Skip to content

Come editare PDF online e offline in maniera semplice e gratuita

, Ultimo aggiornamento: Agosto 22, 2018
correggere pdf

Sei alla ricerca di un sistema semplice e pratico per modificare PDF? Quante volte hai desiderato di editare un documento in formato PDF senza sapere come fare? In questa guida troverai la soluzione alla tua richiesta, per correggere facilmente i file di testo nel noto standard.

PDF è l’acronimo di Portable Document Format, standard di testo sviluppato da Adobe System nel 1993 e da allora utilizzato in larga scala su computer Mac, Windows e Linux, smartphone, tablet e dispositivi multimediali.

Ti può interessare anche…

Un file PDF può contenere indistintamente sia testo che immagini, in qualsiasi risoluzione. Questo formato è molto utilizzato in ambito lavorativo e non solo: si può trasformare un file Word in Portable Document Format con un semplice clic, direttamente dal software. Ma come modificarli? Vediamolo insieme.

Come modificare PDF online

Estistono sul web diversi servizi gratis e senza registrazione che ti permettono di modificare file PDF online, senza scaricare alcun programma. Di seguito troverai tutte le migliori soluzioni che ti permettono di editare i suddetti documenti in maniera semplice e immediata, con pochissimi clic.

I Love PDF

I Love PDF è un sito gratis che mette a tua disposizione numerosi strumenti per scrivere i documenti realizzati nello standard Portable Document Format, il tutto senza perdere tempo. Hai a disposizione numerose opzioni, dalla conversione alla compressione.

Questo strumento free ti offre anche la possibilità di applicare una filigrana, ossia di selezionare un’immagine o un testo da posizionare sopra il documento, come un watermark. Puoi altresì scegliere la sua posizione, nonché la trasparenza e il tipo di carattere utilizzato.

Zorro

Zorro è un ottimo tool per la modifica di PDF online, gratis e senza installazione. Il servizio è molto semplice da usare: basta infatti caricare il file e poi aggiungere commenti, eliminare o ruotare le pagine e molto altro ancora. Quindi, se ti sei chiesto: si può modificare un PDF? La risposta è sì.

Il formato, molto utilizzato per inviare curriculum vitae e documenti di lavoro, può anche essere dotato di uno sfondo, da impostare sempre con Zorro. Inoltre, il servizio on line funziona su qualsiasi piattaforma, da Mac a Linux, basta avere un browser web e una connessione a Internet.

DocHub

DocHub è la risposta perfetta alla domanda come modificare file PDF online? Questo servizio ti permette infatti di avere il pieno controllo sui tuoi documenti, modificandone le dimensioni, i metadati, eliminando o aggiungendo nuove pagine e molto altro ancora.

Il servizio, del tutto free, ti offre anche la possibilità di cambiare formato del tuo CV, correggere gli errori e rendere il file protetto, aggiungendo una password univoca. In questo modo, condividendo la password con il destinatario, terrai il documento al riparo da sguardi indiscreti.

SmallPDF

SmallPDF è un servizio gratis per la modifica dei file Portable Document Format. Questo strumento, facilmente accessibile dal sito web ufficiale, mette a tua disposizione numerose opzioni diverse, dal modificatore del formato alla firma digitale.

Puoi facilmente scrivere sul file grazie a questo PDF editor, molto semplice da usare sia da desktop che da mobile. Le opzioni sono numerose, in linea con le tue esigenze. Puoi anche dividere un file in più parti o unire diverse pagine all’interno di un unico documento: hai il pieno controllo del tuo lavoro.

sottolineare pdf pc

Programmi per editare PDF offline

Sei alla ricerca di un programma per editare PDF sul tuo computer? In questa sezione troverai numerose opzioni in grado di soddisfare al meglio le tue esigenze, avendo sempre a portata di mano i tool richiesti, anche offline. Vediamo insieme i migliori software.

Modificare PDF in Word

Come scrivere un PDF in Word? Questa domanda, molto comune, ha una risposta ben precisa. A partire da Word 2013, gli utenti hanno la possibilità di aprire ed editare questo formato di file direttamente sul programma di Microsoft.

Questo è solo uno dei tanti programmi per sottolineare, scrivere ed evidenziare i documenti del suddetto formato, nonché uno dei più popolari e utilizzati. Il software, seppur non gratuito, è semplice da usare e intuitivo, adatto sia per i comuni utenti che per i professionisti.

