Skip to content

Guida alla creazione di un nuovo account Gmail

, Ultimo aggiornamento: Luglio 12, 2018
crea account gmail

L’indirizzo di posta elettronica è al giorno d’oggi indispensabile per navigare su Internet e usufruire al meglio dei numerosi servizi disponibili. Se desideri creare un nuovo account Gmail per destinarlo a una tua specifica attività lavorativa o di altro genere, qui troverai tutte le informazioni che stai cercando.

Su The Last Loop puoi infatti consultare la nostra pratica guida che ti spiegherà passo dopo passo come creare un account Gmail partendo da zero. Può trattarsi del primo indirizzo di posta elettronica o anche soltanto un profilo secondario: qui avrai a tua disposizione tutti i dettagli per portare a termine l’operazione.

Ti può interessare anche…

Vediamo dunque come aprire un nuovo account di posta elettronica del popolare servizio offerto da Google. La procedura e le istruzioni sono semplici ed efficaci, adatte anche a chi si affaccia per la prima volta al mondo di Internet.

Creare un nuovo account Gmail da PC

Se desideri creare un nuovo profilo per gestire la posta elettronica con Google, dovrai aprire il browser web del tuo computer e recarti sulla pagina dedicata. Per chi non lo sapesse, il browser è il programma che permette di navigare su Internet (ad esempio, Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsft Edge).

Da qui, potrai cliccare sul tasto “Crea account Gmail” e immettere tutti i dati richiesti dal servizio. In particolare, ti servirà indicare il:

  • Nome
  • Cognome
  • Nome utente
  • Password
  • Data di nascita
  • Sesso
  • Cellulare
  • Indirizzo email attuale (facoltativo)

Presta grande attenzione alla voce dedicata al nome utente, poiché questa corrisponderà al tuo indirizzo di posta elettronica e non potrà essere modificato in alcun modo. Se intendi utilizzare questo profilo per lavoro, cerca di evitare eventuali soprannomi bizzarri e opta per una soluzione più professionale, come il nome e il cognome.

Tieni bene a mente che potrai utilizzare il tuo nuovo account Gmail anche per accedere ai restanti servizi Google, come YouTube, Drive e Google Play. L’ecosistema del colosso di Mountain View garantisce inoltre un’integrazione completa con i telefoni Android.

create gmail account

Consigli per la sicurezza

Ricorda  di scegliere una password valida ed efficace, per tutelare al meglio la sicurezza del tuo nuovo account Gmail. A questo scopo, evita espressioni comuni e parole legate alla tua sfera familiare, come il nome di tua madre, di tuo padre o del tuo gatto.

Se desideri incrementare ulteriormente la sicurezza di Gmail e del nuovo account, puoi attivare la verifica dell’accesso in due passaggi. In questo modo, ogni volta che effettuerai il login dovrai immettere anche un codice che riceverai tramite SMS o altro sistema, per preservare i tuoi dati.

A registrazione completata…

Una volta completata la creazione dell’account Gmail, potrai accedere alla tua casella di posta elettronica immettendo i dati utilizzati in fase di registrazione. In particolare, dovrai inserire il tuo nome utente (indirizzo email) e la tua password, assieme ad un eventuale codice di identificazione per la sicurezza, se hai attivato la verifica dell’accesso in due passaggi.

Qui avrai a tua disposizione una rapida panoramica della posta in arrivo, con tutti i messaggi raggruppati in una pratica scheda. Google suddivide la posta in arrivo in tre categorie, ossia Principale, Social e Promozioni. Ciò permette di avere a propria disposizione una casella di posta ordinata e funzionale.

Creare account Gmail da smartphone e tablet

Gmail: nuovo account da Android e iOS, come si fa? Se desideri dedicarti alla creazione di un profilo di posta elettronica tramite il tuo dispositivo mobile, ti consigliamo innanzitutto di scaricare l’omonima app Gmail sviluppata da Google, disponibile su Google Play e iTunes.

In questo modo, la procedura sarà molto più semplice da seguire rispetto all’utilizzo di un browser per smartphone e tablet. Dopo aver installato l’app, potrai procedere cliccando sulla voce dedicata, che recita per l’appunto “Crea un nuovo account Gmail”.

Quali dati inserire?

Qui dovrai compilare tutti i campi richiesti, inserendo nome, cognome, username, password e altre informazioni importanti, come indicato nel precedente paragrafo dedicato al completamento dell’operazione tramite computer.

Al termine della procedura potrai effettuare il login all’app in modo veloce e intuitivo, semplicemente inserendo i tuoi dati di accesso. Questi sono l’indirizzo email e la password scelta in fase di registrazione al servizio di posta elettronica.

In questo modo potrai gestire il tuo profilo email direttamente dal tuo cellulare, senza dover accendere ogni volta il PC. Potrai inoltre ricevere le notifiche dei nuovi messaggi in arrivo in tempo reale: tutti i dati sono sincronizzati con il server e perciò non perderai neanche un messaggio spostandoti dal computer allo smartphone.

come creare un account gmail

Accedere a più account contemporaneamente

Se hai già un indirizzo di posta Gmail e desideri aggiungere il tuo nuovo profilo alla lista degli account consultabili tramite app e computer, non dovrai fare altro che seguire le istruzioni riportate di seguito. In questo modo potrai consultare tutti i tuoi indirizzi senza alcuno sforzo.

Se usi il PC, la procedura da seguire è questa:

  1. Clicca sulla tua foto in alto a destra nella pagina del tuo account Gmail.
  2. Fai clic su “Aggiungi account” e inserisci i dati del tuo nuovo profilo.
  3. Prosegui nella procedura guidata ed effettua l’accesso all’email.
  4. D’ora in avanti, ogni volta che cliccherai sulla tua foto potrai passare facilmente al secondo profilo e controllare i messaggi porta ricevuti.
  5. Ovviamente, questo procedimento può essere ripetuto tante volte quante sono i tuoi profili di posta elettronica, senza limitazioni di sorta.

Se invece usi lo smartphone o il tablet e ti colleghi a Gmail utilizzando l’app ufficiale di Google, devi seguire questa semplice procedura, illustrata di seguito:

  1. Apri l’applicazione e accedi al menu con uno swipe verso destra.
  2. Clicca sul tuo indirizzo di posta elettronica, appena sotto la foto, e seleziona “Aggiungi account”.
  3. Seleziona Google e inserisci i tuoi dati di login.
  4. L’applicazione provvederà a configurare il resto.
  5. A questo punto, potrai consultare tutte le tue caselle email tramite un’unica applicazione.

Come accennato in apertura, potrai utilizzare l’account nuovo di Gmail per gestire i tuoi contatti di lavoro o, ancora, per avere un profilo di YouTube dedicato. Potrai infine utilizzare più profili contemporaneamente collegandoti ad essi con gli appositi strumenti messi a disposizione dall’app e dall’interfaccia web.

Qual è il tuo servizio di posta elettronica preferito? Usi più spesso l’account di Google o preferisci altri provider? Aspettiamo di leggere la tua opinione nei commenti!