iPad Pro appartiene alla settima generazione di tablet sviluppati e progettati da Apple. La prima versione del device, presentata ufficialmente il 9 settembre 2015 durante una conferenza stampa tenutasi a San Francisco, è arrivata sul mercato l’11 novembre dello stesso anno.
Questo modello, dotato di un ampio schermo da 12.9”, presenta delle dimensioni maggiori rispetto ai precedenti modelli ed è inoltre il primo a montare delle RAM LPDDR4, più veloci e performanti rispetto allo standard LPDDR3.
Ti può interessare anche…
- Migliori casse bluetooth su Amazon
- Migliori tablet con Windows 2023
- Miglior tablet telefono: guida all’acquisto
- Miglior notebook ASUS: guida all’acquisto
- Miglior hard disk esterno
- Miglior tablet Samsung del 2023
Evoluzione dei modelli
Al primo è subito seguita una nuova versione aggiornata, da 9.7 pollici, presentata al grande pubblico il 21 marzo 2016. Oltre alle dimensioni più contenute, l’iPad da 9.7” ha introdotto la colorazione Oro Rosa, che è andata ad aggiungersi alle già esistenti Oro, Argento e Grigio Siderale.
Il 2017 ha visto il debutto della versione da 10.5” durante l’Apple Developer Conference del 5 giugno, con numerose novità dedicate a tutti gli appassionati di tecnologia. Il nuovo modello, accompagnato da una versione con un display da 12.9”, è dotato di un Retina e dell’ottimo processore A10X Fusion, veloce e performante.
Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio la settima generazione, confrontandone la scheda tecnica, le caratteristiche offerte e il prezzo.
iPad Pro 9.7
Il Pro 9.7 è stato presentato ufficialmente il 21 marzo 2016, durante un Keynote tenutosi a San Francisco. Il device rappresenta a tutti gli effetti una versione aggiornata del primo modello da 12.9” del 2015, con il quale condivide un multi-touch Retina e il processore A9X.
Specifiche: OS: iOS 9.3 Display: 9.7″ 2048 x 1536 pixel Processore: A9X RAM: 2 GB Memoria interna: 32GB, 128GB, 256GB Fotocamera: 12 MP Batteria: 7.300 mAh Dimensioni: 240 x 169.5 x 6.1 mm Peso: 437 g (Wi-Fi) / 444 g (LTE)
- Ottimo display.
- Pratico e maneggevole.
- Facilmente aggiornabile a iOS 11.1.
- RAM limitata a 2 GB.
- Non supporta Apple Pay.
- Il form factor 4:3 potrebbe non piacere a tutti.
Opinioni e scheda tecnica
iPad Pro 9.7 offre un display dalle dimensioni contenute rispetto alla versione da 12.9 pollici, alquanto scomoda da trasportare e da utilizzare con una sola mano. Il tablet è realizzato interamente in alluminio, materiale che dona un aspetto premium al dispositivo, ed è anche molto sottile, con soli 6,1 millimetri di spessore.
È dotato di un processore dual-core Apple A9X da 2,2 GHz, accompagnato da una processore grafico PowerVR Series 7, che permette di giocare ai giochi più recenti senza limitazioni. La RAM è da 2 GB, e non da 4 come nella variante da 12.9”, ma ciò è giustificato dalle dimensioni ridotte del dispositivo. Il dispositivo è disponibile in tre diversi tagli di memoria: 32GB, 128GB e 256GB ed il prezzo è ovviamente adeguato alle diverse configurazioni.
Gli utenti hanno la possibilità di acquistare il prodotto in versione WiFi o, in alternativa, in versione WiFI + Cellular, che permette di utilizzare il dispositivo con una scheda SIM per effettuare chiamate, inviare SMS e sfruttare la connessione LTE con velocità di navigazione 4G fino a 300 Mbps. Assente purtroppo un modulo NFC, che avrebbe permesso di sfruttare la tecnologia di pagamento contactless Apple Pay.
Ad un’ottima scheda tecnica si aggiunge anche un velocissimo sensore TouchID di prima generazione, che permette di sbloccare il dispositivo tramite l’utilizzo della propria impronta digitale. Ciò permette di salvaguardare la propria privacy e impostare una chiave di sblocco per le applicazioni più importanti, come Facebook, Twitter e WhatsApp.
