Se sei il degno possessore di un telefonino iPhone e ti è improvvisamente comparsa la dicitura: “memoria piena”, allora sei capitato nel posto giusto! Nell’articolo a seguire troverai tutti i consigli utili su come recuperare spazio su iPhone.
Proprio perché amanti del mondo Apple e del sistema operativo iOS e perché ormai convinti che i classici 16 gb siano fin troppo pochi, il nostro team di esperti ha preparato una lista esaustiva di soluzioni. Vediamole insieme!
Ti può interessare anche…
- Che cos’è Jailbreak iOS e come usarlo
- Come trasferire le tue foto dall’iPhone al tuo PC
- Cosa fare quando il tuo iPhone non rileva iTunes
Come liberare spazio su iPhone
Sia che tu abbia un iPhone 5, iPhone 6s o uno iOS 10 con spazio occupato, i metodi a seguire sono universali e funzionano in ogni caso. Analizzandoli uno ad uno, siamo certi che troverai la soluzione più adatta a te, che ti aiuti a fare spazio su iPhone.
Cancella le applicazioni e i giochi con i rispettivi dati
Una delle soluzioni libera spazio più efficienti e veloci è la cancellazione di apps e giochi obsoleti. Tutto quello che dovrai fare è tenere premuto sulla sua icona fino a quando comincia a traballare e poi premere sulla X in alto.
Per individuare le applicazioni che occupano più spazio, basta andare nelle Impostazioni – Generali – Spazio sul dispositivo e su iCloud – Gestisci spazio – Spazio dispositivo. Così facendo ti troverai di fronte l’elenco delle app che occupano più spazio, come ad esempio Safari, Foto e fotocamera o Facebook.
Per eliminarle direttamente da questa schermata, dovrai premere sull’icona e poi sulla voce Elimina app. Un discorso a parte va fatto per le app preinstallate, che pur non potendo disinstallarle, puoi liberare spazio scegliendo la voce: Nascondi app.
Quest’ultimo metodo, è una novità introdotta dal lancio di iOS 10, che ti permette di cancellare i dati, liberando spazio, senza però eliminare del tutto l’app. Mentre alcune app come Maps, Orologio o Meteo possono essere rimosse completamente, per altre come
Stocks, FaceTime, Safari, Phone, Messaggi o Mail è possibile eliminare soltanto i dati, nascondendole.
Cancella i dati delle app che non usi
Come già menzionato, tutte le applicazioni ed i giochi raccolgono un gran numero di dati che occupano spazio. Fortunatamente, Apple ti mette a disposizione la funzionalità “Rimuovi app che non usi”, che non solo effettua un’analisi esaustiva ma ti permette anche di cancellare automaticamente le applicazioni.
Questa funzionalità è vitale perché mantiene al sicuro i dati e documenti di software importanti, che possono quindi essere salvati dalla cancellazione erronea e recuperati durante la reinstallazione. Nel caso di app inutilizzate però, essa non fa altro che occupare spazio, ecco perché ti consigliamo di eliminare manualmente i giochi o programmini che non usi più.
Per abilitarla, basta seguire il percorso Impostazioni – Generali – Spazio libero iPhone, ritrovandola al di sotto della funzione “Ottimizza foto”.
Elimina i messaggi, le immagini e i video ricevuti
Un ulteriore metodo per eliminare documenti e dati iPhone, è effettuando una pulizia tra i messaggi ricevuti su iMessage. Forse non lo sapevi, ma anche le conversazioni contengono un gran numero di dati, tra cui video ed immagini che occupano spazio.
Ti consigliamo di cancellare le conversazioni ormai inattive, premendoci su a lungo e poi scegliendo la voce Altro e poi Modifica in alto a destra. Fai quindi una selezione dei messaggi indesiderati premendo il cerchio a sinistra e poi pigia sull’icona a cestino.
Per rimuovere definitivamente gli allegati, quali foto o video, basta selezionare la voce Dettagli in alto a destra di ogni conversazione, effettuare una selezione dei media che vuoi rimuovere e premere su Cancella.
Per effettuare un’ottima gestione spazio iPhone, ti consigliamo di attivare la rimozione periodica dei messaggi all’interno del tuo telefonino. Per farlo dovrai:
- Aprire le Impostazioni e selezionare la voce Messaggi
- Al di sotto della Cronologia Messaggi, ci troverai la funzione Salva i messaggi con un determinato periodo di tempo già impostato (dai 30 giorni ad 1 anno)
- Premendo su Cancella, potrai rimuovere qualsiasi messaggio più vecchio di un mese
Puoi persino attivare un periodo di scadenza degli audio o video ricevuti, dando il consenso all’iPhone di rimuovere i media 2 minuti dopo averli visionati od ascoltati. Seguendo il percorso: Impostazioni – Messaggi – Scade (al di sotto di Audio e Video), potrai scegliere il lasso di tempo per la loro cancellazione definitiva.
Cancella le immagini e i video dal tuo Rullino
Non potevamo elencare le soluzioni su come liberare spazio su iPhone, senza prendere in considerazione la causa numero uno della memoria esaurita ovvero: i video e le immagini. Ovviamente non sei obbligato a cancellarle definitivamente, potendo effettuare un trasferimento sul tuo PC o Mac.
