Skip to content

Facebook Marketplace: cos’è e come funziona?

, Ultimo aggiornamento: Luglio 11, 2018
cos'è facebook marketplace

Facebook viene sempre più spesso utilizzato per comprare e vendere oggetti di ogni genere, dallo smartphone ormai vecchio al televisore per il soggiorno. I gruppi dedicati alla compravendita ospitano ogni giorno nuovi annunci e più di 450 milioni di persone utilizzano sistematicamente questi interessanti ritrovi virtuali per acquistare un prodotto da tempo desiderato o, più semplicemente, per liberarsi degli oggetti divenuti ormai inutili.

come funziona il marketplace

Mark Zuckerberg e soci hanno perciò deciso di sfruttare a pieno questa opportunità creando una nuova piattaforma di vendita perfettamente integrata nel social network, chiamata Facebook Marketplace, potenzialmente in grado di soppiantare i colossi dell’e-commerce come Subito, Kijiji ed eBay. Il Marketplace di Facebook offre a tutti gli utenti regolarmente iscritti al popolare social network la possibilità di vendere e acquistare numerosi oggetti di varia natura, dando libero spazio alla compravendita tra privati.

Anche ti può interessare…

Come funziona il Marketplace di Facebook?

Facebook Marketplace è facilmente accessibile tramite l’applicazione per smartphone e tablet grazie ad un apposito tasto collocato nella barra principale, tra le richieste d’amicizia e le notifiche. Il Marketplace è inoltre disponibile anche da PC, dal sito facebook.com, grazie ad un rapido collegamento presente a sinistra del flusso di notizie della sezione Home, sotto Messenger.

Gli oggetti in vendita su Marketplace sono suddivisi in base alla loro categoria d’appartenenza, alla zona geografica nella quale sono stati messi in vendita e, ovviamente, al prezzo. Tutti gli utenti interessati potranno contattare direttamente i venditori per dare il via alla trattativa e accordarsi sul prezzo. Facebook funge da semplice intermediario, offrendo ai suoi utenti una pratica vetrina per la compravendita, senza occuparsi della gestione delle transazioni e delle eventuali spedizioni.

Come acquistare un oggetto

Il Marketplace di Facebook ti pone dinanzi ad un’ampia scelta di articoli e oggetti appartenenti alle categorie più disparate. Potrai restringere il tuo campo di ricerca selezionando una tra le varie macrocategorie, ovvero: Casa e giardino, Alloggi, Intrattenimento, Abbigliamento e accessori, Famiglia, Elettronica, Hobby, Veicoli e biciclette e Piccoli annunci.

Come acquistare un articolo da Marketplace
  1. Clicca su Marketplace nella colonna sinistra della sezione Notizie.
  2. Seleziona il prodotto che hai intenzione di comprare.
  3. Invia un messaggio privato al venditore utilizzando l’apposito tasto

Potrai inoltre limitare la tua ricerca agli annunci presenti nella tua area, in modo da connetterti solo con i venditori più vicini e dunque disponibili ad effettuare uno scambio a mano. Potrai altresì impostare il prezzo minimo e il prezzo massimo dell’inserzione, evitando così di acquistare oggetti fin troppo costosi.

Quando avrai individuato l’articolo che desideri acquistare potrai contattare il venditore tramite un messaggio privato. Dopo aver formulato la tua offerta, tocca il tasto Acquisti presente nella pagina principale di Marketplace per tenere traccia degli articoli che vorresti comprare e delle conversazioni con i venditori.

Se un venditore ti infastidisce, puoi bloccarlo e segnalarlo a Facebook. Ti basterà accedere al suo profilo Marketplace e cliccare sull’apposito tasto. Dopodiché, non dovrai far altro che seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Ricorda di non condividere i tuoi dati sensibili con persone a te sconosciute.

Cerca di essere paziente durante le trattative. Spesso, i venditori ricevono molte offerte e alcune volte potrebbero impiegare un po’ di tempo per rispondere a tutti i messaggi. Prima di incontrare di persona il venditore, assicurati di conoscere in che condizioni si trovi l’articolo, in modo da evitare spiacevoli sorprese.

Se ti sei accordato per una spedizione dell’oggetto acquistato, paga solo con metodi di pagamento diretti come, ad esempio, PayPal, e accetta soltanto spedizioni tracciabili. Dopo aver effettuato il pagamento, richiedi il numero di tracking del pacco.

Quando incontri il venditore, esamina con attenzione l’articolo e assicurati che sia conforme alle tue aspettative prima di procedere al pagamento. Se non ti è più possibile incontrare il venditore all’orario che avevate concordato, contattalo tempestivamente e cerca di fissare un altro appuntamento.

Come vendere un oggetto

Per vendere un articolo sul Marketplace di Facebook dovrai cliccare sull’apposita icona a forma di chioschetto, presente nella colonna sinistra della sezione Notizie su PC e nella barra superiore dell’applicazione per dispositivi mobili.

facebook marketplace come funziona

Dopodiché, dovrai cliccare sulla voce Vendi Qualcosa e inserire le informazioni relative al tuo annuncio. Queste comprendono il nome dell’articolo, il prezzo, il luogo in cui ti trovi, la categoria d’appartenenza e la descrizione. Potrai completare la tua inserzione aggiungendo fino a dieci foto che ti aiuteranno ad attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti. Per completare l’operazione, dovrai cliccare su Pubblica.

