso a seconda del dispositivo sul quale stai utilizzando FB, l’immagine di profilo mantiene sempre un rapporto 1:1, per cui è facile impostarla. Le dimensioni sono:

  • Computer: 170 x 170 pixel
  • Smartphone: 128 x 128 pixel
  • Feature phone: 36 x 36 pixel

Info & Likes

Dal tuo profilo, cliccando sulla scheda chiamata Informazioni, puoi visualizzare tutte le tue informazioni e modificarle a tuo piacimento. Qui troverai sette diverse voci, con dettagli riguardati diversi aspetti della tua vita e della tua persona:

  • Panoramica: qui vengono mostrate tutte le tue informazioni più importanti, dal lavoro all’istruzione, nonché il luogo di nascita e di residenza.
  • Lavoro e istruzione: qui puoi personalizzare e aggiornare le tue esperienze lavorative, assieme alle informazioni dedicate alla tua istruzione.
  • Luoghi in cui hai vissuto: qui puoi aggiungere le informazioni riguardanti il tuo luogo di nascita e la tua residenza, aggiornandoli in vista di un trasferimento o un trasloco.
  • Informazioni di contatto e di base: qui viene visualizzato il riepilogo delle tue informazioni di base, quali il numero di cellulare, l’email, la data di nascita e il genere.
  • Familiari e relazioni: qui puoi aggiungere informazioni riguardanti il grado di parentela con altri contatti Facebook, nonché lo stato della tua relazione.
  • Dettagli su di te: qui puoi aggiungere una breve biografia, inserire soprannomi, nomi di battesimo e le tue citazioni preferite.
  • Avvenimenti importanti: questo spazio è dedicato agli avvenimenti più importanti della tua vita, come il matrimonio, un trasferimento, l’inizio di un nuovo lavoro e così via.

Privacy: tutte le impostazioni disponibili

La privacy è un elemento di fondamentale importanza nel social network di Zuckerberg, e per questo hai la possibilità di modificare i vari parametri a tuo piacimento. Ogni singolo contenuto da te condiviso, dalle foto ai post, ha la privacy personalizzata, quindi puoi decidere a chi farlo vedere e a chi no, semplicemente dalle impostazioni dedicate, posizionate accanto alla data di condivisione.

In questo modo, potrai decidere se impostare la privacy Pubblica, e quindi condividere tale contenuto con tutto Internet, rendendolo visibile anche a chi non ha Facebook, oppure con i tuoi Amici. In alternativa, puoi anche escludere alcune specifiche persone indicando i loro nomi nel box apposito.

Dal menu principale delle Impostazioni, puoi invece accedere all’apposita scheda dedicata alla Privacy. In questo modo puoi avere un controllo ancora maggiore sui contenuti che hai condiviso e, in generale, sul tuo profilo, con diverse opzioni dedicate:

  • Post futuri: da qui, puoi decidere chi può vedere i tuoi post futuri, con la possibilità di escludere alcuni amici specifici.
  • Post in cui sei taggato: questa opzione ti permette di avere un maggiore controllo sui post in cui sei taggato, permettendoti anche di decidere se eliminare il tag o meno.
  • Limita il pubblico dei post: puoi limitare il pubblico dei vecchi post presenti sul tuo diario, in modo da renderli visibili agli amici oppure solo a te stesso.
  • Richieste di amicizia: puoi decidere chi ha la facoltà di inviarti richieste di amicizia.
  • Visibilità della lista amici: puoi mantenere la tua lista di amici privata, renderla pubblica o limitarne la visibilità per alcune persone.
  • Funzioni di ricerca: puoi decidere se renderti rintracciabile tramite indirizzo e-mail e numero di telefono, o meno.
  • Reindirizzamento dei motori di ricerca: puoi decidere se i motori di ricerca esterni a FB come, ad esempio Google, possono reindirizzare al tuo profilo o meno.

come usare facebook

Come funziona FB: usarlo al meglio

Ti stai chiedendo come usare il social network di Mark Zuckerberg? Qui troverai tutte le informazioni al riguardo, racchiuse in questa pratica guida a Facebook. Ogni funzione è spiegata in ogni minimo dettaglio, per non lasciare nulla al caso.

