Sono tanti e nel tempo hanno sempre avuto caratteristiche particolari che li distinguono da tutti gli altri smartphone presenti sul mercato: del resto Apple è esperta in questo. Scopri con noi tutti i segreti e le caratteristiche degli iPhone.
Quale iPhone scegliere nel 2023? Fattori da considerare prima l’acquisto
Ma passiamo a quale scegliere oggi: elencheremo le caratteristiche più importanti, le particolarità dei singoli modelli e le ultime novità, per rendere più semplice per te capire cosa può fare al caso tuo!
Modello vecchio o quello di ultima generazione?
La scelta tra i modelli più vecchi e i nuovi usciti dipende da diversi fattori, tra cui il budget e le caratteristiche. C’è chi infatti non può permettersi di acquistare l’ultimo modello: sono molto costosi e anche i modelli un po’ meno nuovi non sono alla portata di tutti.
Ma bisogna stare attenti, perchè alcuni dei modelli più vecchi potrebbero smettere di supportare gli aggiornamenti più nuovi di iOS oppure non presentare opzioni e caratteristiche particolari che sono sempre più richieste e che possono riguardare la connettività, come la fotocamera e nuovi metodi di sicurezza.
Dimensioni e peso
Le dimensioni dei display dei vari modelli ancora sul mercato vanno dai 4” ai 5,8”. Il 5 presentava già 4”, caratteristica anche del SE, ma già modelli come il 6s, 7 e 8 dispongono di display da 4,7”, ma gli stessi modelli in versione Plus hanno già 5,5”.
Le dimensioni del display negli anni infatti sono cresciute sempre di più, arrivando al massimo con il Xs Max (6,5”). Ovviamente la scelta dipende dalle esigenze personali in quanto alcuni preferiscono modelli dalle dimensioni e dal peso minori per agevolare la portabilità (alcuni possono essere troppo ingombranti per essere riposti in tasca).
Connetività
Ormai tutti i modelli ancora presenti sul mercato presentano portabilità 4G LTE e a partire dal 7 il 4G LTE Advanced, lo stesso vale per le reti Wi-Fi a 5Ghz.
Per quanto riguarda invece il bluetooth, quest’ultimo è utilizzabile solo tra i dispositivi appartenenti ad Apple, oltre alcune eccezioni come navigatori satellitari e cuffie. Gli ultimi modelli (a partire dal 8) supportano il Bluetooth 5.
Spazio (GB)
Quando compri uno, hai anche la possibilità di scegliere di quanta memoria questo debba disporre. Ci sono diverse possibilità per i nuovi modelli: 64, 128 o 256 GB. I modelli precedenti partivano da 32GB e ciò risultava alquanto limitato per gli utenti, mentre i 64GB sono già una garanzia per chi sa come organizzare la memoria al meglio.
La fotocamera
Se la fotocamera è un elemento piuttosto importante per voi, tra gli ultimi modelli consigliamo di scegliere i modelli Plus dil 7 e 8 o X e Xs, poichè dispongono di doppio obiettivo posteriore e diverse modalità di scatto tra cui scegliere.
Il prezzo
Come precedentemente accennato, è noto più o meno a tutti che non risultano molto economici. Se punti a un modello un po’ più vecchio, come un SE è possibile restare in una cifra accettabile (circa 300€). Se punti ad un 7 o un 8, i prezzi vanno da 500 a 800€ (stesso prezzo del X), ma dipende anche dallo spazio che si sceglie.
Gli ultimi modelli, usciti da pochissimi giorni, non sono per nulla accessibili al pubblico medio, in quanto partono da 1000€ e arrivano addirittura fino a 1500€.
Novità e ultime caratteristiche
Ci sono caratteristiche particolari che solo alcuni degli ultimi modelli presentano; per alcuni possono anche non essere strettamente necessarie, ma altri potrebbero voler avere a disposizione tutte le novità tecnologiche più interessanti.
Tra queste troviamo il Face ID, disponibile a partire dal X; la compatibilità alla ricarica wireless, disponibile dal 8; la resistenza all’acqua (a partire dal 7) e infine il display OLED Super Retina, proprio del X e degli ultimi modelli (in particolare Xs e Xs Max).
Tutti i modelli iPhone anno per anno: quale scegliere?
I modelli sono tantissimi ma molti di questi ormai non sono più in commercio.
