Una moneta nuova, una criptovaluta che sta facendo parlare di sé nelle news di tutta Italia: IOTA. Vi spiegheremo in questa guida tutto quello che dovete sapere su IOTA. I suoi obiettivi, il funzionamento e perché le opinioni generali tendono a favore di questa valuta tanto diversa da ciò che conoscete già.
L’utilizzo di criptovalute da utenti non esperti del settore può comportare danni come la perdita monetaria. Questo articolo è presentato solo a scopo informativo sulle varie caratteristiche di trading IOTA e non intende in alcun modo essere considerato come guida ufficiale da seguire. The Last Loop non incentiva né suggerisce al pubblico di iniziare ad utilizzare le criptovalute. Prima di adoperarsi nel trading IOTA è suggeribile consultare il parere di un esperto o chiedere consiglio ad agenzie specializzate.
Ti può interessare anche…
- È sicuro investire in NEO?
- Evoluzione della quotazione di Ripple (XRP)
- A cosa servono i Monero
- Comprare DASH in modo sicuro
Cos’è IOTA?
Nata nel 2015, questa nuova criptovaluta ha iniziato a far parlare di sé durante la seconda metà del 2017 col valori di 0,6$, dopo la sua ripresa dal crash di luglio. Ora si è attestata sui 3,6$.
La moneta, interamente distribuita tramite un progetto ICO, è stata lanciata in trading su Bitfinex riscuotendo un successo inaspettato. Dopo solo tre ore era già stati raggiunto un volume di trading di 4.4 milioni di mega IOTA sulla coppia IOT/USD. Il volume di trading nei confronti del Bitcoin ha raggiunto il triplo.
IOTA è una criptovaluta dalla tecnologia assolutamente rivoluzionaria. Per molti forse si tratta semplicemente di uno dei tanti Altcoin in circolazione. Ma la nostra opinione è ben diversa.
Come funziona?
Si tratta di una tecnologia progettata per l’Internet of Things. Per le cose piccole, per le spese di qualsiasi genere ed entità.
Rinunciando alla blockchain IOTA si libera dalla dipendenza dai miners, cosa che senza dubbio non dispiace a chi non è riuscito ad entrare nell’ottica del sistema. Inoltre non si rischia di andare incontro a “biforcamenti” come il famoso fork criptovaluta di Ethereum, noto con il nome Metropolis.
Qui risiede la grande forza innovativa del nuovo coin. Le classiche criptovalute non potrebbero competere con IOTA nel campo dei micro pagamenti. Questo perché la loro struttura complessa richiede commissioni di transazione più costosi del valore del pagamento da effettuare.
La valuta elettronica in questione non prevede spese di commissione. Il suo valore è al netto, anche se minore di quello delle altre monete digitali competitor.
La sua ottima quotazione sui mercati si spiega inoltra tramite il fatto che la società di Miota ha stretto accordi di collaborazione con i colossi dell’economia mondiale. Stiamo parlando di Microsoft, Samsung e Fujitsu. Tale collaborazione si basa su progetti di vendita e scambio di dati.
Ma basti svolgere una piccola ricerca con Explorer e dare un’occhiata ai forum sulle criptovalute per aver conferma dell’ottimismo nei confronti di questa valuta rivoluzionaria.
A cosa serve?
La criptovaluta IOTA è stata progettata per effettuare transazioni tra macchine senza commissioni. Solo così può esistere il cosiddetto Internet delle Cose, basato su innumerevoli micro pagamenti.
Il Tangle
Questa moneta elettronica non usa la blockchain bensì un libro mastro definito “Tangle”.
Il Tangle è un protocollo software completamente differente dal protocollo blockchain, in quanto basato su grafici aciclici. Le transazioni hanno luogo in parallelo. In questo modo IOTA può scalare in maniera proporzionale alla crescita del network.
Non esistendo né il mining né i blocchi, le transazioni processate dal Tangle vengono confermate in modo asincrono. Il programma ternario è inoltre di molto più efficiente del sistema binario finora utilizzato.
Quali vantaggi presenta questa tecnologia?
- Costi di transazione a zero.
- È scalabile all’infinito. Questo concetto va spiegato. Siccome per inviare una transazione bisogna confermarne prima altre due, più il numero di utenti aumenta, più aumenta l’efficienza del network. Semplificando: IOTA scala proporzionalmente secondo il numero di transazioni.
- Transazioni sempre più rapide.
- Offerta di moneta fissa. Tutti i token di IOTA sono stati creati nel blocco di genesi. La loro quantità corrisponde a 2,779,530,283,277,761 e non varierà mai.
Abbiamo visto a cosa serve IOTA nell’uso giornaliero e i vantaggi che offre nei processi di pagamento.