Una volta fatto, per svuotare memoria iPhone dovrai:
- Accedere all’applicazione Foto
- Scegliere l’album premendo su Seleziona in alto e destra
- Mettere la spunta accanto ai video o foto
- Premere sull’icona del cestino per eliminarle definitivamente
Alternative alla cancellazione definitiva di foto o video
Se ti rifiuti categoricamente di eliminare i tuoi scatti o di trasferirli sul PC, ecco come liberare memoria iPhone:
- Disattiva lo Streaming foto: quest’ultimo non è altro che un servizio gratuito che ti carica in automatico i tuoi scatti direttamente su iCloud. Pur essendo comodo, devi sapere che esso conserva fino a 1000 foto per ben 30 giorni, occupando 1gb della tua memoria. Disattivandolo quindi, avrai la possibilità di aumentare la memoria a disposizione. Vai su Impostazioni – Foto e Fotocamera e togli la spuntina a Carica in streaming foto.
- Rimuovi il Burst mode: conosciuto anche come rapid fire shot, questa funzionalità ti permette di scattare foto consecutive molto velocemente. Se abitualmente non effettui scatti di persone in movimento, ti consigliamo di disattivarla poiché essa effettua e salva fino a 10 immagini al secondo. Potrebbe essere quindi l’eccessiva archiviazione che causa il messaggio iPhone spazio insufficiente.
- Non salvare entrambe le foto quando usi il HDR: strettamente collegato al discorso dell’eccessiva archiviazione, vi è anche il doppio salvataggio delle foto in HDR. Gli scatti con High Dynamic Range, hanno sì una qualità migliore, però esso implica anche il salvataggio della foto originale. Per assicurarti che questo non accada, vai nelle Impostazioni – Foto e Fotocamera e da lì deseleziona la voce Conserva la foto normale.
- Registra i video ad una risoluzione inferiore: i classici iPhone dispongono di un valore predefinito dei video, di 1080p HD a 30 fps. Diminuendola a 720p HD, toglierai solo 60 MB al minuto, al confronto dei 130 MB di prima.
- Effettua il Backup sulla libreria di iCloud: La soluzione migliore, per continuare a conservare i tuoi media sul telefonino, è il loro trasferimento all’interno della libreria iCloud. Ti consigliamo di scegliere un piano di archiviazione adatto, aumentando così notevolmente lo spazio a disposizione sul tuo smartphone (200 gb, 1TB, 2TB). Una volta acquistato, dovrai attivare le opzioni Libreria foto iCloud e quella Ottimizza spazio iPhone seguendo il percorso: Impostazioni – tap sul tuo nome – iCloud – Foto (Per iOS precedenti a 10.3 invece: Impostazioni – iCloud – Foto).
Elimina i documenti e gli iBooks che non leggi
Esaminando come fare spazio su iPhone, ci siamo spesso imbattuti in smartphone pieni di documenti scaricati e libri aggiunti in automatico. Ti consigliamo di prestare particolare attenzione alla cartella download del tuo telefonino, cancellando o caricando su iCloud i PDF o i file Word di cui non hai più bisogno.
Se ami leggere e usi spesso il tuo telefono per farlo, devi sapere che anche quando acquisti iBooks su altri dispositivi, essi vengono scaricati automaticamente sul telefono. Quindi come liberare la memoria del telefono? È semplice! Selezionando la voce iTunes & App Store all’interno delle impostazioni potrai disattivare il download automatico dei media quando vengono acquistati.
Cancella la cache e la cronologia di navigazione
Non importa quale browser Web stai utilizzando, se Safari o Chrome, poiché entrambi mantengono un numero considerevole di dati, occupando spazio. Oltre alle classiche app pulizia iPhone (es: PhoneClean), quello che puoi fare è cancellare la cache e la cronologia di navigazione. Ti stai chiedendo come liberare memoria iPhone? Ebbene basta seguire le nostre indicazioni per:
- Safari: dovrai recarti nel menu impostazioni, cliccare sulla classica icona e scegliere la voce: Cancella dati siti Web e cronologia. Sappi che quest’azione toccherà anche i tuoi altri device collegati e che per fare un ulteriore passo, potresti persino rimuovere i file offline. Quest’ultimi sono documenti di lettura scaricati per essere letti quando manca la connessione, per eliminarli basta premere sul pulsante Elimina, all’interno della funzione Elenco lettura non in linea.
- Chrome: apri il browser sul tuo dispositivo, premi sui tre puntini in alto a destra e segui il percorso: Cronologia – Cancella dati di navigazione. Per eliminare la cache, la cronologia, i cookie, basterà metterci la spuntina accanto e poi premere Cancella.
Mantieni il tuo iOS aggiornato
Un segreto per la pulizia memoria iPhone è l’aggiornamento alla versione iOS 10.3. Introdotta nel marzo del 2017, quest’ultima include un sistema di archiviazione del tutto nuovo ed in rado di liberarti fino a 7.8 GB senza cancellare niente.
Per aggiornare il tuo telefono, basta andare nelle Impostazioni, scegliere la voce Generali e poi cliccare su Aggiornamento software. Se il tuo dispositivo è già al passo coi tempi e i metodi sopraelencati non hanno funzionato, il passo a seguire potrebbe essere la tua unica possibilità di liberare spazio.
Elimina tutto ed effettua il ripristino
Ancor prima di procedere con la cancellazione della sezione “Altro”, ti consigliamo di effettuare un backup dei tuoi dati. Gestisci al meglio lo spazio iPhone effettuando uno salvataggio nel Cloud o sul PC, o perlomeno accertandoti di averlo già compiuto.
Per svuotare il tuo iPhone e pulire persino la sezione Altro, il percorso da seguire è: Impostazioni – Generali – Ripristina – Inizializza contenuto e impostazioni. Eseguendo poi il backup, avrai i tuoi dati iniziali con un numero considerevole di MB in meno.