Avere un account Google ti consente di accedere a tutti i servizi messi a disposizione dal gigante dell’informatica, tra cui Gmail, YouTube, Drive e altro ancora. D’altronde, Google ti conosce meglio dei tuoi amici e parenti più stretti, poiché memorizza (quasi) tutto ciò che fai sul web grazie ai suoi prodotti e servizi.
Per fortuna, il colosso di Mountain View è trasparente circa i dati immagazzinati, e ti dà la possibilità di prenderne visione in qualsiasi momento, permettendoti al contempo di cancellare tutto ciò che ha su di te, se lo desideri.
Ti può interessare anche…
In questo tutorial ti mostreremo esattamente come eliminare un account Gmail, ricordandoti però che una volta portata a termine la procedura non potrai più inviare o ricevere email con tale indirizzo, ovvero accedere ai contenuti a esso collegati.
Cancellare l’account da PC in maniera definitiva
Come eliminare account Gmail dal PC? Prima di premere il grande pulsante rosso e e cancellare l’account Gmail, è consigliabile esportare e scaricare i tuoi dati dai prodotti Google utilizzati, come email, calendario e foto. In pochi e semplici passaggi, potrai creare un archivio da conservare e utilizzare in un secondo momento.
Ti starai sicuramente chiedendo come chiudere un account Gmail da PC, vero? Non c’è nulla di più facile. Basterà infatti recarsi nelle impostazioni del tuo account Google e, sotto l’opzione “Preferenze account”, dovrai cliccare su “Elimina il tuo account o servizi”; quindi clicca su “Elimina account e dati Google”.
Potresti vedere anche la già citata opzione per il backup dei tuoi dati, seguita da un elenco completo di tutti i contenuti dei quali perderai l’accesso nel momento in cui vedremo come cancellare un account Google. A piè di pagina vi saranno due note da accettare prima di poter cliccare sul tasto “Elimina account”; dopo di ciò, potrai eliminare definitivamente l’account Gmail.
Da Chrome
Google Chrome ti consente di accedere a più account utente contemporaneamente, ognuno con le sue impostazioni e preferenze (tra cui segnalibri, password, cronologia e altro ancora). Ti stai chiedendo se si può eliminare un account Gmail dal browser di Google? La risposta è sì, ecco come.
La procedura di cancellazione del proprio account Google è la medesima descritta poche righe più in alto; se invece desideri disconnettere un account Google da Chrome, non farai altro che cancellare in modo efficace tutti i tuoi dati personali dal browser.
La procedura è molto semplice: apri Google Chrome e, nell’angolo in alto a destra clicca sul pulsante con il tuo nome o indirizzo email; seleziona Cambia Persona e dopo clicca sull’account che desideri rimuovere. Nella finestra di dialogo che appare, fai clic su Rimuovi questa persona per confermare l’eliminazione. Ti ricordiamo nuovamente che, eliminando il tuo account Google, perderai l’accesso a molti servizi, tra cui:
- Tutti i servizi Google, come Gmail, Drive, Calendar e altro, insieme a tutti i dati associati a questi account, tra cui e-mail, foto, note;
- Qualsiasi abbonamento o contenuto acquistato da YouTube o Google Play Film, Games o Film;
- Informazioni salvate su Chrome, incluse estensioni a pagamento.
Se utilizzi uno smartphone Android, inoltre, perderai anche l’accesso a tutti i contatti sincronizzati con l’account in questione, così come eventuali backup – tra cui quello di WhatsApp – nome utente e, soprattutto, gli scatti sincronizzati con Google Foto.
Google Foto, un servizio essenziale
Nella fattispecie, Google Foto offre l’archiviazione illimitata automatica per foto fino a 16 megapixel e video con risoluzione fino a 1080p. Il servizio analizza automaticamente le foto, identificandone le varie caratteristiche e organizzandole per Persone, Luoghi e Cose. Inoltre, un sistema di machine learning si occupa di riconoscere i vari contenuti fotografici, generando automaticamente album e simpatici video collage.
Il servizio è disponibile come applicazione stand-alone per i sistemi operativi Android e iOS noché un sito Web, fruibile da browser. Prima di chiudere account Gmail, dunque, ti consigliamo di connetterti al servizio ed esportare in un archivio le foto per te più importanti.