Come investire
Ma andiamo oltre visto che il trend del momento consiste nell’investimento.
Una moneta non minabile e non soggetta ad inflazione è caratterizzata da una stabilità che la rende utilizzabile in maniera ottimale nel trading. Le previsioni potranno essere più sicure, le difficoltà minori.
Vediamo allora come investire con IOTA, e se esiste la reale possibilità di guadagnare somme importanti. Tecnicamente si può investire in due modi: comprando IOTA o facendo trading in CFD.
Il trading di IOTA in CFD
Una volta scelta questa strada, non dovrete far altro che cercare un buon broker che proponga trading con criptovalute. Ne troverete a iosa ma attenzione: optate solo ed esclusivamente per broker regolamentati Consob. Il rischio di andare incontro a truffe sarebbe altrimenti troppo alto.
Un po’ di esercizio sul conto demo e uno studio accurato delle previsioni sull’andamento delle criprtovalute non sarà certo una perdita di tempo. Anzi, partirete con una marcia in più.
Una volta scelta una coppia di valute, ad esempio IOTA/BITCOIN, dovrete decidere se comprare (il valore della moneta scelta salirà in base alla vostra previsione) o se vendere (il valore è in ribasso). Il profitto che otterrete alla fine di quest’operazione sarà proporzionale alla differenza di valore tra apertura e chiusura del trade.
Potrete inoltre moltiplicare il vostro profitto facendo uso dello strumento della leva finanziaria. Immaginatevi la rendita se la valuta digitale scelta in concomitanza con la vostra previsione schizza alle stelle!
Oltretutto va detto che questo tipo di investimento comporta un rischio non troppo elevato. In caso di previsione errata, perderete il denaro investito nel trade, ma non il vostro capitale nella sua totalità.
Come e dove comprare e IOTA?
Exchange
Per acquistare IOTA è necessario rivolgersi alle piattaforme exchange. Se infatti vi state chiedendo dove comprare, la risposta è univoca, non esistendo ancora la possibilità di acquistare in contanti o presso le banche.
Non essendo in vendita su tutti i siti, sarà necessario cercare le piattaforme specializzate in vendita/acquisto di nicchia. Vedremo in seguito quali sono i migliori exchange cui conviene rivolgersi.
Come comprare? Facile, semplicemente iscrivendosi presso l’exchange prescelto e effettuando il pagamento con carta di credito o con bonifico SEPA.
Una volta valutato il prezzo e quindi la convenienza dell’acquisto e comprate le valute elettroniche, vi consigliamo di depositarle su un portafoglio digitale. Conservarle presso gli exchange si è rivelato, per esperienza, piuttosto rischioso.
Tra le più quotate e disponibili per comprare, vendere e scambiare IOTA suggeriamo le seguenti:
IOTA non è ancora compresa nel listino Kraken. Chi desidera comprare o convertire IOTA in Euro dovrà rivolgersi ab esempio a Bitfinex. Stesso discorso per Bitstamp. L’exchange più affidabile e da noi consigliato presso il quale comprare IOTA resta Bitfinex.
-
Coinbase
Al momento non è possibile acquistare IOTA su Coinbase. La piattaforma, pur essendo l’exchange più usato a livello globale, non include IOTA tra le monete digitali scambiate. Coinbase supporta infatti un numero piuttosto ristretto di valute, quali Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash. Sono in corso trattative, molto probabilmente presto potrete acquistare anche su Coinbase.
10$ di Criptovalute Gratis Per TE!
I Faucet: come ottenere IOTA gratis
Per chi invece non avesse abbastanza capitale per comprare IOTA, esiste una semplice soluzione: i faucet. Molti siti web offrono la possibilità di raccogliere gratis faucet IOTA, anche se sottolineiamo che l’operazione avrà una certa durata. In media infatti potrete raccogliere 1 IOTA ogni 60 minuti, tenendo bene a mente che un MIOTA ha il valore di 1 milione di IOT.
Valore e prezzo
Sono molti i fattori che contribuiscono alla definizione della quotazione di una moneta. Possiamo affermare con certezza che il valore di IOTA, ovvero il suo prezzo, è strettamente collegato all’andamento delle criptovalute principali, come intuibile dalle innumerevoli chart disponibili sul web.
Basti osservare i grafici di prezzo storici. Il crash di luglio 2017 insieme a Bitcoin ed Ethereum e la tendenza al rialzo delle quotazioni a partire da agosto parlano chiaro.
Per questo motivo l’attenzione degli investitori si è fortemente riversata sulle criptovalute, il cui valore è facilmente comprensibile con l’aiuto di un convertitore. Non sarà difficile individuare quanto vale un MIOTA in USD, o qual è il valore del cambio in Euro.
