Play Store non funziona più e non sai cosa fare? Siamo qui per aiutarti! In quest’articolo troverai tutte le soluzioni adatte ai problemi più comuni e i consigli che ti aiuteranno a capire cosa sia successo. Vediamo insieme perché Play Store non scarica le app e come ripristinarlo.
Ti può interessare anche…
- La raccolta dei migliori giochi per Android
- Le app migliori per registrare le chiamate
- Le soluzioni adatte per quando Instagram è down
- Cosa fare quando Facebook non funziona
- Tutto quello che c’è da sapere sull’Android
- Le app per guadagnare che funzionano davvero
- I giochi migliori e le app per il tuo Chromecast
Assicurati che Google Play non sia down per problemi tecnici
Ancor prima di passare alle nostre soluzioni, ti consigliamo di controllare che il malfunzionamento non sia dovuto a un problema esterno. Collegandoti al sito di Down Detector, saprai immediatamente se il problema con Play Store parte da loro o meno.
Inoltre, il sito ti illustra anche le varie interruzioni avvenute nelle ultime 24 ore, come anche la discussione aperta dagli altri utenti. Potrai quindi essere tu stesso a segnalare un problema, ricevendo cosi supporto da chi, come te, non riesce ad aprire il Play Store.
I problemi più noti che Play Store ha e le relative soluzioni
A seguire avrai una lista completa di problemi che spiegano perché non funziona Play Store e cosa fare quando si blocca e non riesci a scaricare. Ecco cosa fare quando non si apre Google Play:
Forza l’arresto dell’app sul telefono
Se Google Play Store non funziona, non si apre o hai la schermata bloccata, ti consigliamo di andare nelle impostazioni del tuo telefono Android è chiuderla manualmente. Tutto quello che devi fare è accedere al menù rapido facendo scorrere il dito dall’alto verso il basso e premere sulle Impostazioni (la rotellina in alto a destra).
Premi sulle Applicazioni e poi scorri fino a trovare Google Play Store. Aprendola ti troverai le tue opzioni: Disinstalla e Arresto Forzato, premi sul secondo per due volte e vedi se questo basta a farlo funzionare di nuovo.
Riavvia il tuo dispositivo
Spesso e volentieri, uno dei motivi per cui Play Store non si apre è dovuto a qualche bug o rallentamento del tuo telefono o tablet. Tieni premuto il bottone di accensione e premi sulla voce “Riavvio” per vedere se riesci a farlo funzionare.
Riavvia la tua connessione WiFi
Uno dei motivi per cui play store non si apre, potrebbe essere strettamente collegato alla tua connessione wireless o 3G. Ti consigliamo quindi di riavviarla, o mettendo e togliendo la modalità aereo, oppure premendo il tasto d’accensione del tuo router.
Cancella la cache e i dati da Google Play Store e dal Download Manager
Cancellando i dati e la cache potrebbe servire ad eliminare eventuali messaggi errore o connessioni fallite. Il percorso da seguire è simile a quello sopra menzionato, in cui dovrai accedere alle Applicazioni all’interno delle Impostazioni.
Controlla se l’antivirus, il proxy o il VPN bloccano il tuo accesso
Se sul tuo dispositivo hai installato un antivirus o stai utilizzando un proxy, è possibile che questi blocchino l’accesso al tuo Play Store. Anche i VPN o Virtual Private Network, che usi per nascondere la tua location, potrebbe essere la causa del malfunzionamento.
Ti consigliamo quindi di disattivarle momentaneamente e vedere se il problema si risolve o meno.
Disinstalla gli ultimi aggiornamenti
Se di recente hai aggiornato la tua applicazione, il motivo per cui google play store non si apre potrebbe essere proprio questo. Disinstalla quindi il file, ricordato che non è possibile rimuovere completamente l’applicazione.
Il percorso da seguire è: Impostazioni – Applicazioni – Google Play Store e premi sui tre puntini in alto a destra. È proprio li che troverai la dicitura “Disinstalla aggiornamenti” e forse la causa per cui play store non va.
