Skip to content

GeForce Now: alla scoperta del servizio cloud gaming di Nvidia

, Ultimo aggiornamento: Luglio 12, 2018
geforce now cos'è

Nvidia GeForce Now è un servizio innovativo e alquanto interessante, arrivato in diversi paesi europei nel 2023. Questo sistema permette di giocare ai videogames più interessanti su un dispositivo compatibile, aprendo la strada al settore dello streaming videoludico.

La novità presentata da Nvidia, compagnia leader nel settore del PC gaming, ha attirato su di sé numerose attenzioni sia da parte dei giocatori che dei produttori, interessati a riproporre questa tecnologia anche per i loro brand.

Ti può interessare anche…

Ma, di preciso, cos’è Nvidia GeForce Now e come funziona? Quali sono le sue caratteristiche? È compatibile con tutti i computer, gli smartphone e i tablet? Troverai tutte le risposte alle tue domande nel nostro articolo dedicato. Buona lettura!

Cos’è GeForce Now? Le specs dei supercomputer

Nvidia GeForce Now è un servizio di streaming on-demand che ti permette di giocare ai videogames presenti nel catalogo dal tuo dispositivo Shield, nonché sui device compatibili con l’offerta. Il tutto senza avere a disposizione un supercomputer.

Ma come si fa? Il programma sfrutta la tua linea Internet per stabilire una connessione con i potenti computer di Nvidia, dando di fatto vita a un servizio di cloud gaming. Mentre giochi, utilizzi infatti le GPU e i processori di questi PC, senza spendere migliaia di euro per un computer da gaming.

 In questo modo puoi avere accesso a una libreria di giochi in streaming composta da oltre 50 popolari titoli per PC, e hai inoltre la possibilità di acquistare le nuove uscite direttamente dallo store di Nvidia, per poi giocarci tramite il servizio di cloud.

Ti stai chiedendo quali sono le specs dei supercomputer situati presso i data center di Nvidia? Quanta potenza occorre per trasmettere senza lag i videogames, offrendo un’esperienza unica nel suo genere? Un utente di Reddit ha rivelato le specifiche di queste macchine.

Stando a quanto scritto da Aveniir, questo il suo username, Nvidia fa affidamento su di un processore Xeon E5-2697 accostato a una scheda video Tesla P40 per renderizzare correttamente i giochi. Specifiche decisamente interessanti dunque, che denotano la grande potenza di questi computer.

geforce now not working

Come funziona? Tutti i dettagli

Come funziona Nvidia GeForce Now? Come anticipato nel paragrafo precedente, il servizio che offre giochi on demand permette agli abbonati di connettersi a uno dei sei data center sparsi per tutto il mondo, in modo da fruire della potenza dei supercomputer della compagnia.

In questo modo, i dati vengono elaborati direttamente dai computer di Nvidia, occupandosi di processare la qualità d’immagine e offrire agli utenti un servizio di ottima qualità. È importante avere una buona connessione a Internet per sfruttare a pieno i benefici del cloud gaming.

Il costo dell'abbonamento

Per utilizzare Nvidia GeForce Now in Italia e all’estero, è necessario abbonarsi al servizio. Questo ha un prezzo pari a 9,99 € al mese, e la prima mensilità è gratuita. Ciò ti permette di testare le potenzialità dell’opzione, lasciandoti la piena scelta sul rinnovo o meno dell’abbonamento.

In questo modo avrai accesso all’ampia libreria di giochi offerti dal colosso americano, inclusi nel canone mensile. Con tutti i titoli disponibili, avrai senza alcun dubbio l’imbarazzo della scelta. Puoi provare liberamente tutte le opzioni presenti nel tuo abbonamento.

PC Windows: come usare il servizio

Al momento, Nvidia GeForce Now per PC Windows è in fase di beta testing, in modo da offrire agli interessati la possibilità di provare con mano i benefici del servizio e, al tempo stesso, correggere gli errori presenti nel software.

Il servizio di giochi on demand è al momento gratuito per i beta tester, che tuttavia non potranno continuare a fruire di Nvidia GeForce Now al termine del periodo di test. A meno di non sottoscrivere l’abbonamento, ovviamente.

Mac: è compatibile anche con i computer di Apple?

Anche gli utenti Mac possono beneficiare del periodo di beta testing per provare con mano le funzionalità del servizio, in modo da poter giocare anche ai titoli Steam su un computer di Apple. Una vera e propria rivoluzione per gli utilizzatori della mela morsicata.

Questi hanno infatti la possibilità di connettersi ai servers e ai data center di Nvidia, per poi giocare ai titoli inclusi nel servizio ed eseguire l’update senza alcun problema. I supported games sono numerosi, ossia tutti i giochi già inclusi nel piano per Windows.

Android: esiste una versione dedicata?

Al momento i dispositivi Android non sono supportati dal servizio, se non tramite l’utilizzo di un box Android TV. In questo modo puoi giocare ai titoli che preferisci utilizzando proprio il box, aiutandoti con un’apposita app.