Alcuni di questi, non troppo recenti, sono anche ricondizionati, sono cioè cellulari che sono stati riportati all’assistenza perchè hanno riscontrato problemi di sistema o di altro genere: questi dopo essere stati riparati e sottoposti a tutti i controlli e le verifiche sono stati rimessi in commercio a prezzi inferiori.
iPhone (2G o EDGE)
Il primo prodotto Apple fu presentato in due versioni nel 2007: uno da 4 GB e uno da 8 GB. L’anno seguente venne introdotto un modello da 16 GB. L’Edge aveva sistema operativo OS 1.
3G
Questo modello, uscito nel 2008, era disponibile in due versioni: 8 e 16 GB. Il supporto software per questo modello è terminato con l’aggiornamento iOS 4.3. Ormai non è più in commercio, neanche ricondizionato.
3GS (2009)
Versione riveduta del 3G, che però arrivava fino a 32 GB e disponeva di una fotocamera che permetteva di effettuare video per la prima volta. Era possibile scaricare le prime app grazie all’App Store.
- HSDPA * fotocamera da 3 megapixel * display multi-touch da 3,5 pollici * bussola integrata * 8 GB/nero
iPhone 4
Nuova versione presentata nel 2010, con fotocamera posteriore e per la prima volta anche anteriore per l’utilizzo di FaceTime. Aveva un design completamente nuovo e un display da 3,5″.
- Video chiamate con FaceTime.
- Display Retina con risoluzione 960 x 640.
- Registrazione di video in HD.
- Fotocamera da 5 megapixel con flash LED.
- Doppio microfono per l'eliminazione del rumore.
Modello 4S
Questa nuova versione, uscita nel 2011, presentava novità come il processore dual core A5, che rendeva il cellulare molto più veloce nelle prestazioni. Per la prima volta, in più, era presente Siri, l’assistente vocale.
- Apple iPhone 4S Smartphone, Bianco [Italia]
iPhone 5
Presentato nel 2012, il nuovo dispositivo presentava display retina da 4” e una saturazione dei colori migliorata. In più c’era già la possibilità di girare video in Full HD.
5C (2013)
La C che contraddistingue questo modello indica il nome “Color”; era infatti disponibile in 5 colorazioni diverse, era considerato una versione più economica del 5S.
- Portable IPHONE-5C-16Go-BLUE Apple per Apple iPhone 5C
- Compatible : Apple iPhone 5C.
iPhone 5S
Uscito nel 2013 insieme al 5C era caratterizzato da una memoria RAM pari a 1 GB e dalla possibilità di scegliere tra tre nuove capacità di memoria: 16 GB, 32 GB e 64 GB. Aveva anche alcune funzioni aggiuntive come il sensore di impronte.
- Touch ID: Nel pulsante Home un sensore integrato che riconosce l'impronta digitale.
- Chip A7 con architettura 64-bit.
- Chip M7 coprocessore di movimento.
- Display Retina 4 pollici.
- Fotocamera iSight 8 Megapixel.
iPhone 6
Uscito nel 2014, presenta diverse novità, come l’NFC (per Apple Pay), uno display da 4,7″ e 5,5”, nuovo processore A8 e una fotocamera con nuove modalità di scatto.
- Apple iPhone 6 11,9 cm (4.7") 1 GB 32 GB SIM singola 4G Grigio
- APPLE
6 Plus
Versione più grande in dimensioni rispetto al semplice 6. E’ stato presentato insieme a quest’ultimo e presentava anch’esso tutte le novità elencate.
- APPLE
- Elettronica
6S
Il 6S è stato presentato nel 2015: tra le novità c’era il 3D Touch, un rilevatore di impronte di nuova generazione, processore A9 e doppia fotocamera: posteriore da 12 Megapixel e anteriore da 5.
6S Plus
Presentava le stesse caratteristiche del 6S ma lo schermo raggiungeva i 5.5″. In più disponeva di una batteria più capiente e una fotocamera dalla risoluzione migliore.
SE 2016
La prima versione risale al 2016, ma ce n’è stata un’altra, migliorata, nel 2017. Presentava un display da 4”, fotocamera da 12 Megapixel e la caratteristica di poter registrare video in 4K. Mancava però della tecnologia 3D Touch, in quanto il costo risultava ridotto.
iPhone 7
A partire dal 7, uscito nel 2016 è stato possibile scegliere tra tre capacità di memoria: 64, 128 e 256 GB. Tra le novità ci sono iOS 10 e una nuova fotocamera da 12 Megapixel. In più risulta il primo impermeabile con certificazione IP67.