LibreOffice

LibreOffice è un programma per modificare PDF gratis in italiano molto conosciuto, scaricato in maniera del tutto free sia da professionisti che da semplici utenti. Questo è compatibile con Windows, ma anche con Mac e Ubuntu, per ogni esigenza.

Con LibreOffice puoi anche creare nuovi documenti e trasporli nel formato che desideri, in modo da avere sempre tutto sotto portata di mano. Il funzionamento è semplice e immediato, perfetto per ogni necessità. Esiste anche una comoda versione portable, per avere il software sempre con te.

Adobe Reader

Adobe Reader rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro alla ricerca del miglior programma per modificare documenti scannerizzati gratis in italiano, poiché semplice da configurare e di facile utilizzo. Il software è adatto sia per i professionisti che per i semplici utenti.

Grazie a questo programma, puoi anche sottolineare, evidenziare o editare un documento scannerizzato, il tutto in maniera semplice e immediata. Il programma è uno tra i più utilizzati in ambito lavorativo, e non solo, per ottenere sempre il miglior risultato possibile.

PDFill

PDFill è un programma dedicato alla modifica di questo formato, che integra al suo interno diverse opzioni piuttosto interessanti. Puoi, ad esempio, unire più file tra di loro, inserire un watermark, numerare le pagine, aggiungere un’intestazione e molto altro ancora.

Il programma è del tutto gratuito ed è molto utilizzato dai professionisti, che lo prediligono proprio per la sua semplicità e immediatezza delle funzioni disponibili. Inoltre, grazie alle dimensioni ridotte, il software può essere installato anche sui computer meno recenti, con Windows 7 o XP.

PDF-XChange Editor

PDF-XChange Editor è uno tra i migliori programmi per la modifica dei file nello standard Portable Document Format. Si può installare su Windows a partire da XP ed è del tutto gratuito. In alternativa, è disponibile anche una versione pro con funzioni aggiuntive.

A seconda delle tue esigenze, puoi decidere di scaricare la versione Free o Plus. In entrambi i casi, avrai a tua completa disposizione un potente software dedito alla modifica dei file a 360 gradi, sotto ogni punto di vista. Nella versione gratis sono infatti disponibili 77 opzioni, alle quali si sommano altre 54 in caso di acquisto della versione Plus, per un totale di 131 feature.

come modificare file pdf

Scrivere PDF su Android e iPhone: le app disponibili

Sei alla ricerca di un’applicazione per editare PDF su Android e iOS? In questa sezione della nostra guida troverai proprio ciò che stavi cercando, con un pratico bottone per il download dal Google Play Store e dall’Apple App Store.

Foxit

Foxit è un pratico strumento mobile che ti permette di aprire, proteggere ed editare i file PDF, aggiungendovi annotazioni a margine, sottolineando le parti più importanti e molto altro ancora. L’app è semplice da usare e intuitiva, adatta anche per i professionisti.

Tramite Foxit puoi rinominare, spostare, copiare o eliminare i file, inserirvi la firma e un timbro personalizzato, riprodurre audio e video nel documento, effettuare la scansione e la trasformazione dei documenti cartacei e molto altro ancora. Il tutto gratuitamente.

Scaricare su Google Play Scaricare app e giochi tramite l'App Store

Notability

Notability è un’app in esclusiva per iPhone e iPad che permette di prendere appunti e aggiungere note sui file del formato in questione. L’applicazione è una tra le più utilizzate su iOS, prediletta da studenti, insegnanti e professionisti di ogni settore.

Grazie a Notability, è possibile ottimizzare il flusso di lavoro, firmare i documenti, spostare testi, video, foto, GIF e molto altro ancora. Si possono inoltre editare le note scritte a mano, lavorare in maniera parallela su due note, e utilizzare colori di ogni tipo. Il tutto viene poi sincronizzato su iCloud.

Scaricare app e giochi tramite l'App Store

Xodo

Xodo è un’app per Android e iOS che offre la possibilità di scrivere, editare e personalizzare i PDF. Si può inserire una firma all’interno del documento, compilare moduli, annotare a margine e sincronizzare i file con Google Drive e Dropbox.

L’applicazione è molto veloce e reattiva, fornendo sia la possibilità di leggere i file che di modificarli in maniera pressoché istantanea. La modalità di stampa ti permette di gestire le dimensioni pagina a tuo piacimento, assieme a molti altri parametri interessanti. Il tutto gratuitamente.

Scaricare su Google Play Scaricare app e giochi tramite l'App Store

Hai trovato la soluzione che più si adatta alle tue esigenze? Preferisci un’app per smartphone o un software per PC? Come sempre, facci sapere la tua nei commenti!