Skip to content

iTunes, la guida completa: cos’è, come funziona e come scaricarlo

, Ultimo aggiornamento: Dicembre 3, 2018
come installare itunes

Come ben saprete Apple è un colosso mondiale nel mondo della telefonia, terzo in classifica per quel che riguarda le vendite. Oltre ai dispositivi in commercio, il marchio investe risorse ed energie nel creare applicazioni apposite per la TV e musica.

Primo tra questi, ideato nel 1999 per organizzare e riprodurre file multimediali, è iTunes! In questo articolo vi illustreremo una guida completa, in cui vi spieghiamo per filo e per segno le sue funzionalità, come usufruirne e soprattutto come scaricarlo sul vostro dispositivo Apple o Windows.

Ti può interessare anche…

Che cos’è iTunes?

Se siete non ne avete mai sentito parlare, o volete semplicemente approfondire l’argomento, dovete sapere che iTunes è fondamentalmente un software distribuito da Apple Inc.

Nato come player multimediale predefinito per i prodotti della medesima compagnia, il successo ottenuto ha fatto si che fossero sviluppate versioni compatibili non solo con i sistemi operativi MacOS ma anche con gli Windows successivi al XP (come Windows 7 e Windows 10).

A cosa serve?

L’applicazione iTunes è il miglior modo per tenere in ordine e riprodurre le vostre canzoni, film o serie TV preferite. Lo troverete preinstallato su qualsiasi sistema Mac come gli iPhone, iPad o l’iPod, dovendolo invece scaricare sui dispositivi Windows.

Oltre a rappresentare un collegamento immediato con lo store Apple, ricco di milioni di file multimediali, è anche un ottimo modo per sincronizzare la vostra libreria o le playlist. Usufruendo di un cavo USB o la connessione Wi-Fi potrete avere gli stessi file da riprodurre sia sul computer che sui dispositivi portatili.

Per saperne di più date un’occhiata all’articolo in cui vi spieghiamo come salvare i dati del vostro iPhone.

Istruzioni per il download

Come già accennato, sul computer Windows sarete voi stessi a dover scaricare l’applicazione ma ciò non vuol dire che gli utenti Apple ne siano immuni. Trattandosi di un’opzione aggiunta nel primo caso, poiché ormai lontani dai tempi dell’esclusività dei prodotti Apple, i secondi non possono riprodurre musica o video senza.

Ma vediamo assieme i requisiti e il modo più semplice e veloce per fare il download.

Requisiti minimi

Ancor prima di partire con il download, controllate che i vostri dispositivi rientrino nei seguenti requisiti:

  • Hardware: Mac con processore Intel o PC con processore Intel o AMD a 1GHz con supporto per SSE2 e 512MB di RAM. Connessione internet per utilizzare Apple Music, iTunes Store e iTunes Extras.
  • Software: Windows 7 o successivo oppure OS X 10.10.5 o successivo.
  • Spazio libero su disco: 400MB

Ci teniamo a ricordarvi anche che:

La disponibilità di Apple Music, iTunes Store e iTunes Match varia in base al Paese e che il periodo di prova di Apple Music è disponibile solo per i nuovi iscritti. Al termine del periodo di prova gratuito, il vostro abbonamento si rinnoverà automaticamente.

Come scaricare su PC Windows

Il primo passo da fare per scaricare iTunes su Windows è recarvi alla pagina ufficiale di Apple. Una volta li vi basterà cliccare sul quadrante nero “get it from Microsoft” e poi sul bottone azzurro “ottieni” nella nuova pagina appena aperta.

Quando avrete finito di scaricarlo dallo store, dovrete cliccare su Avanti e subito dopo Installa, Sì, Sì e Fine. Semplice no? In poche semplice mosse avrete l’applicazione direttamente sul vostro Desktop.

Come installare su Mac

Anche a voi, fieri detentori di Mac, potrebbe capitare di dover scaricare e reinstallare manualmente iTunes. Dovrete quindi collegarvi al sito ufficiale di Apple e cliccare su Download nel riquadro azzurro.

Una volta completato, dovrete aprire il file ed avviare l’installazione cliccando su Install iTunes. Cliccando su Continua per due volte e poi Installa, l’ultimo passo da fare e inserire la password che avete impostato sul vostro macOS. Ecco fatto, adesso siete pronti a muovere i primi passi nel mondo digitale di iTunes!

requisiti installazione itunes

I primissimi passi

Ora che avete iTunes sul vostro computer non ci resta che illustrarvi come usare le sue varie funzionalità. Questo è certamente il miglior modo per gestire la vostra musica, organizzandola utilizzando la sua interfaccia.