- Fotocamera da 12MP
- Zoom digitale fino a 5x
- Rating IP67 - Resistenza ad acqua, schizzi e polvere
- Display Retina HD - Widescreen retroilluminato LED da 4,7" (diagonale)
7 Plus
Tra le maggiori novità di questa versione del 7 c’è la doppia fotocamera posteriore da 12Mp, il nuovo tasto home e due nuovi colori da aggiungere ai 5 precedenti.
iPhone 8
Uscito nel 2017, tra le maggiori novità presenta un retro di vetro, la compatibilità con ricarica wireless e un processore più veloce. Dispone di display LCD.
- LED-backlit LCD IPS, touchscreen capacitivo, 16M colori, 4.7 inches (~65.4% screen-to-body ratio), 750 x...
- iOS 11, Hexa-core (2x Monsoon + 4x Mistral)
- 64 GB, 2 GB RAM
- 12 MP, f / 1.8, 28 millimetri, rilevamento di fase autofocus, OIS, quad-LED (tono doppio) Flash, 7 MP,...
- 2. anni di garanzia
8 Plus
Rilasciato insieme al 8 e il X nel 2017, ha in più una doppia fotocamera posteriore con effetto Portrait Lightning ma nel design è quasi del tutto simile al 8.
- Display Retina HD da 5,5"3
- Resistenza a polvere e acqua di grado IP67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)2
- Doppia fotocamera da 12MP con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), modalità Ritratto,...
- Videocamera FaceTime HD (foto da 7MP) con Retina Flash
- Touch ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay4
iPhone X
È stata la vera novità del 2017. Presenta display OLED da 5,8”, Face ID per sbloccare il cellulare e un design completamente nuovo, privo di cornici.
- Display Super Retina (OLED) da 5,8" con HDR
- Resistenza a polvere e acqua di grado IP67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)
- Doppia fotocamera da 12MP con doppia stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e fotocamera anteriore...
- Face ID per l'autenticazione sicura e Apple Pay
- A11 Bionic con Neural Engine
Xs e Xs Max
Uscito questo mese, l’Xs è disponibile con schermo in due versioni: Xs 5,8 ” e Xs Max 6,5”. Il display si basa su tecnologia Super Retina OLED con HDR, TrueTone e 3D Touch. Dispone di doppia fotocamera posteriore da 12 Megapixel.
Xr
E’ un modello leggermente più economico del nuovo Xs; presenta una sola fotocamera posteriore e un display Liquid Retina da 6,1”.
- Include EarPods con connettore Lightning, cavo da Lightning a USB, alimentatore USB
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
- Resistente alla polvere e all’acqua (1 metro fino a 30 minuti, IP67)
- Fotocamera da 12MP (grandangolo) con modalità Ritratto, Illuminazione ritratto, Controllo profondità,...
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 7MP con modalità Ritratto, Illuminazione ritratto, Controllo...
iPhone 11
Si tratta del modello annunciato alla fine del 2019, dotato di doppia fotocamera con ultra-grandangolo e grandangolo e chip a 13 bionic di terza generazione. Disponibile in tanti colori diversi, questo iPhone è resistente alla polvere e all’acqua per 30 minuti e fino a 2 metri.
- Include EarPods con connettore Lightning, cavo da Lightning a USB, alimentatore USB
- Display Liquid Retina HD da 6,1" (LCD)
- Sistema a doppia fotocamera da 12MP (ultra-grandangolo e grandangolo) con modalità Notte, modalità...
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Ritratto, registrazione video 4K e slow‐motion
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay
iPhone 11 Pro
Eccolo qui uno degli ultimissimi modelli attualmente in commercio. Siamo certi che il suo display in super retina da 5,8″, la tripla fotocamera (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) e il suo efficientissimo Face ID ti conquisteranno fin da subito.
- Display super retina xdr da 5,8" (oled)
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte,...
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto, registrazione video 4k e slow‐motion
- Face id per l'autenticazione sicura e apple pay
- Chip a13 bionic con neural engine di terza generazione
iPhone 11 Pro Max
Si tratta del modello più performante e disponibile con memoria che va dai 64 ai 512 GB. La fotocamera anteriore con Truedepth da 12mp ti permetterà anche di effettuare registrazioni in 4K o in slow-motion. Il suo schermo da 6,5 pollici è resistente alla polvere e all’acqua fino a 4 metri.
