Skip to content

Tutto sul GAMING: guide, trucchi e tutorial

recensioni di giochi

Chi non ama giocare ai videogiochi? Al giorno d’oggi, il gaming è uno tra i passatempi più apprezzati da giovani e adulti di ogni età, poiché permette di staccare momentaneamente dalla realtà e rilassarsi in compagnia dei propri titoli preferiti.

Per alcuni, i videogames sono molto più di un semplice svago: i professionisti delle competizioni videoludiche, chiamate eSports, si allenano giornalmente per primeggiare al videogioco di loro interesse, e molti di essi arrivano a percepire un regolare stipendio per le loro attività.

Il gaming assume inoltre tante sfaccettature, dall’hardware ai giochi, ovviamente. Ad esempio, c’è chi preferisce giocare su console e chi, invece, gioca esclusivamente su PC. Su The Last Loop puoi trovare tutti i dettagli al riguardo, per restare sempre aggiornato e al passo con i tempi.

Hardware e accessori

I giocatori PC lo sanno bene: avere un computer performante è la chiave per giocare al massimo, sia che si tratti di un titolo competitivo o di un più tranquillo gestionale. Un hardware potente aiuta infatti a ottenere sempre il meglio, per vincere le partite.

I computer da gaming sono disponibili in ogni variante e fascia di prezzo, sia preassemblati che da acquistare pezzo dopo pezzo e mettere insieme nel proprio studio. Tuttavia, i PC gamer non si accontentano, acquistando anche utili accessori per la loro passione. Quali?

  • Cuffie: le cuffie rappresentano un elemento imprescindibile in ogni configurazione che si rispetti, perché permettono di comunicare con i compagni di squadra tramite un microfono dedicato, in modo da coordinarsi al meglio per le azioni successive. Ma non solo: grazie all’headset da gaming, è anche possibile ascoltare con attenzione i rumori ambientali del game, in modo da trarne vantaggio. Ad esempio, si possono sentire i passi dei nemici che si avvicinano, o il rumore del caricatore di un’arma nei pressi della tua posizione.
  • Tastiera per i gamer, la tastiera non serve solo a scrivere. Questo accessorio, infatti, permette ai giocatori di muoversi all’interno del terreno, attivare abilità, utilizzare combinazioni di tasti rapide, comunicare con i compagni tramite la chat testuale e molto altro ancora. Le tastiere meccaniche sono le più indicate in quest’ambito, poiché dotate del miglior feedback possibile e molto più reattive rispetto alle normali tastiere a membrana.
  • Mouse: il mouse da gaming è un accessorio imprescindibile nella dotazione di qualsiasi videogiocatore che si rispetti. Un mouse preciso e affidabile è infatti la chiave per giocare al meglio, soprattutto per quanto riguarda gli sparatutto. Prendere la mira sul computer è molto difficile, e anche solo un minimo sbaglio potrebbe fare la differenza tra vittoria e sconfitta. I sensori ottici rappresentano al giorno d’oggi la scelta ideale, poiché in grado di garantire il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Anche la sensibilità è un fattore da non sottovalutare, molto importante e facilmente adattabile ai diversi stili.
  • Sedia: chi desidera star comodo quando gioca e mantenere una postura corretta, non può che ricorrere a una sedia da gaming. I modelli in commercio sono numerosi e variegati, adatti a ogni preferenza e tipo di utilizzo. Vi sono ad esempio le sedie reclinabili, adatte anche per guardare un film al PC, e quelle con schienale ergonomico, per non affaticare la spina dorsale durante le sessioni di gioco più lunghe. Queste sedie sono inoltre molto pratiche persino in ambito lavorativo, perché permettono di ottenere il massimo comfort anche quando si sta seduti otto ore.
  • Un buon monitor gaming.

trucchi giochi

Trucchi, guide, tutorial e segreti

Hai bisogno di un aiuto? Su The Last Loop puoi trovare trucchi, tutorial e guide aggiornate su tutti i migliori giochi del momento, da Fortnite a GTA V. Potrai così ottenere il massimo dalla tua esperienza di gioco e vincere sempre le partite. Ecco i giochi trattati:

  • Minecraft: il sandbox più popolare e giocato al mondo è ricco di segreti e misteri da svelare. Inoltre, le costruzioni non si ergono certo da sole! Nella nostra guida completa troverai tutto ciò che devi sapere sul gioco.
  • Grand Theft Auto V: l’ultimo capitolo di una tra le saghe videoludiche più amate di sempre vede protagonisti tre distinti personaggi, Michael, Trevor e Franklin, nella mappa più grande che sia stata mai realizzata nella serie. Scopri tutti i trucchi, i codici di gioco e i segreti nella nostra guida.
  • Clash Royale
  • FIFA 2023
  • Tutti i trucchi per Clash of Clans

Recensioni di giochi

Qual è la nostra opinione sui giochi usciti di recente, e non solo? Scoprilo con le nostre recensioni, che ti aiuteranno a decidere se acquistare o meno un videogioco, e ti permetteranno di farti un’idea su ciò che ti aspetta una volta inserito il disco nella console.

  • PUBG: il capostipite dei Battle Royale è più in forma che mai, con nuovi contenuti e azioni di squadra frenetiche per conquistare il titolo di migliore della mappa. Leggi cosa ne peniamo nella nostra recensione.
  • Fortnite: l’inatteso successo di questo gioco targato Epic Games ha avuto un impatto inimmaginabile sul settore: a oggi, Fortnite è uno dei titoli più giocati su PC e console, e la scena competitiva legata a esso continua a svilupparsi senza sosta.
  • Fallout 4 Recensione completa

gaming hardware

Piattaforme, dispositivi e sistemi operativi

Attualmente non esistono solo le console e i computer per giocare: sono infatti nati tanti dispositivi dedicati al gaming, dall’ibrida Nintendo Switch a Nvidia Shield, da collegare al televisore. Ampio spazio anche agli smartphone, che vengono sempre più spesso utilizzati per il gaming, soprattutto se casual.

Esistono inoltre sistemi operativi dedicati principalmente a giocare, come Steam OS. Chi desidera invece sfruttare la potenza di super computer ottimizzati per il gaming, senza spendere un capitale nell’acquisto di una nuova soluzione dedicata, può invece optare per soluzioni alternative, come GeForce Now.

Gli eSports e lo streaming

Il fenomeno degli eSports è andato incontro a una crescita senza precedenti, sia in Italia che all’estero. Al giorno d’oggi si organizzano infatti tornei eSports con montepremi milionari, basati sui giochi di maggior successo. Tra questi Overwatch, CS:GO, League of Legends e Starcraft.

I match vengono spesso trasmessi in streaming su Twitch o YouTube, con i commenti di analisti esperti nel settore. Queste piattaforme, gratuite, vengono utilizzate anche da giovani giocatori che cercano di emergere nel settore, portando le loro partite sul canale.

Si tratta senza dubbio di un fenomeno in continua crescita, alimentato dalla passione dei giocatori e dall’entusiasmo dei professionisti, che ogni giorno dedicano gran parte del loro tempo ad allenamenti e sessioni di training con le rispettive squadre.

Su The Last Loop troverai guide, recensioni, tutorial e consigli per l’acquisto legati al mondo del gaming, per restare sempre informato sul settore. Continua a seguirci, non perdere neanche un articolo!

Ultimi articoli