Per fare ciò però, dovete innanzitutto registrarvi sull’iTunes Store, l’unico modo per acquistare gli album o le canzoni che più preferite. Vi ricordiamo che i nuovi iscritti godono di un periodo di prova gratuito di 3 mesi, perfetto per capire se vi piace o meno.

Come importare e organizzare i file

Se avete già acquistato un buon numero di file multimedia, l’organizzazione è alquanto semplice seppur con una minima distinzione tra la versione Windows e la Mac. Quest’ultima, ovviamente privilegiato in quanto prodotto Apple, creerà in automatico una duplicazione dei file che vi permetterà di riprodurli ovunque senza pericolo di cancellazione accidentale.

Per importare i brani che preferite il metodo più veloce per farlo è trascinando la traccia o l’album intero nella schermata di iTunes. Altrimenti, potrete cliccare su File, nel menù in alto e scegliere: Aggiungi alla libreria.

Troverete poi le vostre canzoni all’interno della libreria musicale da dove potrete modificarli, aggiungendoci valutazioni personali (fino a cinque stelle) o la copertina dell’album. È bene sapere che iTunes eseguirà una ricerca online una volta premuto “Ottieni illustrazione album” e che quindi non siete obbligati ad inserirla manualmente.

Ed eccovi ottenuta una libreria musicale ordinata, con un aspetto pulito e ricco di informazioni aggiuntive di brani o album. Potrete goderne sia sui dispositivi fissi che portatili, semplicemente trasferendo l’intera libreria iTunes.

scaricare itunes

Il player

La nostra guida per principianti non poteva non includere anche indicazioni su come utilizzare il player di iTunes. A tal fine ci teniamo a descrivervi brevemente le funzioni in cui sicuramente vi imbatterete.

  • Equalizzatore: è lo strumento che vi consente di aumentare oppure diminuire le frequenze del suono. Cliccate su Finestra e poi Equalizzatore per accedervi.
  • Mini Player: è la versione ridotta del player, che vi permette di ascoltare i brani comodamente e senza occupare troppo spazio sullo Desktop. Anch’esso si attiva dalla Finestra oppure cliccando sul simbolo in alto a destra.
  • Playlist: se avete un insieme di canzoni preferite che volete ascoltare senza interruzione, il modo per farlo è creare un’apposita playlist. Tutto ciò che dovrete fare è trascinare i vostri brani a destra, dove comparirà un menù.
  • Per te: è forse la funzionalità più comoda poiché vi consiglia playlist o canzoni in base alle vostre preferenze personali.
  • Scopri: sezione dedicata alle nuove uscite, che vi permette di sentire le novità del momento.
  • Radio: si tratta di riproduzione continuativa di brani, con interventi di speaker – come nelle radio vere e proprio. La distinzione fondamentale sta nella possibilità di sceglierle in base ai vostri gusti personali.
  • Store: ovvero il catalogo multimediale di ciò che si può comprare su iTunes. Troverete l’interfaccia in alto, con proposte continuative di artisti, novità o promozioni.

Le classifiche

Se amate scoprire le novità della settimana, il modo migliore per farlo è consultare le classifiche di iTunes. Vi troverete il Top 100 dei contenuti più amati che vanno dalle canzoni, ai film, libri, applicazioni e così via.

All’interno di ogni sezione però, solitamente vengono fatte ulteriori distinzioni. Nel caso dei brani vi troverete classifiche per paese (Italia, USA charts e cosi via), o per genere, in basse alle novità, quelle in primo piano ecc.

Come enorme centro multimediale

Il punto forte di questo software è sicuramente l’enorme database di cui dispone, da cui è possibile acquistare infiniti film, brani o libri. Oltre ai prezzi vantaggiosi, solitamente non più di 10 euro, godrete persino di contenuti gratuiti come podcast o radio.

Per accedervi, oltre al vostro account Apple, dovrete disporre di una iTunes Card o carta di credito. Veloce, comodo e soprattutto intuitivo, questo sistema fa sì che una volta acquistato un prodotto possiate riprodurlo contemporaneamente, su ben 5 dispositivi diversi dotati del software.

A differenza delle copie fisiche, un ulteriore vantaggio del formato digitale è che una volta pagato o scaricato un contenuto, quest’ultimo diventa vostro di diritto e per sempre.

Quindi, cosa state aspettando? Ogni brano, album, film o libro che avete sempre desiderato può essere vostro con pochi, semplici click!