Funzione Cerca

La funzione Cerca, altresì detta Search o Cerca amici, ti permette di ricercare i contatti iscritti sul social network e aggiungerli alla tua rete. Puoi anche visitare i profili disponibili sul portale, sia degli amici che non. Non devi fare altro che digitare il loro nome.

Inoltre, sul social network puoi anche importare contatti e quindi ampliare la tua rete di contatti attingendo dalla rubrica telefonica, da Skype, o anche da altri portali social come Twitter e Instagram. Nel menu laterale esiste un apposito tasto dedicato.

Tasto Segui

Se non desideri inviare l’amicizia a una determinata persona ma vuoi comunque visualizzare i suoi aggiornamenti pubblici, puoi utilizzare il pratico tasto Segui. In questo modo, vedrai i suoi post sulla tua home. Tieni bene a mente che la persona selezionata riceverà una notifica al riguardo.

Questa funzione è facilmente applicabile anche alle pagine, egualmente provviste di un tasto Segui, che non va dunque ad accrescere il numero di mi piace. Sapevi che The Last Loop è presente su tutti i maggiori social con una pagina costantemente aggiornata? Cosa aspetti, seguici su Facebook!

Come pubblicare foto, video, commenti, status

Pubblicare foto, video, commenti e status su Facebook è molto più semplice di quanto tu possa immaginare: basta infatti utilizzare l’apposito spazio presente nella home page o sul tuo profilo personale. Ecco come fare:

  1. Apri la home o la pagina principale del tuo profilo personale.
  2. Vedrai un riquadro di testo con la didascalia A cosa stai pensando?
  3. Clicca sul riquadro di testo bianco e decidi cosa pubblicare: foto, video o uno stato.
  4. Personalizza il contenuto includendo stati d’animo, la partecipazione a un evento e quant’altro, dopodiché clicca su
  5. In questo modo vedrai il post pubblicato sul tuo profilo personale.

Puoi anche pubblicare commenti sotto ai tuoi post e a quelli di altre pagine, contatti ed eventi, semplicemente cliccando sul riquadro bianco che compare alla fine di essi, con la didascalia Scrivi un commento… Puoi aggiungervi anche foto, gif e stickers.

I Tags

I tag ti permettono di includere una persona o una pagina di un post, inviandole una notifica. Il post comparirà anche sul loro profilo (altresì detto diario), a meno che il contatto in questione non decida di nasconderlo o di eliminare il tag.

Creare Album

Se desideri creare un nuovo album per le tue foto, non devi fare altro che recarti nella sezione Foto del tuo profilo. Da qui, clicca sul tasto Crea album e seleziona tutti i contenuti che desideri caricare. In seguito, potrai anche assegnare un nome all’album e personalizzare la privacy per ogni foto.

Le Emoticon

Le emoticon sono molto amate su FB, poiché offrono la possibilità di rendere il messaggio più personale ed espressivo. Ad esempio, se sei arrabbiato puoi utilizzare la corrispondente faccina, e se sei felice il discorso è lo stesso. Esistono anche sticker e GIF per tale funzione.

Tasto Mi piace

Il tasto Mi piace ti permette di esprimere apprezzamento nei confronti di un contenuto pubblicato da un altro contatto o da una pagina. Questo è il primo tasto che visualizzi appena sotto al post. Recentemente, FB ha introdotto anche le reactions, accessibili con una pressione prolungata sul tasto Mi Piace. Queste sono:

  • Love: esprime amore, felicità.
  • Ahah: esprime felicità, ilarità.
  • Wow: esprime stupore.
  • Sigh: esprime tristezza.
  • Grrr: esprime rabbia.

