La piattaforma Kraken exchange è stata fondata nel 2011 in California. Nata come Start-up, col tempo è divenuta un vero e proprio punto fermo per i trader di criptovalute. Cercando sul web opinioni su Kraken Exchange, infatti, notiamo subito quanto la piattaforma sia apprezzata e considerata.
In questa utile guida vedremo come funziona la piattaforma, cioè, in particolare, come registrarsi e soprattutto come comprare criptovalute, su quali Bitcoin BTC, Ethereum ETH, Ethereum Classic ETC, oltre a criptovalute “minori” ma con ampio margine di crescita quali Zcash, Monero, Dash, Ripple, ecc.
A rendere così apprezzata la piattaforma tramite le opinioni su Kraken che girano nel web ci sono anzitutto la sicurezza e l’affidabilità di questo exchange. Inoltre la piattaforma mette a disposizione dei suoi utenti trader molte funzionalità interessanti e professionali, oltre alla possibilità di fare trading con moltissime valute digitali.
In questa guida su come usare Kraken Exchange mostreremo ciò che più importa sapere di questa piattaforma, iniziando dalla fase di registrazione.
Ti può interessare anche…
- Migliori Exchange di Criptovalute 2023
- Guida completa per usare Cryptopia
- Come usare Bittrex al meglio
- Come vendere su Bitfinex
- Come fare trading su Gdax
- Cos’è Poloniex exchange?
- Conviene usare Bitmex?
- Coinbase Come Funziona? Guida Completa
- BINANCE Recensione 2023
The Last Loop ha pubblicato il qui presente articolo a puro scopo informativo e non ha intenzione di essere una guida ufficiale. L’utente inesperto che si addentra in questi sistemi rischia la perdita di denaro. Si consiglia perciò di consultare il parere di un esperto prima di investire soldi. Qualsiasi danno non verrà ritenuto responsabilità del sito.
Sicurezza e affidabilità della piattaforma
Come si può leggere nelle varie opinioni su Kraken exchange sparse per il web, senza dubbio uno dei punti di forza della piattaforma è la sua affidabilità. Non solo utilizza un cold storage basato su tecnologia crittografica al fine di proteggere i fondi dei suoi utenti trader. Kraken Exchange mette a disposizione della sua clientela anche un supporto web 24h/24 dedicato. Infine, la sua piattaforma, come si vedrà nell’approfondimento, è conforme alle leggi oltre che intuitiva e di facile lettura.
Registrazione sulla piattaforma
La procedura per la registrazione sulla piattaforma Kraken Exchange è semplicissima.
- Collegatevi alla pagina principale del sito.
- Cliccate sulla vice “Sign Up” in alto a destra.
- Compilate il modulo inserendo una email valida (alla quale verrà inviato un messaggio di conferma), un username, una password sicura.
- Leggete ed accettate termini e condizioni.
- Fate partire la fase di verifica delle informazioni immesse. Fate di nuovo “Login” con le vostre credenziali di accesso e cliccate su “Get Verified” per terminare la procedura della vostra verifica.
L’identificazione a 2 fattori
Per quanto riguarda la sicurezza, come detto, Kraken mette a disposizione ddi suoi utenti trader tutte le funzionalità possibili. Tra queste c’è l’utilizzo della crittografia PGP/GPG ma anche la possibilità di utilizzare il Google Authenticator.
Una volta collegata l’App Google Authenticator, potrete richiedere l’autenticazione a 2 fattori per ogni volta che fate login, per ogni volta che fate un’operazione e per ogni prelievo di denaro.
Come funziona: caratteristiche principali
Facendo un veloce parallelo VS Coinbase oppure VS Bittrex, vediamo con quali caratteristiche Kraken Exchange si contraddistingue.
A differenza dei altri exchange, Kraken ha le seguenti peculiarità:
- le commissioni sono basse (a differenza di Coinbase) e i depositi sono rapidi grazie alla Bitcoin Dark Pool;
- le Leve sono tra le più alte del mercato, con la possibilità di fare trading con la leva fino a 5 volte il vostro patrimonio, prevedendo anche lo scoperto;
- le tipologie di ordini sono molto avanzate; tra queste menzioniamo gli ordini stop loss, utili per rendere automatica la vostra strategia;
- a differenza di Bittrex e di altri exchange, Kraken mette a disposizione il Proof-of-reserves-Audits; da questo punto di vista Kraken è il primo exchange che offre lo standard del settore per il controllo e la verifica.