- Display super retina xdr da 6,5" (oled)
- Sistema a tripla fotocamera da 12mp (ultra-grandangolo, grandangolo e teleobiettivo) con modalità notte,...
- Fotocamera anteriore truedepth da 12mp con modalità ritratto, registrazione video 4k e slow‐motion
- Face id per l'autenticazione sicura e apple pay
- Chip a13 bionic con neural engine di terza generazione
I vantaggi: perchè comprarne uno?
Se sei capitato qui per caso e ti stai incuriosendo, lasciati convincere ancora di più e leggi perchè scegliere un iPhone e non un qualunque altro cellulare Android.
Quello che assicurano ovviamente è la qualità, che gli ha permesso di essere un leader in questo mercato, ma un altro elemento fondamentale è stato la ricercatezza: il sistema operativo, il design, le app sono unici e introvabili in tutti gli altri smartphone.
iOS è un sistema operativo che ha raccolto moltissime approvazioni negli anni soprattutto per l’interfaccia intuitiva, semplice e immediata; in più tutti i nuovi aggiornamenti risultano sempre veloci ed efficienti per tutti gli utenti.
Un altro punto a favore è il servizio post-vendita. L’assistenza risulta infatti sempre veloce ed efficace, grazie anche al gran numero di Apple Store presenti in tutto il mondo.
Svantaggi degli iPhone
Ma questa ricercatezza potrebbe anche essere svantaggiosa. Purtroppo infatti a volte risulta difficile collegare gli iPhone con altri accessori o device che non appartengono alla stessa casa di produzione, anche mediante bluetooth!
Ovviamente dispone di un gran numero di accessori particolari, ma per chi non può permettersi di avere a propria disposizione tutta una collezione di apparecchi firmati Apple, a causa del budget, potrebbe diventare anche un problema. Gli accessori non sono considerabili proprio economici!
Un punto a sfavore del sistema operativo può essere l’impossibilità di personalizzarlo a proprio piacimento come negli Android, oppure la mancanza di uno slot Micro SD, che comporta il non poter espandere la memoria del telefono.
Che altre cosa troverai qui?
Vuoi comprare un iPhone per la prima volta ma non sai quale scegliere? Ne hai già uno ma hai bisogno di guide e tutorial per utilizzarlo al meglio, personalizzarlo, o scaricare delle utili app? In questa sezione puoi trovare tutto ciò che riguarda questo mondo, dai primi modelli ad oggi.
Le migliori App
Tutte le App sono scaricabili solo dall’App Store, e diversamente da tutti gli altri smartphone sono esclusive e uniche. L’App Store vanta di un gran numero di app, di ogni genere, anche se molte sono a pagamento.
Alcune delle migliori sono l’App Meteo, che non può mancare,ma anche App Social come Instagram , giochi e tante altre che si adattano ai tuoi hobby e ai tuoi interessi, come l’app per leggere manga.
I nostri tutorial
Se è la prima volta che utilizzi un iPhone e ti senti ancora un po’ confuso riguardo alcune impostazioni, strumenti, utilizzo di alcune app, o ti si è presentato un problema mai avuto prima e non sai come muoverti, mettiamo a tua disposizioni tutorial di ogni tipo. Eccone alcuni:
- Come fare backup su iPhone 2023
- Come fare Jailbreak iOS
- Come scaricare musica gratis su iPhone
- Tecniche per Aumentare seguaci Instagram
- Come importare foto da iPhone a PC
- Come creare una app
- Come scattare un’istantanea dello schermo sul tuo iPhone
- Come sincronizzare i contatti Gmail
- Come localizzare un iPhone
- Come bloccare un iPhone rubato o perso
- Dove trovare il codice IMEI
- iTunes non rileva iPhone
Recensioni e opinioni esperte su tutti i modelli
In questa categoria troverai anche recensioni specifiche su questi famosissimi prodotti Apple: scopri le novità e i dettagli dei nuovi modelli e confrontali con i modelli precedenti!
Ultimi Articoli
Luglio 14, 2020
Dicembre 11, 2019
Settembre 13, 2019
Settembre 28, 2018
Luglio 12, 2018
Settembre 26, 2018
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.