È provvisto di una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/2.2, che permette di scattare foto nitide e luminose, soprattutto durante il giorno. Presente anche un flash LED che aiuta a scattare in notturna. La fotocamera anteriore è invece dotata di un obiettivo da 5 megapixel. Non manca infine la possibilità di registrare video in 4K a 30 fps.
L’ampio display IPS da 9,7” è dotato di una risoluzione pari a 2048 x 1536 pixel. La riproduzione dei colori è ottima e il contrasto è elevato. Presente inoltre il supporto alla tecnologia True Tone che adatta la luminosità all’ambiente circostante, restituendo un livello di luminosità ottimale in ogni occasione. Ciò permette di affaticare meno gli occhi e godere di un’elevata qualità dell’immagine anche sotto la luce diretta del sole.
Questo modello è dotato di un’ampia batteria da 7.300 mAh che garantisce un’autonomia elevata. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere infatti utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato. Il tablet è stato lanciato sul mercato con iOS 9.3, ma è facilmente aggiornabile all’ultima versione del sistema operativo.
Costo e offerte
È disponibile ad un prezzo di listino pari a 689 € per il modello WiFi da 32GB. Il costo tuttavia sale fino a raggiungere i 1.199 € per la versione WiFi + Cellular da 256GB. Su Amazon è spesso possibile trovare il tablet in offerta, a prezzi più accessibili. In alternativa, gli interessati all’acquisto possono optare per un modello ricondizionato, ovvero usato e rimesso a nuovo dai tecnici specializzati. In genere, i ricondizionati presentano dei prezzi inferiori al 30% rispetto al costo di listino.
Cover e custodie
Su Amazon è possibile scegliere tra centinaia di cover e custodie, di diversi colori e materiali. Questi accessori permettono di proteggere il device da urti e cadute accidentali, che potrebbero danneggiare irrimediabilmente il prodotto. Non mancano inoltre cover pieghevoli dotate di tastiera, che rendono il dispositivo ancora più funzionale e intuitivo. Di seguito, le migliori cover e custodie.
Pro 10.5”
Il modello 10.5” è stato presentato il 5 giugno 2017 e ha introdotto diverse novità rispetto al suo predecessore, tra cui l’utilizzo del nuovo processore A10X Fusion. Il dispositivo è stato accolto positivamente da pubblico e critica, che ne ha elogiato le performance e la qualità costruttiva, da sempre elementi distintivi per i prodotti della mela.
Specifiche: OS: iOS 10 Display: 10.5″ 2224 x 1668 pixel Processore: Apple A10X Fusion RAM: 4 GB Memoria interna: 64GB, 256GB, 512GB Fotocamera: 12 MP Batteria: 8.134 mAh Dimensioni: 250.6 x 174.1 x 6.1 mm Peso: 469 g (Wi-Fi) / 477 g (LTE)
- Ottimo display.
- Pratico e maneggevole.
- Lettore d’impronte digitali reattivo e veloce.
- Lento a caricarsi.
- Manca la certificazione IP67.
- Il form factor 4:3 potrebbe non piacere a tutti.
Opinioni e scheda tecnica
Offre un ampio display da 10,5 pollici e dimensioni leggermente superiori. Lo spessore rimane tuttavia invariato. Il corpo è realizzato interamente in alluminio e presenta dei bordi arrotondati, che lo rendono più elegante e pratico da maneggiare. Ai lati, trovano spazio la porta Lightning e lo Smart Connector, che permette di connettere al device nuovi accessori come, ad esempio, una tastiera compatibile.
È dotato di un processore esa-core A10X Fusion da 2,4 GHz, accompagnato da un processore grafico PowerVR Series a 12 core, più performante del 40% rispetto alla precedente generazione. La RAM è da 4 GB, ideale per supportare l’esecuzione di programmi particolarmente esosi di risorse e per l’utilizzo del multitasking. È disponibile in tre diversi tagli di memoria, 64GB, 256GB e 512GB, come di consueto non espandibili.
Gli utenti hanno la possibilità di acquistare il prodotto in versione WiFi o, in alternativa, in versione WiFI + Cellular, che permette di utilizzare il dispositivo con una scheda SIM per effettuare chiamate, inviare SMS e sfruttare la connessione LTE con velocità di navigazione 4G fino a 450 Mbps. Presente inoltre il supporto alla tecnologia NFC, che permette di sfruttare a pieno Apple Pay.
