Ti sei improvvisamente ritrovato con lo schermo nero iPhone e non sai come sistemarlo? Tranquillo! Il nostro team ha già raccolto tutte le possibili soluzioni e le ha incluse nelle righe a seguire. Insieme cercheremo di capire come mai hai il display del telefono Apple oscurato e perché in tanti casi sembra ancora essere funzionante.
Sia che si sia bloccato da solo oppure to lo abbia fatto cadere per terra o nell’acqua, i consigli che troverai in questo articolo potrebbero aiutarti a salvare i tuoi dati, se non addirittura lo smartphone. Vediamo quindi che cosa puoi fare quando hai l’iPhone acceso ma schermo nero!
iPhone schermo nero ma acceso e funzionante: come ripararlo!
Hai lo schermo nero ma il tuo telefono sembra funzionare? Riesci ancora a sentirlo squillare e ricevere i messaggi? In questo caso le cause e le soluzioni possono essere molto diverse tra di loro, ma ti consigliamo comunque di cominciare con la più semplice: spegni e riaccendi il tuo iPhone!
Se non hai risolto, il problema potrebbe essere collegato al software, al sistema operativo o persino ai collegamenti del display. Può anche essere che il dispositivo sia semplicemente bloccato, che lo spazio risulti insufficiente, potrebbe trattarsi di un aggiornamento non andato a buon fine o di un malware.
Ci sono persino utenti che hanno riscontrato lo schermo nero iPhone 6 o superiore quando hanno accesso troppe applicazioni nello stesso momento. Si tratta quindi di problemi che non dipendono da quale iPhone scegli, ma che hanno soluzioni differenti in base alla tipologia che attualmente detieni.
Ecco come riavviare il tuo dispositivo in base ai modelli attualmente in commercio:
- iPhone 4, 5 o 6: premi contemporaneamente il tasto Home e quello di accensione fino a quando non vedi comparire il logo Apple.
- IPhone 7: premi contemporaneamente il tasto superiore o laterale e quello del volume in giù. Anche in questo caso dovresti attendere tra i 15 e 20 secondi fino a che vedi comparire il noto logo.
- iPhone 8 e successivi: premi e rilascia velocemente il tasto del volume in su, poi fai la stessa cosa per il volume in giù. Infine, premendo a lungo sul tasto laterale dovresti veder comparire il logo Apple.
- I modelli con Face ID (ad esempio iPhone 11 o 11 Pro): premi e rilascia velocemente il tasto del volume in su, poi quello del volume in giù e concludi il procedimento premendo a lungo sul tasto di accensione.
iPhone non si accende con schermo nero: le possibili soluzioni
Se l’iPhone schermo nero all’improvviso non sembra volersi riaccendere, sappi che è possibile effettuare un avvio forzato. Tranquillo però, questo procedimento non causerà dei danni al tuo dispositivo ma anzi, ti permetterà di capire cosa sta succedendo e persino di salvare i tuoi dati. Si tratta di una soluzione applicabile anche quando il display si blocca durante i migliori giochi iPhone di sempre.
Ecco quali sono le soluzioni in base al modello di cui disponi:
- I modelli più vecchi (iPhone 6, 5 o 4): tieni premuti contemporaneamente i tasti Home e quello superiore o laterale per almeno 10 secondi.
- iPhone 7 o 7 Plus: premi insieme il tasto laterale e quello del volume in giù finché non vedi comparire il logo.
- iPhone di ultima generazione come il 8, 8 Plus o X: premi rapidamente il tasto volume in su, poi quello del volume in giù ed infine tieni premuto sul tasto laterale.
iPhone caduto in acqua e schermo nero
Hai appena fatto cadere il tuo telefono nell’acqua? Tranquillo, noi abbiamo la soluzione! Come prima cosa dovrai rimuoverlo immediatamente dall’acqua e asciugarlo per quanto possibile. Per evitare cortocircuiti, ti consigliamo di spegnerlo immediatamente, tenendo premuto il tasto di accensione a lungo e poi facendo scorrere il bottone verso destra. Se invece hai lo schermo iPhone nero, premi il tasto di accensione per controllare se lo schermo si illumina, se si, spegnilo immediatamente!
Rimuovi qualsiasi accessorio di protezione, come le cover ed estrai la tua scheda SIM. Utilizza un panno asciutto per pulire l’intera superficie del dispositivo e fai fuoriuscire anche l’eventuale acqua intrappolata, ad esempio nei vari ingressi come quello per la scheda. Ricordati di asciugare anche le porte più piccole, come quella Jack, usando uno stuzzicadenti e un pezzo di stoffa asciutto. Esistono vari modi per farlo sciugare:
- Posizionalo in un punto caldo e asciutto.
- Immergilo in una confezione di riso. Questa soluzione potrebbe essere rischiosa ed inefficace, infatti molti esperti affermano che il metodo corretto sia in realtà il primo.
- Se riesci, rimuovi la batteria e permetti a ogni componente di asciugarsi.
Quel che conta è che tu attenda almeno 48 ore o di più, proprio per essere certo che non ci siano altri residui di acqua. I tecnici che si occupano delle riparazioni spesso controllano l’indicatore di contatto coi liquidi, ovvero un piccolo pezzo di plastica che diventa rosso quando entra in contatto con troppa acqua.