Invia messaggi

Facebook ti permette di comunicare con i tuoi amici tramite Messenger, la funzione dedicata. Da qui puoi contattare i tuoi amici, e non solo: anche pagine e persone che non hai tra gli amici, inviando loro un’apposita richiesta.

In alternativa, puoi recarti sul profilo personale della persona che desideri contattare e premere sul tasto Messaggio. Questa funzione è disponibile anche per le pagine. Ti si aprirà la chat dedicata e, se lo desideri, potrai inviare anche foto e video con facilità.

Conversazioni di gruppo

Il social network ti permette di avviare conversazioni di gruppo con i tuoi contatti preferiti, aggiungendoli alla chat. Vi è infatti un apposito tasto a forma di + che puoi premere per utilizzare questa funzione a tuo piacimento.

Pagine

Le pagine sono una parte integrante di Facebook: queste rappresentano spesso un’azienda, un sito web o un’organizzazione, e tengono aggiornati i loro contatti sulle ultime novità. Ma non solo: le pagine possono anche essere creare da uno o più utenti riguardo ai temi più disparati: dal calcio alle serie TV.

In questo caso, i gestori delle pagine si dilettano nel creare meme divertenti che vengono poi pubblicati sulla pagina, e condivisi dagli utenti. Tale format ha molto successo sia in Italia che all’estero, venendo apprezzato da utenti di tutte le età e, specialmente, dai più giovani.

Gruppi

I gruppi permettono ai contatti presenti su FB di socializzare tra loro, utilizzando un argomento comune. Ad esempio, esistono i gruppi specifici della città di residenza, gruppi dedicati al proprio cantante preferito e molto altro ancora. Questi possono avere impostazioni di privacy diverse, ovvero:

  • Pubblico: i post pubblicati sul gruppo sono visibili a tutti gli utenti, anche a coloro che non sono iscritti al gruppo. Questi ultimi tuttavia, non possono commentare o interagire con i post.
  • Privato: i post pubblicati sui gruppi privati sono visibili solo ai membri iscritti al gruppo. I profili non iscritti possono solo vedere gli iscritti e le informazioni generali, quali la descrizione pubblica.
  • Segreto: i gruppi segreti non appaiono sulla funzione di ricerca e non sono visibili agli utenti non iscritti. Diventano accessibili solo su invito, ricevuto da parte di chi è già presente nel gruppo.

Eventi

Gli eventi vengono creati da utenti, pagine o gruppi e permettono agli iscritti al social network di venire a conoscenza di specifiche attività nella loro area. In questo modo, possono parteciparvi e pubblicare anche foto e video attinenti.

Facebook Live

Il social network permette di avviare dirette sulla piattaforma, chiamate Facebook Live. Queste sono disponibili per le pagine e per gli utenti, e sono accessibili anche nei gruppi. In tal modo, è possibile trasmettere in diretta dal PC o dallo smartphone, mostrando la propria quotidianità.

App: usare FB su mobile

Le app di Facebook facilitano l’accesso al social network da mobile, rendendo la navigazione semplice e piacevole. Queste esistono sia per Android che per iOS, in modo da non far mancare nulla agli utenti. Vediamo quali sono e come scaricarle.

FB Mobile

L’applicazione ufficiale di Facebook Mobile è stata migliorata molto negli ultimi anni, introducendo importanti novità. Al giorno d’oggi è possibile gestire facilmente i gruppi, le pagine e anche il Marketplace, il tutto in una sola app.

official fb mobile

Lite

Esiste anche la versione Lite di Facebook, che garantisce una navigazione fluida anche sui dispositivi più datati e meno recenti. A differenza della prima, questa è disponibile solo su Android ed è facilmente scaricabile dal Play Store di Google.

fb liteMessenger

L’app Facebook Messenger permette di comunicare con i propri contatti in modo facile e veloce: si tratta infatti di una vera e propria app di messaggistica con numerose funzioni disponibili, che consente anche di inviare sticker e gif.