Quotazione e previsione
Le previsioni di prezzo per IOTA sono oltremodo positive, come potrete vedere nel grafico seguente. Questo è dovuto alla grande innovazione tecnologica apportata dalla moneta elettronica, la più scalabile e conveniente nel mondo virtuale.
Grafico: la quotazione oggi di IOT. Il prezzo è rappresentato in USD, per gli Euro basti utilizzare un calcolatore di cambio.
Come depositare e conservare IOTA
Avete scelto di optare per l’acquisto di IOTA piuttosto che per l’investimento in CFD? In questo caso dovrete creare un digital wallet allo scopo del deposito e conservazione dei vostri coins digitali.
Molti user li conservano in un exchange, soprattutto chi è abituato ad usare Coinbase. Questa non rappresenta, secondo noi, una buona soluzione.
Vediamo allora le soluzioni più semplici e implementabili per conservare coins IOTA.
Lightwallet
Wallet desktop: una buona opzione consiste nel scaricare lo IOTA GUI client (il cosiddetto Lightwallet) direttamente dalla homepage. Questo portafoglio è disponibile a parità di efficienza per i sistemi maggiormente in uso: Windows, Mac, Linus. Simile al Mist Wallet di Ethereum o all’Electrum di Bitcoin, offre diverse modalità di utilizzo.
Online Wallet
Questo portafoglio è ancora in fase di test. Meglio optare per altre soluzioni.
Wallet App
Wallet mobile: esistono naturalmente applicazioni sia per sistemi Android che iOS, le quali ancora non hanno dimostrato essere particolarmente affidabili. Questi portafogli possono essere utilizzati per piccole quantità di IOTA. Una volta che questi aumentano, conviene spostarli in un miglior portafoglio.
Paper Wallet
Il paper wallet di IOTA: viene generato con numeri casuali muovendo il mouse sullo schermo. È semplice da usare e sicuro, una volta stampata la chiave privata potrete inviargli i vostri IOTA. A nostro parere è questo il miglior portafoglio per IOTA.
Hardware wallet
- Portafoglio cryptocurrency Hardware: consente di inviare e ricevere cryptocurrency e offerte di...
- Compatibilità applicazioni: ideale da utilizzare con applicazioni integrative quali portafogli di...
- Portafoglio di valuta digitale sicuro: conti sottoposti a backup su un foglio di recupero. Portafoglio...
- Portafoglio di Ethereum Crypto-valuta: design intelligente ed ergonomico lo rende facile da trasportare...
- Nano S Wallet supporta: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ethereum Classic (ecc), Arca (Arca), Bitcoin...
- MEMORIZZAZIONE A LUNGO TERMINE E SICURA - Conserva le tue valute crittografiche e le password su un...
- SICURO - Il portafoglio hardware offre gli algoritmi crittografici più recenti e consente...
- USB 2.0 - Il portafoglio hardware Trezor è un dispositivo USB e quindi compatibile con Windows, macOS e...
- COMPATIBILE CON MOLTE CRIPTOVALUTE - TREZOR One è compatibile con molte criptovalute e alcuni altri...
- DISPLAY - Tramite il display e i due pulsanti sul dispositivo, è possibile controllare e confermare...
- Custodia a portafoglio con grande display OLED (256 × 64 3.12 ″).
- Supporta Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Namecoin, Dogecoin e DASH.
- I cryptos possono essere sostituiti direttamente sul dispositivo tramite shapeshift.
- Design elegante: parte anteriore in policarbonato con alloggiamento in alluminio anodizzato.
- Funziona con PC, Mac, Linux, e Android.
Si può minare IOTA oppure no?
Se vi state chiedendo come minare IOTA e con quale mining hardware, la risposta è NON SI PUÒ minare questa criptovaluta, né da soli né in un mining pool. Una cosa effettivamente eccezionale nel campo delle valute crittografate.
Come vi abbiamo spiegato in precedenza, IOTA non si basa sulla blockchain. Senza blockchain, vengono a mancare chiaramente i blocchi da minare. Niente goldminer, niente cloud mining. I concetti noti alla maggior parte degli esperti in cripto monete non hanno rilevanza quando si parla di IOTA.
Certo il profitto reso possibile dal mining viene a mancare. Dall’altro lato abbiamo di fronte una moneta non soggetta ad inflazione con la quale conviene investire in trading. Con l’aiuto di un buon calcolatore di profitto le rendite potranno essere piuttosto elevata.
Chi decide di dedicarsi a IOTA può insomma mettere la scheda mining GPU e la sua mining guide nel cassetto e scegliere la strada più facile e profittabile: investire con IOTA.