Ad un’ottima scheda tecnica si aggiunge anche un velocissimo sensore TouchID di seconda generazione, più veloce e reattivo rispetto al modello della versione precedente, che permette di sbloccare il dispositivo tramite l’utilizzo della propria impronta digitale. Ciò consente inoltre di salvaguardare la propria privacy e impostare una chiave di sblocco per le applicazioni più utilizzate dall’utente.
È provvisto di una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico, che permette di scattare foto nitide in ogni occasione. Presente anche un flash LED che aiuta a scattare in notturna. La fotocamera anteriore è invece dotata di un sensore da 7 megapixel con apertura f/2.2, ideale per i selfie e le videochiamate.
L’ampio display IPS da 10,5 pollici è dotato di una risoluzione pari a 2224 x 1668 pixel, con supporto all’HDR. La riproduzione dei colori è ottima e il contrasto è elevato. Presente anche su questo modello il supporto alla tecnologia True Tone, che adatta la luminosità all’ambiente circostante, restituendo una luminosità ottimale in ogni occasione.
Questo è dotato di un’ampia batteria da 8.134 mAh che garantisce un’autonomia elevata. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere infatti utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato. È stato lanciato sul mercato con iOS 10, ma è facilmente aggiornabile all’ultima versione del sistema operativo.
Costo e offerte
È disponibile ad un prezzo di listino pari a 739 € per il modello WiFi da 64GB. Il costo tuttavia sale fino a raggiungere i 1.219 € per la versione WiFi + Cellular da 512GB. Su Amazon è spesso possibile trovare il modello in offerta, a prezzi più accessibili. In alternativa, gli interessati all’acquisto possono optare per un modello ricondizionato, ovvero usato e rimesso a nuovo dai tecnici specializzati. In genere, i ricondizionati presentano dei prezzi inferiori al 30% rispetto al costo di listino.
- Display Retina da 10,5" con tecnologia ProMotion, True Tone e ampia gamma cromatica
- Chip A10X Fusion
- Sensore di impronte digitali Touch ID
- Fotocamera posteriore da 12MP, videocamera frontale FaceTime HD (foto da 7MP)
- Audio a quattro altoparlanti
Cover e custodie
Chiunque desideri proteggere il dispositivo da cadute e urti accidentali può acquistare una o più custodie da abbinare al dispositivo. Le cover per iPad sono disponibili in diversi modelli, materiali e colorazioni, a seconda delle preferenze dell’utente. In tal modo lo schermo e la scocca restano protetti e permettono di utilizzare il device con maggiore tranquillità Di seguito, le migliori cover e custodie per iPad Pro 10.5.
iPad Pro 11 pollici
L’iPad Pro 11 è la migliore alternativa per te che desideri sostituire il tuo laptop con un dispositivo molto più leggero ed efficiente. Con un design del tutto innovativo, a display con Liquid Retina, siamo certi che apprezzerai molto lo schermo fino ai bordi del dispositivo e la qualità dell’immagine riprodotta.
Specifiche: OS: iOS 10 Display: 11″ 2388×1668 pixel Processore: A10X Fusion RAM: 4 GB Memoria interna: 64GB, 256GB, 512GB, 1TB Fotocamera: 12 MP Batteria: 7812 mAh Dimensioni: 247 x 178 x 6 mm Peso: 468 g (Wi-Fi)
- Leggero e semplice da operare
- Comodo da trasportare per studio o lavoro
- Il migliore anche come tavoletta grafica
- La durata della batteria sarebbe migliorabile
- Manca una funzionalità cellulare
- Il prezzo è superiore alla media
Opinioni e scheda tecnica
A differenza degli altri dispositivi questo è davvero leggero e gode di uno stile improntato sulle cornici sottili e che valorizzano lo schermo. Potrai scegliere tra il colore grigio siderale o argento, optando anche per le dimensioni della memoria che più si addicono alle tue esigenze. Inutile specificare che per un professionista, 1TB di memoria è davvero utile!
Le fotocamere incorporate sono rispettivamente da 7MP e 12MP, posizionate in maniera ideale e che non vengono coperte quando utilizzi l’iPad in posizione orizzontale. Quella posteriore in particolar modo, si trova nell’angolo destro in alto e le cornici del display ti permettono di scattare foto comodamente e senza timore di toccare per sbaglio il touch screen.