In tal caso, per usare Nvidia GeForce Now dovrai abbinarci l’apposito joystick di Nvidia, chiamato Shield Controller. Così facendo, potrai immergerti a pieno nell’esperienza di gioco offerta dalla compagnia californiana con il suo cloud gaming.

Download: come installare GeForce Now

Se desideri provare le potenzialità del servizio, puoi divenire un beta tester. In questo modo avrai accesso alla lista completa dei giochi in streaming utilizzando un account free, senza pagare alcun canone di abbonamento.

Ciò si rivela dunque molto utile per chi non ha intenzione di abbonarsi al momento, ma desidera comunque testare le potenzialità di GeForce Now. Per avere accesso alla free beta, devi registrati utilizzando il modulo apposito e attendere una risposta da parte di Nvidia.

Quando sarai contattato potrai effettuare il download del software dedicato, che ti permetterà di accedere al servizio senza alcun costo. L’installazione è altresì semplice e intuitiva. Al momento la beta è accessibile soltanto dagli utenti Mac e Windows, per cui niente smartphone e tablet Android.

Requisiti di sistema

I requisiti di sistema e le specifiche necessarie per usufruire di Nvidia GeForce Now sono ben delineate nelle FAQ del cloud gaming, dove sono subito visibili tutte le opzioni da adottare per ottenere la massima resa possibile durante le sessioni di gioco. Vediamole insieme.

Requisiti hardware

  • Intel Core i3 da 3,1 GHz
  • 4 GB di memoria RAM
  • GPU compatibile con DirectX 9
  • Router con supporto alla frequenza 5 GHz
  • Per gli abbonati a Internet via cavo, è consigliabile utilizzare un modem DOCSIS 3.0
  • Per gli abbonati a Internet via DSL, è consigliabile utilizzare un gateway ASDL2+ o VDSL2

Requisiti software

  • App Shield Hub aggiornata all'ultima versione disponibile

Requisiti di connettività

  • 10 Mbps – velocità minima richiesta
  • 20 Mbps – valore consigliato per 720p 60 FPS
  • 50 Mbps – valore consigliato per 1080p 60 FPS
  • Ping inferiore a 60 ms connettendosi a uno dei data center Nvidia.

Come diventare un tester

Come evidenziato nei paragrafi precedenti, i tester del servizio sono ammessi solo se in possesso di un computer Windows o Mac, e solo se residenti in America o in Europa. L’Italia è dunque compresa nel piano e, al momento, è possibile richiedere di partecipare al beta testing.

geforce now lista giochi

Pro e contro del servizio

I pro di Nvidia GeForce Now sono numerosi, primo tra tutti la possibilità di giocare senza aver bisogno di possedere un computer molto potente. La libreria è inoltre in continuo aggiornamento, e i titoli sono per la maggior parte nuovi e interessanti.

Tra i contro troviamo invece la necessità di avere una linea molto veloce e performante, senza dubbio un ostacolo per numerosi utenti. In più, anche il prezzo di Nvidia GeForce Now potrebbe rappresentare un contro, poiché non tutti sono disposti a stipulare un abbonamento mensile.

Catalogo giochi: la lista completa

Il catalogo giochi di Nvidia GeForce Now è ampio e costantemente aggiornato. Tra i videogames disponibili spiccano Deus Ex: Human Revolution, Hitman: Absolution, Tomb Raider Sleeping Dogs. Per altri titoli come, ad esempio, The Witcher 3, dovrai invece pagare un supplemento aggiuntivo.

Presenti anche i giochi del momento, come PUBG e Fortnite. In aggiunta, il catalogo standard è vasto e differenziato, ideale per conoscere nuovi titoli e vecchie glorie del passato. La lista completa dei giochi in streaming inclusi nel servizio è disponibile alla pagina dedicata.

GeForce Now non funziona? Come risolvere

Il servizio di Nvidia non funziona, restituendoti l’errore “GeForce Now not working”? Il problema potrebbe essere legato alla tua connessione, che non riesce a stabilire un collegamento con i server dei data center, oppure il malfunzionamento potrebbe dipendere proprio dalla compagnia californiana.

Cerca dunque di individuare la causa del problema, in modo da agire di conseguenza. Assicurati di giocare instaurando una connessione cablata tra il tuo router e il PC, in modo da non subire rallentamenti. Se il problema è invece di Nvidia, non puoi fare altro che attenderne la risoluzione.

Conclusioni: conviene registrarsi al servizio?

Nvidia GeForce Now si dimostra un servizio molto valido e interessante, adatto a chi è alla ricerca di una valida alternativa all'acquisto di un super PC da gaming. In questo modo si possono infatti risparmiare diverse centinaia di euro, e il costo dell’abbonamento è più che giustificato dalla qualità del servizio.

Perciò, se desideri giocare a 1080 e 60 fps anche senza avere un computer potentissimo, questa è la soluzione che fa per te. Ricorda che puoi beneficiare della fase di beta testing per provare personalmente le caratteristiche distintive di GeForce Now.