Nel dettaglio:

  1. Clicca su Marketplace nella colonna sinistra della sezione Notizie.
  2. Clicca su Vendi qualcosa.
  3. Inserisci le informazioni relative all’oggetto che desideri vendere.
  4. Clicca su Aggiungi foto per caricare fino a dieci foto dell’oggetto.
  5. Clicca su Pubblica.
  • Tieni bene a mente che, quando vendi un articolo, la privacy del post sarà pubblica e non potrà essere in alcun modo modificata. Inoltre, l’annuncio potrà essere visto da chiunque su Marketplace e nella sezione Notizie, nelle ricerche o fuori dalla piattaforma.
  • Dopo aver messo in vendita un articolo, potrai tenere traccia delle tue inserzioni cliccando sulla voce In Vendita, collocata in alto a sinistra nel Marketplace. Questa sezione ti permetterà inoltre di consultare le conversazioni con gli utenti interessati all’acquisto dell’oggetto.
  • Se desideri invece eliminare uno o più oggetti messi in vendita tramite il Marketplace di Facebook, potrai accedere alla tua area personale disponibile alla voce I tuoi Articoli, e da lì procedere seguendo le azioni indicate nell’apposito menu contestuale dell’articolo.
  • Per aumentare le possibilità di vendere un oggetto su Marketplace, ti consigliamo di pubblicare almeno una foto che mostri chiaramente l’articolo e le condizioni in cui si trova. Cerca di evitare le immagini scaricate dal sito web di un’azienda o dai comunicati stampa diretti ai professionisti del settore: queste non ritraggono infatti le reali condizioni dell’oggetto in tuo possesso.
  • Pubblica inoltre una descrizione dettagliata dell’articolo e assicurati di descriverne gli eventuali difetti, evitando in tal modo di trarre in inganno l’acquirente interessato ad un oggetto in condizioni pari al nuovo.
  • Prima di ricevere il pagamento, offri all’acquirente la possibilità di osservare da vicino l’articolo e assicurarsi che sia conforme alle sue aspettative. Inoltre, se non ti è più possibile incontrare l’acquirente nel luogo o all’orario stabilito in precedenza, avvisalo tempestivamente e cerca di fissare un nuovo appuntamento.

Tieni a mente che gli Standard della community di Facebook non consentono la vendita di medicinali, marijuana, armi da fuoco o munizioni.

Pagamenti e comunicazione con gli utenti

Le linee guida per l’acquisto e la vendita sul Marketplace di Facebook sottolineano l’obbligo da parte di acquirenti e venditori di offrire e accettare metodi di pagamento diretto, tra cui PayPal. Se decidi di pagare per via elettronica tramite bonifico o vaglia postale, non cliccare mai sui link di pagamento condivisi dal venditore e accedi direttamente al sito web della tua banca.

Tieni bene a mente che gli assegni circolari e certificati possono essere facilmente contraffatti quindi, se stai vendendo un articolo, rifiuta questo metodo di pagamento. Facebook specifica inoltre che gli accordi e le transazioni devono intercorrere solo tra acquirente e venditore: non è infatti prevista la garanzia da parte di terzi.

pagamento sicuro marketplace

Potrai comunicare facilmente con gli utenti del Marketplace inviando o rispondendo ad un messaggio diretto su Messenger. Se intendi acquistare un articolo, ti basterà premere l’apposito tasto per comunicare con il venditore, presente sull’annuncio. Potrai scegliere tra diversi messaggi preimpostati che ti garantiranno una contrattazione semplice e immediata.

Se invece sei il venditore, potrai rispondere facilmente ai messaggi degli utenti interessati all’acquisto del tuo articolo tramite Messenger. Evita tuttavia di condividere i tuoi dati sensibili con gli utenti a te sconosciuti e, soprattutto, non fornire mai le tue informazioni di pagamento (come, ad esempio, le credenziali e la password di PayPal o le informazioni del conto corrente) ad acquirenti e venditori.

Se decidi di acquistare un’auto tramite il Marketplace di Facebook in Italia, presta bene attenzione alle offerte fin troppo allettanti, poiché i truffatori potrebbero mettere in vendita prodotti a prezzi stracciati per attirarti con l’inganno e raggirarti. Prima di procedere all’acquisto di un veicolo tramite il Marketplace puoi verificarne l’effettivo valore su riviste e portali specializzati, come Al Volante e AutoMoto. Puoi altresì provare a richiedere il libretto tagliandi e sottoporre l’auto o la moto a un controllo approfondito prima dell’acquisto, rivolgendoti al tuo meccanico di fiducia.

Diffida sempre delle richieste di pagamento anticipato e verifica tutti i dati dell’auto che intendi acquistare: il numero di telaio sul contratto e sulla fattura devono infatti coincidere con quanto riportato all’interno del vano motore. Se sei il venditore, fai attenzione ad eventuali assegni a vuoto da parte dell’acquirente. Se possibile, accetta solo metodi di pagamento facilmente tracciabili e verificabili.

Infine, organizza l’incontro in un luogo pubblico come un supermercato, un parco frequentato o un bar. Non invitare mai acquirenti o venditori a casa. Se preferisci, chiedi ad un amico o a un familiare di accompagnarti al luogo dell’incontro. Se il valore dell’articolo che intendi acquistare o vendere corrisponde ad una cifra alquanto elevata, potresti considerare la possibilità di utilizzare PayPal al momento dello scambio.

È possibile eliminare il Marketplace di Facebook?

Facebook Marketplace rappresenta senza alcun dubbio una gradita aggiunta, che rende il social network di Mark Zuckerberg ancora più interconnesso e funzionale. Tuttavia, chi non è interessato alla compravendita di oggetti tramite Facebook potrebbe trovare l’aggiunta di una nuova icona nelle applicazioni piuttosto invadente. Purtroppo, al momento non è possibile disattivare il Marketplace, ma un futuro aggiornamento potrebbe porre rimedio a questo inconveniente.