Avete acquistato un nuovo Mac e non sapete come fare uno screenshot? Sui computer di Apple manca infatti il tasto Print Scrn, presente invece sui sistemi Windows. Tuttavia, non disperate: anche su Mac è possibile catturare lo schermo tramite una semplice combinazione di tasti.
Se cercate come fare screenshot su Mac, in questa pagina troverete tutte le informazioni necessarie e una pratica guida passo dopo passo che vi illustrerà i passaggi da seguire. Il procedimento funziona senza problemi su tutti i computer di Apple con OS X, dal Mac Air al Pro, senza dimenticare i sistemi desktop.
Ti può interessare anche…
- Come formattare i computer Apple
- iTunes non rileva iPhone: come risolvere
- Scarica Free Antivirus Mac
- Ecco come fare screenshot sugli smartphone Android
I comandi sono semplici e intuitivi: una volta memorizzati, non li dimenticherete più. Se volete fare foto allo schermo del vostro computer Apple, vi basterà seguire le istruzioni presenti nel nostro how-to. L’immagine verrà salvata direttamente sulla scrivania del vostro computer.
Schermo intero
Fare uno screenshot con Mac è molto semplice, più di quanto possiate immaginare. Il sistema vi permette di scattare una foto all’intero schermo, a una selezione o parte del display, a una finestra aperta o anche a un menu. Vediamo come effettuare una cattura dello schermo completa.
- Premete contemporaneamente i tasti cmd+shift+3.
- Troverete l’immagine dello screenshot salvata direttamente sulla scrivania in formato .png.
Se desiderate invece salvare la foto allo schermo direttamente nella clipboard, senza occupare spazio sulla scrivania, dovrete premere cmd+shift+ctrl+3. In questo modo, quando vorrete salvare l’immagine, vi basterà usare il comando cmd+v per incollarla.
Screenshot selettivo
Se desiderate fare uno screenshot selettivo con Mac, catturando dunque una specifica parte dello schermo, la combinazione di comandi da tastiera è leggermente diversa rispetto a quella descritta in precedenza. In ogni caso, niente di difficile. Vediamo come si fa.
- Premete contemporaneamente la combinazione di tasti cmd+shift+4.
- In questo modo, il vostro mouse diventerà un mirino che vi permetterà di selezionare in maniera precisa ciò che desiderate salvare come screen.
- La selezione sarà disponibile sulla vostra scrivania in formato .png.
Una porzione dello schermo
Come fare uno screenshot su Mac a una porzione dello schermo? Se desiderate scattare una foto prendendo solo una parte del desktop, la combinazione di tasti da premere è diversa. Il procedimento vi permette di ritagliare una parte dell’intera area disponibile sul display.
- Premete i tasti cmd+shift+4 sulla tastiera del Mac.
- A questo punto, il puntatore assumerà le sembianze di un mirino che potrete usare per selezionare l’area di vostro interesse sul desktop del computer.
- Se desiderate modificare le dimensioni della selezione, potete tenere premuto il tasto Shift.
- Quando avrete terminato di selezionare l’area di vostro interesse, non dovrete fare altro che rilasciare il tasto del mouse che tenevate premuto.
- La foto allo schermo del Mac verrà salvata sulla vostra scrivania in formato .png.
- Se volete invece annullare la selezione e ricominciare da capo, dovrete premere Esc.
Una finestra aperta
Se volete invece sapere come fare un’istantanea di una finestra su Mac, le istruzioni riportate qui di seguito vi aiuteranno a ritagliare l’area in maniera semplice e precisa. Il procedimento è automatico per cui, a differenza di quanto descritto prima, non dovrete usare il puntatore.
- Premete lo shortcut di tastiera cmd+shift+4.
- Quando il puntatore del mouse diventa un mirino, premete la barra spaziatrice. In questo modo il mirino assumerà la forma di una fotocamera.
- Posizionate la fotocamera su una finestra aperta ed evidenziatela premendo il tasto sinistro del mouse.
- Vi troverete la foto della finestra salvata direttamente sul desktop, in formato .png.