I colori sono ultra realistici ed è tutto merito del display a Liquid Retina edge-to-edge con ProMotion. Ancor di più, il True Tone incorporato e l’ampia gamma cromatica valorizzeranno ancor di più sia gli scatti che i video riprodotti.
Ti consigliamo questo modello anche perché potrai utilizzarlo in completa sicurezza, godendo di un accesso personalizzato attraverso il Face ID. Sarai quindi l’unico in grado di sbloccarlo, usando proprio il tuo volto, potendo sfruttare senza timore anche funzionalità di pagamento collegate alla carta come Apple Pay.
Efficiente e davvero veloce, grazie al chip A12X Bionic e al Neural Engine, potrai farli eseguire migliaia di operazioni al secondo, senza mai notare ritardi. L’operatività in multitasking poi, favorisce la realizzazione veloce dei progetti creativi, permettendoti al contempo anche di inviare, mail, messaggi o di effettuare telefonate.
Pesante poco più di 500 grammi e con tecnologia Wi-Fi e 4G LTE incorporata, te lo consigliamo sia per il lavoro che per lo studio. Ancor di più, esso può essere comodamente trasportato nello zaino o nella borsa ed ha una batteria in grado di resistere fino alle 10 ore.
Rivoluzionario, unico e con un sistema audio a quattro altoparlanti potenti, riteniamo sia un investimento fantastico anche per il futuro. Questo piccolo gigante può persino essere collegato a una comodissima tastiera, proprio per renderlo l’ideale anche per l’editing e la scrittura veloce.
Costo e offerte
Questo Apple iPad Pro da 11″, nella sua versione base da 64GB, con Wi-Fi e anche 4G è disponibile su Amazon a 899 euro. Se però sei un professionista e necessiti del maggior spazio possibile, ti consigliamo di optare per la versione da 1TB di 2° generazione, ora in saldo a 1,199 euro, con un risparmio del 21%, ovvero 310 euro.
- Display Liquid Retina edge-to-edge da 11" con ProMotion, True Tone e ampia gamma cromatica
- Chip A12X Bionic con Neural Engine
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 12MP, fotocamera frontale TrueDepth da 7MP
- Audio a quattro altoparlanti con suono stereo ancora più ampio
Cover e custodie
Certi che vorrai portare ovunque con te il tuo nuovo iPad Pro, ti consigliamo di aggiungere all’acquisto anche una custodia per proteggerlo dai danneggiamenti. Non solo potrai semplicemente riporlo in borsa o zaino senza doverti preoccupare degli altri oggetti, ma terrai al sicuro dai graffi il suo fantastico schermo. Ora non devi fare altro che scegliere una qualsiasi delle migliori custodie a seguire!
iPad Pro 12.9”
È la versione più grande del modello da 10.5 pollici, presentata lo scorso giugno 2017 in occasione della Developers Conference di San Francisco. Il dispositivo è fortemente votato alla multimedialità e alla produttività, con un peso ridotto e la possibilità di utilizzare tastiere e smart-pen compatibili.
Specifiche: OS: iOS 10 Display: 12.9″ 2732 x 2048 pixel Processore: A10X Fusion RAM: 4 GB Memoria interna: 64GB, 256GB e 512GB Fotocamera: 12 MP Batteria: 10.875 mAh Dimensioni: 305.7 x 220.6 x 6.9 mm Peso: 677 g (Wi-Fi) / 692 g (LTE)
- Ottimo display.
- Sistema operativo aggiornato.
- Lettore d’impronte digitali reattivo e veloce.
- Pesante.
- Lento a caricarsi.
- Manca la certificazione IP67.
Recensione e scheda tecnica
È caratterizzato da un ampio display da 12,9” e dimensioni ovviamente superiori rispetto a quelle del modello da 10.5”. Anche in questo caso il corpo è realizzato interamente in alluminio e presenta dei bordi arrotondati, molto eleganti. Presenti inoltre una porta Lightning e lo Smart Connector che permette di connettere al device un’ampia gamma di accessori compatibili.
È dotato di un processore esa-core A10X Fusion da 2,4 GHz, accompagnato da un processore grafico PowerVR Series a 12 core, più performante del 40% rispetto alla precedente generazione. La RAM è, anche in questo caso, da 4 GB. È disponibile in tre diversi tagli di memoria, 64GB, 256GB e 512GB, come di consueto non espandibili.