Controlla la capienza del tuo spazio d’archiviazione
Uno dei motivi principali per cui play store non scarica app è la mancanza di uno spazio sufficiente dove salvarle. Dai un’occhiata alla nostra guida completa su come liberare spazio su iPhone, oppure rimuovi le foto, i video e i file che solitamente non usi.
Verifica lo stato della scheda SD
Se play store non aggiorna app e non le scarica, il problema di archiviazione potrebbe partire proprio dalla tua scheda SD. Ti consigliamo di verificare se la scheda compare all’interno della voce Archiviazione e USB che trovi nelle Impostazioni e se ha sufficiente spazio a disposizione.
Rimuovi e rimetti il tuo account Google
Se I problemi con Google Play persistono, ti consigliamo di provare anche a rimuovere e rimettere il tuo account Google. Per farlo ecco quali sono i passi da seguire:
- Apri le Impostazioni del tuo dispositivo e premi su: Account e Backup
- Premi nuovamente su Account e rimuovi l’account Google che hai aggiunto
- Scorri fino alla fine della pagina e premi su Aggiungi Account
- Digita il tuo nome utente e la password
Trattandosi di un Account importante, per rimuoverlo potresti avere bisogno del codice sicurezza o la password che hai impostato sul tuo dispositivo.
Ma hai l’ultima versione Android?
Uno dei motivi per cui non si apre play store è proprio la mancanza di un aggiornamento del sistema Android. Se non sei certo di averlo fatto e vuoi delle istruzioni chiare e precise, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato alla procedura di aggiornamento di Android.
I codici errore più frequenti su Google Play Store
Se play store non si apre e nella schermata bianca è presente un codice errore, qui di seguito troverai i problemi che le causano e le soluzioni che ti proponiamo.
Google Play Store Errore 919
Se google play non scarica le app per colpa di questo errore, non significa che il download non funziona, ma che semplicemente non c’è più spazio d’archiviazione. Segui le indicazioni soprariportate su come liberare la memoria interna o la tua scheda SD.
Google Play Store Errore 481
Eccolo qui l’errore collegato al tuo account personale Google. Siamo certi che se rimuovi e poi rimetti i tuoi dati riuscirai a far funzionare correttamente l’applicazione.
Google Play Store Errore 505
Il codice errore 505 è dovuto ai permessi duplicati di due o più applicazioni. Per risolverlo ti consigliamo di cancellare la cache dal Google Play Store e dai Services, disinstallando se serve, anche gli ultimi aggiornamenti.
Google Play Store Errore 927
Un altro motive che spiega il perché non funziona play store, è proprio questo errore 927. Il download delle applicazioni è bloccato perché è in corso un aggiornamento del Play Store, e quindi dovrai attendere il suo completamente.
Se una volta finito il problema persiste, ti consigliamo di cancellare la cache o forzare l’arresto di Google recandoti nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Google Play Store Errore DF-DFERH-01
L’errore DF-DFERH-01 si riferisce all’incapacità dell’app di recuperare le informazioni del server. Ecco quali sono le soluzioni che funzionano:
- Elimina la cache e i dati da Google Play Store e Google Play Services
- Rimuovi il tuo account Google seguendo le istruzioni sopra riportate
- Disinstalla gli aggiornamenti installati
Google Play Store Errore 910
Se non funziona play store e l’errore che ti compare è questo sappi che è molto simile al 505 e che quindi dovrai cancellare i dati e la cache, liberando spazio per i futuri download o aggiornamenti.
Google Play Store Errore 963
Anche questo errore è solitamente dovuto alla mancanza di spazio, ecco perché ti consigliamo di controllare la capienza del tuo spazio di archiviazione. Ricordati di controllare anche lo stato della tua micro SD, accertandoti non solo che sia rilevata dal telefono, ma che abbia anche qualche mega o giga libero.
Google Play Store Errore DF-DFERH-01
Il motivo principale per cui visualizzi questo errore è dovuto all’incapacità dell’applicazione di ricevere informazioni dal server DF-DFERH-01. Se Google play si blocca o non funziona, le soluzioni sono alquanto semplici: cancella la cache e i dati, disinstalla o installa gli ultimi aggiornamenti o reinserisci il tuo account.