Volete condividere un’istantanea del vostro schermo ma non sapete come si fa? In questo articolo vi mostreremo passo per passo, come fare uno screenshot sui dispositivi con il sistema operativo iOS, siano essi iPhone o iPad.
Anche se con qualche differenza rispetto alle modalità per scattare screenshot su Android, in men che non si dica saprete quali tasti premere e come inviare gli cattura schermo ai vostri amici.
Ti può interessare anche…
- Come scaricare iTunes e quali sono le sue funzionalità
- La guida completa per effettuare backup su Mac
- Cosa fare quando il menù Start e Cortana non funzionano
- Il tutorial per fare screenshot sui PC con Windows 10
- Quali SIM non si possono tagliare
Istruzioni su come fare uno Screenshot su iPhone
Se siete fieri detentori di un iPhone, sia esso iPhone X, 6, 7, 5, 4, 6s o 5s e pensate che la procedura per salvare la schermata sia completamente diversa da quella prevista per Android, avete ragione – ma solo in parte!
Pur mantenendo un’identica modalità attraverso i tasti fisici, e cioè tenendo premuto il tasto Home e il tasto di accensione, esiste anche un secondo metodo. Potrete infatti fare affidamento sulla funzione AssistiveTouch per creare un pulsante virtuale.
Dovete semplicemente recarvi nelle Impostazioni, cliccare sulle Generali e poi sull’Accessibilità e infine attivare il vostro AssistiveTouch. Vedrete immediatamente comparire una schermata dalla quale è possibile selezionare Dispositivo – Altro ed infine cliccare su Istantanea Schermo per effettuare un fermo immagine.
Ora che sapete come si fa lo screenshot, non ci resta che ricordarvi che sui iOS 10 potete modificare, evidenziare o condividere subito la schermata. Una volta scattata l’istantanea ne vedrete una piccola anteprima in basso a sinistra che potete salvare, cancellare facendola scorrere verso sinistra oppure toccarla per aprire il menu di modifica.
Per saperne di più sui telefoni iPhone date un’occhiata al nostro articolo, completamente dedicato ai vari modelli in commercio. Cosa aspettate? Ora che sapete come fare uno screenshot non vi resta che scattare subito un’immagine e mandarla ai vostri amici!
Come si fa lo screenshot su iPad
Vediamo ora, quali sono le modalità più semplici e veloci per fare screenshot su un iPad. Sia che abbiate un iPad mini, air, air 2 o iPad 4, una volta individuata l’immagine che desiderate catturare dovrete semplicemente:
- Premere contemporaneamente il pulsante Standby/Riattiva posizionato in alto insieme al tasto Home (quello frontale)
- Una volta rilasciati, lo schermo diventerà bianco per un istante e sentirete un rumore simile a quello di una fotocamera
Ed ecco fatto! La vostra immagine sarà sicuramente nella galleria, assieme alle ultime appena scattate. Una precisazione a parte va fatta per il tablet iPad Pro di ultima generazione, che non dispone più del pulsante Home.
Le modalità per effettuare screenshot, includono l’attivazione del AssistiveTouch sopra menzionato (utile anche quando il pulsante davanti sia rotto) oppure scaricando uno screenshot generator dall’app store ufficiale.
Quello che invece ci teniamo a consigliarvi come prima opzione, è di tenere premuto il tasto Standby e il pulsante Volume su contemporaneamente. Anche in questo caso vedrete un piccolo flash e sentirete il suono dell’otturatore segnalarvi l’acquisizione dello screenshot nella galleria.
Potrete applicare queste modalità anche ai modelli Mediacom sfruttandoli però sui migliori tablet della Apple. Ed ecco come in pochissimi minuti siete diventati dei veri e propri esperti per quel che riguarda il cattura schermo sui dispositivi iOS!