Se sei in difficoltà perchè hai perso il tuo cellulare o ti è stato rubato, se hai bisogno di localizzare il cellulare di qualcun altro, per sapere dov’è o per aiutarlo, questa è la guida adatta a te: ecco le app e i segreti per trovare il tuo cellulare, che sia un iPhone o un Android.
Ti può interessare anche…
Nota legale
Con questo articolo ovviamente non incoraggiamo l’utilizzo delle app elencate con lo scopo di localizzare cellulari altrui per controllare segretamente o spiare altre persone, che siano fidanzati, mariti, mogli o colleghi di ogni genere. Localizzare un cellulare altrui senza consenso equivale infatti ad una violazione della privacy.
Come localizzare un telefono Android (perso o rubato)
Se hai un dispositivo Android è possibile localizzare il tuo dispositivo gratis, poichè gli Android includono un’impostazione chiamata Gestione Dispositivi Android, che trova il tuo telefono e ti permette di controllarlo a distanza, ma funziona solo se il telefono ha GPS e connessione dati attivi.
Gestione Dispositivi Android si trova nelle impostazioni del cellulare. Una volta lì, scegli la voce Geolocalizzazione e attivala, poi torna nelle impostazioni à scegli “Google” à “sicurezza” e infine clicca su “Trova il mio dispositivo” e su “Consenti blocco e cancellazione da remoto”.
Recati poi sul sito Internet Gestione Dispositivi Android. Lì in caso di furto o smarrimento potrai localizzare attraverso un altro device il tuo smartphone su Maps effettuando l’accesso con l’Account Google configurato anche sul tuo cellulare, ma anche attivare un allarme, bloccarlo o cancellare file e dati.
Trova il mio iPhone
Se hai un iPhone e vuoi prevenire problemi legati a un eventuale furto o smarrimento, puoi utilizzare l’app Trova il mio iPhone anche attraverso iCloud.
Per utilizzare Trova il mio iPhone su iCloud, accedi lì con il tuo ID Apple per localizzarlo e controllarlo da remoto.
Altre App per controllare il telefono
E’ possibile localizzare un cellulare anche mediante apposite app: di seguito ne elencheremo alcune e spiegheremo il loro funzionamento. Sono scaricabili dal Play Store per gli smatphone Android e dall’App store per gli iPhone. Sono molto utili per controllare ai figli se ancora sono molto piccoli, ad esempio.
Trova il mio telefono (Google)
Quest’app, creata direttamente da Google, consente di localizzare un cellulare Android perso ed è in grado di proteggere i tuoi dati e i tuoi file fino al ritrovamento.
Per utilizzarla basta connettere il cellulare, accedere mediante account google e accendere il GPS. Da PC, bisogna accedere a “Dove si trova il mio dispositivo”: è possibile far squillare il cellulare, localizzarlo nello spazio, disattivare funzioni e app e infine anche effettuare un rispristino, qualora il telefono fosse stato rubato.
Mobile Fence Parental Control
Mobile Fence è un app utile per controllare i più piccoli soprattutto nell’uso del cellulare: purtroppo navigando in internet è possibile ritrovarsi casualmente davanti a contenuti non adatti ai bambini.
Grazie all’app questi possono essere bloccati; in più è possibile determinare un tempo massimo di utilizzo dello smartphone, controllare la posizione dei bambini e impostare un avviso se escono dalla zona di sicurezza (da impostare).
Lost Android
Quest’app attiva un controllo remoto del proprio cellulare mediante due modalità: il sito web di Lost Android e via SMS. Consente di bloccare un telefono perso, di controllare messaggi e chiamate in entrata e in uscita, di cancellare dati e scattare fotografie.
E’ anche possibile registrare audio e far sì che il proprio telefono pronunci un messaggio scritto dall’utente; funzioni ottime nel caso in cui venga rubato.
Cerberus Persona
Cerberus è una app che funge da antifurto; è a pagamento ma è possibile provarla gratis per la prima settimana. Consente di ritrovare un telefono perso, ma anche di localizzare e identificare il ladro in caso di furto mediante allarme, controllo remoto della fotocamera e del microfono, blocco del cellulare con codice e tracking della posizione.
E’ possibile fare tutto questo in tre modalità (come le teste di Cerbero): tramite il sito web; via SMS con un altro cellulare e mediante avvisi automatici.
Lookout
App disponibile solo per iOS che si occupa della sicurezza del tuo iPhone: sia per quanto riguarda il sistema, sia per un eventuale furto. Grazie a Lookout è possibile ritrovare il tuo telefono mediante posizione e allarme, ma previene anche maggiori problemi salvando automaticamente la posizione quando la batteria è scarica.
In più, Lookout invia un’e-mail con la posizione del dispositivo all’utente ogni volta che viene rilevato un comportamento sospetto che potrebbe indicare un furto.
Si può rintracciare un telefono tramite WhatsApp?
Anche mediante l’applicazione WhatsApp è possibile conoscere la posizione di un altro cellulare, ovviamente con il consenso dell’utente. Basta scaricare l’app dal Play Store o dall’App Store e chiedere a quest’ultimo di condividere con te la propria posizione.
Ciò è possibile scegliendo l’icona a forma di “graffetta”à “posizione” à e scegliere infine tra “condividi posizione attuale” e “invia la tua posizione”.
Ma ci sono anche metodi per localizzare un cellulare con Whatsapp senza consenso: come ad esempio installare di nascosto un app family locator su entrambi i cellulari degli interessati, o utilizzare WhatsApp web e autoinviarsi la posizione. Ti ricordiamo che queste pratiche sono illegali e immorali e da qui ti informiamo della sua esistenza in modo da poterti proteggere, non per farlo.
Come non farsi localizzare: Proteggiti!
Per evitare di farsi localizzare potrebbe bastare tener spento il GPS del cellulare, ma potrebbe essere controproducente.
Ci sono dei metodi per evitare che qualcuno spii la nostra posizione tramite WhatsApp o altre applicazioni, per esempio utilizzare un app che possa mascherare la vera posizione, oppure la crittografia AES a 256 bit; o ancora diminuire la precisione del GPS e non condividere la posizione.
FAQ
E’ possibile con un cellulare spento?
Non è possibile localizzare precisamente un telefono spento, in quanto non è soggetto a nessun segnale in tal caso, ma è possibile risalire alle ultime posizioni di esso grazie ad alcune app di localizzazione, che sfruttano la tecnica della triangolazione.
Si può fare tramite imei?
Si, è possibile localizzare un cellulare tramite imei. Se vuoi sapere qualcosa in più riguardo l’imei clicca qui à https://thelastloop.com/imei/.
Il codice è associato alla SIM quando il cellulare è connesso alla rete mobile, perciò in caso di furto, si può presentare il codice insieme alla denuncia o si può richiedere il blocco del codice imei.
Come ultima soluzione puoi provare ad inserire l’imei su un database mondiale gratuito. Se il cellulare sarà ritrovato, il codice può essere usato per contattarti.