- Se volete annullare l’operazione prima di scattare la foto allo schermo del Mac, dovete premere il tasto Esc.
Questa procedura si rivela molto utile anche per fare uno screenshot a una pagina web, a un gioco aperto in modalità finestra e molto altro ancora. La procedura, come avete visto, è semplice e veloce da seguire, e i comandi sono intuitivi.
Un menu
Se volete fare uno screenshot con Mac a un menu, il procedimento da seguire è molto più semplice di quanto possiate pensare. I comandi sono intuitivi e l’intera procedura non ruberà più di due o tre secondi del vostro tempo in totale.
- Aprite il menu di cui desiderate scattare la foto.
- Premete lo shortcut cmd+shift+4 da tastiera.
- A questo punto il puntatore del vostro mouse si trasformerà in un mirino, come già visto in precedenza.
- Selezionate l’area di cui desiderate fare la foto e rilasciate il tasto sinistro del mouse.
- Così facendo, lo screenshot verrà salvato sulla scrivania in formato .png.
Touch Bar
I computer Mac di ultima generazione integrano un’innovativa Touch Bar nella parte superiore della tastiera che permette di selezionare rapidamente le emoji, visualizzare i comandi multimediali e molto altro ancora. Per scattare una foto alla Touch Bar, dovete utilizzare questa procedura:
- Premete lo shortcut da tastiera cmd+shift+6.
- Lo screenshot della Touch Bar viene salvato direttamente sulla scrivania in formato .png.
Con una app
Esistono sull’Apple Store diverse app che permettono di utilizzare la funzione scatta foto senza ricorrere agli shortcut da tastiera. Tra queste citiamo Lightshot Screenshot, la più popolare e utilizzata sui sistemi OS X. Questo programma permette di scattare foto allo schermo del Mac in maniera intuitiva.
L’applicazione è gratuita e offre la possibilità di impostare un tasto di shortcut predefinito, anche diverso dai soliti cmd+shift+3 e cmd+shift+4 che abbiamo visto nei paragrafi precedenti. Il tutto è a vostra discrezione. Potete impostare anche un singolo tasto, per essere veloci come su Windows.
Lightshot Screenshot vi permette inoltre di aggiungere frasi, appunti, linee e frecce sulla schermata catturata, in modo da avere le informazioni che vi servono sempre a portata di mano. Le foto allo schermo possono essere condivise facilmente tramite un link generato dall’app.
Schermo con timer
Sul sistema operativo OS X esiste anche un’applicazione preinstallata, chiamata Istantanea, che permette di fare gli screenshot su Mac sfruttando direttamente il vostro mouse. Dopo aver avviato l’app, non dovete fare altro che cliccare sulla sua icona nella dock e selezionare una tra le quattro voci disponibili nel menu Scatto. Queste sono:
- Selezione – vi permette di fare una foto allo schermo selezionando una porzione di esso.
- Finestra – vi consente di effettuare lo screenshot di una finestra del computer.
- Schermo – vi permette di catturare in uno screen l’intera porzione di schermo.
- Schermo con timer – vi consente di fare una foto allo schermo con un ritardo di 10 secondi rispetto all’avvio del comando.
Quando avrete completato l’operazione, vi apparirà una finestra contenente il vostro screenshot su Mac. A questo punto potrete salvarlo sul computer selezionando l’opzione Salva presente nel menu File. Avrete inoltre la possibilità di impostare il percorso preferito per il salvataggio.
Come guardare uno screenshot
Per guardare gli screenshot che avete catturato sul vostro computer Apple, vi basterà recarvi sulla scrivania del Mac e aprirli. In alternativa, se avete utilizzato l’opzione che vi consente di memorizzarli nella clipboard, dovrete incollarli con cmd+v in un nuovo documento, per poi salvarli.
Utilizzate spesso gli screenshot su Mac? Trovate lo shortcut da tastiera comodo o utilizzare con più frequenza l’opzione Istantanea? Fateci sapere la vostra nei commenti!