Eliminazione di servizi specifici
Invece di eliminare tutto l’account Google, hai anche la possibilità di rimuovere l’accesso da servizi specifici. Recati nelle impostazioni del tuo account, e invece di “Elimina account e dati Google”, fai clic su “Elimina prodotti”.
Lì potrai vedere una lista interminabile di servizi, che potrai rimuovere singolarmente, tra cui cronologia posizioni, cronologia navigazione, mappe, YouTube e mail. Da qui puoi dunque eliminare ciò che preferisci, se il tuo obiettivo non è quello di rimuovere l’account di posta elettronica.
Recuperare account Google
Se hai cancellato il tuo account Google e te ne sei pentito immediatamente, hai poco tempo per recuperarlo. Recati immediatamente nella pagina di assistenza e seleziona “Sto riscontrando altri problemi durante l’accesso”. A questo punto, segui tutte le istruzioni per poter recuperare l’account.
Eliminare l’account Gmail da Android
Una delle domande più gettonate sul web è sicuramente come procedere con l’eliminazione account Gmail su Android. Eliminare l’account dall’applicazione Android, sia che si trovi su uno smartphone Samsung o di un altro brand, non è possibile. Bisognerà infatti seguire la procedura descritta per PC, che è fattibile anche da cellulare – utilizzando il browser mobile.
Come chiudere l’account Gmail definitivamente
Se desideri eliminare l’indirizzo Gmail per sempre, questa opzione non è disponibile direttamente dall’app. Dovrai aprire il browser mobile e collegarti sul sito ufficiale del servizio di posta elettronica Google per procedere. Quindi, come cancellare l’indirizzo Gmail e disattivare il servizio email del colosso di Mountain View da cellulare, sia esso un Samsung o di qualsiasi altra marca?
Chi è alla ricerca di informazioni su come rimuovere l’account Gmail dal telefono, qui troverà tutto ciò di cui ha bisogno. La procedura, ovviamente, è facilmente eseguibile anche dal tablet o da un dispositivo mobile dotato del sistema operativo Android, e non solo. Il procedimento per eliminare account da app Gmail è invece diverso, e descritto nel paragrafo successivo. Ecco dunque come eliminare account Gmail su Android, dal telefono:
- Apri il browser mobile e recati sulla pagina ufficiale del servizio.
- Entra nello spazio dedicato alle Preferenze dell’Account Google.
- Clicca su Elimina Prodotti e immetti la password del tuo account.
- Fai clic su Elimina accanto alla voce recante la scritta Gmail.
- Segui la procedura guidata e seleziona Rimuovi Gmail.
In questo modo, hai scoperto come eliminare un account Gmail dal telefono, senza l’ausilio di un computer. Tieni bene a mente che questa procedura è definitiva, per cui non potrai ripristinare in alcun modo le email e i dati associati al tuo profilo. Rifletti bene prima di compiere questo passo.
Rimuovere l’account dall’app
Il sistema operativo di Google permette di aggiungere il proprio account sul cellulare o tablet Android; quando addi un profilo, le informazioni associate a quell’account si sincronizzano automaticamente con il tuo dispositivo, ed è questa la vera forza del robottino verde. Se aggiungere un account Gmail è facile, rimuoverlo è ancora più semplice.
Tieni bene a mente che, quando rimuovi un account dal tuo dispositivo, anche tutto ciò che è associato a quell’account viene eliminato; sarà comunque possibile aggiungere il medesimo account in un secondo momento.
Come cancellare Gmail dal telefono? Se ti stai chiedendo come rimuovere account Gmail all’interno dell’applicazione, la risposta è semplice: apri l’applicazione di posta elettronica, e una volta dentro clicca sul menu posto a sinistra; scorri alla fine del menu contestuale e seleziona Impostazioni.
Qui dovrai volgere il tuo sguardo sull’estrema destra, dove troverai tre puntini: cliccaci, e seleziona Gestisci Account. Ti troverai nella pagina dove sono contenuti tutti gli account sincronizzati con il tuo terminale, quindi seleziona quello Google e, successivamente, potrai rimuoverlo.
Ora che hai scoperto come cancellare l’account di Google, puoi eseguire la procedura dal tuo smartphone, PC o tablet. Se hai problemi, dubbi o perplessità, non esitare a lasciarci un commento nel box sottostante!