messenger app android

Lite

Presente inoltre la declinazione Lite di quest’app, dedicata ai dispositivi che non sono in grado di supportare l’applicazione principale. Questa è più leggera e consuma meno dati, risultando perciò perfetta per i cellulari meno performanti o nei luoghi in cui la connessione non è delle migliori.

messenger lite appFB non funziona: come risolvere i problemi

Facebook non funziona? Vediamo insieme i problemi principali e come risolverli. In questa guida troverai infatti una spiegazione esaustiva delle problematiche e dei malfunzionamenti del social network, assieme a pratici consigli per far tornare tutto alla normalità.

Facebook Down

Se non riesci a collegarti al social network, potrebbe esserci un problema generale che ne impedisce il corretto funzionamento. In questo caso, non devi fare altro che attendere l’intervento da parte della società. Per monitorare la situazione, puoi utilizzare il pratico sito Down Detector.

Virus / Phishing

Navigando su FB, potresti imbatterti in virus o tentativi di pishing, ossia di furto dati. Questo è un avvenimento molto raro, ma in ogni caso non è da trascurare. Quindi, se i tuoi contatti ti inviano link sospetti o pubblicano link altrettanto sospetti sul diario, non cliccarci sopra.

Piuttosto, avverti il tuo contatto dell’avvenimento poiché, con ogni probabilità, egli stesso non ne è a conoscenza. Come regola generale, presta sempre attenzione ai link non sicuri che vedi mentre navighi, in modo da tenere al sicuro i tuoi dati.

Connessione

Se il problema sembra essere legato alla connessione, o a determinati blocchi sulla tua linea, puoi utilizzare un servizio di proxy. In questo modo, i tuoi dati vengono reindirizzati rendendo anche il collegamento più sicuro. Puoi utilizzare:

Profilo bloccato

Se non riesci ad accedere al tuo profilo poiché questo risulta bloccato, puoi contattare il centro assistenza Facebook tramite la pagina di aiuto dedicata. In questo modo, potrai parlare con il team preposto e cercare in tal modo di risolvere il tuo problema.

Desktop: navigare in incognito

Se desideri navigare in incognito dal tuo computer fisso, in modo da non lasciare tracce sulla cronologia, non devi fare altro che aprire l’apposita scheda in incognito sul tuo browser preferito. Puoi farlo con Chrome, Firefox o qualsiasi altro browser dal menu principale: vedrai subito la voce dedicata.

App: cancella la cache

Se l’applicazione non funziona più come dovrebbe e presenta evidenti rallentamenti nel caricamento, puoi cancellare la cache. Il procedimento è diverso per quanto riguarda Android e iPhone, per cui andremo a vedere nel dettaglio i diversi passaggi per i due sistemi:

Android

Cancellare la cache di FB su Android è molto semplice e veloce. Vediamo come fare:

  1. Accedi alle Impostazioni.
  2. Scorri fino alla voce App o, in alternativa, utilizza la funzione di ricerca.
  3. Seleziona Elenco app e scorri fino a
  4. Cliccaci sopra e premi su
  5. Seleziona Cancella Cache e riavvia l’app.

iPhone

Su iPhone o, più in generale, sui dispositivi iOS, devi necessariamente cancellare la cache di tutte le app. Ecco come fare:

  1. Apri l’App Store dal tuo dispositivo.
  2. Clicca per dieci volte su uno dei tasti posizionati nel menu in basso, nella pagina principale (Primo piano, Categorie, Classifiche, Cerca e Aggiornamenti).
  3. Attendi il riavvio dell’App Store e riapri Facebook.

Ora che hai scoperto tutti i segreti del popolare social network di Zuckerberg, sei pronto per utilizzarlo al meglio. Per ogni problema, dubbio o incertezza, lasciaci pure un commento!