Skip to content

Masterizzare CD e DVD: guida ai migliori programmi!

, Ultimo aggiornamento: Settembre 24, 2018
cos'e' un masterizzatore?

Masterizzare un CD o un DVD può essere un metodo molto semplice ed utile per salvare dati di ogni genere: che si tratti delle fotografie del tuo ultimo viaggio, di riprese amatoriali o di dati e documenti. Oggi esiste una grande varietà di programmi che permettono di svolgere questa funzione secondo diverse opzioni e funzionalità.

Ti può interessare anche…

Ma cos’è una masterizzazione?

Prima di tutto, Cosa significa masterizzare? Con questo termine si intende scrivere su appositi supporti ottici come CD, DVD o Blu-ray disks. Durante il processo, tutto viene scritto grazie ad un raggio laser. In base alla tipologia dei supporti, possiamo trascrivere i dati una sola volta (CD-R/DVD-R) o cancellarli e scriverne di nuovi (CD-RW/DVD-RW).

Ma qual è la differenza tra copiare e masterizzare? Perfar sì che i dati siano leggibili da altri dispositivi devono essere masterizzati, cioè scritti attraverso il raggio laser, sul disco vuoto. Ciò è indispensabile per elementi audio e video. Se invece parliamo di immagini, queste possono essere copiate e incollate sul CD, senza bisogno di masterizzazione, in quanto il CD avrebbe più o meno la stessa funzione di una chiavetta USB!

Programmi per masterizzare CD gratis

Masterizzare un CD sul computer senza programmi

WINDOWS

Per masterizzare un CD da PC senza utilizzare un apposito programma, inseriscilo e recati in “Questo PC”, infine fai doppio clic sull’icona del dischetto. Trascina poi nella finestra tutto quello che intendi copiare sul CD e fai click su “Scrivi su disco” (si trova in alto).

MAC

Anche da Mac basta inserire il disco nel computer, cercare l’icona dello stesso nel Finder, trascinare nella finestra tutti i file che si desiderano ed infine cliccare sull’opzione “Masterizza”(in alto a destra).

Su entrambi i PC è possibile scegliere una velocità di masterizzazione, che consigliamo mantenere bassa per risultati migliori. Passiamo ora ai migliori software per creare CD e DVD!

CDBURNERRXP

Ecco come masterizzare un CD con CDBurnerXP, un software gratuito in grado di creare dischi di ogni tipo: dati, musica (mp3 per esempio), video (.avi su DVD, per esempio), foto. Per scaricarlo consigliamo il suo sito ufficiale.

Una volta fatto il download e dopo aver installato il programma non resta che scegliere l’opzione più adatta alle nostre intenzioni (Disco dati, Disco audio, ISO, DVD video). Si aprirà poi una finestra suddivisa in quattro pannelli: i due in alto permettono di cercare tutto nel PC; i due in basso di selezionare quello da masterizzare.

NERO

È un programma gratis per masterizzare CD, DVD e Blu-Ray. Nero Mediahome è la versione freeware del programma a pagamento (BURNING ROM). Purtroppo con questa versione è possibile usufruire solo di una prova. Anche se è difficile da trovare online, ci piace la vecchia versione: BurnLite, che presenta gratuitamente molte più opzioni!

Una volta avviato Nero, scegli l’apposita categoria, quindi al menù sulla sinistra, clicca sull’ icona “DVD-ROM (ISO)“. Vai poi sul pulsante “Nuovo”. A questo punto apparirà una nuova schermata, nella quale a destra sono visibili gli archivi del pc, mentre al centro bisogna trasportare quelli da copiare nel disco. Una volta scelti, premi su “Scrivi” per avviare il processo.

BURN

Burn è cosiderato il miglior programma per masterizzare CD, se utilizzi un Mac; in più è del tutto gratis! Per scaricarlo, basta recarsi sul sito ufficiale. A download completato e una volta avviato il software scegli il tipo di dischetto da creare: tra le opzioni trovi scheda Dati, Audio, Video e Copia. Se vuoi masterizzare immagini, apri il menu File à Apri e scegli quello che vuoi masterizzare.

Come si masterizza un CD

Windows Media Player

WMP è la libreria multimediale di Microsoft che è impossibile non conoscere. E’ consigliato per creare CD di musica, ma anche DVD dati.

Per masterizzare con Windows Media Player scegli la voce “Masterizza” presente nel catalogo multimediale, seleziona Opzioni masterizzazione à scegli CD o DVD. Cerca nel Catalogo gli elementi che vuoi copiare sul disco e trascinali nel riquadro elenco.

Se invece compare la scritta “impossibile masterizzare alcuni dei file su cd”, controlla l’estensione (potrebbero andare oltre la capacità del CD) e verifica che non siano protetti (talvolta ci sono diritti di riproduzione).

Se non riesci a masterizzare con questo programma prova a disabilitare la funzionalità del programma recandoti nel Pannello di controllo à Programmi e funzionalità à disabilita e riavvia il sistema, poi torna nel pannello di controllo e riattiva WMP.

VLC

VLC media player è un lettore multimediale universale in grado di riprodurre quasi tutti i formati, DVD e Blu-ray. Ma è possibile anche masterizzare con VLC! Prima di tutto bisogna caricare quello desiderato sul programma scegliendo “Media” à“Trasmetti”à “File” dal menù a tendina e cliccando su “Aggiungi”.

Fai click poi su “flusso” per andare avanti e scegli la cartella di destinazione (il DVD drive in questo caso). Scegli infine un formato per il filmato e avvia la masterizzazione selezionando “Trasmetti tutti i flussi elementari” e alla fine à “Trasmetti”.

iTunes

iTunes è un software per ascoltare musica e organizzare playlist in formato digitale; ma è possibile masterizzare CD audio con iTunes? La risposta è si, anche se pochi ne sono a conoscenza.

Prima di tutto avvia il programma. Crea una nuova playlist con i brani da inserire nel disco. Quando la playlist è pronta, cliccaci su e seleziona la voce “Masterizza playlist su disco” dal menu File di iTunes. Spunta la voce CD Audio, vai sul pulsante “Masterizza” e il gioco è fatto.