In questa guida su GDAX vedremo come fare trading con questo Exchange che appartiene alla stessa Società di Coinbase. Entriamo nel vivo di questa guida al fine di dare le nostre opinioni, la piattaforma già evoluta che permette anche ordini avanzati.
Ti può interessare anche…
- Come scegliere il migliore Exchange di criptovalute
- Tutorial per Cryptopia
- Guida all’uso di Bittrex
- Come funziona Bitfinex
- Kraken come funziona
- Come fare trading su Poloniex
- Bitmex review 2023
- Come prelevare euro da Coinbase
- Come investire su Binance
Come aprire un account: guida all’iscrizione
Come detto Coinbase e GDAX exchange appartengono alla stessa Società e, dunque, condividono il medesimo database per le proprie utenze. Per questo, se si è già in possesso della registrazione su Coinbase, la registrazione qui sarà velocissima.
Tuttavia, anche se già si ha un account Coinbase e si è già inviato un documento per il proprio riconoscimento, l’exchange GDAX richiederà un nuovo documento da inviare tramite il sistema.
Vediamo passo passo come registrarsi.
La registrazione
Per velocizzare i tempi conviene scaricare l’app per dispositivi Android e iOS di Coinbase ed eseguire il login. A questo punto andate su “verifica Identità” e cliccate sul “+” in alto a destra. Il simbolo “+” vi permetterà di fotografare e poi caricare un secondo documento d’identità per poter aprire il proprio conto.
- La verifica dell’identità dura appena 5 minuti. Per avvisarci del tuo esito dell’operazione, il sistema invierà una email di conferma.
- Passiamo ora a GDAX, partendo dal login originale.
- La piattaforma rileverà questo login e vi richiederà solo qualche conferma.
- Completata la procedura potrete loggarvi con la stessa email e la stessa password.
La sicurezza: autenticazione a 2 Fattori
Il vostro account potrà essere protetto tramite autenticazione a 2 fattori di Google Authenticator. Questa funzionalità vi permetterà di ricevere notifiche e richieste di conferme per le operazioni di trader che svolgerete su GDAX. Prima però avrete bisogno dell’app Google Athenticator (scaricabile gratuitamente dai principali Store online) e abilitarne le funzioni collegandola al Conto.
Come usare la piattaforma
La Dashboard
L’interfaccia è sicuramente più complessa di quella di CB. Del resto offre funzionalità molto più approfondite. Vediamo nel dettaglio come funziona GDAX e la sua Dashboard.
Su questa pagina principale troviamo:
- L’opzione “cambio coppia di valute”, che permette di impostare la coppia di valute con la quale vogliamo fare trading. Da sottolineare che, per chi lo fa dall’Italia, se si sceglie di opere tramite valute FIAT, la valuta Euro EUR è l’unica disponibile. Questa può essere accoppiata al Bitcoin BTC, al BitcoinCash BCH al Litecoin LTC e all’Ethereum ETH, come vedremo meglio nel paragrafo dedicato;
- La sezione “Bilanci” dove si possono consultare non solo il proprio bilancio ma anche i prelievi e i depositi che abbiamo effettuato sul nostro Conto;
- L’opzione “Ordini”, per vedere gli acquisti e le vendite che il sistema ha messo in coda perché magari, in base a come sono stati impostati, l’offerta e la domanda non si sono ancora incontrate;
- L’opzione “ordini in coda”, se, ad esempio, abbiamo piazzato degli ordini “limit”;
- La funzionalità “Storico ordini”, che mostra la lista mondiale delle operazioni più recenti;
- La funzionalità “andamento prezzi”, la quale, tramite una grafica molto intuitiva (verde per gli aumenti, rossa per i deprezzamenti), permette di visualizzare l’andamento del rezzo di ogni singola criptovaluta.
Le fees
Facendo un parallelo GDAX – Coinbase vediamo che in quest’ultimo le commissioni sono molto alte. La scelta di operare cdunque può essere vantaggiosa anche vedendo le Fees.
Come fare trading
Entriamo nel vivo delle recensioni su GDAX e vediamo passo passo come funziona.
Diciamo subito che l’ultimo aggiornamento del sistema permette all’utente trader di fare Limit Order e impostare gli Stop Loss, funzionalità importantissime ed evitare di perdere troppi soldi nel caso i mercati scendano improvvisamente.
La lista Coin
Diciamo subito: si permette il trading con le stesse criptovalute di Coinbase, dunque solo con le principali. Tra queste ci sono su GDAX il Bitcoin BTC, il BItcoinCash BCH, l’Ethereum ETH, il Litecoin LTC.
Come depositare fondi
Per opera tramite le funzionalità che GDAX offre bisogna ovviante rima avere dei fondi sul proprio wallet.
- Per il deposito di Euro EUR, ad esempio, seguite questa procedura:
- fate un bonifico SEPA (“Deposit” —> “SEPA”) mettendo nella causale la stringa mostrata nella sezione “Reference Number”;
- aspettate almeno 2 giorni lavorativi per ricevere l’accredito;
- arrivati i depositi in EUR, li potrete consultare nella voce “Balance”.
I metodi di pagamento
Come appena detto, la piattaforma richiede solamente i Bonifici Bancari per versare dei soldi sul proprio conto. Non sono accettate carte di credito come invece avviene su Coinbase. La soluzione è aprirsi un conto su Coinbase e poi, trasferire i propri fondi, per un trading più approfondito e professionale.
Trasferimento
I tempi dei trasferimenti verso altri exchange sono abbastanza lunghi. Per compiere queste operazioni bisognerà avere gli indirizzi wallet tra cui trasferire le criptovalute.
Come comprare
Per acquistare criptovalute andate nella sezione “Ordini” e scegliete EUR come valuta con la quale comprare. A questo punto, per eseguire un “limit Order” senza commissioni seguite le seguenti istruzioni:
- impostate la valuta che volete comprare (BTC o ETH, ad esempio);
- nella sezione “Ordini” cliccate sulla voce “Limit”;
- Cliccate su “Buy”;
- scrivete nel campo “Limit Price” il prezzo al quale abbiamo deciso di acquistare la moneta.
- scrivete nel campo “Amount” il numero di monete che volete acquistare.
- cliccare infine su “Place Buy Order”
Come vendere
L’operazione è simile alla precedente. Il comando ovviamente non sarà più “Buy” ma “Sell”.
Per impostare poi uno “stop Loss”, cioè per impostare il limite al di sotto del quale il sistema venderà automaticamente, immettere il valore “stop loss” nel campo “stop price”.
Per scambiare poi con altri utenti della piattaforma, GDAX permette l’acquisto di un ordine di vendita o il piazzamento di un ordine di acquisto.
Come prelevare
Le commissioni per i prelievi sono gratuite nel caso si prelevino criptovalute, ma a pagamento nel caso di prelievo tramite SEPA o USD Wire.
L’operazione di prelievo di criptovalute poi è semplicissima. Basterà avere l’indirizzo del wallet di destinazione ed inserirlo nel campo della sezione “Withdraw”.
Le app mobili
Tra le app che permettono il trading con la piattaforma menzioniamo investing.com (per dispositivi iOS e Android) e cryptofy.me (per dispositivi Android).
Quindi offre un ampio ventaglio di offerta per comprare criptomonete sia tradizionale via Desktop che mobile via applicazioni. Un partner completo!