Gli utenti hanno la possibilità di acquistare il prodotto in versione WiFi o, in alternativa, in versione WiFI + Cellular, che permette di utilizzare con una scheda SIM per effettuare chiamate, inviare SMS e sfruttare la connessione LTE con velocità di navigazione 4G fino a 450 Mbps. Presente inoltre il supporto alla tecnologia NFC, che permette di sfruttare a pieno Apple Pay.
Ad un’ottima scheda tecnica si aggiunge anche un velocissimo sensore TouchID di seconda generazione, più veloce e reattivo rispetto a quello montato sul Pro 9.7. Grazie al lettore d’impronte digitali è inoltre possibile proteggere la propria privacy e i propri dati da sguardi indiscreti.
Pro 12.9 è provvisto di una fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico, che favorisce scatti nitidi in ogni occasione. Presente anche un flash LED che aiuta a scattare in notturna. La fotocamera anteriore è invece dotata di un sensore da 7 megapixel con apertura f/2.2, ideale per i selfie e le videochiamate.
L’ampio display IPS da 12.9” è dotato di una risoluzione pari a 2732 x 2048 pixel, con supporto all’HDR. La riproduzione dei colori è ottima e anche il contrasto è elevato. Non manca il supporto alla tecnologia True Tone, che adatta la luminosità all’ambiente circostante, favorendo la lettura anche di notte.
Questo modello è dotato di un’ampia batteria da 10.875 mAh che garantisce un’autonomia elevata. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere infatti utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato. È stato lanciato sul mercato con iOS 10, ma è facilmente aggiornabile all’ultima versione del sistema operativo.
Prezzo e offerte
Pro 12.9 2017 è disponibile ad un prezzo di listino pari a 909 € per il modello WiFi da 64GB. Il costo tuttavia sale fino a raggiungere i 1.459 € per la versione WiFi + Cellular da 512GB. Su Amazon è spesso possibile trovare una buona offerta, a prezzi più accessibili. In alternativa, gli interessati all’acquisto possono virare su un modello ricondizionato, con prezzi in genere inferiori del 30% rispetto al costo di listino.
- Display Liquid Retina edge-to-edge da 12,9" con ProMotion, True Tone e ampia gamma cromatica
- Chip A12X Bionic con Neural Engine
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 12MP, fotocamera frontale TrueDepth da 7MP
- Audio a quattro altoparlanti con suono stereo ancora più ampio
Cover e custodie
Per proteggere al meglio il dispositivo da cadute e urti accidentali è opportuno acquistare una o più custodie da abbinare al dispositivo. Le cover per questo modello sono disponibili in diversi modelli, materiali e colorazioni, a seconda delle preferenze dell’utente. Di seguito, le migliori cover e custodie.
L’iPad Pro 2
Negli ultimi mesi si sono susseguiti diversi rumor riguardanti il Pro 2. Il dispositivo, seppur non ancora annunciato, è sulla bocca di tutti, con ipotesi e previsioni sulle principali caratteristiche del prossimo tablet dil marchio.
Secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe uscire nella prima metà del 2023 in due diverse versioni da 10.5 e 12.9 pollici. Il dispositivo dovrebbe avere una RAM pari ad almeno 4 GB, mentre i tagli di memoria dovrebbero restare invariati rispetto ai modelli del 2017.
Non si esclude inoltre che i nuovi device possano disporre dell’inedita tecnologia Face ID, che rende possibile il riconoscimento facciale e il conseguente sblocco del dispositivo tramite il proprio volto. Infine, il prezzo dei nuovi dispositivi dovrebbe seguire lo standard tracciato dai primi modelli presentati a giugno di quest’anno.
Accessori: tastiere, smart pen e smart cover
Chi è alla ricerca di nuovi accessori per personalizzare il proprio dispositivo, può trovare numerosi oggetti interessanti in vendita su Amazon e sullo Store ufficiale. Tra questi spicca la tastiera, che permette di tramutare il tablet in un piccolo PC portatile da utilizzare a casa e al lavoro.
Disponibile anche l’esclusiva Apple Pencil, che consente di prendere appunti sullo schermo grazie al digitalizzatore integrato nel tablet. Di seguito, alcuni tra i migliori accessori.
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.