Inoltre, con l’aggiornamento del 2023, l’esperienza dell’utente è migliorata ulteriormente. Nonostante tale aggiornamento sia stato più lungo del previsto, il risultato è stato di indiscusso successo. La flessibilità e l’intuitività nel fare trading sono nettamente migliorate.
Le commissioni
Le tariffe per ogni transazione variano in base al volume della transazione e in base alla coppia di criptovalute scambiate. Ad esempio, per le valute digitali più conosciute la commissione per ogni transazione va di media tra lo 0,1% e lo 0,35%; per coppie di criptovalute meno popolari, la commissione si aggira attorno allo 0,05% fino però ad un massimo dello 0,75%.
- Per i prelievi e i depositi in criptovalute le commissioni sono di circa lo 0,19% per un minimo di 20 Dollari USA.
- Per i prelievi e i depositi con Bonifico invece, l’Exchange chiede 5 Euro più le spese richieste dalla propria banca.
Come funziona il trading
Molte sono le funzionalità per il trading sull’exchange Kraken.
- Ad esempio, il Margin Trading può essere fatto con una leva fino a 5 volte superiore al vostro patrimonio, con in più la possibilità di vendite con scoperto.
- Altri tipi di ordine avanzato sono gli Stop Loss e il Trading Automatico.
Le criptovalute presenti sull’Exchange
Kraken Exchange mette a disposizione oltre 20 criptovalute per il trading. Tra queste mezioanimo, oltre al Bitcoin, anche Ethereum, EOS, DASH, Monero, …
Per sapere quali valute digitali sono disponibili, consultate la pagina dedicata agli scambi sulla piattaforma web di Kraken.
Il deposito di fondi
Effettiato il “login”, recatevi nella sezione “Funding” e cliccate la voce della valuta che volete depositare, ad esempio Euro EUR se vogliamo depositare valute FIAT dal nostro Conto Corrente Bancario tramite Bonifico, oppure la sigla di una criptovaluta che vogliamo versare sul nostro conto Kraken da un wallet esterno.
I metodi di pagamento accettati
I metodi di pagamento accettati da Kraken per depositare valute FIAT sulla piattaforma sono solo i Bonifici Bancari (SEPA o SWIFT). Non sono accettate le Carte di Credito o di Debito.
Trasferire i propri fondi ad altri exchange
Il meccanismo è l’inverso del deposito. Bisognerà nel caso avere l’indirizzo del wallet di destinazione e inserirlo nel campo della sezione dedicata (“Funding” —> “Withdrawal”)
Come comprare
La funzione è la funzione “Buy” (compra). Il suo utilizzo è immediato e facile. Come in ogni exchange bisogna sapere:
- cosa voler comprare,
- con cosa comprare,
- la quantità che vogliamo comprare
- e il prezzo di acquisto.
Come vendere
Operazione è opposta alla precedente. La procedura è simile e speculare.
Selezionate la voce “Sell” e seguite le informazioni che vi darà l’interfaccia. Su Kraken è altresì possibile porre ordini di Stop Loss e Stop Limit.
Come prelevare: la funzione withdrawal
Sempre dalla sezione “Funding” cliccate “Withdrawal”. Selezionate poi Euro per prelevare e completate il modulo inserendo IBAN, importo del prelievo e le altre info che vi indica il sistema.
Se invece volete prelevare su un altro wallet digitale vi servirà l’indirizzo del wallet di destinazione.
Il Wallet
Oltre ad essere una piattaforma di trading, Kraken mette a disposizione dei suoi utenti anche un wallet dove conservare le proprie criptovalute. Su questo wallet verranno depositate tutti i valori delle transazioni fatte.
Il Kraken wallet è gratuito per tutti gli iscritti che hanno verificato il proprio account e può essere consultato dalla sezione “Fund”.
I problemi causati dall’aggiornamento 2023
L’aggiornamento degli inizi del 2023 ha provocato alcuni problemi agli utenti di Kraken Exchange. Tra questi l’annullamento degli ordini (i quali hanno dovuto essere reinseriti dopo l’aggiornamento), l’inabilitazione di nuove posizione di margine e il blocco dei prelievi per 12 ore.
L’aggiornamento però è riuscito, e il sistema è ora più performante e intuitivo.