Per effettuare un controllo, munisciti di una torcia e guarda all’interno del jack degli auricolari se hai un iPhone 4 oppure vicino allo slot per la scheda SIM per i modelli che vanno dall’iPhone 5 in su. Se vedi il colore rosso, ciò significa che il telefono ha bisogno di una pulizia più approfondita.
iPhone caduto in acqua schermo nero: consigli
Proprio come ti abbiamo spiegato nella guida semplice su come fare jailbreak, anche in questo caso e solo se riesci a riaccendere il telefono, dovrai eseguire un backup immediato dei dati. Se il tasto Home non funziona, fai affidamento sulla funzionalità AssistiveTouch, mentre per riprodurre dei file audio utilizza il collegamento Bluetooth.
Vi è anche chi consiglia di eseguire un reboot dell’intero sistema ma è un procedimento troppo delicato e che potrebbe compromettere il tuo dispositivo. Se il pulsante di accensione ha smesso di funzionare, dovrai caricare l’iPhone costantemente per evitare che si spenga. Infine, dai un’occhiata al tuo contratto di acquisto per vedere se il modello è ancora in garanzia o se dovrai coprire tutte le spese necessarie per la riparazione.
Schermo nero dopo la sostituzione del display
Se invece il problema del tuo iPhone 6s schermo nero dopo sostituzione display si presenta non appena hai concluso il procedimento, le cause potrebbero essere molteplici. Eccone alcune:
- Il display, come anche un qualsiasi monitor, potrebbe essere difettoso.
- Hai riattaccato o danneggiato i connettori dello schermo o della logic board che purtroppo, sono molto sensibili.
- Hai danneggiato il cavo flat.
- Hai danneggiato un chip che attiva la retroilluminazione.
In tutti questi casi la soluzione più semplice sarebbe quella di acquistare un nuovo schermo oppure andare in un centro riparazioni specializzato. Se sei esperto e hai una buona manualità, potresti provare a sostituire i connettori o il cavo, stando molto attento a come effettui la saldatura.
Domande frequenti: quello che c’è da sapere quando lo schermo del tuo iPhone è nero
Non hai ancora trovato la soluzione per te? Proviamo a dare un’occhiata alle domande più comuni degli utenti con iPhone bloccato schermo nero!
Come sbloccare iPhone 8 schermo nero?
Come abbiamo già menzionato, il procedimento per sbloccare l’iPhone 8 schermo nero è alquanto particolare. Infatti, dovrai premere e rilasciare velocemente il tasto usato per aumentare il volume, poi fare la stessa cosa con il tasto per abbassarlo. Il procedimento è concluso dopo aver tenuto premuto il tasto di accensione abbastanza a lungo da veder comparire il logo della Apple.
Come rendere lo schermo nero iPhone?
Pochi sanno che è possibile attivare la modalità scura sul proprio iPhone, iPad e persino sull’iPod touch. Si tratta di una funzionalità che migliora la tua esperienza visiva in condizioni di scarsa luminosità. Per attivarlo ti basta seguire il percorso: Impostazioni – Schermo e luminosità – Scuro.
Puoi persino impostare un orario di attivazione automatica, seguendo lo stesso percorso è selezionando le Opzioni della voce Automatica. Per attivarla o disattivarla manualmente, dovrai usare il Centro di Controllo, scorrendo verso il basso dall’angolo superiore destro e premendo sul simbolo della luminosità.
iPhone bloccato schermo nero con rotella che gira: cosa vuol dire?
Il tuo iPhone caduto schermo nero ha anche una rotella che gira? Non ti preoccupare, si tratta di un problema molto comune e che spesso si presenta o durante un riavvio, dopo un ripristino del sistema operativo o semplicemente dopo un aggiornamento fallito. quel che è certo è che è un problema temporaneo e soprattutto risolvibile. Ecco come:
- Fai il riavvio forzato seguendo i metodi sopra riportati in base al modello che hai.
- Effettua il ripristino del tuo iPhone usando iTunes, attivando la modalità ricovery. Questo metodo però causa la perdita totale dei dati ed è molto lento. Per farlo dovrai collegare il telefono ad un computer, aprire iTunes, effettuare un riavvio forzato del cellulare e scegliere l’opzione Ripristina iPhone sul PC. Questo ti permetterà di riconfigurare il tuo dispositivo da zero.
- Utilizza un software terzo per effettuare una riparazione senza cancellare i dati. Pur essendoci tanti programmi attualmente in commercio, non possiamo garantirti l’esito positivo di ciascuno di essi.
- Contatta l’assistenza clienti. Questa è forse la soluzione più sicura e l’unica che ti garantisce che non causerai altri danni al tuo dispositivo.
Se hai altri problemi con il telefonino che non abbiamo affrontato in questo articolo, dai un’occhiata anche agli altri tutorial che abbiamo sugli iPhone, come:
- Guida semplice su come trasferire foto da iPhone a PC
- Metodi semplici su come fare screenshot iPhone
- Cosa fare quando iTunes non riconosce iPhone
- La spiegazione su come funziona iOS